Ar.Ma.

Sport da combattimento => Discipline lottatorie => Topic started by: Andy on October 19, 2011, 15:55:51 pm

Title: La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 19, 2011, 15:55:51 pm
Allora, credo conosciate più o meno tutti la mia storia.
Ho lasciato il Karate dopo anni perchè sentivo bisogno di più contatto e pragmatismo, e dopo varie vicissitudini mi sono dato Al Brazilian Jiu Jitsu. Teoricamente 3 volte a settimana, in realtà sono spesso due per via di coincidenze con lezioni universitarie.

La prima parte di questa avventura potete leggerla qui, dal post 344 (è l'ultimo della pagina).
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9027.330 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9027.330)

Da un paio di giorni vado pensando ad una cosa: quando faccio sparring, spesso mi trovo in una situazione di stallo.
Nel senso...trovo una posizione che mi permetterebbe di agire, ma...non agisco. Perchè non so cosa fare.
Forse l'esistenza di un unico corso, ed essere partito subito alla pari con i più esperti, comincia a mostrare le sue pecche...mi mancano un sacco di basi a livello di finalizzazioni...ne conosco giusto un paio, ma dalla guardia.
Quando vado in side o finisco in monta o nella guardia avversaria, non so cosa fare.
Spero sia solo perchè ho appena iniziato...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 19, 2011, 15:57:37 pm
CA**O, HO SBAGLIATO SEZIONE!  :D

Per carità, il mio corso è Gi/No Gi, però credo che la sezione BJJ sarebbe più adatta...prego moderatori.  XD
E chiedo scusa.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on October 19, 2011, 16:03:05 pm
 :D :D :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 19, 2011, 17:55:34 pm
Non avete visto nessuno strangolamento dalla monta? io non credo sia il corso unico il 'problema' ma il fatto che sei agli inizi. don't worry è normale secondo me
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 19, 2011, 18:18:34 pm
Non avete visto nessuno strangolamento dalla monta? io non credo sia il corso unico il 'problema' ma il fatto che sei agli inizi. don't worry è normale secondo me
Speriamo...anche perchè normalmente durante la lezione proviamo una tecnica ma per me che ho iniziato da un mese, applicarla in un contesto non collaborativo non è facile, normalmente sono abbastanza complicate.

Ora sto facendo il peccato di tutti i marzialisti, la cosa che mai si dovrebbe fare...dare un'occhiatina a dei filmati per vedere se posso ricavarne qualcosa di utile.  :whistle:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 19, 2011, 18:33:22 pm
non hai risposto alla domanda.. dalla monta non avete visto niente? da noi i principianti durante lo sparring a volte ricevono suggerimenti o dal partner o magari da un esterno, da voi non succede?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: GiBi on October 19, 2011, 18:34:05 pm
Tutto nella norma.
Se dovessi descrivere i miei inizi nel Bjj riproporrei la tua stessa visione.

Allenarti in un gruppo di esperti non può che giovare per te (sigh, ad averlo io un gruppo) a meno che non siano tutti agonisti che si allenano "con il sangue negli occhi"  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: GiBi on October 19, 2011, 18:45:01 pm
Ora sto facendo il peccato di tutti i marzialisti, la cosa che mai si dovrebbe fare...dare un'occhiatina a dei filmati per vedere se posso ricavarne qualcosa di utile.  :whistle:
Io mi concentrerei più sul rolling e la "gerarchia posizionale" al momento.
Guardali pure i video ma occorre  prendere la giusta posizione e stabilizzarsi prima di poter tirare una finalizzazione.
Non avere fretta e divertiti  ;)

Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 19, 2011, 22:33:23 pm
non hai risposto alla domanda.. dalla monta non avete visto niente? da noi i principianti durante lo sparring a volte ricevono suggerimenti o dal partner o magari da un esterno, da voi non succede?
Hai ragione, scusa. dalla monta, nulla...
Comunque sì, oggi mi è successo esattamente quello...più che altro i vari partner, una volta si è messo un esterno.
Fra l'altro è stato anche abbastanza simpatico com'è successo.
Ero a terra, avevo il tipo di fianco che cercava di entrarmi in 100 kg ma stavo facendo di tutto per ostacolarlo...
Mi entra nel campo visivo uno dei miei compagni, e comincia a suggerirmi cosa fare.
Io ascolto tutto interessato...peccato che nel frattempo mi ero distratto ed il mio avversario mi piazza una kimura.  :D

E con l'altro che ha iniziato da mesi, mi sono anche entrati un paio di strangolamenti (un po' abbozzati, lo ammetto) che hanno portato alla finalizzazione...è stata una bella soddisfazione. :) Si sa mai che qualcosa stia entrando.

Io mi concentrerei più sul rolling e la "gerarchia posizionale" al momento.
Guardali pure i video ma occorre  prendere la giusta posizione e stabilizzarsi prima di poter tirare una finalizzazione.
Mi hanno fatto lo stesso discorso stasera.  :)

Non avere fretta e divertiti  ;)
Per quello, non c'è pericolo!  :sur:

Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on October 20, 2011, 10:02:19 am
Caro Andrea e cari tutti (specialmente l'Aikidoka dal nome impronunciabile  :P), io sono al quarto rapporto non protetto con l'Arte Suave e devo dire che l'Amore è sbocciato (insieme ad altre cose come vesciche ai piedi ed ai polpastrelli delle mani  :sbav:), ora si tratta solo di regolarizzare la relazione amorosa  :gh:.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 22, 2011, 00:11:19 am
@andreaz: ma se hai detto che un paio di strangolamenti ti sono venuti allora qualcosa avete visto.. perchè non li provi dalla monta? di che tecniche parli?
@bellerofonte: racconta please...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 22, 2011, 00:26:25 am
Questo topic sarebbe giusto rinominarlo la NOSTRA avventura nell'arte suave.  ;)

@andreaz: ma se hai detto che un paio di strangolamenti ti sono venuti allora qualcosa avete visto.. perchè non li provi dalla monta? di che tecniche parli?
Non è che li ho visti, anzi, uno sì ma in una situazione diversa, il secondo l'ho...improvvisato.  XD
Nel senso...strangolamenti riusciti:
Primo: partiamo in ginocchio, sbilancio verso di me il mio avversario e gli piombo addosso a mo' di sprawl, e riesco ad applicare una gigliottina (questa mi era stata spiegata, ma dalla guardia chiusa. Onestamente, mi sono trovato meglio a farla in questa occasione).
Secondo: durante uno sparring, l'avversario mi intrappola nella sua guardia chiusa. Agisco d'istinto, e mimo una cosa vista su You Tube.
(http://www.infojudo.com/wp-content/uploads/2010/01/kata_juji_jime.gif)
Azione effettuata con successo.

Ovviamente, ero contro un altro principiante.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on October 22, 2011, 01:05:07 am
Agisco d'istinto, e mimo una cosa vista su You Tube.
(http://www.infojudo.com/wp-content/uploads/2010/01/kata_juji_jime.gif)
Azione effettuata con successo.

ma che cazzo d'istinto anomalo c'hai!!?

- la prima cosa che il tuo istinto ti suggerisce è emulare una cosa vista su youtube

- ti riesce

tu non sei normale :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on October 22, 2011, 01:07:48 am

Secondo: durante uno sparring, l'avversario mi intrappola nella sua guardia chiusa. Agisco d'istinto, e mimo una cosa vista su You Tube.
(http://www.infojudo.com/wp-content/uploads/2010/01/kata_juji_jime.gif)
Azione effettuata con successo.

Ovviamente, ero contro un altro principiante.
dimenticatela questa cosa
MAI strangolare da dentro la guardia chiusa  ;)[1]  ;)
 1. in teoria uno se ne riesce a fare ma è complicatissimo
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 22, 2011, 01:20:06 am
dimenticatela questa cosa
MAI strangolare da dentro la guardia chiusa  ;)[1]  ;)
 1. in teoria uno se ne riesce a fare ma è complicatissimo
Sì, lo so...almeno, presumo sia pericolosissimo offrirgli le braccia in quel modo.
Per quello sostengo di aver avuto un gran cu*o.  :)


ma che cazzo d'istinto anomalo c'hai!!?

- la prima cosa che il tuo istinto ti suggerisce è emulare una cosa vista su youtube

- ti riesce

tu non sei normale :D

Che ti devo dire...aveva la gola così bella scoperta...
Sul momento sembrava un'idea geniale. Mai detto di essere normale, comunque.  :D

Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 22, 2011, 08:59:35 am
puoi reciclarlo per quando sei in monta.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on October 24, 2011, 10:50:11 am
Questo topic sarebbe giusto rinominarlo la NOSTRA avventura nell'arte suave.  ;)




Io mi sento come un ragazzino che ha appena scartato un nuovo bellissimo e complesso gioco, e non vede l'ora di buttarcisi dentro.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on October 24, 2011, 11:21:46 am
Io mi sento come un ragazzino che ha appena scartato un nuovo bellissimo e complesso gioco, e non vede l'ora di buttarcisi dentro.

Bastardo... :gh:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 24, 2011, 11:31:25 am
Io mi sento come un ragazzino che ha appena scartato un nuovo bellissimo e complesso gioco, e non vede l'ora di buttarcisi dentro.

Bastardo... :gh:

Tu non hai iniziato WNS?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on October 24, 2011, 11:33:36 am
Io mi sento come un ragazzino che ha appena scartato un nuovo bellissimo e complesso gioco, e non vede l'ora di buttarcisi dentro.

Bastardo... :gh:


Più che altro Disgraziato..., quest' anno volevo un' pò di continuità e non so neanche cosa farò stasera ...

Sull' onda dell' idea di xjej di aprire il Dojo dei sogni, propongo l'opzione orari a piacimento con maestri sempre disponibili, come per le Pugilistiche Ammerigane  :spruzz:


 
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on October 24, 2011, 14:06:11 pm
Più che altro Disgraziato..., quest' anno volevo un' pò di continuità e non so neanche cosa farò stasera ...

Sull' onda dell' idea di xjej di aprire il Dojo dei sogni, propongo l'opzione orari a piacimento con maestri sempre disponibili, come per le Pugilistiche Ammerigane  :spruzz:

Quelli sono dilettanti, prova ad andare in Georgia a lottare..
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on October 25, 2011, 18:07:46 pm
cioè? come funziona in georgia?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on October 25, 2011, 19:27:06 pm
Vai nelle palestre pubbliche alle 11 del mattino, gente che fa' sparring.
40-50 persone in materassina.
Vai nella stessa palestra alle 3 del pomeriggio, gente che fa' sparring.
Ci vai a cena, stesso panorama.
Le meraviglie di un paese dove lo sport nazionale è la lotta..
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on October 25, 2011, 19:42:41 pm
sì, ma come mai è possibile? da noi nemmeno i campetti da calcio sono pieni alle 11.00 del mattino, eppure stanno belli infojati..
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on October 26, 2011, 00:19:07 am
Univarsitari, professionisti.
Stessa cosa in francia se vai nei club di livello e se ti accettano, due-tre allenamenti al giorno son cosa normale.
Ma si parla di una nazione dove i judoka di prima fascia beccano un quarantino all' anno senza problemi e chi sta a livello internazionale viaggia sul centone per arrivare alle vette di Riner e dei  due milioni abbondanti di euro tutto compreso..
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on October 26, 2011, 09:24:46 am
xjej, ho capito cosa intendi, anche a me piacerebbe che il Pancrazio diventasse giustamente sport nazionale e venisse insegnato fin dalla tenera età come fu per i nostri padri.
Però tornando a cose fattibili ed in assoluta linea con il moderno "mercato libero" penso che una cosa realizzabile potrebbe essere appunto quella di creare palestre/accademie che offrano possibilità di allenamento 20/24h senza sacrificare la qualità e superando il desueto concetto di "corso di am".
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 26, 2011, 09:58:02 am
Magari.

Signori amministratori, se è in vostro potere, suggerisco di cambiare il nome del topic in "Nuove avventure nell'Arte Suave", visto che ormai, ad occhio, siamo in 3 o 4.  ;)

In ogni caso, l'altroieri ho fatto il mio primo circuito.
N.B. Cattolici e bigotti vari prego, non aprire lo spoiler, potreste esserne urtati.
Spoiler: show
Gesù Cristo era un principiante.
Io sono morto e risorto circa 3 volte.

Il resto della lezione, l'abbiamo passata ad esaminare la corretta chiusura del triangolo e i momenti migliori per sfruttarlo, prendendo spunto da un problema che ha avuto uno dei nostri nella gara di domenica.

Scusate se non tengo più un diario regolare ma purtroppo ho i tempi vitali molto ristretti, fra palestra ed università.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on October 26, 2011, 10:09:13 am
Cioè, nelle altre discipline che hai praticato non avevi mai fatto cicuiti ?
E come curavate la preparazione fisica ?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on October 26, 2011, 10:11:06 am
Spoiler: show
k
Spoiler: show
a

Spoiler: show
t
Spoiler: show
a
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 26, 2011, 10:12:05 am
@Bellerofonte: non hai letto il 3d di crisi di AndreaZ mi sa... e poi tu vieni dagli SDC e sei un buzzurro violento non puoi capire che la preparazione fisica non è tutto!!!   :P

@AndreaZ: il primo circuito non si dimentica mai  ;) da noi li facciamo tutte le lezioni e io non mi sono ancora abituata alla sensazione di essere lì lì per  :vomit:  ma ha un che di piacevole (piccoli masochisti crescono  XD ) 
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on October 26, 2011, 10:21:43 am
@Bellerofonte: non hai letto il 3d di crisi di AndreaZ mi sa... e poi tu vieni dagli SDC e sei un buzzurro violento non puoi capire che la preparazione fisica non è tutto!!!   :P

@AndreaZ: il primo circuito non si dimentica mai  ;) da noi li facciamo tutte le lezioni e io non mi sono ancora abituata alla sensazione di essere lì lì per  :vomit:  ma ha un che di piacevole (piccoli masochisti crescono  XD )

 :P

Addirittura a tutte le lezioni invece mi sembra troppo, arrivate lucidi alla parte tecnica/ di apprendimento ?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 26, 2011, 10:23:10 am
@AndreaZ: il primo circuito non si dimentica mai  ;) da noi li facciamo tutte le lezioni e io non mi sono ancora abituata alla sensazione di essere lì lì per  :vomit:  ma ha un che di piacevole (piccoli masochisti crescono  XD )
Sì è vero, sa essere piacevole.
Almeno so che mi sono stancato per un motivo.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 03, 2011, 16:43:41 pm
Stasera seconda lezione e mia prima volta con il Gi  :-[,  e domani un' oretta di lotta con i più infoiati del corso  :sbav:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on November 03, 2011, 16:50:32 pm
Lì quanto fate? 1 h e 30?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 03, 2011, 16:57:03 pm
Lì quanto fate? 1 h e 30?

Tieni conto che per ora, grazie ai ponti vari, ho fatto solo una lezione li, comunque in sostanza chi vuole arriva in anticipo e si fa una bella mezzoretta di riscaldamento e condizionamento, poi un 40 min. di tecnica e 20 min. di lotta, quindi si circa 1h e 30.
La cosa interessante è che, a quanto ho capito ma non ho ancora testato, gli altri giorni in cui non c'è il corso ci si può mettere d'accordo con chi vuole per allenarsi insieme e lottare.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 04, 2011, 08:41:33 am
Ieri in due round sono stato finalizzato TROPPE volte ...  :dis:
Stanotte non ho dormito pensando a cosa (non) avrei dovuto fare ...


Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on November 04, 2011, 08:44:01 am
Ieri in due round sono stato finalizzato TROPPE volte ...  :dis:
Stanotte non ho dormito pensando a cosa (non) avrei dovuto fare ...
un classico  :D dai che sei sulla buona strada  ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on November 04, 2011, 11:59:46 am
Ieri in due round sono stato finalizzato TROPPE volte ...  :dis:
Stanotte non ho dormito pensando a cosa (non) avrei dovuto fare ...
Figurarsi. Io continuo a farlo da circa un mese.
Sì lo so, è troppo. Confido.

Poi dipende, quelli un attimino più avanzati con me "giocano" cercando di farmi lavorare il più possibile (raramente finalizzano), le altre bianche che sono lì da un po' invece, tendono sempre a cercare la finalizzazione.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 07, 2011, 16:32:28 pm
Ieri in due round sono stato finalizzato TROPPE volte ...  :dis:
Stanotte non ho dormito pensando a cosa (non) avrei dovuto fare ...
Figurarsi. Io continuo a farlo da circa un mese.
Sì lo so, è troppo. Confido.

Poi dipende, quelli un attimino più avanzati con me "giocano" cercando di farmi lavorare il più possibile (raramente finalizzano), le altre bianche che sono lì da un po' invece, tendono sempre a cercare la finalizzazione.

Grazie, mi rincuori  :'(

Stasera vado in palestra a fare pesi in funzione della disciplina,
speriamo che qualche anima pia mi dia qualche dritta, ho sempre avuto un rapporto strano coi pesi... (mi rompo troppo le balle a farli  :-X )
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on November 07, 2011, 16:45:01 pm
allenamenti il più brevi possibile, non perder tempo nelle pause di recupero e ottimizza la quantità di lavoro.
Pure io mi rompo in palestra :p
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: GiBi on November 07, 2011, 17:35:40 pm
Sabato mattina tre ore (e mezzo) di seminario con codesto uomo

  http://bttbarbantejj.com.br/index.php?option=com_content&view=article&id=114:faixa-marrom-fernando-honorato-academia-champions-factory&catid=37:credenciados-btt-barbante&Itemid=38 (http://bttbarbantejj.com.br/index.php?option=com_content&view=article&id=114:faixa-marrom-fernando-honorato-academia-champions-factory&catid=37:credenciados-btt-barbante&Itemid=38)

Sento ancora il dolore di quando, durante lo sparring, mi ha passato la guardia strofinando delicatamente la sua tibia sul mio sartorio ..   110-11 kg di bontà..  :'(

Per il resto...per tutte le tre ore e mezzo ha tenuto il cronometro in mano..pure per la pausa acqua  :o

Ottima esperienza comunque  :-*
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on November 07, 2011, 21:50:40 pm
allenamenti il più brevi possibile, non perder tempo nelle pause di recupero e ottimizza la quantità di lavoro.
Pure io mi rompo in palestra :p
Don, potresti approfondire il discorso degli allenamenti brevi? Mi interessa molto...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on November 07, 2011, 21:53:04 pm
Scusate se è da un po' che non aggiorno, ma la mia vita è diventata frenetica.  XD

Preso posterò un paio di domande tecniche su alcune cose da fare in sparring.

E a dicembre, seminario con il caposcuola brasiliano, fra l'altro combattente di MMA.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on November 07, 2011, 23:49:32 pm
Don, potresti approfondire il discorso degli allenamenti brevi? Mi interessa molto...

Sempre in relazione alle necessità di ognuno, anche dovendo fare un lavoro strutturato e programmato io cerco sempre di stare il più stretto possibile.
Sopratutto con lavori sulla forza che necessitano di recuperi lunghi tendo ad annoiarmi o distrarmi troppo velocemente ergo cerco di concentrare in 40-45 minuti.
Piuttosto si splitta qualcosa o si mettono esercizi gestibili in altri momenti.
Io ad esempio mai fatti addominali in palestra tranne quelli col sovraccarico e declinati.
Tutte le mattine butto 15 minuti per addominali-piegamenti gambe/braccia mentre aspetto caffè e colazione. E non mi trovo gli adodminali in altri momenti.
Oppure cerco di mettere trazioni o iperestensioni alla fine degli allenamenti di judo se non ci sarà lavoro atletico extra a fine allenamento.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on November 08, 2011, 00:14:06 am
Non fa una grinza :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on November 08, 2011, 09:31:03 am
Don, potresti approfondire il discorso degli allenamenti brevi? Mi interessa molto...

Sempre in relazione alle necessità di ognuno, anche dovendo fare un lavoro strutturato e programmato io cerco sempre di stare il più stretto possibile.
Sopratutto con lavori sulla forza che necessitano di recuperi lunghi tendo ad annoiarmi o distrarmi troppo velocemente ergo cerco di concentrare in 40-45 minuti.
Piuttosto si splitta qualcosa o si mettono esercizi gestibili in altri momenti.
Io ad esempio mai fatti addominali in palestra tranne quelli col sovraccarico e declinati.
Tutte le mattine butto 15 minuti per addominali-piegamenti gambe/braccia mentre aspetto caffè e colazione. E non mi trovo gli adodminali in altri momenti.
Oppure cerco di mettere trazioni o iperestensioni alla fine degli allenamenti di judo se non ci sarà lavoro atletico extra a fine allenamento.
grazie mille.  :)
I tuoi consigli sono sempre molto utili.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 08, 2011, 16:05:04 pm
Don, potresti approfondire il discorso degli allenamenti brevi? Mi interessa molto...

