Ar.Ma.

Meditazione, salute e pratiche di lunga vita => Yoga/QiGong => Topic started by: jivalla on August 18, 2011, 09:25:54 am

Title: Mi sa che a settembre ...
Post by: jivalla on August 18, 2011, 09:25:54 am


.... mi vedrete provare a fare così: the flow of ashtanga yoga (https://www.youtube.com/watch?v=1UcIn2W6ghw#)   :hakama:
Title: Re:Mi sa che a settembre ...
Post by: Takuanzen on August 18, 2011, 10:10:33 am
In bocca al lupo allora per la nuova avventura!! :sur:

Molto bello anche il video.

Mi chiedo solo se tali risultati siano dovuti solo ad anni di allenamento costante, oppure vi siano predisposizioni genetiche, tipo un buon livello di flessibilità e scioltezza articolare di partenza. :'(
Title: Re:Mi sa che a settembre ...
Post by: jivalla on August 18, 2011, 10:55:25 am
Probabile che la genetica ci metta lo zampino, mentre io metto lo zampirone per le zanzi ...

Cmq mica mi scoraggio.

Una pratica buona supportata da ottima volonta', non puo' che dare che gustosi frutti  :sbav:
Title: Re:Mi sa che a settembre ...
Post by: Chinaski on August 18, 2011, 11:42:46 am
io invece faro' una cosa del genere (http://www.diversamenteagibile.it/wp-content/uploads/2009/12/carrozzina-elettrica.jpg)  :nono:
Title: Re:Mi sa che a settembre ...
Post by: jivalla on August 18, 2011, 11:58:03 am


  .... e come mai?  ???
Title: Re:Mi sa che a settembre ...
Post by: Chinaski on August 18, 2011, 12:08:20 pm


  .... e come mai?  ???

e che ne so ogni giorno mi parte un pezzo: lo sapevo che non dovevo risparmiare sugli innesti bionici  :thsit:

edito e mi spiego: non vorrei offendere la sensibilita' di nessuno con l'immagine del ragazzo in carrozzina, lavorando (anche) con i "disabili"   scherzare su questo tipo di situazioni è diventato per me un fatto normale nell'anormalita' della situazione (non con tutti ben inteso dipende sempre dalla persona con cui hai a che fare in quel momento, dal grado di intimita' e da un sacco di altre variabili), se qualcuno si dovesse sentire offeso me lo dica e provvedero' immediatamente a rimuovere il post precedente :)

Title: Re:Mi sa che a settembre ...
Post by: machine gun yogin on August 28, 2011, 13:31:35 pm
Se ogni giorno che passa perdi un un pezzo, vuol dire che la pratica che fai (o la non-pratica fisica ma attivitá mentale) é distruttiva.

In oltre per rispondere un po al discorso "genetica" il dibattito é interminabile (nature Vs nurture) sia dal punto di vista filosofico che scientifico. Seguendo un po le teorie di B. Lipton le cellule sono sempre quelle ma l'ambinete esterno in cui sono immerse cambia la loro conformazione...in altre parole la genetica é una scusante per non fare! Molti yogin idiani hanno iniziato yoga per problemi di salute (fisici molto deboli geneticamente  XD) e poi sono morti a 100 anni (alla faccia delle genetica). Io stesso ero inchiodatissimo e dopo qualche annetto di pratica vedo risultatio incredibili. Non riusciró a fare gabole da circo (non ancora  :hakama:) ma sicuramente sono cambiato parecchio. Quindi praticare senza troppe scuse!

L'ashtanga é un metodo didattico passo passo studiato appunto per portare un corpo bloccato occidentale ad avere una mobilitá tale da far scorrere l'energia liberamente attraverso il corpo.
Title: Re:Mi sa che a settembre ...
Post by: Chinaski on August 29, 2011, 01:18:35 am
Se ogni giorno che passa perdi un un pezzo, vuol dire che la pratica che fai (o la non-pratica fisica ma attivitá mentale) é distruttiva.

