Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Luca Bagnoli on September 25, 2011, 12:18:08 pm
-
Ho letto che Stoppa SHihan organizza nei primi giorni di Dicembre uno stage con il grande Akira Masuda !!!! Dalla Toscana qualcuno pensa di andare ?
https://www.youtube.com/user/m19620522?email=share_playlist_user#p/u/6/O4ygARMmHRo (https://www.youtube.com/user/m19620522?email=share_playlist_user#p/u/6/O4ygARMmHRo)
-
Che bellissimi video :sur:
Sai dirci qualcosa al riguardo di questa scuola?
Dove si tiene lo stage?
-
Spettacolo.
Attendo anche io informazioni =D
-
Lo stage si tiene a Pordenone da stoppa shihan ed è aperto a tutti. Da quel che so masuda ha introdotto nel kumite le proiezioni ... Credo che per il resto pratichi un karate con una forte impronta kyokushin !!
-
Ma perchè conclude sempre con quel pugnetto?
-
Ma perchè conclude sempre con quel pugnetto?
Per rendere inconfondibile il suo stile XD
Lo stage si tiene a Pordenone da stoppa shihan ed è aperto a tutti. Da quel che so masuda ha introdotto nel kumite le proiezioni ... Credo che per il resto pratichi un karate con una forte impronta kyokushin !!
Quindi ancora niente pugni al viso, mi pare di capire anche dal filmato.
Apprezzo molto che conservi anche il rei tradizionale :thsit:
-
Ma perchè conclude sempre con quel pugnetto?
Perché fa traditional, e ai giappi piace :D
-
Porco cazzo....
Uno inginocchiato e quelli colpiscono l'aura sopra la capoccia... :yawn:
Poi dicono che uno si accanisce...
-
E' che Masuda ha recentemente letto il nostro forum e ha avuto una forte crisi di identità. Dunque ha modificato le sue forme aggiungendo un po' di fuffa per renderlo più Karate, poi ha messo subito tutto su Youtube.
No seriamente, John, io ho letto la cosa come un semplice "mirerei al volto ma visto che è una dimostrazione colpisco un po' più in alto / un po' più tardi". Troppo ardito come ragionamento?
Considerato la levatura e l'esperienza del personaggio parto dal presupposto che abbia sviluppato un certo senso di realismo :thsit:
-
A parte che in alcuni casi dagli una ginocchiata e via...ma nn capisco il senso del nn accennare al volto...
Per carità, sò gusti magari.
-
A parte che in alcuni casi dagli una ginocchiata e via...ma nn capisco il senso del nn accennare al volto...
Per carità, sò gusti magari.
Sei solo invidioso perchè non hai sufficiente memoria per memorizzare tutti i kata bassai.
-
Sull'opportunità della tecnica sono d'accordo anch'io che da quella posizione sia, non dico meglio, ma più istintiva e naturale una ginocchiata (anche in più di alcuni casi...).
Quando mi alleno in quel modo poi preferisco anch'io piuttosto fermare il pugno col braccio piegato davanti al volto.
Probabilmente è davvero l'intenzione di mostrare anche il lato più legato alla tradizione, che si evince anche dal saluto tradizionale con l'inchino (non frequente nel Karate a contatto pieno).
-
A parte che in alcuni casi dagli una ginocchiata e via...ma nn capisco il senso del nn accennare al volto...
Per carità, sò gusti magari.
Sei solo invidioso perchè non hai sufficiente memoria per memorizzare tutti i kata bassai.
Ancora mi ricordo gli happoken...
-
Ad ogni modo nn mi riferivo al fatto di nn toccare quanto ai pugni nn indirizzati al volto quando l'altro è prostrato.
-
Penso sia niente di più che la conclusione fissa dell'azione che si utilizza negli atterramenti. Ad esempio nel Kyokushin si esegue un pugno con hikite diretto verso l'avversario al suolo , per mostrare all'arbitro che si è pronti a continuare l'azione. Nel video Shihan mostra tecniche da utilizzare in gara.
-
Quindi, nn parlo dell'avversario sdraiato dove il pugno è indirizzato verso il corpo, si colpisce solo per far vedere di "esserci"?
-
Bello.