Sempre in relazione alle necessità di ognuno, anche dovendo fare un lavoro strutturato e programmato io cerco sempre di stare il più stretto possibile.
Sopratutto con lavori sulla forza che necessitano di recuperi lunghi tendo ad annoiarmi o distrarmi troppo velocemente ergo cerco di concentrare in 40-45 minuti.
Piuttosto si splitta qualcosa o si mettono esercizi gestibili in altri momenti.
Io ad esempio mai fatti addominali in palestra tranne quelli col sovraccarico e declinati.
Tutte le mattine butto 15 minuti per addominali-piegamenti gambe/braccia mentre aspetto caffè e colazione. E non mi trovo gli adodminali in altri momenti.
Oppure cerco di mettere trazioni o iperestensioni alla fine degli allenamenti di judo se non ci sarà lavoro atletico extra a fine allenamento.

Don x, ma quando cazzius inizi ad insegnare ?   :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on November 08, 2011, 16:14:48 pm
Se io passo per competente vedeste il mio allenatore  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: salix on November 08, 2011, 21:45:05 pm
Quote
non perder tempo nelle pause di recupero

Cosa intendi esattamente?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on November 08, 2011, 21:54:03 pm
Quote
non perder tempo nelle pause di recupero

Cosa intendi esattamente?

Se il recupero è da un minuto è un minuto ( e non tre minuti o cinque, altrimenti il lavoro diventa diverso ).
Se sono tre sono tre, non che "oh son passati tre minuti fammi sedere sulla panca"..
Esser già lì col bilancere in mano.
Già le sessioni di forza son lunghe, se uno si perde viaa chiacchierare poi è una tragedia.
Perdici anche solo 20 minuti  ad allenamento tra una cosa e l'altra, tre volte a settimana e a fine anno hai buttato una giornata intera..
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: salix on November 08, 2011, 22:12:30 pm
Ahh ok: mi chiedevo se esistesse qualche metodo particolare per ridurre i tempi di recupero.

grazie
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on November 08, 2011, 23:06:15 pm
Ahh ok: mi chiedevo se esistesse qualche metodo particolare per ridurre i tempi di recupero.

grazie

No purtroppo quelli son fisiologici.
Quando facevo forza, mi fornivo di quotidiano da leggere..
Poi ovvio si cerca di ottimizzare.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: GiBi on November 09, 2011, 09:49:22 am
Se il recupero è da un minuto è un minuto ( e non tre minuti o cinque, altrimenti il lavoro diventa diverso ).
Se sono tre sono tre, non che "oh son passati tre minuti fammi sedere sulla panca"..
Esser già lì col bilancere in mano.
Già le sessioni di forza son lunghe, se uno si perde viaa chiacchierare poi è una tragedia.
Perdici anche solo 20 minuti  ad allenamento tra una cosa e l'altra, tre volte a settimana e a fine anno hai buttato una giornata intera..

Io ho risolto (adesso sto facendo forza, quidi le pause sono da un paio di minuti) : gym boss attaccato alla maglietta, al primo bip bip devo essere già pronto con il bilanciere al secondo inizia l'esercizio..
Inizio a sognarmelo la notte quel bip bip  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 09, 2011, 10:07:44 am
Per tornare IT

@AndreaZ, Bellerofonte: come va il dorso dei piedi? Il mal di collo? La spelatura sulle falangette? Le orecchie?

Ho dimenticato qualche altro dolore da inizio di bjj?    :gh:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 09, 2011, 10:33:00 am
Per tornare IT

@AndreaZ, Bellerofonte: come va il dorso dei piedi? Il mal di collo? La spelatura sulle falangette? Le orecchie?

Ho dimenticato qualche altro dolore da inizio di bjj?    :gh:


Allora, io ad ora risento molto su alcuni muscoli della schiena e sui polpastrelli delle mani (maledetto Gi...), per il resto tutto Ok  :spruzz:

Comunque ieri mi ero posto l'obbiettivo di non essere finalizzato .. ed effettivamente  mi ha finalizzato solo il Mestre in circa 10 secondi netti  :'( (e andava mooolto piano  :'( :'(), ho quasi fatto la mia prima finalizzazione (Kimura), ma non sono riuscito a concludere a causa dlla fine del round .

Forse sabato infarinatura di Sambo.

@xjej: ho un dubbio, ma fare anche un quarto d'ora di addominali,piegamenti braccia/gambe appena svegli, quindi da freddi, è comunque consigliabile ?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 09, 2011, 10:36:42 am
Usti obiettivo ambizioso   :sur:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 09, 2011, 10:48:37 am
Le gambe... devo assolutamente allenarle sia per la forza che per la scioltezza.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: GiBi on November 09, 2011, 11:37:46 am
Ho dimenticato qualche altro dolore da inizio di bjj?    :gh:

L'intero coscia di quando ti passano la guardia tagliandoti il sartorio con la tibia..o ti ci mettono i gomiti dentro per aprire la guardia  :sbav:

Sabato mi ci sono pasati circa 120 kg sopra (al sarotrio) e ancora non riesco a camminare bene..  :'(
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on November 09, 2011, 11:45:10 am
Per tornare IT

@AndreaZ, Bellerofonte: come va il dorso dei piedi? Il mal di collo? La spelatura sulle falangette? Le orecchie?

Ho dimenticato qualche altro dolore da inizio di bjj?    :gh:
Se ciao.
Da quando ho iniziato ho aperto i miei orizzonti su nuove, fantastiche esperienze di dolore.  XD

Solo nell'ultima lezione, credo di essermi stirato un tricipite e sono caduto di punta su un dito, durante uno sparring.

Due lezioni prima, malissimo alla schiena perchè abbiamo fatto un po' di pesi "alla kettlebell" ma ho usato male l'anca. Colpa mia che sono una foca, l'istruttore ce l'ha messa tutta.

Le orecchie, sono sempre lì lì per diventare Dumbo. Trattengo il fiato ogni volta che le sento piegarsi su se stesse.

Il naso, per un paio di volte ho avuto la sensazione che stesse per rompersi, quando dei simpaticissimi soggetti che vanno dagli 80 ai 110 kg ti ci premono e strofinano sopra il loro petto villoso.

L'unico giorno che ho deciso di allenarmi in tenuta da Sub, con i pantaloni corti, abbiamo fatto degli esercizi strisciando le ginocchia sul tatami. Escoriati alla grande.

Avambracci in fiamme per via di improponibili giri di piegamenti sulle braccia.


Dio, quanto adoro questa disciplina.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 09, 2011, 11:49:01 am
Per tornare IT

@AndreaZ, Bellerofonte: come va il dorso dei piedi? Il mal di collo? La spelatura sulle falangette? Le orecchie?

Ho dimenticato qualche altro dolore da inizio di bjj?    :gh:
Se ciao.
Da quando ho iniziato ho aperto i miei orizzonti su nuove, fantastiche esperienze di dolore.  XD

Solo nell'ultima lezione, credo di essermi stirato un tricipite e sono caduto di punta su un dito, durante uno sparring.

Due lezioni prima, malissimo alla schiena perchè abbiamo fatto un po' di pesi "alla kettlebell" ma ho usato male l'anca. Colpa mia che sono una foca, l'istruttore ce l'ha messa tutta.

Le orecchie, sono sempre lì lì per diventare Dumbo. Trattengo il fiato ogni volta che le sento piegarsi su se stesse.

Il naso, per un paio di volte ho avuto la sensazione che stesse per rompersi, quando dei simpaticissimi soggetti che vanno dagli 80 ai 110 kg ti ci premono e strofinano sopra il loro petto villoso.

L'unico giorno che ho deciso di allenarmi in tenuta da Sub, con i pantaloni corti, abbiamo fatto degli esercizi strisciando le ginocchia sul tatami. Escoriati alla grande.

Avambracci in fiamme per via di improponibili giri di piegamenti sulle braccia.


Dio, quanto adoro questa disciplina.

 :o

Forse le nostre sessioni sono più soft.

Comunque sottoscrivo la tua ultima riga.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on November 09, 2011, 11:50:47 am
:o

Forse le nostre sessioni sono più soft.

Comunque sottoscrivo la tua ultima riga.

C'è anche da dire che è sicuramente complice la mia inesistente preparazione atletica ed abitudine al contatto.  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on November 09, 2011, 11:51:07 am

@xjej: ho un dubbio, ma fare anche un quarto d'ora di addominali,piegamenti braccia/gambe appena svegli, quindi da freddi, è comunque consigliabile ?

Faccio 5 da 20 di piegamenti su gambe e braccia, addominali e mezzo esercizio per movilizzare i lombari della mia povera schiena.
Nulla di traumatico, ovviamente con la dovuta attenzione.
Sono comunque conscio che c'è chi scende dal letto inabile a qualunque cosa, io se dormo sette ore mi sveglio parecchio agile..
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on November 09, 2011, 11:55:02 am
e non ti si gonfia troppo il petto  :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 09, 2011, 12:00:36 pm

@xjej: ho un dubbio, ma fare anche un quarto d'ora di addominali,piegamenti braccia/gambe appena svegli, quindi da freddi, è comunque consigliabile ?

Sono comunque conscio che c'è chi scende dal letto inabile a qualunque cosa, io se dormo sette ore mi sveglio parecchio agile..

Io ho vissuto un annetto e mezzo con un Ex Legione Straniera come coinquilino e alla fine, adattandomi ai sui ritmi, riuscivo tranquillamente a dormire anche 4 ore a notte ed essere freschissimo...;
ad oggi, vuoi l'età che avanza, mi sono decisamente borghesizzato, se non faccio 8 ore di sonno non mi sento riposato, e se sono 9 anche meglio  8)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 11, 2011, 08:23:25 am
Io oggi fisicamente sto messo così:

Spoiler: show
(http://4.bp.blogspot.com/_EWa3OMItvWE/TOmfLJb2KvI/AAAAAAAAAAg/Fx2ITTcTVP0/s1600/carta+accartocciata.jpg)


e moralmente così:

Spoiler: show
(http://e-le-stelle-stanno-a-guardare.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/39366/nero.jpg)



...mi sa oltretutto che devo rivedere qualcosa nell' alimentazione rispetto a quando facevo prepugilistica...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 11, 2011, 08:27:39 am
 :-\ Cosa è successo?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 11, 2011, 08:45:00 am
:-\ Cosa è successo?

Nulla, è che all' allenamento di ieri ero fiacco, ma fiacco, fiacco eh, proprio debole... che sommato alla mia incompetenza in materia ha voluto dire tante finalizzazioni subite.

Mi sono reso conto che la mia esperienza nello striking, se pur piccola, mi ha donato tanto in fiato e resistenza, ma di forza ne ho prorio poca, poca; ed essendo quindi il più leggero nel gruppo dei lottatori, mi ritrovo a metà allenamento con magari più fiato rispetto ad altri, ma nessuna capacità riuscira ad uscire da una monta con un colpo esplosivo d'anca (per esempio).
Oltretutto mi ero abituato abbastanza bene a fare la "fame"  :D come i pugili agonisti, ed avere buoni risultati negli allenamenti, ma mi sa che con la lotta fare la fame non conviene poi tanto...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 11, 2011, 09:25:29 am
Secondo me per i primi mesi devi mettere in conto di essere annodato in tutti i modi possibili e immaginabili ma penso sia normale. Poi le lezione in cui parti già stanco in effetti ti lasciano addosso un certo scazzo, ma pensa che nonostante la stanchezza sei andato ad allenarti e qualcosa hai imparato..  ;)

Per me è impensabile andare all'allenamento senza aver mangiato carboidrati almeno un'ora prima, altrimenti manco a metà lezione sento il calo di zuccheri.

Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: GiBi on November 11, 2011, 09:29:11 am
:-\ Cosa è successo?

Nulla, è che all' allenamento di ieri ero fiacco, ma fiacco, fiacco eh, proprio debole... che sommato alla mia incompetenza in materia ha voluto dire tante finalizzazioni subite.

Mi sono reso conto che la mia esperienza nello striking, se pur piccola, mi ha donato tanto in fiato e resistenza, ma di forza ne ho prorio poca, poca; ed essendo quindi il più leggero nel gruppo dei lottatori, mi ritrovo a metà allenamento con magari più fiato rispetto ad altri, ma nessuna capacità riuscira ad uscire da una monta con un colpo esplosivo d'anca (per esempio).
Oltretutto mi ero abituato abbastanza bene a fare la "fame"  :D come i pugili agonisti, ed avere buoni risultati negli allenamenti, ma mi sa che con la lotta fare la fame non conviene poi tanto...

Quando ho iniziato bjj, constatare che il "fiato" dello stiking è diverso "dal fiato" che  nella lotta è stato traumatizzante..

( per fiato intendo la preparazione fisica).

La combinazione di due giorni a settimana striking e due di lotta mi ha fatto scendere sottopeso di circa 5 kg e ancora non c'è dietologo che tenga..  :dis:

E' tutto nella norma Belleroooo  :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on November 11, 2011, 10:50:01 am
Secondo me per i primi mesi devi mettere in conto di essere annodato in tutti i modi possibili e immaginabili ma penso sia normale. Poi le lezione in cui parti già stanco in effetti ti lasciano addosso un certo scazzo, ma pensa che nonostante la stanchezza sei andato ad allenarti e qualcosa hai imparato..  ;)

Per me è impensabile andare all'allenamento senza aver mangiato carboidrati almeno un'ora prima, altrimenti manco a metà lezione sento il calo di zuccheri.

Vero tutto.  :)


Bellero, curiosità, quanto pesi e quanto sei alto..?
Mi sa che siamo nella stessa barca...  ;)

P.S. In un piede ho un buco da strisciata sul tatami che non vuole saperne di richiudersi.
E mia madre ha scoperto, guardando una puntata di CSI, cosa sono le orecchie a cavolfiore.
Non mi è sembrata molto entusiasta.  :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 11, 2011, 10:59:29 am
@AndreaZ: prima degli allenamenti proteggi il piede o con una cavigliera o "fascialo" con il nastro da taping (gira più volte intorno al piede) mettendo sotto un po' di garza, secondo me in poco tempo guarisce...

Per le orecchie a cavolfiore... beh paraorecchie (prevenire è meglio che curare)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on November 11, 2011, 11:00:48 am
macchè paraorecchie, nudi e crudi  :gh:

io non rieco ad usarli, mi sembra di aver la labirintite
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 11, 2011, 11:03:14 am
nemmeno io li uso   ;)
Giorgia che predica bene ma razzola malissimo  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 11, 2011, 11:05:50 am

Bellero, curiosità, quanto pesi e quanto sei alto..?


66 Kg per 1,75 di altezza, l'ultima misura di massa grassa (in estate) mi ha dato 6%.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on November 11, 2011, 11:09:36 am
Il paraorecchie da noi è ILLEGALE.  XD

Comunque prima lo fasciavo, si era richiuso tutto.
Il...secondo giorno che sono stato senza, credo, si è riaperto. Pazienza. C'è su la crosticina, non fa male.  :thsit:

Che discorsi disgustosi.

66 Kg per 1,75 di altezza, l'ultima misura di massa grassa (in estate) mi ha dato 6%.
Io 1.65 e peso 72 (direi non di ciccia...o almeno non del tutto, mai misurata in realtà), obiettivo dei prossimi 6 mesi è perdere 4 kg. Lo sapevo che a fare una disciplina sportivizzata finivo così.  XD

Comunque sì, dall'alto della mia ignoranza, da quel poco che ho visto in giro, ti suggerirei di prendere ancora un po' di massa. Poi ovvio, sono l'ultimo arrivato, i miei consigli valgono zero.  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on November 11, 2011, 11:18:20 am
come???  :o :o :o :o non conosci il tuo ICM????? Ma è gravissimo, aspetta che lo dica a striscenere  :nono: :nono: :nono:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 11, 2011, 11:24:52 am
@AndreaZ: se c'è su la crosta è ok... quando hai detto aperto io pensavo sanguinante 
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on November 11, 2011, 12:12:38 pm
come???  :o :o :o :o non conosci il tuo ICM????? Ma è gravissimo, aspetta che lo dica a striscenere  :nono: :nono: :nono:
Scherzi?!
Il mio IMC dice che sono sovrappeso. Potrei rischiare di finire tra le maglie della sua ira... :nono:

@AndreaZ: se c'è su la crosta è ok... quando hai detto aperto io pensavo sanguinante
Lo era un paio di giorni fa. Con i ritmi che ho ultimamente, ho perso ogni cognizione di tempo, scusate.  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 11, 2011, 13:22:28 pm
Ho capito che dovrò manovrare un' pò di ghisa ...  :dis:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on November 11, 2011, 15:56:18 pm
Avendo le orecchie di gomma io non mi sono mai preoccupato molto dei cavolfiori.
Sul mio attuale IMC sorvolerei :dis: mi sa che in questo caso le ingiurie di striscianera avrebbero fondamento :dis:
Che voglia di lottare :'( :'(
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 11, 2011, 16:12:00 pm
Che/chi è sta striscianera ?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on November 11, 2011, 16:26:20 pm
Che/chi è sta striscianera ?
Non frequenti il FAM..?  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 16, 2011, 10:54:27 am
Apparte alcuni lividi, piccoli giramenti di testa e il naso a fontanella, qualche anno di calci e un pò di più di pugni non mi hanno mai infortunato.
Ieri, 15 minuti di lotta mi hanno rovinato  :nono: (in senso buono eh, ho solo avuto la bella idea di resistere tutto il possibile ad uno strangolamento che effettivamente non è poi riuscito perchè impostato male).
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 16, 2011, 11:10:02 am
 :D Si impara in fretta quanto resistere possa non avere senso (all'inizio sì perchè secondo me devi capire fino a che punto "spingerti")... attento con le leve però 
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 16, 2011, 11:37:56 am
:D Si impara in fretta quanto resistere possa non avere senso (all'inizio sì perchè secondo me devi capire fino a che punto "spingerti")... attento con le leve però

Beh si, con le leve quando sento che la situazione è irrecuperabile batto e non faccio perdere altro tempo.
Con gli strangolemanti ieri ho provato a tenere più duro, non ho concesso neanche un mmq di collo e la cosa ha decisamente funzionato.


PS Mi fa troppo strano partire da seduti, pur non sapendo proiettare (e te pareva  :dis:) mi viene sempre da alzarmi ad ogni partenza.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on November 16, 2011, 12:22:20 pm
Perché sei striker inside XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on November 16, 2011, 13:08:36 pm
Perché sei striker inside XD

Se..  :D

Ancora non mi è capitato di avere lapsus marziali, ma mi ricordo il passaggio dalla Thai alla Boxe... e le prime schermaglie al sacco o in sparring, chissà comè che mi partiva il low kick con una certa naturalezza  :sbav:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on November 16, 2011, 23:17:06 pm
Oggi allenamento leggero, eravamo solo in 4.

Abbiamo avuto la "fortuna" che l'unico istruttore presente adora la Libera e la Submission, quindi riscaldamento leggero e poi abbiamo fatto un po' di tecniche in piedi.
- Double Leg (stile Libera)
- Baiana (con conseguente passaggio in 100 kg)
- Applicazioni varie a partire da queste due tecniche
1) A attacca le gambe tentando una Baiana, B difende con uno sprawl. A si trova sotto, afferra un braccio di B, lo tiene in leva ed esce, portandosi alle sue spalle
2) A attacca con Double Leg, B lo chiude in ghigliottina prima che arrivi alle gambe. A rovescia B di lato con un Ashi Barai, atterrandolo e guadagnando uno pseudo side control.
(Normalmente si ottiene così
Spoiler: show
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/69/Hon_kesa_gatame.jpg)

in questo caso invece, il signorino di sopra dà le spalle al viso di quello di sotto)
Se B non ha ancora mollato la ghigliottina e continua a tirare, gli piazzi la spalla sulla gola ed il mento fra le costole. Prima o poi mollerà.
- Partendo dalla 100 kg, strangolamento portandosi in Nord-Sud.

Ultimi 15 minuti, randori. Dove mi sfascio un pollice.
Incerti del mestiere.