credo sia il prezzo da pagare per anni di allenamenti fatti male, lavori oltre il limite dell'umana decenza e di stravizi: meglio correre ai ripari finche' sono in tempo  :)
Title: Re:Mi sa che a settembre ...
Post by: machine gun yogin on September 01, 2011, 01:27:27 am
meglio correre ai ripari finche' sono in tempo  :)
quoto
Title: Re:Mi sa che a settembre ...
Post by: Chinaski on September 01, 2011, 13:05:32 pm
meglio correre ai ripari finche' sono in tempo  :)
quoto

visto che mi sembri addentro all'ambiente volevo chiederti: come mai ora va di moda l'Ashtanga e L'Hata Yoga (praticato per 2 anni) non se lo fila piu' nessuno? semplice moda?
Title: Re:Mi sa che a settembre ...
Post by: machine gun yogin on September 01, 2011, 13:36:47 pm
L'hatha yoga non é uno stile di yoga. É come dire che fai kung fu...si cosa? taiji, stili interni, stili esterni win chung...cosa?

Nello yoga moderno come nel kung fu ci sono diversi tipi di yoga e stili. Tra i piu famosi ashtanga, iyengar, bikram, kundalini, viniyoga, vinyasa, satyananda, sivananda, kriya...
Questi sono i piu commerciali.

L'ashtanga sta prendendo piede perche' é ottimo per gli occidentali rigidi che vogliono vedere risultati consistenti in breve tempo. Praticanti che in 2 anni fanno il loto e la spaccata, per intenderci. Avanzati che fanno numeri da circo con esercizi di equilibrio su mani e gomiti. E poi e' un sistema completo, con asana, pranayama, bhanda, mantram e tutto il resto. I maestri che lo insegnano sono i figli e i nipoti di Jois, e non sono sette segrete che accettano solo un numero di allievi o selezione geneazionale come per le AM cinesi dove quando un maestro ha raggiunto un certo numero di allievi chiude l'insegnamento ai neofiti. Qui il maestro per quanto famoso a livello mondiale insegna a tutti, senza discriminazione. Ovvio che sei sei un principiante non vai a fare un intensivo all'ashram in india..questo e' scontato.
Title: Re:Mi sa che a settembre ...
Post by: Takuanzen on September 01, 2011, 15:05:03 pm
In oltre per rispondere un po al discorso "genetica" il dibattito é interminabile (nature Vs nurture) sia dal punto di vista filosofico che scientifico. Seguendo un po le teorie di B. Lipton le cellule sono sempre quelle ma l'ambinete esterno in cui sono immerse cambia la loro conformazione...in altre parole la genetica é una scusante per non fare! Molti yogin idiani hanno iniziato yoga per problemi di salute (fisici molto deboli geneticamente  XD) e poi sono morti a 100 anni (alla faccia delle genetica). Io stesso ero inchiodatissimo e dopo qualche annetto di pratica vedo risultatio incredibili. Non riusciró a fare gabole da circo (non ancora  :hakama:) ma sicuramente sono cambiato parecchio. Quindi praticare senza troppe scuse!

Bel discorso. Io credo che con l'impegno costante e con un metodo graduale, che tiene conto di differenti standard e obbiettivi, si possano sempre fare dei progressi e dei miglioramenti, grandi o piccoli che siano, comunque importanti.
Mi sembra un imperativo categorico valido per chiunque e per qualunque arte. :)
Title: Re:Mi sa che a settembre ...
Post by: Ván on September 08, 2011, 12:16:30 pm
Mi inserisco nel discorso dal momento che anche io il 27 settembre comincierò a muovere i primi passi nello yoga  :spruzz:
Ho trovato due scuole che paiono essere serie, una a due passi da casa dove insegnano Iyengar (l'istruttrice pare qualificata) e una più lontana dove invece insegnano Asthanga.
Ho scelto Iyengar unicamente per comodità, spero di trovarmi bene.
Sapete dirmi di più su questo stile di hata yoga? Da quello che ho letto in giro gli insegnanti solitamente sono abbastanza ''controllati'' e quindi hanno una buona preparazione, me lo confermate?
Title: Re:Mi sa che a settembre ...
Post by: machine gun yogin on September 08, 2011, 12:39:09 pm
Sapete dirmi di più su questo stile di hata yoga? Da quello che ho letto in giro gli insegnanti solitamente sono abbastanza ''controllati'' e quindi hanno una buona preparazione, me lo confermate?
Ni
ce ne sono una valanga di insegnbanti Iyengar in Europa e molto pochi che hanno studiato veramente con Iyengar. Al contrario chi insegna ashtanga di solito ha studiato proprio con Pattabhi Jois il quale ha conferito l'abilitazione all'insegnamento (ora ci sono i suoi figli che lo fanno ma comunque la qualitá non cambia).