Chiedo scusa per le mie solite spiegazioni penose. Lo faccio perchè serve anche a me per ripassare.  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on November 17, 2011, 00:05:33 am
Bello :sur:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on November 17, 2011, 00:12:29 am
io non ho mai capito la differenza tra baiana e double leg  :(
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on November 17, 2011, 01:04:29 am
io non ho mai capito la differenza tra baiana e double leg  :(
In ambito Brazilian, il Double Leg, ha una magagna, che è la testa di fianco al corpo durante l'esecuzione.

(http://www.globalsecurity.org/military/library/policy/army/fm/3-25-150/image1033.jpg)

Che si espone maledettamente ad una ghigliottina.

(http://www.globalsecurity.org/military/library/policy/army/fm/3-25-150/image1015.jpg)

Nella Baiana invece, ci si tiene leggermente più laterali, in modo da avere lo spazio necessario per appoggiare la guancia contro il ventre di uke, e scongiurare così questo pericolo.
O almeno, così mi è stato spiegato. :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on November 17, 2011, 13:08:38 pm
grazie  :)
per non farti ghigliottinare: fai che l'entrata sia un colpo e cura l'allineamento tra schiena, collo e testa  ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on November 17, 2011, 13:19:02 pm
grazie  :)
per non farti ghigliottinare: fai che l'entrata sia un colpo e cura l'allineamento tra schiena, collo e testa  ;)
Grazie a te!  ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 17, 2011, 14:19:04 pm
E testa ben appoggiata al fianco (che spinge) e appunto come dice Iommi dritta
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: GiBi on November 17, 2011, 18:02:51 pm
Schiena dritta e testa non troppo di lato per evitare la ghigliottina è un must che si parli di baiana o di double leg..a me la testahanno insegnato a tenerla dentro nella prima lezione di bjj (o forza di ghigliottine e schiaffoni sulla testa da prte del mio insegnante)

Provo a fare io una distinzione (ma chissà che poi alla fine si tratti solo di nomi diversi della stessa tecnica):

Nel double leg del brazilian il ginocchio della gamba davanti è per terra, dai una spallata per spingere il suo bacino e con le mani (che sono unite e i gomiti ben stretti per far convergere le gionocchia avversarie) tiri...un tira e spingi che trascina l'avversario a terra;

Nella baiana (che uso nel Sandà ad esempio) il ginocchio non va a terra, la mani sono nel rispettivo incavo del ginocchio avversario, e stacchi (invece di trascinare con il tira spingi) il suo corpo per poi proiettarlo..

L'una "trascina" al tappeto, l'altra proietta..

L'esito finale è simile per ambo le tecniche.

In ambito MMA si preferisce non mettere il ginocchio a terra così se si sbaglia il tempo di esecuzione si può rapidamente tornare nello stand up invece di trovarsi sotto un sprawl (nozione appresa sabato scorso ad uno stage di MMA).
   
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on November 17, 2011, 18:09:53 pm
Schiena dritta e testa non troppo di lato per evitare la ghigliottina è un must che si parli di baiana o di double leg..a me la testahanno insegnato a tenerla dentro nella prima lezione di bjj (o forza di ghigliottine e schiaffoni sulla testa da prte del mio insegnante)

Provo a fare io una distinzione (ma chissà che poi alla fine si tratti solo di nomi diversi della stessa tecnica):

Nel double leg del brazilian il ginocchio della gamba davanti è per terra, dai una spallata per spingere il suo bacino e con le mani (che sono unite e i gomiti ben stretti per far convergere le gionocchia avversarie) tiri...un tira e spingi che trascina l'avversario a terra;

Nella baiana (che uso nel Sandà ad esempio) il ginocchio non va a terra, la mani sono nel rispettivo incavo del ginocchio avversario, e stacchi (invece di trascinare con il tira spingi) il suo corpo per poi proiettarlo..

L'una "trascina" al tappeto, l'altra proietta..

L'esito finale è simile per ambo le tecniche.

In ambito MMA si preferisce non mettere il ginocchio a terra così se si sbaglia il tempo di esecuzione si può rapidamente tornare nello stand up invece di trovarsi sotto un sprawl (nozione appresa sabato scorso ad uno stage di MMA).
 
Da noi è il contrario.  XD

Con il Double Leg proietti, con la Baiana trascini. (scusate ma mi ero scordato questo PICCOLO dettaglio)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: GiBi on November 17, 2011, 18:24:11 pm
Con il Double Leg proietti, con la Baiana trascini. (scusate ma mi ero scordato questo PICCOLO dettaglio)

Seguendo stage di diversi insegnanti è capitato anche a me che le tecniche si "scambiassero" il nome.
Comunque cedo siamo daccordo su quale è la diversità tra le due tecniche, al di là del nome.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on November 17, 2011, 19:42:54 pm
fortuna, io pensavo che era una tara mia ma vedo che la confusione regna sovrana  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on November 17, 2011, 21:35:15 pm
Ciò mi conforta... non siamo soli nell'universo (noi karateka) XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on November 17, 2011, 23:50:25 pm
Scrivo giusto per seguire sto thread.Cioè,già lo seguivo ma averlo tra i topic a cui ho partecipato è molto più comodo.
Casomai,giusto per contribuire alla discussione e non scrivere così a caso,posso dire che nel bjj,da quel che ho visto e provato,e considerando solo un aspetto più tecnico e meno teorico (che non può essere minimamente paragonato a ciò a cui si va affrontare) per me, e sottolineo PER ME è molto importante...

Spoiler: show
(http://3.bp.blogspot.com/-KA5QpkiPjKQ/Tbldgj3_K7I/AAAAAAAAAQg/h6CGkTujrbg/s1600/Bikini8.jpg)
 :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on November 18, 2011, 00:58:49 am
Nel double leg del brazilian il ginocchio della gamba davanti è per terra, dai una spallata per spingere il suo bacino e con le mani (che sono unite e i gomiti ben stretti per far convergere le gionocchia avversarie) tiri...un tira e spingi che trascina l'avversario a terra;

Nella baiana (che uso nel Sandà ad esempio) il ginocchio non va a terra, la mani sono nel rispettivo incavo del ginocchio avversario, e stacchi (invece di trascinare con il tira spingi) il suo corpo per poi proiettarlo..

L'una "trascina" al tappeto, l'altra proietta..

Dove faccio io libera, hanno lo stesso nome: "portata a terra sulle gambe" (il coach usa solo termini italiani).
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on November 18, 2011, 08:29:42 am
Ragazzi, nel dubbio si fa la Double Baiana.

Testa in mezzo alle gambe, nuca ben premuta sulle palle, si proietta, si fa una capriola a mezz'aria e si passa in Nord-Sud.
O se sei figo fai la ruota e passi in 100 kg. O alle spalle con un mata leao al volo.  :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Il Torvo Svantaggione on November 18, 2011, 09:17:48 am
@Andreaz: ok... me la segno nel gruppo dei takedown facili-facili, in compagnia di questo Greco-Roman wrestler's insane 'flying squirrel' takedown (https://www.youtube.com/watch?v=oW8Mf3IL4zA#ws) :P
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on November 18, 2011, 09:28:58 am
Alla faccia del c....  :-\  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: GiBi on November 18, 2011, 12:11:46 pm
Quello in rosso non ne avrà capito nulla  :o

che roba..

La greco romana è roba da sbavo..
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on November 18, 2011, 12:16:08 pm

La greco romana è roba da sbavo..
io ho tirato con un ex pluricampione italiano junores con buoni piazzamenti agli europei
un 15ina di kg in più io,lui arrivava da 5 mesi di stop causa università fuori sede
Abbiamo iniziato con la libera, mi è andata molto bene, siam passati alla GR, praticamente non son riuscito a far niente ero in completa balia delle sue azioni, sembrava quelle dimostrazioni del ki,come gli mettevo le mani addosso volavo
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: GiBi on November 18, 2011, 17:23:22 pm
io ho tirato con un ex pluricampione italiano junores con buoni piazzamenti agli europei
un 15ina di kg in più io,lui arrivava da 5 mesi di stop causa università fuori sede
Abbiamo iniziato con la libera, mi è andata molto bene,

hai detto niente...

 
siam passati alla GR, praticamente non son riuscito a far niente ero in completa balia delle sue azioni, sembrava quelle dimostrazioni del ki,come gli mettevo le mani addosso volavo

 ;D ;D

Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: DJ scanner on November 18, 2011, 21:34:49 pm
ragazzi, questo è un grande 3D, bellissimo, grazie :-*

(http://imageplay.net/img/m7Gbd236691/imagesCAJDL7BF.jpg) (http://imageplay.net/)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on December 02, 2011, 10:39:28 am
Ieri in allenamento ho dato il massimo del peggio di me stesso, sia fisicamente che mentalmente, puttanagalera.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on December 02, 2011, 11:09:24 am
Male! Dai che manca poco al Milano Challenge 2012!!!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on December 12, 2011, 10:05:19 am
Passare dalla prepugilistica all' arte suave mi ha apportato un 3 kiletti nel giro di un mese e mezzo, tutti muscoli ?  :dis:
Oltretutto se continuo a fare la "fame", come prima, non arrivo a metà allenamento  :o, mi sa che c'è qualcosa che non va  ???
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on December 12, 2011, 10:12:30 am
Puoi aprire un topic in alimentazione se vuoi consigli  :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on December 15, 2011, 00:16:17 am
Oggi sono riuscito, mentre mi teneva in mezza guardia, a ribaltare il famoso omino di 110 kg, andargli in montada e strangolarlo.
E' stato meglio della prima sco***a!!  :spruzz:

La fortuna del principiante e del 110 kg stanco, ovviamente.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on December 15, 2011, 00:27:04 am
Oggi sono riuscito, mentre mi teneva in mezza guardia, a ribaltare il famoso omino di 110 kg, andargli in montada e strangolarlo.

:sur:


E' stato meglio della prima sco***a!!  :spruzz:

:nono: :nono: :nono:


P.S. Comunque notavo che questa :spruzz: si chiama "spruzz", e visto l'argomento direi che è appropriata... XD XD XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on December 15, 2011, 00:32:57 am
 :D  :D  :D  :D  :D

Comunque dai, forse meglio no, diciamo che è seconda in classifica.  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on December 15, 2011, 09:09:52 am
Oggi sono riuscito, mentre mi teneva in mezza guardia, a ribaltare il famoso omino di 110 kg, andargli in montada e strangolarlo.
E' stato meglio della prima sco***a!!  :spruzz:

La fortuna del principiante e del 110 kg stanco, ovviamente.
Il prossimo voglio essere io :sbav:
Complimenti, davvero :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on December 15, 2011, 09:39:26 am
Oggi sono riuscito, mentre mi teneva in mezza guardia, a ribaltare il famoso omino di 110 kg, andargli in montada e strangolarlo.
Mmmm scusa lui ti teneva in mezza guardia quindi tu eri sopra.. come hai fatto a ribaltarlo?  ???

Ok lo ammetto sono una noiosa cagacazzi  :gh:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on December 15, 2011, 10:08:31 am
Oggi sono riuscito, mentre mi teneva in mezza guardia, a ribaltare il famoso omino di 110 kg, andargli in montada e strangolarlo.
E' stato meglio della prima sco***a!!  :spruzz:

La fortuna del principiante e del 110 kg stanco, ovviamente.
grande!
 :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Crux on December 15, 2011, 10:45:18 am
bravo AndreaZ  ;)

ma cosa ti aveva fatto poveraccio? sembra un tipo cosi' pacifico..
Michelin Tire Commercial-Never gonna let you go (best) (https://www.youtube.com/watch?v=H9B0IyPlqY8#)  :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on December 15, 2011, 10:49:29 am
P.S. Comunque notavo che questa :spruzz: si chiama "spruzz", e visto l'argomento direi che è appropriata... XD XD XD
Non è casuale... XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on December 15, 2011, 10:52:59 am
P.S. Comunque notavo che questa :spruzz: si chiama "spruzz", e visto l'argomento direi che è appropriata... XD XD XD
Non è casuale... XD
nei manga che leggevo da ragazzino lo stereotipo classico dell'eccitazione sessuale era il sangue da naso con abbondante spruzzata.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on December 15, 2011, 11:27:25 am
Proprio da lì è nata questa faccina :spruzz:

State sottovalutando la mia cultura :nono:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on December 15, 2011, 11:39:28 am
Proprio da lì è nata questa faccina :spruzz:

State sottovalutando la mia cultura :nono:
figurati.
per quanto il Giappone mi affascini sono ben consapevole che tu ne sai molto più di me.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on December 15, 2011, 11:46:40 am
Scherzavo :sbav:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on December 15, 2011, 12:02:03 pm
Oggi sono riuscito, mentre mi teneva in mezza guardia, a ribaltare il famoso omino di 110 kg, andargli in montada e strangolarlo.
Mmmm scusa lui ti teneva in mezza guardia quindi tu eri sopra.. come hai fatto a ribaltarlo?  ???

Ok lo ammetto sono una noiosa cagacazzi  :gh:

Doppio rotolamento laterale ?  :o  :gh:

Scherzi a parte, è la stessa cosa che ho fatto io con uno sui 90 Kg l'ultima volta, partendo dalla sua monta.
Dopo avere passato troppo tempo sotto  :dis: sto notando che i ribaltamenti mi stanno dando delle belle soddisfazioni, per dire che dagli errori si deve imparare sempre.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on December 15, 2011, 15:00:49 pm
bravo AndreaZ  ;)

ma cosa ti aveva fatto poveraccio? sembra un tipo cosi' pacifico..
Michelin Tire Commercial-Never gonna let you go (best) (https://www.youtube.com/watch?v=H9B0IyPlqY8#)  :D

 :D

Oggi sono riuscito, mentre mi teneva in mezza guardia, a ribaltare il famoso omino di 110 kg, andargli in montada e strangolarlo.
Mmmm scusa lui ti teneva in mezza guardia quindi tu eri sopra.. come hai fatto a ribaltarlo?  ???

Ciumbia, hai ragione, ho detto una cagata.
Non so com'è successo ma ad un certo punto ci siamo ritrovati, dopo un po' che mi dimenavo, con me a schiena a terra e lui sopra, che mi teneva un zampa bloccata fra le sue: una sorta di mezza guardia con il culo all'aria  XD
In quella posizione sostanzialmente aveva una base ridotta, credo che più che stabilità, in quella posizione ci rimanesse per via della gravità.

Al che l'ho acchiappato per i pantaloni e per il bavero (dietro la nuca), ho fatto ponte e con la forza della disperazione (e ribadisco, lui era stanco morto) l'ho ribaltato (nel BJJ si dice raspado, giusto?  ??? ); d'istinto mi ha lasciato la gamba per appoggiare i piedi e mi sono messo in 100 kg.
Considerando che da lì, l'unica cosa che sarei stato in grado di fare era un Ude Garami, mi sono reso conto che mi avrebbe sicuramente restituito il favore del ribaltamento, visto che ho ancora dei seri problemi nel distribuire il peso. Al che gli sono passato in Montada, ho preso i baveri all'altezza del collo con una presa incrociata, ed ho buttato tutto il mio peso verso il basso. Bum.

E finitela con i complimenti, è stata solo fortuna che sarà dura ripetere.  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on December 15, 2011, 15:08:59 pm
Fiiiikoo :ohiohi:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on December 18, 2011, 00:06:41 am
Le ultime parole famose.
All'allenamento di ieri ho fatto davvero schifo. Mi sembrava di non aver mai imparato NULLA, di essere lì a fare da manichino. Umiliante.
Va beh, incentivo per dare il massimo lunedì.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on December 18, 2011, 00:17:19 am
A maggior ragioen se siete "amatori", cercate di ragionare sul lungo periodo.
E' come voler confrontarsi con chi si è laureato in matematica  in modo sistematico dopo ogni settimana di lezione quando siete al primo anno.
Normale che ci voglia tempo.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on December 18, 2011, 00:19:10 am
Grazie Xjej. :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on December 18, 2011, 09:48:31 am
Le ultime parole famose.
All'allenamento di ieri ho fatto davvero schifo. Mi sembrava di non aver mai imparato NULLA, di essere lì a fare da manichino. Umiliante.
Va beh, incentivo per dare il massimo lunedì.

Capita.
Incentivo notevole per fare meglio alla prossima  ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on December 18, 2011, 19:33:52 pm
Le ultime parole famose.
All'allenamento di ieri ho fatto davvero schifo. Mi sembrava di non aver mai imparato NULLA, di essere lì a fare da manichino. Umiliante.
Va beh, incentivo per dare il massimo lunedì.
Ci siamo passati ( e continuiamo a passarci) tutti! Un pollice su d'incoraggiamento!  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 14, 2012, 18:51:28 pm
Oggi, allenamento di due ore e mezza, in preparazione agli Europei di Lisbona (che poi dei presenti fossero in 4 su 20 ad andarci, è un altro discorso  XD ).

Mi sono guadagnato la più vasta collezione di lividi, che ho avuto fin ora. E' meglio di una medaglia.  :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on January 14, 2012, 18:59:21 pm
Bravo figliolo. :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 14, 2012, 19:51:38 pm
Beh ma il gruppo deve supportare gli agonisti che rappresentano l'accademia.. però 20 è un bel numero!

Oggi tra l'altro era previsto uno sparring day in preparazione a Lisbona
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 14, 2012, 20:08:29 pm
Beh ma il gruppo deve supportare gli agonisti che rappresentano l'accademia.. però 20 è un bel numero!

Oggi tra l'altro era previsto uno sparring day in preparazione a Lisbona
Evidentemente era la giornata giusta, perchè l'aveva organizzato anche altri dei nostri della Nova Uniao.  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on January 15, 2012, 12:38:44 pm
Oggi, allenamento di due ore e mezza, in preparazione agli Europei di Lisbona (che poi dei presenti fossero in 4 su 20 ad andarci, è un altro discorso  XD ).

Mi sono guadagnato la più vasta collezione di lividi, che ho avuto fin ora. E' meglio di una medaglia.  :thsit:

Stima e invidia per le due ore e mezzo di allenamento.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on January 15, 2012, 14:12:38 pm
Stima e invidia per le due ore e mezzo di allenamento.

Se voleteun parere, troppe 2 ore e mezzo :p
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 15, 2012, 14:33:55 pm
Sicuramente siamo usciti un po' a pezzetti.  XD
Credo che l'unica altra volta che si è fatto un allenamento così lungo sia stato per lo stage con il brasiliano.

La "lezione" comunque è stata così divisa:
- Una mezz'oretta/quaranta minuti di tecnica per scaldarci
- Un primo giro di sola lotta in piedi divisi fra +76 e -76 kg (prima giravano i più leggeri, poi pausa e andavano i più pesanti, e così via; round da 3 minuti)
- Secondo giro, sola lotta a terra "promiscua", con pause di un minuto credo, fra un round e l'altro. Durata crescente dai 5 minuti ai 9.

Molta gente si è fermata prima. Personalmente ho il vanto di aver tirato fino alla fine, ma essendo poco allenato, gli ultimi due o tre round li ho fatti a mo' di manichino, che si trovava perennemente sotto e passava solo ed esclusivamente manciate di minuti ad impedire di (o tentare di non) farsi finalizzare.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on January 18, 2012, 10:13:05 am
Ieri un' oretta di lotta con gente "bravina"  8), sodomizzato all' infinito ma utilissmo, figata.

Edit: devo assolutamente invertire la percentuale di tempo in cui sto "di sotto" con quella in cui sto "di sopra" ...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 19, 2012, 17:22:27 pm
Non sono l'unico allora, che bello!  :sbav:

Comunque ieri sera ho avuto occasione di fare sparring con il mestre, cosa che non avveniva da un paio di settimane.

Maestro: "Bravo, cominci a muoverti".
(si passa nello spogliatoio, dove si inizia a parlare del peso da ridurre per i prossimi Europei di Lisbona, a cui andranno 3 di noi)
Io: "Eh, io per il mio fisico dovrei perdere almeno 5/6 kg"
Maestro: "Ma sì, c'è tempo..."
"Inizierò a lavorarci sopra, dai."
"Inizia a lavorarci per il 19 febbraio, che vieni con noi a fare una gara di Submission."
http://inception.davepedu.com/ (http://inception.davepedu.com/)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Rev. Madhatter on January 19, 2012, 17:28:19 pm
Non sono l'unico allora, che bello!  :sbav:

Comunque ieri sera ho avuto occasione di fare sparring con il mestre, cosa che non avveniva da un paio di settimane.

Maestro: "Bravo, cominci a muoverti".
(si passa nello spogliatoio, dove si inizia a parlare del peso da ridurre per i prossimi Europei di Lisbona, a cui andranno 3 di noi)
Io: "Eh, io per il mio fisico dovrei perdere almeno 5/6 kg"
Maestro: "Ma sì, c'è tempo..."
"Inizierò a lavorarci sopra, dai."
"Inizia a lavorarci per il 19 febbraio, che vieni con noi a fare una gara di Submission."
http://inception.davepedu.com/ (http://inception.davepedu.com/)

grande!

come dove cosa quando?  :sur:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 19, 2012, 17:46:48 pm
Onestamente non so nulla. Spero solo sia una birra&salsicce.  XD
Domani chiedo maggiori delucidazioni.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on January 19, 2012, 18:16:42 pm
Non sono l'unico allora, che bello!  :sbav:

Comunque ieri sera ho avuto occasione di fare sparring con il mestre, cosa che non avveniva da un paio di settimane.

Maestro: "Bravo, cominci a muoverti".
(si passa nello spogliatoio, dove si inizia a parlare del peso da ridurre per i prossimi Europei di Lisbona, a cui andranno 3 di noi)
Io: "Eh, io per il mio fisico dovrei perdere almeno 5/6 kg"
Maestro: "Ma sì, c'è tempo..."
"Inizierò a lavorarci sopra, dai."
"Inizia a lavorarci per il 19 febbraio, che vieni con noi a fare una gara di Submission."
http://inception.davepedu.com/ (http://inception.davepedu.com/)
complimenti ed in bocca al lupo!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 19, 2012, 18:51:07 pm
Che figata AndreaZ  :sur: :sur:

Forse questa gara?  http://www.kombatleague.net/portale/veneto.html (http://www.kombatleague.net/portale/veneto.html)

Occhio alla visita medica
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 19, 2012, 19:00:05 pm
Azz, mi sa che è questa, perchè dicevano ci fosse anche JJ tradizionale!

P.S. Che significa "OBBLIGATORIO PRESENTARE LE VISITE MEDICHE IN CORSO DI VALIDITA'"..? Forse intendevano il certificato medico?  ???


P.S. A me sembra troppo presto, e non mi sembra proprio una garetta da nulla...  :(
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 19, 2012, 19:08:00 pm
Se non te la senti di partecipare parlane con il mestre ma probabilmente in un evento non dedicato solo alla lotta probabilmente il livello è meno alto (gli agonisti "seri" si preparano per altre gare) .

A quanto so (pochissimo) richiedono il certificato medico agonistico.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: THOR on January 19, 2012, 19:09:22 pm
Tanti auguri Andrea,se il tuo maestro ti ha detto che puoi andare ,magari sei pronto,anzi dovresti esserlo certamente. ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 19, 2012, 19:22:44 pm
Speriamo.  :)

Comunque mi ha detto di andare se me la sentivo, quindi non gli ho ancora confermato. :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on January 19, 2012, 19:23:52 pm
vai vai vai, male che ti vada perdi  ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on January 19, 2012, 20:20:25 pm
auguri Andre!! vai senza pensarci, tanto cosa ti può succedere di male? nel peggiore dei casi perdi, ma ti assicuro che è la cosa meno importante.. anzi, anche perdere ha decisamente dei lati positivi. sai quante cose impari con una sola gara!? se non ci vai, finisce che appena capisci che occasione hai perso ti vien voglia di prenderti a calci da solo.. fidati!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on January 19, 2012, 21:09:18 pm
Hai una gara in veneto e non mi dici nulla?  :nono:
Ho già la divisa pronta
Spoiler: show
(http://images.paraorkut.com/img/funnypics/images/g/gay_cheerleader-12791.jpg)


la coreografia

Spoiler: show
(http://images.paraorkut.com/img/funnypics/images/g/guy_cheerleader-12788.jpg) (http://srv036.pixpack.net/20100708125728658_vzybaascvf.jpg)


e sto pure allenando la voce
Spoiler: show
(http://dumbdump.com/wp-content/uploads/2011/08/gay-cheerleader.jpg)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: THOR on January 19, 2012, 22:01:06 pm
Infatti,vai,in ogni caso acquisirai una nuova esperienza da inserire nel tuo personale bagaglio.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 19, 2012, 22:09:14 pm
Va bene incitarlo e sono favorevole a  fare certe esperienze ma non è che il peggio sia perdere.. esistono anche gli infortuni (ok non voglio gufare ma dai alle gare anche sceme ci si va se ci si sente preparati dato che il rischio di farsi male c'è ed è maggiore che non nella propria palestra)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on January 19, 2012, 22:57:55 pm
non ascoltare la zia  :gh:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on January 19, 2012, 23:03:04 pm
Decidi con coscienza :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 20, 2012, 00:38:28 am
Va bene incitarlo e sono favorevole a  fare certe esperienze ma non è che il peggio sia perdere.. esistono anche gli infortuni (ok non voglio gufare ma dai alle gare anche sceme ci si va se ci si sente preparati dato che il rischio di farsi male c'è ed è maggiore che non nella propria palestra)

(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d4/Gesture_raised_fist_with_index_and_pinky_lifted.jpg/220px-Gesture_raised_fist_with_index_and_pinky_lifted.jpg)

Grazie mille a tutti per l'incitamento, comunque.  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on January 20, 2012, 08:53:34 am
auguri Andre!! vai senza pensarci, tanto cosa ti può succedere di male? nel peggiore dei casi perdi, ma ti assicuro che è la cosa meno importante.. anzi, anche perdere ha decisamente dei lati positivi. sai quante cose impari con una sola gara!? se non ci vai, finisce che appena capisci che occasione hai perso ti vien voglia di prenderti a calci da solo.. fidati!

Quoto su tutto il fronte: "una vita, una possibilità".

Io (complice l'età  :'( ) la prenderei con molta serenità e come un allenamento moolto più efficace.

Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: GiBi on January 20, 2012, 09:37:51 am
Andrea, vai e lotta.  :)
Quei 5 min voleranno.
Poi, se ti và, vieni quì e racconta come è andata.
Comunque andrà, avrai arricchito te (e noi) di una nuova esperienza.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on January 20, 2012, 09:55:15 am
auguri Andre!! vai senza pensarci, tanto cosa ti può succedere di male? nel peggiore dei casi perdi, ma ti assicuro che è la cosa meno importante.. anzi, anche perdere ha decisamente dei lati positivi. sai quante cose impari con una sola gara!? se non ci vai, finisce che appena capisci che occasione hai perso ti vien voglia di prenderti a calci da solo.. fidati!

Quoto su tutto il fronte: "una vita, una possibilità".

Io (complice l'età  :'( ) la prenderei con molta serenità e come un allenamento moolto più efficace.
Quoto Bellero.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on January 20, 2012, 10:00:28 am
auguri Andre!! vai senza pensarci, tanto cosa ti può succedere di male? nel peggiore dei casi perdi, ma ti assicuro che è la cosa meno importante.. anzi, anche perdere ha decisamente dei lati positivi. sai quante cose impari con una sola gara!? se non ci vai, finisce che appena capisci che occasione hai perso ti vien voglia di prenderti a calci da solo.. fidati!

Quoto su tutto il fronte: "una vita, una possibilità".

Io (complice l'età  :'( ) la prenderei con molta serenità e come un allenamento moolto più efficace.
Quoto Bellero.

Eh, la "seggezza" dei padri di famiglia non si discute  XD

E oltretutto, aldilà del lato "sportivo" deve essere anche una gran bella esperienza sul lato umano a livello personale e di squadra coi compagni di allenamento, ripeto Andrea: vai altrimenti il pentimento è assicurato.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 20, 2012, 10:22:07 am
"Tra vent'anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite."

Ho capito, vah...
Mi tocca perdere 6 kg da qui ad un mese.  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on January 20, 2012, 10:36:14 am
Mi tocca perdere 6 kg da qui ad un mese.  XD

Ecco questo mi stava sfuggendo, sull' argomento peso chiedi a qualcuno preparato, ovviamente non ritrovarti gli ultimi giorni a dover "tagliare".

E poi ricorda: "Il peso si fa a tavola" Maestro Ottavio Tazzi.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 20, 2012, 14:06:15 pm
Ho giò cominciato oggi. Sarà una sofferenza.  :'(


Hai una gara in veneto e non mi dici nulla?  :nono:
Ho già la divisa pronta
Spoiler: show
(http://images.paraorkut.com/img/funnypics/images/g/gay_cheerleader-12791.jpg)


la coreografia

Spoiler: show
(http://images.paraorkut.com/img/funnypics/images/g/guy_cheerleader-12788.jpg) (http://srv036.pixpack.net/20100708125728658_vzybaascvf.jpg)


e sto pure allenando la voce
Spoiler: show
(http://dumbdump.com/wp-content/uploads/2011/08/gay-cheerleader.jpg)


Questo l'ho visto solo ora...  :D  :D  :D  :D  :D

Tu potresti venire a fare quella di Kick.  :gh:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on January 20, 2012, 14:07:50 pm
occhio col taglio del peso, spesso è lasciato al caso o fatto in maniera improvvisata
quello sì che è pericoloso non la gara
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Renato76 on January 20, 2012, 14:18:42 pm
Se pensi all'infortunio non lotterai mai, perché non ti puoi far male solo alla prima gara, ma in qualsiasi gara e in rapporto è più facile infortunarsi in palestra. Non pensare a nulla. Vai e lotta. Consiglio di un vecchietto.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Crux on January 20, 2012, 14:29:23 pm
In bocca al Lupo AndreaZ, se il tuo mestre ha preso questa decisione credo che sia per farti fare un po' di esperienza, divertiti!  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on January 20, 2012, 14:30:32 pm
In bocca al Lupo AndreaZ, se il tuo mestre ha preso questa decisione credo che sia per farti fare un po' di esperienza,
oppure gli sta sulle balle  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Crux on January 20, 2012, 14:36:42 pm
che gran bastardo!  :sur: :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on January 20, 2012, 14:55:59 pm
6kg in un mese sono un po' troppi anche calcolando il taglio dei liquidi negli ultimi giorni.
Mi pare una cosa un pelo raffozzonata se mi concedete il termine.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on January 20, 2012, 16:04:02 pm
anche perché Andrea non è esattamente un armadio, 6Kg sono un po' tantini
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Crux on January 20, 2012, 16:16:34 pm
ad occhio e croce in effetti direi che -6 kg = al 10% del suo peso, un po' troppo (anche se nel TKD si faceva di peggio  :-X)  :dis:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on January 20, 2012, 16:18:18 pm
ma poi 6 kg sono un'intera categoria o quasi  :-\
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 20, 2012, 16:21:50 pm
Esattamente.  :thsit:

Allo stato attuale, comunque, sono 1,65x71kg.
Diciamo che ci provo.
Sicuramente non ci svilupperò paranoie o roba simile, soprattutto per una garetta del genere...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on January 20, 2012, 16:23:00 pm
Andrò controcorrente (anche se mi pare che qualcuno l'abbia già scritto): al di là del peso, vai solo se sei convinto al 100%.

Ok che serve a fare esperienza, ok tutto quello che vuoi, ma salire sulla materassina per una gara anche solo con la minima titubanza, secondo me è il modo migliore per farsi male.

(e non c'entra il fatto che ci si può far male anche in palestra)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on January 20, 2012, 17:18:19 pm
vai divertiti,ma non farne una malattia per il taglio del peso, piuttosto scegliti una categoria più consone per non sconvolgere troppo le tue abitudini, e la figata se vai PER DIVERTIRTI sarà lo scarico di tensione e tranquillità DOPO sia se vinci sia se perdi,... il divertimento viene prima di tutto! :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on January 20, 2012, 17:24:34 pm
Io alla prima gara e senza preparazione specifica non taglierei proprio nulla tbh  :x
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on January 20, 2012, 18:29:32 pm
Io alla prima gara e senza preparazione specifica non taglierei proprio nulla tbh  :x

perfettamente d'accordo
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 20, 2012, 22:29:34 pm
Mi state mettendo in crisi.  XD

Il fatto è che le categorie SEMBRA siano -68 e -78. E nella seconda, ci sono fisicità a cui non posso tener testa...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Renato76 on January 23, 2012, 10:56:09 am
Concordo con Xjei. Non taglierei nulla. E' la prima competizione, se si tratta di 1-2 kg ok, ma se devi far fuori 6 kg aggiungeresti stress a stress.

Da quanto tempo ti alleni e con che frequenza settimanale?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 23, 2012, 11:14:44 am
Da settembre, tre volte a settimana.

Sì, credo anch'io che 6 kg siano troppi. Se fossero anche 3, sarebbe già una vittoria.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Renato76 on January 23, 2012, 11:30:40 am
Se ti sei allenato tre volte a settimana per 5 mesi, senza assenze prolungate e gareggi nella opportuna classe di esperienza, non vedo perché non provarci. Magari, per le ultime 3-4 settimane proverei ad aggiungere almeno un allenamento settimanale, ma se vai per provare va benissimo anche così.
Valgono più tre allenamenti settimanali costanti per 3-4 mesi che un anno fatto a singhiozzo.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 23, 2012, 11:48:37 am
Grazie. :)

Magari, potessi aggiungere un altro allenamento. Purtroppo, solo 3 a settimana ci sono. Fosse per me, sarei lì 6 giorni su 7, sopratutto in questo periodo da disoccupato.  :dis:

Vorrà dire che prenderò la gara come spunto per impegnarmi a prepararmi anche a casa.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Renato76 on January 23, 2012, 14:08:36 pm
Se sei stato costante e sei in buone condizioni, non sfigurerai.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 23, 2012, 14:10:07 pm
Vi allenate spesso nel no-gi e partendo da in piedi?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 23, 2012, 15:37:08 pm
Vi allenate spesso nel no-gi e partendo da in piedi?

Assolutamente no. Infatti quello è un problema.  :dis: Gli altri hanno esperienza, io no. Ed ora hanno anche altre priorità.

Magari quando tornano dall'europeo spingo su questa cosa.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on January 24, 2012, 10:53:56 am
comunque, soprattutto ora che sei all'inizio, e fuori categoria , a maggior ragione vai e divertirti perchè ora puoi combattere senza eccessive pressioni e ansie perchè non hai niente da perdere, calcola che nelle bianche inoltre ci sono anche vecchi lupi di mare navigati che stanno lì da anni a far collezione di medagliette...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on January 24, 2012, 11:02:23 am
... calcola che nelle bianche inoltre ci sono anche vecchi lupi di mare navigati che stanno lì da anni a far collezione di medagliette...

Immagino ...
penso anche alla pressione tremenda che hanno le nere a combattere (sopratutto se insegnano ...), tantè che il nostro Mestre ci parlava di come i match più belli molto spesso si vedeono con le blu e le viola.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 26, 2012, 10:03:37 am
Il maestro ed uno dei due istruttori sono partiti per Lisbona. E' rimasto quello che è, fino alla gara, il mio migliore amico: lo specialista di Submission e Lotta.  XD

Arrivo a lezione mezz'ora prima e scopro che c'era lì gente che aveva iniziato GIA' da mezz'ora.
Mi butto nella mischia, per il mio primo sparring di No-Gi.

Contro uno di 88 kg.  :dis:

Mi finalizza una volta sola, per il resto bene o male resisto (anche se probabilmente mi ha lasciato un po' di campo libero, perchè era già stanco, sapeva che ero entrato a freddo e c'è un buon distacco fra noi); riesco anche ad uscire da una montada, e fortunatamente quando mi entra con la seconda sento una voce amica che urla "TEMPO!"  XD

Quando arrivano tutti, ci riscaldiamo (anzi, si scaldano loro) e ci buttiamo in uno studio/ripasso tecnico di double leg, baiana (ora posso affermare con sicurezza: il double leg ha la testa all'esterno, solleva e ribalta; la baiana all'interno e trascina a terra :) ), sprawl (mi chiedo se troverò il fegato di farlo in sparring), fuga dopo aver subito uno sprawl (il mitico passo della scimmia, per chi lo conosce), difesa da ghigliottina su tentativo di double leg.
E mezz'ora di sparring.
Solo in piedi.
 
:'(

Non mi hanno mai sballottato così tanto.

Ma credo che, se facessimo solo allenamenti così fino al 19, potrei arrivare QUASI preparato (ossia: capace almeno di difendermi) alla gara. Sono carichissimo.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Il Torvo Svantaggione on January 26, 2012, 10:07:39 am
Baiana | Técnica de Jiu-Jitsu (https://www.youtube.com/watch?v=5nrq76wdmow#)
boh...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 26, 2012, 10:08:49 am
Sono carichissimo.
:sur:  :-*
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 26, 2012, 11:22:49 am
Baiana | Técnica de Jiu-Jitsu (https://www.youtube.com/watch?v=5nrq76wdmow#)
boh...

Che io sappia, quello è un Double Leg.

Poi si sa che nel BJJ ognuno fa come gli pare.  XD Alla fine...

(http://filmup.leonardo.it/posters/loc/500/whateverworks.jpg)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Aliena on January 27, 2012, 21:12:54 pm
Visto che nella discussione si sono sviluppati degli argomenti interessanti ma un po' OT, ho creato due spin off:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10691.msg257584#msg257584 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10691.msg257584#msg257584)

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10690.msg259235#msg259235 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10690.msg259235#msg259235)

 :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 27, 2012, 22:02:46 pm
Brava la mod.

Stasera, dedicata al clinch lottatorio. Purtroppo, niente sparring. Mi mancherà, fino a lunedì.  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Il Torvo Svantaggione on January 28, 2012, 19:27:51 pm
stamattina ho scoperto la cravatta peruviana... L'avevo gia' vista fare ma mai provata prima (a parte che non sapevo si chiamasse cosi'...)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on January 28, 2012, 19:34:35 pm
nescio
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Il Torvo Svantaggione on January 28, 2012, 19:47:14 pm
nescio
uh?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on January 28, 2012, 19:49:55 pm
è latino[1] vuo dire "non so, non conosco"  :)
 1. sì, me la sto tirando
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Il Torvo Svantaggione on January 28, 2012, 19:52:35 pm
pronti! :)
Submissions 101: Peruvian Necktie (https://www.youtube.com/watch?v=HghdSsNUMC0#)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on January 28, 2012, 20:06:48 pm
Baiana | Técnica de Jiu-Jitsu (https://www.youtube.com/watch?v=5nrq76wdmow#)
boh...
Quoto il boh... :pla:
C'è qualche video dove si vede la baiana come descrive AndreaZ?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on January 28, 2012, 21:04:45 pm
Per me esiste solo il double-leg: se poi i brasiliani/portoghesi lo chiamano Baiana, gli italiani "Portata a terra su due gambe" (il mio istruttore di libera non parla inglese e lo chiama così) e i giapponesi Morote Gari, penso siano per lo più dettagli.

A livello pratico ne ho visti fare 3 (tralascio dove metto la testa e se a terra vado solo col ginocchio interno, anche con quello esterno o con nessuno, perché allora sono più di 3).

Uso parole mie, per cui non fate gli schizzinosi...

1) Il classico "entro, sollevo e spatascio a terra". Presupposto: uke piegato, spalla interna di tori ben bassa (inguine di uke, già l'ombelico non va bene) e spinta dal basso verso l'alto, prima dello slam finale.

2) Come 1), con la differenza che uke è più eretto, oppure tori ha messo la spalla troppo in alto => tori usa la sua gamba esterna per agganciare da dietro la gamba opposta (sinistra con dx ad esempio) e spinge in avanti/verso il basso uke, cadendogli sopra. Nella libera, a quel punto è fondamentale raddrizzare la gamba che ho sgambettato, per aumentare la pressione su uke e schienarlo.

3) Tori entra più alto (ad esempio, non mette a terra nemmeno il ginocchio interno), e la sua spinta è prevalentemente/esclusivamente verso il basso. Quindi mani e spalla interna di tori si "sostituiscono", ovvero le mani tirano e la spalla spinge. Viene meno il lavoro di "raddrizzamento della schiena" di tori per sollevare uke.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 28, 2012, 22:25:45 pm
Adoro queste discussioni.  :sur:

Liiiiiiiiiiiberaaa...  :spruzz:

Allora, a me è stata spiegata più o meno così: "In origine, Dio creò il "Double Leg". Giunti i suoi figli Brasiliani, timorosi del loro letale nemico, conosciuto come "La Ghigliottina", lo modificarono in "Baiana". Ed in quel contesto, Dio vide che era cosa buona e giusta."

Il primo di Wa, da ciò che si dice da noi, è il DL puro.
Il secondo, mai fatto, sostanzialmente sembra una baiana con spazzata di gamba.
Il terzo, una specie di Baiana "più in alto".