In oltre la maggior parte di questi insegnanti Iyengar sono donne...nulla in contrario ma di solito sono provenienti dalla danza. Quindi gia le donne di loro sono piu flessibili di natura, in piu ex balerine...fanno poca fatica a fare le asana! Imparare da una persona  (uomo) che invece la flessibilitá se l'é costruita é un altra storia (IMHO).

Il sitema di insegnamento é tradizionale, con asana pranayama e piccoli tools (cinture, cuscini, blocchi,..) per facilitare le asana quando si é principianti. Un sistema un po statico, ma molto scientifico dal punto di vista delle meccaniche crporee, anatomi e fisiologia.

A me non piece un gran che. I miei sitemi principali sono ashtanga e bikram... ma comunque non disdegno una lezione di Iyengar se capita.

A sto punto ti consiglio di provare entrambi e vedere quale ti piace di piu. Puoi anche farli entrambi, che secondo me é la scelta migliore. Io per esempio ho notato che l'ashtanga insiste un po troppo sulle ginocchia, e mi serviva un sistema per rinforzarle. Ho trovato il bikram che va molto bene per questo scopo.
Title: Re:Mi sa che a settembre ...
Post by: Ván on September 09, 2011, 02:17:39 am
Sapete dirmi di più su questo stile di hata yoga? Da quello che ho letto in giro gli insegnanti solitamente sono abbastanza ''controllati'' e quindi hanno una buona preparazione, me lo confermate?
Ni
ce ne sono una valanga di insegnbanti Iyengar in Europa e molto pochi che hanno studiato veramente con Iyengar. Al contrario chi insegna ashtanga di solito ha studiato proprio con Pattabhi Jois il quale ha conferito l'abilitazione all'insegnamento (ora ci sono i suoi figli che lo fanno ma comunque la qualitá non cambia).

In oltre la maggior parte di questi insegnanti Iyengar sono donne...nulla in contrario ma di solito sono provenienti dalla danza. Quindi gia le donne di loro sono piu flessibili di natura, in piu ex balerine...fanno poca fatica a fare le asana! Imparare da una persona  (uomo) che invece la flessibilitá se l'é costruita é un altra storia (IMHO).

Il sitema di insegnamento é tradizionale, con asana pranayama e piccoli tools (cinture, cuscini, blocchi,..) per facilitare le asana quando si é principianti. Un sistema un po statico, ma molto scientifico dal punto di vista delle meccaniche crporee, anatomi e fisiologia.

A me non piece un gran che. I miei sitemi principali sono ashtanga e bikram... ma comunque non disdegno una lezione di Iyengar se capita.

A sto punto ti consiglio di provare entrambi e vedere quale ti piace di piu. Puoi anche farli entrambi, che secondo me é la scelta migliore. Io per esempio ho notato che l'ashtanga insiste un po troppo sulle ginocchia, e mi serviva un sistema per rinforzarle. Ho trovato il bikram che va molto bene per questo scopo.
Grazie per la risposta!
Il maestro di Ashtanga pare molto qualificato, è un uomo ed ha un curriculum lungo sempre:

http://www.ashtangayogabologna.com/FotoGiuliano/Curriculum_Yoga2.html (http://www.ashtangayogabologna.com/FotoGiuliano/Curriculum_Yoga2.html)

Sarei andato direttamente a praticare Ashtanga se un mio amico, che conosce direttamente il maestro per questioni slegate dallo yoga, me ne ha parlato in termini negativi dal punto di vista umano, diciamo.

Per ora quindi mi faccio un paio di mesi di Iyegar, che è sotto casa, poi se non mi trovo comunque penso di provare l'Ashtanga, purtroppo fra l'uni e il TJQ il tempo è quello che è e di praticarli entrambi non se ne parla  :'(
Title: Re:Mi sa che a settembre ...
Post by: machine gun yogin on September 09, 2011, 21:15:15 pm
Il maestro del link sembra molto preparato, non solo ha studiato ashtanga ma anche iyengar style, satyananda style e altri stili interessanti...sembra na bibbia dello yoga da quel che si legge. É anche vero che un CV del genere é un po da megalomani, ma magari é semplicemente un appassionato che ha speso anni di ricerca con umiltá...probabilmente é cosí!