Ribadisco, da noi.  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on January 29, 2012, 00:55:34 am
Per me esiste solo il double-leg: se poi i brasiliani/portoghesi lo chiamano Baiana, gli italiani "Portata a terra su due gambe" (il mio istruttore di libera non parla inglese e lo chiama così) e i giapponesi Morote Gari, penso siano per lo più dettagli.

A livello pratico ne ho visti fare 3 (tralascio dove metto la testa e se a terra vado solo col ginocchio interno, anche con quello esterno o con nessuno, perché allora sono più di 3).

Uso parole mie, per cui non fate gli schizzinosi...

1) Il classico "entro, sollevo e spatascio a terra". Presupposto: uke piegato, spalla interna di tori ben bassa (inguine di uke, già l'ombelico non va bene) e spinta dal basso verso l'alto, prima dello slam finale.

2) Come 1), con la differenza che uke è più eretto, oppure tori ha messo la spalla troppo in alto => tori usa la sua gamba esterna per agganciare da dietro la gamba opposta (sinistra con dx ad esempio) e spinge in avanti/verso il basso uke, cadendogli sopra. Nella libera, a quel punto è fondamentale raddrizzare la gamba che ho sgambettato, per aumentare la pressione su uke e schienarlo.

3) Tori entra più alto (ad esempio, non mette a terra nemmeno il ginocchio interno), e la sua spinta è prevalentemente/esclusivamente verso il basso. Quindi mani e spalla interna di tori si "sostituiscono", ovvero le mani tirano e la spalla spinge. Viene meno il lavoro di "raddrizzamento della schiena" di tori per sollevare uke.
Quello studiato l'anno scorso con Xjej dove lo mettiamo?
Mi scuso se l'esecuzione rappresentata non è perfetta ma sono niubbo ed era la prima volta che provavo il DL. Spero si capisca lo stesso.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 29, 2012, 01:29:00 am
Sembra un tipico DL, ciò che Wa ha catalogato come tipo 1. Solo, eseguito un pelo più sopra della norma. :)
Aspettiamo Xjej per delucidazioni in caso di mio errore.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on January 29, 2012, 02:04:51 am
Quello studiato l'anno scorso con Xjej dove lo mettiamo?

Il classico "entro, sollevo e spatascio a terra".

Tra l'altro, ora che guardo quella foto mi tornano in mente i DL, così come li hanno spiegati a me, e quelli che si vedono in Warrior :gh: (rivisto da poco per la terza volta...mai che cambi il finale... :dis:): io di base proietto "di lato" (nella foto di Ryu, la crapa di uke andrebbe a dx e le gambe a sin), mentre Tommy proietta frontale (testa e gambe di uke in linea). Obiettivi diversi: schienare vs continuare a riempire l'altro di pugni. Anche di questo aspetto non ho tenuto conto nell'elenco[1] (1) laterale o frontale, 2) e 3) frontale).

Spoiler: show
Non ho trovato una foto di Tommy, sorry.
(http://img.ezinemark.com/imagemanager2/files/30004254/2011/10/2011-10-31-10-54-19-6-warrior-also-gives-the-audiences-moving-scenes-be.jpeg)
 1. Ah: stiamo anche trattando uke come un sacco di patate che non reagisce.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on January 29, 2012, 05:32:18 am
Bho io non mi formalizzerei troppo, basta portare uno a terra nella modalità che è adatta al nostro fine..
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on January 29, 2012, 10:50:09 am
Bho io non mi formalizzerei troppo, basta portare uno a terra nella modalità che è adatta al nostro fine..
Esatto, il messaggio che ci hanno sempre fatto passare...finchè va giù, va bene.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 03, 2012, 22:05:30 pm
 :'(  :'(  :'(

Forza: 0
Resistenza: 0
Tecnica: -1

Ma che gara e gara...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on February 03, 2012, 23:12:21 pm
:'(  :'(  :'(

Forza: 0
Resistenza: 0
Tecnica: -1

Ma che gara e gara...
Allenamento brutto eh?  :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on February 03, 2012, 23:31:16 pm
Conosco la sensazione :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 03, 2012, 23:37:48 pm
Più che altro sta andando male lo sparring.

Se faccio fatica a tenere testa ad un ragazzino appena arrivato, che cazzo vado a fare una gara?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 03, 2012, 23:51:10 pm
L'unica soluzione per la forza è la pesistica, vero..?

(Xjej invocato)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on February 04, 2012, 00:06:02 am
L'unica soluzione per la forza è la pesistica, vero..?

(Xjej invocato)
non è che sia un problema di resistenza? 
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 04, 2012, 00:33:42 am
Dall'altro della mia ignoranza, non posso che poter dire che...non lo so. :)

Sicuramente un problema di resistenza, inteso come "fiato" e di mantenimento di uno sforzo (anche se in realtà credo questo vada sotto il concetto di forza [forza resistente?]), c'è.
Ma anche come "forza", inteso come incapacità di, che sò, trattenere il braccio di qualcuno.

Ma ribadisco, non capisco una bega di queste cose, sto parlando con la voce del pecorone.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on February 04, 2012, 00:35:49 am
idem idem. E' che col telefono mi son dimenticato di aggiungere "ammesso che sia un problema"..
Seguo con interesse.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 04, 2012, 00:39:36 am
Aspettiamo gli esperti.  XD

Comunque, quando sarò un po' meno assonnato, vedrò di studiarmi questo.
http://www.team-centurion.com/index.php/Lallenamento_della_forza_per_combattenti (http://www.team-centurion.com/index.php/Lallenamento_della_forza_per_combattenti)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on February 04, 2012, 06:22:27 am
Sei all' inizio, può essere che tu faccia anche un uso sbagliato della forza.
Cerco di esserci al prossimo giro di mazzate troibali, se ti presenti valutiamo insieme.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on February 04, 2012, 10:15:35 am
:'(  :'(  :'(

Forza: 0
Resistenza: 0
Tecnica: -1

Ma che gara e gara...

Guarda, ti capisco bene... arrivando da una preparazione pugilistica, di "fiato" ho notato di averne più di tutti, ma la forza specialmente sui quadricipiti ...  :nono: infatti ci sto lavorando.
Comunque aldilà di tutto penso che il problema, come per me, sia tecnico: finchè non fai tuo un arsenale opportunamente variegato di tecniche in grado di risolverti ogni tipo di situazione ti ritrovi a dover sprecre un sacco di energia inutilmente, anzi a favore dell' avversario.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 04, 2012, 13:14:43 pm
penso che il problema, come per me, sia tecnico: finchè non fai tuo un arsenale opportunamente variegato di tecniche in grado di risolverti ogni tipo di situazione ti ritrovi a dover sprecre un sacco di energia inutilmente, anzi a favore dell' avversario.

IMHO il problema è solo quello.

Tutti li a suggerirti "strangolami", "raspa", ..., e tu "si, ok, e come si fa"?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 04, 2012, 13:21:28 pm
IMHO il problema è solo quello.

Tutti li a suggerirti "strangolami", "raspa", ..., e tu "si, ok, e come si fa"?
Tipico.  XD

La questione era saltata fuori parlando con una cintura blu, che mi diceva: "sì, certo, la tecnica è importantissima. Ma ne devi fare di strada (parlava anche di se stesso) prima di riuscire a prevalere sulla pura forza con la tecnica...non ce ne sono di caxxi, all'inizio, la forza ti serve eccome".
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on February 04, 2012, 17:15:33 pm
Più che altro sta andando male lo sparring.

Se faccio fatica a tenere testa ad un ragazzino appena arrivato, che cazzo vado a fare una gara?
appoggio karmico d'incoraggiamento
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 04, 2012, 17:16:48 pm
Ringrazio.  :thsit:

Sei all' inizio, può essere che tu faccia anche un uso sbagliato della forza.
Cerco di esserci al prossimo giro di mazzate troibali, se ti presenti valutiamo insieme.
Intendi il 12, tua malattia permettendo..?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on February 04, 2012, 17:21:31 pm
yup, il fatto e' che più antibiotici prendo  e meno guarisco <.<
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on February 04, 2012, 18:20:34 pm
penso che il problema, come per me, sia tecnico: finchè non fai tuo un arsenale opportunamente variegato di tecniche in grado di risolverti ogni tipo di situazione ti ritrovi a dover sprecre un sacco di energia inutilmente, anzi a favore dell' avversario.

IMHO il problema è solo quello.

Tutti li a suggerirti "strangolami", "raspa", ..., e tu "si, ok, e come si fa"?
domanda:
ma rolling leggero non lo fate mai?
...dal mio punto di vista è importantissimo per memorizzare l'applicazione dinamica delle tecniche e delle dinamiche di movimenti da guardero o da passador...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on February 04, 2012, 18:33:08 pm
penso che il problema, come per me, sia tecnico: finchè non fai tuo un arsenale opportunamente variegato di tecniche in grado di risolverti ogni tipo di situazione ti ritrovi a dover sprecre un sacco di energia inutilmente, anzi a favore dell' avversario.

IMHO il problema è solo quello.

Tutti li a suggerirti "strangolami", "raspa", ..., e tu "si, ok, e come si fa"?
domanda:
ma rolling leggero non lo fate mai?
...dal mio punto di vista è importantissimo per memorizzare l'applicazione dinamica delle tecniche e delle dinamiche di movimenti da guardero o da passador...

Intendi uno sparring condizionato/tecnico ?
No, purtroppo... si va alla morte ...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on February 04, 2012, 18:42:31 pm
secondo me va bene così(da novizio)il primo periodo per rendersi conto dell'impatto fisico e delle forze in gioco, ma poi bisogna lavorare dinamicamente sulla tecnica, sennò ci metti il doppio del tempo a capire come inserire la vastità di tecniche che ti fanno vedere,anche perchè nello sparring, tra agitazione e forza c'è poca lucidità e sopratutto all'inizio si tende a ripetere gli stessi errori e si cerca sempre la propria posizione "preferita",perciò diventa tutto più difficile, e non si riescono a "vedere" le alternative che vengono proposte durante la lezione...
potresti provare a chiedere al tuo maestro o metterti d'accordo con un compagno per inserire qualche sessione di rolling. ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on February 04, 2012, 19:31:18 pm
secondo me va bene così(da novizio)il primo periodo per rendersi conto dell'impatto fisico e delle forze in gioco, ma poi bisogna lavorare dinamicamente sulla tecnica, sennò ci metti il doppio del tempo a capire come inserire la vastità di tecniche che ti fanno vedere,anche perchè nello sparring, tra agitazione e forza c'è poca lucidità e sopratutto all'inizio si tende a ripetere gli stessi errori e si cerca sempre la propria posizione "preferita",perciò diventa tutto più difficile, e non si riescono a "vedere" le alternative che vengono proposte durante la lezione...
potresti provare a chiedere al tuo maestro o metterti d'accordo con un compagno per inserire qualche sessione di rolling. ;)
Quoto con appoggio, vale anche per lo striking.

Io credo che il "problema", AndreaZ, stia nel fatto che adesso hai svuotato il bicchiere, eliminando abitudini non proficue. Ora sei in un periodo blank in cui devi iniziare a strutturarti da capo.
E' un periodo del cazzo, in cui chi invece usa il suo bagaglio ignorante ed istintivo è paradossalmente avvantaggiato su di te, che non hai ne' quello, ne' ancora un sufficiente bagaglio tecnico della disciplina per riempire di nuovo il bicchiere.
Mi successe la stessa cosa a Karate, c'era un momento in cui i miei pugni non facevano nulla, erano carezze, peggio che prima di iniziare.
Questa è una fase passeggera, quindi non mollare e dacci dentro :ricktaylor:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on February 04, 2012, 19:35:01 pm
AndreaZ
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9817.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9817.0)
 ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 04, 2012, 19:46:18 pm
AndreaZ
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9817.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9817.0)
 ;)
Sapevo già cos'avresti postato, Iommi. ;)

Per Ryu...direi che hai decisamente ragione.
Il problema è quel benedetto 19 febbraio.  XD

yup, il fatto e' che più antibiotici prendo  e meno guarisco <.<
Onestamente non so se riuscirò ad esserci, ma nel caso, ce la metterò tutta per farlo. :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on February 04, 2012, 20:47:55 pm
Fai il possibile, se in un paio di gironi mi rimetto ci sono di sicuro così possiamo fare una valutazione a quattr'occhi.
Per come impostate il lavoro, temo la didattica sia un po' carente nelle meccaniche :\
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 04, 2012, 20:56:52 pm
ma rolling leggero non lo fate mai?

No. Ma se anche fosse, che ci metto dentro se ho visto solo kimura, americana, armbar, omoplata, 100 kg e uscita dalla guardia?

Il mio personalissimo problema è il rapporto, in %, tra lavoro fisico, lavoro tecnico e sparring.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 04, 2012, 21:01:17 pm
come è suddiviso il tutto?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 04, 2012, 21:08:35 pm
O solo lavoro fisico (25%) e lotta (75%), o fisico (25%), tecnica (25%) e lotta (50%).

Se io fossi un jujitero (nel senso: se avessi nella lotta il bagaglio tecnico che ho nell'aikido), sarei la persona più felice del mondo con questo tipo di allenamento. Non sapendo ancora da che parte girarmi, però, al momento non apprezzo...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 04, 2012, 21:20:35 pm
Noi, mediamente (ci sono ovviamente le eccezioni), siamo, in minuti, sui 30/40/20.
Mi spiace, WA.  :( Non dev'essere facile...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 04, 2012, 21:27:08 pm
Capito.. ma nello sparring i tuoi compagni più esperti non ti lasciano un minimo fare e magari ti danno suggerimenti? da noi spesso il maestro durante lo sparring da indicazioni e corregge. anche il rolling fluido spesso è fonte di preziosi spunti.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 04, 2012, 21:34:50 pm
No: a parte uno (quindi al massimo ci lotto 5/10 minuti a lezione in un'ora), tutti gli altri nello sparring pensano ad annodarmi.

Per il resto, giriamo intorno al solito punto: come fai a suggerire una qualsiasi cosa (una tecnica, un'uscita) a qualcuno che non l'ha mai vista/provata?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 04, 2012, 21:45:07 pm
fermi un attimo l'azione e gli spieghi passo passo quello che potrebbe fare e intanto lui esegue e magari lo prova più volte. se qualcosa non 'torna' si chiede al maestro
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on February 04, 2012, 22:07:36 pm
Mi scatta lo Spin Off!   :sur:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on February 04, 2012, 22:12:02 pm
è una pandemia  :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 04, 2012, 23:02:50 pm
fermi un attimo l'azione e gli spieghi passo passo quello che potrebbe fare

Non sarebbe più sparring. E per l'altro potrebbe essere un fastidio: in fondo sono lì per lottare, e per le spiegazioni dovrebbe esserci un maestro.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 04, 2012, 23:14:48 pm
forse non facciamo sparring allo stesso modo.. lontano dalle gare da noi lo sparring è anche così e comunque spesso a fine sparring si riportano dubbi o interrogativi per cui si discute su cosa fare in certe situazioni
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 04, 2012, 23:22:26 pm
forse non facciamo sparring allo stesso modo..

Mi sa di no.

lontano dalle gare da noi lo sparring è anche così e comunque spesso a fine sparring si riportano dubbi o interrogativi per cui si discute su cosa fare in certe situazioni

Quello anche da noi: chiedo sempre a qualcuno se si ferma e mi fa vedere qualcosa. Però certi "lavori" preferirei farli durante la lezione, così da poter usare il post lezione come ripasso.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 04, 2012, 23:30:34 pm
Noi effettivamente facciamo anche tanta tecnica per cui il post sparring spesso riguarda precisazioni o dettagli.
Fine sparring è ancora durante la lezione
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 05, 2012, 00:27:14 am
forse non facciamo sparring allo stesso modo.. lontano dalle gare da noi lo sparring è anche così e comunque spesso a fine sparring si riportano dubbi o interrogativi per cui si discute su cosa fare in certe situazioni
Anche da noi è così...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on February 05, 2012, 02:46:49 am
fermi un attimo l'azione e gli spieghi passo passo quello che potrebbe fare

Non sarebbe più sparring. E per l'altro potrebbe essere un fastidio: in fondo sono lì per lottare, e per le spiegazioni dovrebbe esserci un maestro.
non condivido assolutamente questo punto, io (da amatore)pago un maestro per imparare delle tecniche e per essere in grado di poterle applicare, non sono in strada e non vado li gratis,
io pretendo che il maestro faccia il maestro...

POI
sta a me allenarmi nel modo giusto e ottenere i risultati che dovrei ottenere secondo gli insegnamenti, ma il maestro è li apposta a insegnarti le tecniche e darti i consigli per farle entrare.
Piuttosto allora vado al parco o al mare a randellarmi gratis con i miei amici e sono più contento...

...le mazzate tribali dovrebbero diventare eventualmente secondo me un appuntamento fisso ogni tot per poter chiarire punti, provare e riprovare con gran calma certe situazioni e arrivare ad una soluzione, un gruppo di studio privato e tutti nel forum(chi ne ha le possibilità di distanza ecc chiaramente)dovrebbero organizzarsi prima per essere presenti ad una cosa intima, tra amici che non potrebbe far altro che bene a tutti... ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 05, 2012, 19:38:26 pm
Non ho capito su cosa non sei d'accordo, perché la pensiamo allo stesso modo...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on February 05, 2012, 20:59:34 pm
mah, si forse mi son spiegato male riguardo la tua affermazione, intendevo dire che oltre a lottare ci vuole anche un buon lavoro tecnico per poter dare il meglio.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 05, 2012, 21:02:16 pm
intendevo dire che oltre a lottare ci vuole anche un buon lavoro tecnico per poter dare il meglio.

E grazie...sfondi una porta aperta. :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on February 05, 2012, 21:09:35 pm
è gggià! :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 07, 2012, 00:17:48 am
Perchè, perchè se arriva una supergnocca dev'essere nel corso di Thai che comincia dopo il tuo?  :grrr:

Oggi, chi ha la gara il 19, si è trovato prima. Me compreso.
Dopo una mezz'oretta di sparring arrivano tutti gli altri, quindi scendiamo dal ring di Thai dove ci eravamo piazzati ed al sottoscritto, arriva il da lui cosidetto fenomeno delle "farfalle nel cervello".
Ai più conosciuto come "calo di zuccheri".  :dis:

Quindi, parcheggiato per mezz'oretta mentre gli altri facevano preparazione atletica. Che poi, in realtà, non mi è andato malaccio.
Avete presente..."Quando c'è il mare in tempesta è bello osservare dalla costa le fatiche altrui?"  XD

Dopo aver ingurgitato qualcosa di zuccheroso, attendo l'inizio del lavoro tecnico e partecipo.
Prima guardiamo un semplice (per gli altri :dis:) O goshi con Gi e poi un ripasso di qualche tecnica in piedi No Gi.
Poi ancora sparring, a cui ho partecipato tenendomi sul leggero.
Riuscendo però a tenere a bada quello nuovo di 100 kg.  :-*
Che fa il buttafuori.
Aveva male ad una spalla, era caduto male su una proiezione.  :sbav:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Il Torvo Svantaggione on February 07, 2012, 09:54:34 am
un'altra settima a star fermo, mi sa che l'epitrocleite e' tornata a farmi compagnia.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 07, 2012, 11:30:28 am
Appoggio di solidarietà.  :(

Rimedi..?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on February 07, 2012, 11:55:57 am
stica...  ma siamo tutti rotti?? ???
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 07, 2012, 11:58:32 am
Mi sa di sì   :'(
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 07, 2012, 13:56:23 pm
ma siamo tutti rotti?? ???

:grrr:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 07, 2012, 14:00:43 pm
E che invidia vedere tre dei nostri allenarsi di MMA...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 09, 2012, 14:11:48 pm
Insistente dolore all'orecchio sinistro da una settimana.
Ad ogni fine allenamento, sempre peggio.

Mi sa che ci siamo quasi... XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 09, 2012, 14:12:51 pm
Orecchie a cavolfiore?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on February 09, 2012, 14:13:53 pm
fatevi le foto all'orecchie e aggiornatele ogni sei mesi  :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Il Torvo Svantaggione on February 09, 2012, 14:14:12 pm
(http://www.ilmondodipatty.it/wp-content/uploads/2009/11/5f1d178a81390d7b0901e4f292c.jpg)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on February 09, 2012, 14:14:40 pm
grappling on ice
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on February 09, 2012, 14:21:20 pm
Insistente dolore all'orecchio sinistro da una settimana.
Ad ogni fine allenamento, sempre peggio.

Mi sa che ci siamo quasi... XD

Ghiaccio, compressione, allenarsi col caschetto da lotta in caso.
Le orecchie sfregiate almeno per me non sono proprio una priorità..
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 09, 2012, 14:32:08 pm
Per alcuni (assolumente non mi includo nel gruppo) sono fighe quasi come le cicatrici di battaglia  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 09, 2012, 14:33:32 pm
Mi dicono che in Brasile le donne vadano matte per gli uomini con le orecchie a cavolfiore.

Me lo dicono i lottatori brasiliani, per cui non so quanto sia attendibile...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on February 09, 2012, 14:38:05 pm
Mi dicono che in Brasile le donne vadano matte per gli uomini con le orecchie a cavolfiore.

Me lo dicono i lottatori brasiliani, per cui non so quanto sia attendibile...
mi dicevano di gente che se li sfrega appositamente con sassi o altro per farsele venire prima
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 09, 2012, 14:39:25 pm
Credo mi darò al ghiaccio.  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on February 09, 2012, 14:40:38 pm
Credo mi darò al ghiaccio.  :)
io non ho mai avuto problemi del ganere, ma nel FAM se non ricordo male consigliavano l'eparina, bò?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 09, 2012, 14:43:15 pm
Credo mi darò al ghiaccio.  :)
io non ho mai avuto problemi del ganere, ma nel FAM se non ricordo male consigliavano l'eparina, bò?
Ma infatti, quel che mi chiedo io è: pratico da meno di 6 mesi, come c***o è possibile?!  XD

Alla fine sono solo paranoie mie, ho solo...male ad un orecchio.  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Il Torvo Svantaggione on February 09, 2012, 14:45:42 pm
Boh ma puo' essere comunque. Almeno finche' fa male mettilo il paraorecchie (poi il modello che ti ho postato prima e' molto elegante XD)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 09, 2012, 14:48:07 pm
Boh invece penso non sia così impossibile, se ti vengono stropicciate spesso, ti iniziano a far male e non le curi penso che il risultato sia quasi assicurato.

Poi al solito dipende, c'è a chi difficilmente vengono e a chi basta qualche stroppicciamento.

Sull'estetica beh, sugli uomini non sono il massimo, sulle ragazze fanno veramente schifo IMHO

 
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 09, 2012, 14:55:41 pm
(http://www.mmafightgirls.com/wp-content/uploads/2009/01/kyra-gracie.jpg)


Quali.....orecchie....?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on February 09, 2012, 15:47:16 pm


Me lo dicono i lottatori brasiliani, per cui non so quanto sia attendibile...

Anche tu hai la sensazione che i brasileri siano inguaribili sparapalle e sboroni  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 09, 2012, 15:59:51 pm
E RITARDATARI. XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 09, 2012, 16:12:09 pm
Ritardatari: si.
Esagerano quando parlano del Brasile: mmmm...si.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on February 09, 2012, 23:52:01 pm
Mi dicono che in Brasile le donne vadano matte per gli uomini con le orecchie a cavolfiore.

Me lo dicono i lottatori brasiliani, per cui non so quanto sia attendibile...
Ho un caro amico che insiste nel dire che va sempre in vacanza a Santo Domingo perchè li le donne vanno pazze per gli uomini con il pisello piccolo.   
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 11, 2012, 00:59:33 am

Alla fine sono solo paranoie mie, ho solo...male ad un orecchio.  XD
Le ultime parole famose................   :dis:  :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 15, 2012, 22:12:46 pm
Che allenamento di mer*a...  :nono:  :'(
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Il Torvo Svantaggione on February 15, 2012, 23:14:55 pm
?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 15, 2012, 23:15:16 pm
Cosa è successo? Dai racconta che vedrai che dopo che ne parli tutto si ridimensiona....
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on February 15, 2012, 23:39:49 pm
Ma sarà una di quelle sere in cui parti da casa bello carico e poi ti ritrovi a fare schifo..
Capita a tutti AndreaZ.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 16, 2012, 10:43:58 am
Diciamo che era una cacca di giornata, e purtroppo ho portato tutto sul tatami...generalmente rimane fuori. :) Questa volta, è andata male.

Mi sentivo spossato fin dal primo minuto, ed ho fatto una serie di cagate che mi hanno fatto meritare multipli sguardi torvi da parte di un istruttore. Ed in generale, avrò dato il 50% di quello che dò di solito.

Per carità, succede. Ma a 3 giorni da una competizione pesa di più.
E sono ancora nei guai con il peso.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Il Torvo Svantaggione on February 16, 2012, 10:48:54 am
quanti etti ti mancano?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 16, 2012, 11:02:36 am
quanti etti ti mancano?
Dieci e qualcosa di indefinito...siamo sempre lì...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on February 16, 2012, 11:59:31 am
dai che ce la fai!!!
(http://s3.stliq.com/c/l/7/78/18248726_ascolti-tv-di-martedi-14-febbraio-2012-morandi-supera-se-stesso-il-festival-di-sanremo-totalizza-14--1.jpg)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 16, 2012, 12:43:54 pm
Cos'è, un invito ai lassativi?  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on February 16, 2012, 14:48:39 pm
I lassativi sono dopanti :p
Detto questo, qaunto hai di fisiologico la notte?
Quanto di calo in allenamento con una felpa sotto il gi ?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 16, 2012, 14:53:03 pm
Detto questo, qaunto hai di fisiologico la notte?
Quanto di calo in allenamento con una felpa sotto il gi ?
Se ciao...mi parli in arabo, lo sai?  XD
Mai allenato con una felpa sotto il Gi.
Per la notte, generalmente fra sera e mattina dopo (a stomaco vuoto, appena sveglio) ho uno stacco di 6-7 etti...se è quello che mi hai chiesto. :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on February 16, 2012, 15:10:26 pm
quindi calcola anche il fisiologico per fare il peso.
Solitamente  gli ultimi due allenamenti si cerca di tagliare sui liquidi ( la settimana pregara di solito se snon gare rilevanti si  dovrebbero fare allenamenti intensi ma di durata inferiore ) per quanto possibile.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 16, 2012, 15:15:52 pm
quindi calcola anche il fisiologico per fare il peso.
Solitamente  gli ultimi due allenamenti si cerca di tagliare sui liquidi ( la settimana pregara di solito se snon gare rilevanti si  dovrebbero fare allenamenti intensi ma di durata inferiore ) per quanto possibile.
Presumo non ci sia il pericolo di crollo fisico pregara, se è prassi consolidata.  XD
L'ultimo allenamento comunque è domani, e la gara domenica.
Grazie per i consigli comunque, sono una capra in queste cose.

Per inciso, comunque, non mi sono messo a buttare giù i 6 kg che si dicevano pagine fa.
La categoria è -68, in un mese ho perso 3 kg solo controllando come mangiavo. Ora sono 68 e qualcosa, mi piacerebbe arrivare a 67 per non avere sorprese in bilancia...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Il Torvo Svantaggione on February 16, 2012, 15:37:27 pm
fatti drenare l'orecchio, cosi' un altro mezzo chilo lo butti giu' XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on February 16, 2012, 15:50:26 pm
...La categoria è -68, in un mese ho perso 3 kg solo controllando come mangiavo. Ora sono 68 e qualcosa, mi piacerebbe arrivare a 67 per non avere sorprese in bilancia...

E prima cosa/come mangiavi  :o ?
Comunque complimenti, con questo freddo tirare giù chili non è mica semplice.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 16, 2012, 16:46:24 pm
E prima cosa/come mangiavi  :o ?
Comunque complimenti, con questo freddo tirare giù chili non è mica semplice.
XD Nel senso che mi è bastato ridurre le porzioni e i carboidrati, sopratutto nei giorni in cui non mi allenavo.
Ah, ed evitando come la peste pasticci vari.

fatti drenare l'orecchio, cosi' un altro mezzo chilo lo butti giu' XD
Così avevamo detto, ma hanno preferito posticipare dopo la gara.  :D
Sto pensando all'epilazione totale ed all'asportazione di un rene, così sono a posto anche per le gare con il Gi...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 16, 2012, 16:59:50 pm
Inutile, è una battaglia persa...pesato dopo essere andato al gabinetto, 68.9....  :nono:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Aliena on February 16, 2012, 17:04:10 pm
Quanto tempo prima della gara devi fare il peso?
Perchè se tipo lo fai la mattina presto e la gara è al pomeriggio ed avessi così il tempo di recuperare, potresti digiunare il giorno prima, oppure fare una lunga e sudosa corsa pre-peso, ed un chiletto abbondante lo perdi tranquillamente.   ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on February 16, 2012, 17:34:37 pm
Inutile, è una battaglia persa...pesato dopo essere andato al gabinetto, 68.9....  :nono:

Proprio tutto bisogna dirvi.
Pesarsi la mattina appena svegli, possibilmente dopo un tour in toilette.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on February 16, 2012, 17:39:56 pm
Inutile, è una battaglia persa...pesato dopo essere andato al gabinetto, 68.9....  :nono:
vai a correre in genere?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 16, 2012, 18:54:36 pm

Proprio tutto bisogna dirvi.
Pesarsi la mattina appena svegli, possibilmente dopo un tour in toilette.
Lo so, ma dubito che da un giorno all'altro ci sia uno stacco di un kg e mezzo. :)
Ma tutto è possibile...

E forse mi sto solo facendo venire un mucchio di paranoie.


Quote
vai a correre in genere?
Nah. E' una di quelle cose che ho sempre dovuto fare, ma mai iniziato...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on February 16, 2012, 20:05:25 pm
mattino = deplezione glicogeno, minzione e pupù.
Oltre ad essere il momento della giornata con i parametri di riferimento più regolari.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 16, 2012, 20:20:33 pm
Quanto tempo prima della gara devi fare il peso?
Perchè se tipo lo fai la mattina presto e la gara è al pomeriggio ed avessi così il tempo di recuperare, potresti digiunare il giorno prima, oppure fare una lunga e sudosa corsa pre-peso, ed un chiletto abbondante lo perdi tranquillamente.   ;)
Sul sito è tutto abbastanza confuso, diciamo una finestra temporale fra le 8 e le 11. Potrei farcela. :)

mattino = deplezione glicogeno, minzione e pupù.
Oltre ad essere il momento della giornata con i parametri di riferimento più regolari.
Consiglio...per la colazione? Qualcosa che aiuti a reggersi in piedi ma non penalizzi troppo su lato peso...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on February 16, 2012, 20:44:02 pm
Ho qualche problema a consigliarti perchè non sei "aduso" e non fai tutta una serie di cose che di solito sono normali.
Tipo non ti si può mandare a correre perchè la settimana prima della gara se non sei abituato ti imballi e basta.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 16, 2012, 20:50:41 pm
Grazie comunque.  :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on February 17, 2012, 12:28:51 pm
carico?!! ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 17, 2012, 12:29:32 pm
carico?!! ;)
Come una molla. :)
Oggi ultimo allenamento pregara...col piffero che vado male come mercoledì.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Renato76 on February 17, 2012, 12:46:01 pm
Complimenti. Arrivare ad una gara dopo 4 mesi significa essersi allenati bene. Quante volte a settimana fai bjj?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 17, 2012, 12:53:52 pm
Complimenti. Arrivare ad una gara dopo 4 mesi significa essersi allenati bene. Quante volte a settimana fai bjj?
Tre...io onestamente credo che sia comunque troppo presto.
Però oh, pace. Se mi hanno detto "prova" un motivo ci sarà. :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Renato76 on February 17, 2012, 13:27:12 pm
Complimenti. Arrivare ad una gara dopo 4 mesi significa essersi allenati bene. Quante volte a settimana fai bjj?
Tre...io onestamente credo che sia comunque troppo presto.
Però oh, pace. Se mi hanno detto "prova" un motivo ci sarà. :)
Se ti hanno detto di provare è perchè ti sei allenato bene e ti vedono pronto. Sicuramente avrai imparato molto di più dopo la gara che nei 4 mesi di allenamento. Ed avrai fatto esperienza.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 17, 2012, 22:01:13 pm
Frase del giorno:
Io: "Accidenti, mi sono perso in un bicchier d'acqua..."
Maestro: "Sì ma Andrea, nel bicchiere prima devi entrarci..."  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on February 18, 2012, 20:08:14 pm
Frase del giorno:
Io: "Accidenti, mi sono perso in un bicchier d'acqua..."
Maestro: "Sì ma Andrea, nel bicchiere prima devi entrarci..."  XD
Bella!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: nameganai on February 19, 2012, 23:44:51 pm
si sa come sia andata ad Andrea?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on February 19, 2012, 23:48:50 pm
aspettiamo ansiosi
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 19, 2012, 23:57:02 pm
Allora, è finita come immaginavo, ossia ho perso. Ma lo scrivo davvero col sorriso sulle labbra, è stata una bellissima esperienza. :)
Al più tardi domani faccio un resoconto completo.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: nameganai on February 20, 2012, 00:00:49 am
grande Andrea!  :-*
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 20, 2012, 00:51:48 am
Tirare le somme di questa fantastica giornata preferisco farlo ora, prima che il sonno mi annebbi i ricordi.  :sur:

Per rientrare con sicurezza nel peso ho fatto cose che non credevo sarei mai stato in grado.
Tipo, alla cena di stasera, ore 19, erano 26 ore che non toccavo cibo, con l'esclusione di una mezza tavoletta di cioccolato stamattina, dopo il peso.

Peso effettuato con una bilancia analogica.  :dis: La cui lancetta, al mio giungervi sopra, si è fermata nel millimetro fra i 67 ed i 68 kg.
(Notare che stasera per festeggiare ho fatto un'abbondante e calorica cena, per ritrovarmi, dieci minuti fa, per curiosità sulla bilancia, a pesare 67.3 kg. Mannaggia alla....  :grrr: )

Vabbuò, scoglio peso superato. Soliti convenevoli, briefing degli allenatori, primo round di MMA di uno dei miei istruttori, le solite cose.  :=)
Tempo di iniziare a scaldarmi, che chiamano i -68. Viene allora da me un ragazzo che si allena nella nostra sede principale, con un anno in più di esperienza, che negli stage mi ha sempre fatto il culetto, e mi chiede:
"Sei tu Andrea Z...?"
"Sì, perchè?"
"Perchè allora i primi siamo io e te :)."

Fanculo, meglio lui che uno sconosciuto, ho pensato.  XD
Di ciò che è successo sul tatami, onestamente, non mi ricordo molto.  :)
So solo che ho tentato una Handicap-baiana (se a terra sono impedito, in piedi sono A.B. Norme) e sono finito nella sua ghigliottina. Dopo esservi faticosamente uscito (la mandibola mi fa ancora una gran male) mi si è piazzato in Side, e poi è passato in Montada, dove ha guadagnato 4 punti. Non so come, ma sono riuscito a scaraventarlo al di là della mia testa, ma non sono stato abbastanza veloce ad attaccarlo, quindi ci siamo ritrovati in piedi.
Lì onestamente, non ricordo molto. So solo che ad un certo punto me lo sono trovato in Montada e mi ha piazzato una bella Kimura (il braccio lo sento tutt'ora indolenzito), al che ho battuto.

Credevo che mi avrebbero fatto fuori nei primi 30 secondi, invece ho tirato a quasi 3 minuti su 5. Che per me, è già una vittoria, considerando anche l'avversario (che è stato poi sconfitto in semifinale, un vero peccato).

Il commento del mio Maestro, che era all'angolo, è stato: "Hai fatto tutto giusto. La tecnica c'era tutta. Ti è mancata solo l'esplosività nell'applicarle. Potevi farcela. Probabilmente è stata anche l'ansia da esordio". Che per me è un'altra vittoria. :)

In seguito la giornata è proceduta celermente, ho fatto come al solito da videoamatore riprendendo gli incontri dei miei compagni.
Uno dei miei istruttori ha vinto la sua categoria di MMA ed è arrivato in finale con Marcel Leteri, che l'ha battuto dopo uno spettacolare incontro, per soli 3 punti.  :-*
Un altro dei nostri ha vinto la sua categoria, altri tre finalizzati al primo turno come il sottoscritto, un altro al terzo incontro (credo sia risultato quarto classificato, o terzo).

Che dire. Per quanto mi riguarda, nel mio piccolo di ragazzetto sfigato che non ha mai provato uno sport a livello agonistico e nemmeno ci ha mai pensato, ho fatto qualche sacrificio per arrivare lì (immagino che gente come Xjej scoppierà a ridere davanti a questa affermazione). E ne sono stato pienamente ripagato. E' andata meglio di come aspettavo e...non vedo l'ora di buttarmi nella prossima gara.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Rev. Madhatter on February 20, 2012, 01:12:57 am
GRANDE!


questo e' l'atteggiamento giusto  :sur:


Per me sei un marziano,solo per esser riuscito nella dieta (http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/lamaca/1317809d1286397863-100-e-smile-inchino.gif) (http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/lamaca/1317809d1286397863-100-e-smile-inchino.gif) (http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/lamaca/1317809d1286397863-100-e-smile-inchino.gif) (http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/lamaca/1317809d1286397863-100-e-smile-inchino.gif) (http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/lamaca/1317809d1286397863-100-e-smile-inchino.gif)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on February 20, 2012, 02:00:00 am
Tirare le somme di questa fantastica giornata preferisco farlo ora, prima che il sonno mi annebbi i ricordi.  :sur:

Per rientrare con sicurezza nel peso ho fatto cose che non credevo sarei mai stato in grado.
Tipo, alla cena di stasera, ore 19, erano 26 ore che non toccavo cibo, con l'esclusione di una mezza tavoletta di cioccolato stamattina, dopo il peso.

Peso effettuato con una bilancia analogica.  :dis: La cui lancetta, al mio giungervi sopra, si è fermata nel millimetro fra i 67 ed i 68 kg.
(Notare che stasera per festeggiare ho fatto un'abbondante e calorica cena, per ritrovarmi, dieci minuti fa, per curiosità sulla bilancia, a pesare 67.3 kg. Mannaggia alla....  :grrr: )

Vabbuò, scoglio peso superato. Soliti convenevoli, briefing degli allenatori, primo round di MMA di uno dei miei istruttori, le solite cose.  :=)
Tempo di iniziare a scaldarmi, che chiamano i -68. Viene allora da me un ragazzo che si allena nella nostra sede principale, con un anno in più di esperienza, che negli stage mi ha sempre fatto il culetto, e mi chiede:
"Sei tu Andrea Z...?"
"Sì, perchè?"
"Perchè allora i primi siamo io e te :)."

Fanculo, meglio lui che uno sconosciuto, ho pensato.  XD
Di ciò che è successo sul tatami, onestamente, non mi ricordo molto.  :)
So solo che ho tentato una Handicap-baiana (se a terra sono impedito, in piedi sono A.B. Norme) e sono finito nella sua ghigliottina. Dopo esservi faticosamente uscito (la mandibola mi fa ancora una gran male) mi si è piazzato in Side, e poi è passato in Montada, dove ha guadagnato 4 punti. Non so come, ma sono riuscito a scaraventarlo al di là della mia testa, ma non sono stato abbastanza veloce ad attaccarlo, quindi ci siamo ritrovati in piedi.
Lì onestamente, non ricordo molto. So solo che ad un certo punto me lo sono trovato in Montada e mi ha piazzato una bella Kimura (il braccio lo sento tutt'ora indolenzito), al che ho battuto.

Credevo che mi avrebbero fatto fuori nei primi 30 secondi, invece ho tirato a quasi 3 minuti su 5. Che per me, è già una vittoria, considerando anche l'avversario (che è stato poi sconfitto in semifinale, un vero peccato).

Il commento del mio Maestro, che era all'angolo, è stato: "Hai fatto tutto giusto. La tecnica c'era tutta. Ti è mancata solo l'esplosività nell'applicarle. Potevi farcela. Probabilmente è stata anche l'ansia da esordio". Che per me è un'altra vittoria. :)

In seguito la giornata è proceduta celermente, ho fatto come al solito da videoamatore riprendendo gli incontri dei miei compagni.
Uno dei miei istruttori ha vinto la sua categoria di MMA ed è arrivato in finale con Marcel Leteri, che l'ha battuto dopo uno spettacolare incontro, per soli 3 punti.  :-*
Un altro dei nostri ha vinto la sua categoria, altri tre finalizzati al primo turno come il sottoscritto, un altro al terzo incontro (credo sia risultato quarto classificato, o terzo).

Che dire. Per quanto mi riguarda, nel mio piccolo di ragazzetto sfigato che non ha mai provato uno sport a livello agonistico e nemmeno ci ha mai pensato, ho fatto qualche sacrificio per arrivare lì (immagino che gente come Xjej scoppierà a ridere davanti a questa affermazione). E ne sono stato pienamente ripagato. E' andata meglio di come aspettavo e...non vedo l'ora di buttarmi nella prossima gara.
SEI UN GRANDE!!!
come ci si sente adesso...
...appagati!
..TE L'AVEVO DETTO! :-\ :dis: ??? :thsit: >:( :grrr: :=) :sur: ;D ;D ;D :P
 8)
IDOLO!!!!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on February 20, 2012, 02:36:22 am
Bel post ma per il discorso fare il peso dobbiamo discuterne perchè  hai fatto un sacco di fatica a vuoto.
Per lottare serve anche il fisico, già vengon le gambette molli per la strizza se poi si sale cadaveri..
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on February 20, 2012, 08:10:13 am
Andrea, sei un grandeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

non trovo le parole adatte ad esprimere il mio entusiasmo.. ho evitato di rispondere ieri sera, sperando che stamattina fosse più facile, ma sbagliavo.. posso solo dire di essere felice per te!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on February 20, 2012, 08:39:58 am
Bravo, come ti senti a livello di "esperienza acquisita" ?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on February 20, 2012, 12:03:08 pm

- CUT -

bravissimo!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 20, 2012, 12:36:20 pm
Bel post ma per il discorso fare il peso dobbiamo discuterne perchè  hai fatto un sacco di fatica a vuoto.
Per lottare serve anche il fisico, già vengon le gambette molli per la strizza se poi si sale cadaveri..
Immaginavo questo commento. :)
Ti dirò che non credo che ciò abbia influito sulla mia situazione fisica, anzi. Ho sentito tutto DOPO, appena sono tornato a casa...
Comunque felice se questa chiaccherata ci sarà. :)

Bravo, come ti senti a livello di "esperienza acquisita" ?
Attacca esitando ed hai già perso. Ah, e che devo lavorare un po' di più sull'esplosività, anche in allenamento.
Sarebbe anche ora che il sottoscritto pigrone occupi martedì e giovedì per fare un po' di lavoro atletico...


Per tutti gli altri, grazie mille per i complimenti, non so se me li merito.  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 20, 2012, 12:40:03 pm
Non fare il modesto... certo che li meriti, ti sei messo in discussione e con l'atteggiamento giusto. Bravo AndreaZ!  :thsit:

PS: In effetti sei anche un po' attendista in sparring per il poco che ho visto e credo IMHO che possa essere uno svantaggio

Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on February 20, 2012, 12:40:12 pm
Andraz ti avessi a tiro ti darei un bacio in fronte  :sur: :sur: :sur:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 20, 2012, 12:59:32 pm
Andraz ti avessi a tiro ti darei un bacio in fronte  :sur: :sur: :sur:

Come incentivare positivamente i compagni di forum... :dis: :nono:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on February 20, 2012, 13:05:17 pm
 :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on February 21, 2012, 20:42:08 pm
Ho letto ora! Bravo!!!  :gh:
ps off-topic.
ho sognato la gara del 18 marzo! arriverò settimo!  :gh:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Joker on February 22, 2012, 09:55:50 am
Complimenti AndreaZ e continua con questo spirito!  ;)

ho sognato la gara del 18 marzo! arriverò settimo!  :gh:

Arriverai primo! Ho avuto una visione di Mas. Oyama nel sonno che mi ha illuminato  :om:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 22, 2012, 14:19:38 pm
Il mio avversario ha postato il video su Facebook taggandomi, chi ha già la mia amicizia può vederlo. :) Gli altri, se gli interessa, possono chiedermela tramite MP.

Anche se onestamente mi vergogno un po'...a vedermi da fuori, sembro mongolo.  :dis:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on February 22, 2012, 14:54:31 pm
Il mio avversario ha postato il video su Facebook taggandomi, chi ha già la mia amicizia può vederlo. :) Gli altri, se gli interessa, possono chiedermela tramite MP.

Anche se onestamente mi vergogno un po'...a vedermi da fuori, sembro mongolo.  :dis:
e mo ti chiedo la Micizia  :thsit: :thsit: :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 22, 2012, 15:59:41 pm
Te la chiedo anch'io: mi interessa il video.

Ehm...già che ci siamo...hai tante amiche carine? :whistle: :gh:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on February 22, 2012, 16:01:15 pm
Te la chiedo anch'io: mi interessa il video.

Ehm...già che ci siamo...hai tante amiche carine? :whistle: :gh:
le mie amiche non le hai mai lumacate, gli dirò di mettere foto più sexy
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 22, 2012, 16:04:45 pm
Te la chiedo anch'io: mi interessa il video.

Ehm...già che ci siamo...hai tante amiche carine? :whistle: :gh:
Un paio...  :whistle:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 22, 2012, 16:07:48 pm
 :sbav:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 22, 2012, 16:08:40 pm
Te la chiedo anch'io: mi interessa il video.

Ehm...già che ci siamo...hai tante amiche carine? :whistle: :gh:
le mie amiche non le hai mai lumacate, gli dirò di mettere foto più sexy

Già il fatto che siano tue amiche, gioca a loro sfavore... :gh:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on February 22, 2012, 16:17:52 pm
Te la chiedo anch'io: mi interessa il video.

Ehm...già che ci siamo...hai tante amiche carine? :whistle: :gh:
le mie amiche non le hai mai lumacate, gli dirò di mettere foto più sexy

Già il fatto che siano tue amiche, gioca a loro sfavore... :gh:
XD XD XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on February 22, 2012, 16:21:00 pm
Con un altro a fine post avrei scritto SCHERZO!!!...per fortuna che con te non serve... ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: nameganai on February 22, 2012, 17:30:48 pm
guarrdando attentamente il video (per quel che si può dal telefonino) posso asserire seriamente che hai perso per due motivi:
1) il tuo avversario aveva i pantaloncini della venum,quindi era più figo.
2) hai ancora le cosce tipiche dello shotokan man.

a parte gli scherzi,molti alla prima gara,si sarebbero fatti ghigliottinare subito all'inizio,invece sei riuscito ad uscirne,bravo bravo! 
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 22, 2012, 22:29:43 pm
guarrdando attentamente il video (per quel che si può dal telefonino) posso asserire seriamente che hai perso per due motivi:
1) il tuo avversario aveva i pantaloncini della venum,quindi era più figo.

Stessa cosa che mi ha detto Zoid!  :D



Comunque, per tutto marzo si farà un bel ripassone tecnico.
Aprile, sparring e atletismo serrato.
Destinazione: Torino Challenge 2012.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on February 22, 2012, 22:37:54 pm
guarrdando attentamente il video (per quel che si può dal telefonino) posso asserire seriamente che hai perso per due motivi:
1) il tuo avversario aveva i pantaloncini della venum,quindi era più figo.

Stessa cosa che mi ha detto Zoid!  :D




8)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: nameganai on February 22, 2012, 23:22:47 pm
guarrdando attentamente il video (per quel che si può dal telefonino) posso asserire seriamente che hai perso per due motivi:
1) il tuo avversario aveva i pantaloncini della venum,quindi era più figo.

Stessa cosa che mi ha detto Zoid!  :D


ho un paio di venum amazonia red taglia L che mi sono larghini,se a te vanno te li passo volentieri :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 22, 2012, 23:25:47 pm
Non so se hai notato il mio nanismo...  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: nameganai on February 22, 2012, 23:28:35 pm
boh,a vederti a video sembri normale... ???  come non detto allora...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on February 22, 2012, 23:37:40 pm
boh,a vederti a video sembri normale... ???  come non detto allora...
Perchè eravamo entrambi nani uguali!  :D Grazie mille, comunque. :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: nameganai on February 22, 2012, 23:45:46 pm
boh,a vederti a video sembri normale... ???  come non detto allora...
Perchè eravamo entrambi nani uguali!  :D Grazie mille, comunque. :)

 ;) almeno tu li avresti usati per qualcosa  :=)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on February 23, 2012, 09:13:17 am
Stasera dopo 4 settimane di stop e un pò[1] di sonno in arretrato, ritorno sulla materassina, speremm...  :-X


___________________________________________________________________--

Emilio Fede - Che figura di m..... (https://www.youtube.com/watch?v=DotKePCs0O8#)
 1. tanto
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: The Spartan on February 28, 2012, 15:12:47 pm
Anche se so che qui i SUDici sono pochi, per chi fosse interessato domenica mattina a Latina presso la sede di Combat Survival Italia ci sarà uno stage col grandissimo Marco Bruschelli...
http://marcobruschellibjj.blogspot.com/ (http://marcobruschellibjj.blogspot.com/)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on March 02, 2012, 14:39:37 pm
Devo assolutamente rinforzare il collo  :-X
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on March 02, 2012, 14:44:46 pm
Di esercizi ce ne son tanti.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on March 02, 2012, 14:46:13 pm
Ponti in primis  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on March 02, 2012, 14:47:55 pm
Ponti in primis  :)

 :thsit:

Di esercizi ce ne son tanti.

Dica pure ...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on March 02, 2012, 14:59:58 pm
Dica pure ...

Ponti in primis :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: nameganai on March 02, 2012, 15:00:46 pm
compagno sdraiato,pancia in alto.
ci mettiamo in piedi di fianco,,piegandoci appoggiamo la testa sui suoi addominali (rimanendo in piedi,quindi piegati) e lavoriamo come se fossimo un compasso (piede scaccia piede)
fa lavorare il nostro collo e pure l'equilibrio,oltre agli addominali del compagno.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on March 02, 2012, 15:01:04 pm
Ponti in primis  :)

Oddio, ho come una sensazione di diggiàvù...

(http://leighandhaleystayinboston.files.wordpress.com/2011/09/20080427002732-deja-vu-matrix.jpg)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on March 02, 2012, 21:18:35 pm
Dopo gli esami del 10 marzo, si aggiungerà sicuramente un allenamento in più a settimana, forse due.
Obiettivo: TORINO CHALLENGE!

Spoiler: show
A proposito, è ufficiale: da noi si suda anche facendo tecnica.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on March 02, 2012, 21:20:02 pm
Dopo gli esami del 10 marzo, si aggiungerà sicuramente un allenamento in più a settimana, forse due.
Obiettivo: TORINO CHALLENGE!

Spoiler: show
A proposito, è ufficiale: da noi si suda anche facendo tecnica.

:D
In bocca al lupo per l'allenamento futuro! Quando non ce la fai più e stai per mollare,stringi i denti e..

Spoiler: show
OSU!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on March 02, 2012, 23:28:08 pm
A te!  :ohi:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on March 05, 2012, 18:56:13 pm
Seconda settimana in cui salto un allenamento...grrrr...  :grrr:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 05, 2012, 19:05:43 pm
Come mai?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Renato76 on March 05, 2012, 19:46:51 pm
Giorgia, ma poi hai continuato ad allenarti o i Maya ci hanno preso?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 05, 2012, 20:00:45 pm
 :D No ti prego anche tu con i maja, non se ne può più..  ultimo allenamento 2 settimane fa   :dis:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Renato76 on March 05, 2012, 20:05:06 pm
Come mai?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 05, 2012, 20:08:47 pm
Casini a lavoro, influenza pesante e problemi ad un ginocchio (è la vecchiaia  XD )
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on March 05, 2012, 21:25:25 pm
Ah, mi sa tanto che mollerò anch'io, eh.  :nono:

Come mai?

Settimana scorsa, un po' ero scazzato (cosa che normalmente non mi ferma, anzi  :P) e poi ci si è messa di mezzo una cena familiare; le due cose si sono combinate ed ho deciso di non andare.

Oggi, problemi a livello di stomaco. Niente di grave, ma hai presente quella sgradevole sensazione quando ti sembra di dover vomitare? Ecco, quella.
Salvo che poi non l'ho fatto (ancora), e ciò oltre a tormentarmi le budella mi fa anche incazzare.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Aliena on March 05, 2012, 22:21:09 pm
Ripulito.
Si ricorda che questo su questo forum chiunque può esprimersi su qualunque cosa, nei modi consentiti dal regolamento.
Si ricorda inoltre che è espressamente vietato commentare pubblicamente l'operato della moderazione.
Invito a fare in modo che non sia necessario intervenire oltre.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 05, 2012, 22:24:25 pm
@Renato76: forse è meglio continuare in PM

@AndreaZ: allenarsi con il mal di stomaco è una di quelle esperienze che non raccomando... ho presente l'incazzo del saltare le lezioni,  ma la volta prossima sarai più carico   ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on March 05, 2012, 22:27:10 pm
Mi è appena arrivato un sms dal maestro: "Mercoledì [un altro istruttore] è in palestra alle 6, così recuperi."

 XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on March 05, 2012, 22:45:36 pm
Mi è appena arrivato un sms dal maestro: "Mercoledì [un altro istruttore] è in palestra alle 6, così recuperi."

 XD
Buon per te!  :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on March 06, 2012, 10:27:43 am
Mi è appena arrivato un sms dal maestro: "Mercoledì [un altro istruttore] è in palestra alle 6, così recuperi."

 XD
bello!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on March 06, 2012, 10:43:08 am
Mi è appena arrivato un sms dal maestro: "Mercoledì [un altro istruttore] è in palestra alle 6, così recuperi."

 XD

Sei un uomo fortunato, vuol dire che sei seguito e apprezzato, un motivo in più per andare avanti.
Spoiler: show
Arrivassero a me SMS come il tuo  :dis:

In merito ai disturbi di stomaco c'è ancora in giro quell'infamone di virus che da me a gennaio ha fatto stragi  :ricktaylor:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on March 13, 2012, 16:14:45 pm
Tra tre ore sarò in materassina, e per quanto mi riguarda sono in piedi da 14 ore ...  :'(
Andrea, dacci segni di vita che siamo preoccupati ...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on March 13, 2012, 20:51:06 pm
 XD

Scusate, avete ragione.

Allora, ieri è cominciata l'Operazione "Preparazione Torino".

Sono ricominciati i circuiti, che non facevamo da un paio di mesi.
Che dire...non mi ricordavo più il vero significato della parola stanchezza. Anche fare tecnica dopo, mi sembrava un'impresa.
Figuriamoci lo sparring.
Sarà così fino a fine aprile, per 4/5 giorni la settimana. :)

Ho bisogno di una settimana per vedere come va, poi metterò per iscritto un paio di dubbi/questioni che mi sono venuti/e.



Se sarò ancora qui, tra una settimana.  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on March 13, 2012, 21:26:30 pm
circuiti prima di tecnica e sparring  :nono:

forza AndreaZ :)
 ci sono anche miei vecchi compagni di palestra al TC, che cat. fai?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on March 13, 2012, 21:34:30 pm
circuiti prima di tecnica e sparring  :nono:

forza AndreaZ :)
 ci sono anche miei vecchi compagni di palestra al TC, che cat. fai?

Mi era stato consigliato di fare i 64, ma onestamente non me la sento. Sto nei 70...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on March 14, 2012, 08:18:13 am
circuiti prima di tecnica e sparring  :nono:

forza AndreaZ :)
 ci sono anche miei vecchi compagni di palestra al TC, che cat. fai?

Mi era stato consigliato di fare i 64, ma onestamente non me la sento. Sto nei 70...

 :o

Ma tu non eri mica quello che fino a qualche mese fa viaggiava sui 73/74 kg ??
Comunque complimenti  ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on March 14, 2012, 08:20:33 am
circuiti prima di tecnica e sparring  :nono:
Già :pla:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on March 14, 2012, 22:54:38 pm
:o

Ma tu non eri mica quello che fino a qualche mese fa viaggiava sui 73/74 kg ??
Comunque complimenti  ;)
E di che? :)

Comunque, a metà gennaio ero 71/72, a metà febbraio, verso il 20, 67/68. Ora 66/67.
Forse con il nuovo regime di allenamento un paio ne perdo, ed allora tanto vale farne fuori altri due. :)

Oggi quasi un'oretta di personal training essendo presente solo io e due istruttori, poi, arrivati tutti, 50 minuti tecnica e 30 sparring (2 minuti solo in piedi e 3 solo a terra).
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on March 15, 2012, 10:36:41 am
Noi stiamo iniziando a vedere un pò di robetta in piedi ...
Spoiler: show


Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on March 15, 2012, 20:01:05 pm
Oggi, sparring day. Solo quello per un'ora.




Spoiler: show
 :nono:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 15, 2012, 20:10:25 pm
Si confidi signor jujitero.. che cosa è successo?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on March 15, 2012, 20:44:50 pm
Carini, i +1 sulla fiducia.  :nono:


Ho fatto più cagare del solito.

C'è anche da dire che è subentrato un problemino. Dolori della madonna ai bicipiti. Ne sentivo già un po' ieri, ma non vi ho dato importanza. Oggi, facendo sparring, sono ripresi. Uno dei miei istruttori se n'è accorto solo guardando e mi ha fatto fermare gli ultimi 2/3 giri.
Mi sono poi accorto che, stando fermo, mi tremavano le braccia.

Ora ho preso un antinfiammatorio, spero torni tutto ok per domani.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 15, 2012, 21:23:17 pm
Ma hai preso qualche leva/compressione/traumi vari o sono doms?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on March 15, 2012, 21:32:35 pm
dai, che ti vengono i braccioni   XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on March 16, 2012, 08:19:52 am
Boh, non saprei proprio.
Fatto sta che piangono anche stamattina, e mi sa che forse oggi è meglio stare a riposo per evitare di infierire, tanto c'è un'oretta anche sabato...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Il Torvo Svantaggione on March 19, 2012, 17:47:13 pm
mbe'? come van le braccia, guarito?  :)
Se ti consola ho saltato l'ultima lezione (eh, mal comune... XD ) perche' non riuscivo a muovere bene un braccio dopo aver preso una compressione a un bicipite, scemo me... avevo tutte e due le braccia bloccate e ho tardato a battere. Battere coi piedi o "a voce" non mi viene per niente istintivo, e se mi trovo a doverlo fare in genere arrivo tardi :/
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on March 19, 2012, 17:52:44 pm
dimentivavo di chiederti: hai fatto un sacco di sparring con qualcuno appassionato di guardia ragno?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on March 19, 2012, 22:24:28 pm
Se dici a me Iommi, onestamente non ricordo, ma può darsi. :)

mbe'? come van le braccia, guarito?  :)
Se ti consola ho saltato l'ultima lezione (eh, mal comune... XD ) perche' non riuscivo a muovere bene un braccio dopo aver preso una compressione a un bicipite, scemo me... avevo tutte e due le braccia bloccate e ho tardato a battere. Battere coi piedi o "a voce" non mi viene per niente istintivo, e se mi trovo a doverlo fare in genere arrivo tardi :/

Occhio, può diventare pericoloso. :(
Sono stato fermo da giovedì a sabato, e il male si faceva sentire. Oggi avevo solo un lieve fastidio, ma a stare a casa stavo diventando scemo, quindi ho fatto finta di nulla. :) Per ora tutto ok, tranne una spalla che tira un po'. Vedremo domani...fortunatamente è l'unico giorno della settimana, insieme alla domenica, senza allenamento.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on March 20, 2012, 01:12:26 am
Se dici a me Iommi, onestamente non ricordo, ma può darsi. :)

:thsit: aveva fatto anche a me, con un ragazzo che la teneva da dio, mi avevan fatto male per un sacco di tempo
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Il Torvo Svantaggione on March 20, 2012, 09:56:01 am
Occhio, può diventare pericoloso. :(
eh lo so.. cmq ormai e' a posto, niente di serio :)
Spoiler: show
a parte per il look "abbronzato"  :gh:




Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on March 20, 2012, 10:14:26 am
oddio!! :-\
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on March 20, 2012, 11:03:09 am
Se dici a me Iommi, onestamente non ricordo, ma può darsi. :)

mbe'? come van le braccia, guarito?  :)
Se ti consola ho saltato l'ultima lezione (eh, mal comune... XD ) perche' non riuscivo a muovere bene un braccio dopo aver preso una compressione a un bicipite, scemo me... avevo tutte e due le braccia bloccate e ho tardato a battere. Battere coi piedi o "a voce" non mi viene per niente istintivo, e se mi trovo a doverlo fare in genere arrivo tardi :/

Occhio, può diventare pericoloso. :(
Sono stato fermo da giovedì a sabato, e il male si faceva sentire. Oggi avevo solo un lieve fastidio, ma a stare a casa stavo diventando scemo, quindi ho fatto finta di nulla. :) Per ora tutto ok, tranne una spalla che tira un po'. Vedremo domani...fortunatamente è l'unico giorno della settimana, insieme alla domenica, senza allenamento.

scusa ma quando fai sparring tiri sempre come un dannato??se hai qualche problema fisico non ti metti d'accordo prima per andar un po piu  leggero?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on March 20, 2012, 12:27:39 pm
se hai qualche problema fisico non ti metti d'accordo prima per andar un po piu  leggero?

Quello sì. :) Ma di fare sparring, o qualsiasi altra cosa, negli scorsi giorni non ero proprio nelle condizioni...

Ieri, dalle 18 alle 20.30.
Sparring a circuito. Un buon uomo a fare da base, gli altri a rotazione; prima tutti due minuti in piedi, poi tutti tre a terra.
Poi un lavoretto simpatico: divisi a coppie, uno deve difendersi SENZA poter afferrare, l'altro stabilizzare. Una fatica bestia, ma divertentissimo.

Per le 19, arrivati gli altri, si comincia il "riscaldamento". Concluso con una sorta di circuito statico di piegamenti e burpees (che, fra l'altro, ero l'unico a conoscere; quando il maestro ha detto "e burpee" si è sollevato il mio sonoro "Oh, merda!", al che il maestro "ecco, lui li conosce! Facci vedere, dai."). Sostanzialmente, si partiva facendo 25 flessioni e 10 burpees. Senza fermarsi, si andava di 5 in 5 (20-10; 15-15) fino ad arrivare a 10 flessioni e 25 burpees. LA MORTE. Anzi no, non era un circuito.
Non c'era riposo.  :-X

Un po' di tecnica, ed infine ripetuto lo sparring con la base, ma questa volta solo un minuto (prima tutti in piedi, poi tutti a terra), anche perchè eravamo un po' di più.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on March 23, 2012, 07:57:08 am
Ieri cross training con quelli di MMA, quindi lotta No-Gi: bello.
Devo dire che lottare senza l'incognita kimono mi risulta più istintivo, non dico facile eh[1]... ma sicuramente più naturale.
 1. come dicono alcuni talebani braziliani  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on March 23, 2012, 07:59:51 am
cut

Bello, azz leggo ora 2:30 di allenamento,
bello.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on March 30, 2012, 00:14:49 am
Oh, una settimana d'arretrato.

Poco male, visto che per una settimana non mi sono allenato per via dei dolori alle braccia, che sembra stiano sparendo. Per ora continuo ad andare di Voltaren. Ieri sono risalito sul tatami, e non ho avuto conseguenze o dolori nuovi, quindi mi sa che torno in carreggiata. Oggi sono andato alla Sparring Hour ed ho qualche doloretto in più...vediamo come si evolve la faccenda domani.

Poichè nacqui sega, e sega rimasi, ero convinto che dopo una settimana di fermo avrei dato una prova penosa.
Invece ho mandato avanti quelli che, per i miei standard, erano degli ottimi sparring. E mi è stato anche detto che sto migliorando, quindi tanto di guadagnato. Ora, questo discorso non l'ho fatto per incensarmi, ma perchè mi sta partendo l'ennesima riflessione.

Se con il lavoro a terra, inizio timidamente a fare qualcosina (di davvero minimo), in piedi sono davvero in handicap permanente.
Sembra che la parte in piedi fosse molto più affrontata a livello tecnico durante il corso, ma essendo andati avanti per un periodo senza nuovi, abbiano teso a trascurarla per concentrarsi sulla lotta al suolo. Almeno, così mi è parso di capire.
Ora che è arrivata una nuova "infornata" (io ed altri), pare che il metodo didattico rimanga comunque invariato.

Vedremo come si evolve la situazione, ma sto davvero maturando l'ipotesi di integrare con il Judo.
L'handicap in piedi è un GROSSO handicap, visto che se non sai cosa fare, ti portano spesso dove vogliono loro.

Quindi, ci cogiterò un po' su. Probabilmente se ne riparlerà a maggio.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: nameganai on March 30, 2012, 00:32:19 am
occhio,che mi ha detto un ragazzo che fa thai,che il judo è una disciplina che non si integra con nulla e che è completamente inutile... :nono: :nono: :nono:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on March 30, 2012, 08:49:34 am
Ragazzi tira una brutta aria...
se qualche milanese è a conoscenza di un corso di BJJ/Grappling in città o dintorni che si svolga in un orario compreso tra le 17:00 e le 19:00 a grandi linee in qualsiasi zona di Milano (tranne nord) me lo faccia sapere.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on March 30, 2012, 11:11:02 am
Ragazzi tira una brutta aria...
se qualche milanese è a conoscenza di un corso di BJJ/Grappling in città o dintorni che si svolga in un orario compreso tra le 17:00 e le 19:00 a grandi linee in qualsiasi zona di Milano (tranne nord) me lo faccia sapere.

 :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 30, 2012, 11:15:22 am
Ragazzi tira una brutta aria...
se qualche milanese è a conoscenza di un corso di BJJ/Grappling in città o dintorni che si svolga in un orario compreso tra le 17:00 e le 19:00 a grandi linee in qualsiasi zona di Milano (tranne nord) me lo faccia sapere.

 :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Adesso invoco qualcuno... abbi fede
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on March 30, 2012, 11:27:08 am
Ragazzi tira una brutta aria...
se qualche milanese è a conoscenza di un corso di BJJ/Grappling in città o dintorni che si svolga in un orario compreso tra le 17:00 e le 19:00 a grandi linee in qualsiasi zona di Milano (tranne nord) me lo faccia sapere.

 :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Andare dove va Ua?
 ???
Non c'era il gruppo Milanimal a Lambrate[1]?
 1. peraltro mi hanno raccontato di un impressionante infortunio/incidente capitato sabato pomeriggio scorso  :o
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on March 30, 2012, 11:29:06 am
Dalle 17 alle 19 non c'è BJJ.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on March 30, 2012, 11:30:15 am
[1]
 1. peraltro mi hanno raccontato di un impressionante infortunio/incidente capitato sabato pomeriggio scorso  :o
?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on March 30, 2012, 12:27:40 pm
[1]
 1. peraltro mi hanno raccontato di un impressionante infortunio/incidente capitato sabato pomeriggio scorso  :o
?
????
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on March 30, 2012, 15:39:02 pm
Presumo cel la mia avventura nell' Arte Suave sia finita.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on March 30, 2012, 16:17:41 pm
Presumo cel la mia avventura nell' Arte Suave sia finita.
Ehi, non correre...datti almeno un paio di giorni per raccogliere notizie, no..?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 30, 2012, 16:32:54 pm
Dai Bellerofonte... non fare così, se proprio proprio puoi pensarla come una pausa   ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on March 30, 2012, 16:39:30 pm
Dai che appena ci vediamo per una birra, pianifichiamo il 2012/2013.

E andiamo a romper le palle a Moai... :ohi:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: FBSO on April 10, 2012, 11:01:00 am
Finite le avventure? ???
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on April 10, 2012, 11:27:26 am
Diciamo che c'è poco da scrivere...
Con questa tendinite latente, i miei resoconti sarebbero solo condensazioni di lacrime e bestemmie.  :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on April 12, 2012, 15:25:24 pm
Ieri, ripreso dopo la pausa pasquale.

Finalmente posso dire che è andata alla grande.
Come sempre ci si è trovati prima per un'oretta di sparring e correzioni di errori nel medesimo.
Arrivati tutti, solita mezz'oretta di riscaldamento/preparazione, poi lavoro tecnico su Single Leg Baiana e Double Leg. Poi altra mezz'oretta di sparring.

Non parliamo del mio braccio, ho paura a dire le cose ad alta voce, se ne parla settimana prossima.  :=)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Il Torvo Svantaggione on April 12, 2012, 15:26:22 pm
io son gia' due settimane che non vado :(...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on April 12, 2012, 15:42:06 pm
io son gia' due settimane che non vado :(...

Spoiler: show
Innè che il forum porta sf...  ;D

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=48.msg295341#new (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=48.msg295341#new)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on April 26, 2012, 10:26:46 am
Andrea, come va ?
Tutto a posto per Torino ?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on April 26, 2012, 10:30:14 am
A volte mi dimentico dell'esistenza di questo topic.
Forse per il terrore di ciò che succederà a Settembre.

Per Torino, ho lasciato perdere.
E' un Challenge, ossia, livello altissimo. Pratico da 6 mesi e sono il re delle ciofeche. Già lì...
L'altra l'ho fatto per curiosità, ma aveva un livello mediamente più basso, questa costa 30 euro e mi sono allenato per un mese con una tendinite. Non me la sentivo...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on April 26, 2012, 10:35:31 am
A volte mi dimentico dell'esistenza di questo topic.
Forse per il terrore di ciò che succederà a Settembre.

 ???



Per Torino, ho lasciato perdere.
E' un Challenge, ossia, livello altissimo. Pratico da 6 mesi e sono il re delle ciofeche. Già lì...
L'altra l'ho fatto per curiosità, ma aveva un livello mediamente più basso, questa costa 30 euro e mi sono allenato per un mese con una tendinite. Non me la sentivo...

Capisco.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on April 26, 2012, 10:40:47 am
Dovrei ricominciare l'università, e visto che la sede sta a un'ora di mezzi pubblici dalla mia dimora, e gli orari sono fuori di testa, mi sa che....  :(
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on April 26, 2012, 10:43:16 am
Dovrei ricominciare l'università, e visto che la sede sta a un'ora di mezzi pubblici dalla mia dimora, e gli orari sono fuori di testa, mi sa che....  :(

io è da febbraio che viaggio sull' incertezza  :nono:
ti capisco..., ma non mollare, un' alternativa ci deve essere.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on April 26, 2012, 11:36:07 am
Ma sì, bisogna essere ottimisti! Teniamo botta, prima o poi qualcosa salta fuori! Non è mai detta l'ultima parola. ;)

Anche perchè ho comprato il Gi nuovo, e mi si friggerebbero le palle se non potessi usarlo.  :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Il Torvo Svantaggione on April 26, 2012, 11:40:47 am
Tanto l'A0 non ti va... :P
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on April 26, 2012, 11:47:36 am
10 minuti di suca - Maccio Capatonda (https://www.youtube.com/watch?v=w4OrxuT9drE#)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on April 28, 2012, 08:17:14 am
Mi sto appassionando un sacco alle guardie aperte.
E visto che a breve abbiamo un altro giro di Submission, dubito ciò sia cosa buona.  XD

Oggi Challenge per alcuni dei miei. Speriamo bene. Invidia a palla.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 04, 2012, 08:53:20 am
Spiacente, dovrò passare anche questa volta...sono ad una gara. :(
dicci di più  :sur: :sur: :sur:
nell'apposito 3d  ;)

Roma?

(http://www.kombatleague.net/portale/tl_files/kombat_league/FMTI/locandina_assoluti_2012.jpg)

Submission.
Non mi va di fare pronostici...dico solo che dopo tanti mesi, lottare senza Gi è stato davvero un trauma.
E come prevedevo, la mia "affezionatura" alle guardie aperte, senza cappotto mi crea qualche problema.
E quell'"Assoluti" mi preoccupa, spero le categorie di peso ci siano.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 04, 2012, 08:55:21 am
non preoccuparti per le categorie, ci sono, assoluto fa fico nel titolo e basta  :)
intanto in bocca al lupo
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 04, 2012, 09:02:33 am
Guarda, quel "via Goldoni" suona come un sinistro pronostico...  XD XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 04, 2012, 09:02:58 am
 :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Takuanzen on May 04, 2012, 09:15:03 am
In bocca al lupo AndyZ!!
Buon divertimento. :sur:  :sur:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on May 04, 2012, 09:16:25 am
Spiacente, dovrò passare anche questa volta...sono ad una gara. :(
dicci di più  :sur: :sur: :sur:
nell'apposito 3d  ;)

Roma?

(http://www.kombatleague.net/portale/tl_files/kombat_league/FMTI/locandina_assoluti_2012.jpg)

Submission.
Non mi va di fare pronostici...dico solo che dopo tanti mesi, lottare senza Gi è stato davvero un trauma.
E come prevedevo, la mia "affezionatura" alle guardie aperte, senza cappotto mi crea qualche problema.
E quell'"Assoluti" mi preoccupa, spero le categorie di peso ci siano.
in bocca al lupo!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 04, 2012, 09:21:27 am
Grazie a tutti...

Certo che sono proprio un bigolo...salto una gara con il gi dove me la cavo meglio (sì, ok, un Challenge, ma girava voce fosse il più tranquillo degli ultimi anni per via delle gare FIGBJJMMA di questo mese) e mi infilo LI'.  :nono:

Però essendo una gara "generalista"...si sa mai.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on May 04, 2012, 09:22:56 am
Bravo Andrea.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on May 04, 2012, 12:33:08 pm
E come prevedevo, la mia "affezionatura" alle guardie aperte, senza cappotto mi crea qualche problema.


la parola che cerchi forse è 'abitudine'?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 04, 2012, 12:34:49 pm
Googlesai:
Risultati per affezionatura
forse cercavi abitudine


 :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on May 04, 2012, 12:35:23 pm
In bocca al lupo!!  :sur:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 04, 2012, 13:24:23 pm
No no, affezionatura, è brasiliano.  :thsit:

Spoiler: show
:-[  :D :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on May 07, 2012, 13:27:36 pm
Ma che gara c'è a Roma,domenica prossima? Un'allieva di Stoppa vi parteciperà. E' quella dove devi andare tu?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: FBSO on May 07, 2012, 13:28:52 pm
Ma che gara c'è a Roma,domenica prossima? Un'allieva di Stoppa vi parteciperà. E' quella dove devi andare tu?

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9560.msg303845#msg303845 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9560.msg303845#msg303845)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on May 07, 2012, 13:33:07 pm
Ma che gara c'è a Roma,domenica prossima? Un'allieva di Stoppa vi parteciperà. E' quella dove devi andare tu?

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9560.msg303845#msg303845 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9560.msg303845#msg303845)
Grazie!  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on May 11, 2012, 01:27:32 am
ieri sera mad mi ha percosso con le raffinatezze del wing ciun... :'( :'( :'(
..non riuscivo a capire da dove arrivavano i colpi(pugni a catena) e quindi ho richiesto a gran voce la "moviola in campo" e gli arbitri sulla linea retta... :-X...ma la fijilkam non ne vuole sapere...questo alone di segretezza intorno alle arti marziali mi ha veramente stancato....
...vado a fare fit-box(scritto così)
mi sono rotto.
....mi ha proposto uno stage da 4 ore a 111.342.423,28 euro non filmabile per ottenere "la conoscenza" ma ho il mutuo, sono precario e ho appena fatto il tagliando della macchina, secondo voi dovrei farlo?... ???
...secondo me ha un fratello gemello che mi colpiva da dietro...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Rev. Madhatter on May 11, 2012, 10:59:44 am
Come si sara' intuito ieri ero a trovare il Don  :)

Mi trovo davvero bene con quel gruppetto, si lavora bene, rilassati, e con una grande cura all'umanita' del percorso, oltre che,ovviamente, un meraviglioso clima d'amicizia.
Come annunciato vorrei cercare di dare regolarita' a queste intrusioni, molto dipende da come esco dall'allenamento di thai del mercoledi' (oggi mi fa male tutto  XD) ma e' decisamente uno sforzo che vale la pena di fare!

Ogni volta che sono andato a trovarlo mi sono portato via qualche tecnica o qualche accortezza... una curva d'apprendimento mai vista per cui penso non smettero' di fare i complimenti.
Si lavora in maniera semplice, consequenziale e in progressione.

Devo dire che inizia a preoccuparmi questo interesse di vesponi per il wing chun, ho davvero paura che stia meditando una conversione....




Ovviamente ho vanificato l'allenamento di tutti con una birra post-rolling  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 11, 2012, 11:07:23 am
Certo che siete dei separatisti... c'era lo stage di Dean Lister ieri ed era pure a milano  :nono:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 11, 2012, 11:14:53 am
CUT

Cioè, fammi capire...
Mi stai dicendo che, sostanzialmente, mi stai inc*lando quel PELINO di vantaggio che POTEVO avere su di te, per vendicarmi di tante mazzuolate..?  :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 11, 2012, 11:15:44 am
Certo che siete dei separatisti... c'era lo stage di Dean Lister ieri ed era pure a milano  :nono:
e un resocontino? visto che è il secondo se non ricordo male, non hai nanche da aprire un nuovo 3d  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on May 11, 2012, 11:19:28 am
Mad...
non esagerareeeeee!!!!! XD

@Giorgia
sei andata allo stage?com'era...
io sarei venuto se fossi stato in condizione e se i miei colleghi di allenamento avessero aderito allo stage...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Rev. Madhatter on May 11, 2012, 11:24:28 am
CUT

Cioè, fammi capire...
Mi stai dicendo che, sostanzialmente, mi stai inc*lando quel PELINO di vantaggio che POTEVO avere su di te, per vendicarmi di tante mazzuolate..?  :D

Ma va, te sei un giovane agonista che gira l'italia per gareggiare, io uno che e' cosi' turista nel bjj da far sembrare giorgia una ossessionata dalla materassina  XD

Mad...
non esagerareeeeee!!!!! XD

No, diamo a cesare quel che e' di cesare  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: FBSO on May 13, 2012, 20:08:58 pm
Dicci come è andata!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 13, 2012, 20:54:38 pm
Dicci come è andata!

Peggio di così non poteva andare.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: FBSO on May 13, 2012, 20:56:00 pm
Dicci come è andata!

Peggio di così non poteva andare.

 ???

Racconta.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on May 13, 2012, 20:56:24 pm
io sono sicuro che sarebbe potuta andare molto peggio ;)

te la senti di raccontarci qualcosa?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 13, 2012, 21:06:10 pm
io sono sicuro che sarebbe potuta andare molto peggio ;)

Fidati, amico mio, NO.  :(

La farò breve: l'altra volta ero andato impreparato e sono partito con uno che sapevo già esseremi superiore.
Sono durato quasi tutto il match.

Oggi sono andato con un bagaglio considerevolmente superiore, pieno di aspettative.

Cominciamo.
Gli piazzo il miglior DL che ho mai tirato in un giro non collaborativo e mi metto in 100 kg.
Peccato che lui mi agguanti il collo per piazzarmi una ghigliottina.
Al che, il sottoscritto, il coglione, l'idiota, quello che meriterebbe di essere bruciato vivo col sale sparso sui coglioni, cosa fa?
Gli permette pure di girarsi e fargli infilare la guardia. Così, non si sà perchè.
Così questo tira come un dannato e un nanosecondo prima che mi si spenga la luce, io batto. Sotto gli occhi attoniti del mio maestro, che TUTTO si aspettava tranne quello (sopratutto considerando com'ero partito bene), e del BRASILIANO.

La durata di tutta la scena?
VENTI FOTTUTISSIMI SECONDI.

Io sono arrivato carichissimo, capace in palestra di gestire gente che mi dava 10 kg ed oggi ha vinto la sua categoria, e la mia gara è durata venti secondi di merda.

Germano Mosconi Compilation (https://www.youtube.com/watch?v=OQq7Vi7Uya8#)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 13, 2012, 21:11:09 pm
bè, poteva piovere


dai non ti buttare giù (gitzu), capita, comunque è andata peggio a me oggi
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on May 13, 2012, 21:13:16 pm
mi spiace Andre. però ricorda che questo non cancella assolutamente tutti i progressi fatti dall'altra gara ad oggi, e che una défaillance capita a tutti. il fatto che oggi sia andata male non vuol dire niente. 20"? bene, sono 20" di esperienza in più. nello specifico, sono 20" di lotta con uno sconosciuto, in cui eri gravato dalla componente emotiva che accompagna ogni competizione.

vuoi un esempio di come poteva andare peggio? ce ne sono milioni, ne scelgo uno che è capitato a me: per una gara mi sono allenato come un demonio, e la notte prima m'è salita la febbre a 40°

Iommi, tu che hai fatto oggi?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 13, 2012, 21:16:24 pm


Iommi, tu che hai fatto oggi?
niente, che è molto peggio di quello che ha fatto AndyZ  ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 13, 2012, 21:19:13 pm
Ma va a dar via l' cùl.  XD

Che poi, davanti al Brasiliano, benedetto Cristo.
E con i miei compagni di squadra che ovviamente hanno vinto tutto il vincibile.


Comunque, credo di aver visto un soggetto conosciuto...
Dai tratti orientali...l'aria da fotografo...e una felpa con la scritta "Yamakasi Academy"...  :sbav:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on May 13, 2012, 21:23:36 pm
Ma va a dar via l' cùl.  XD

beh, ha ragione e lo sai benissimo! (neanch'io ho fatto niente :'( )

Comunque, credo di aver visto un soggetto conosciuto...
Dai tratti orientali...l'aria da fotografo...e una felpa con la scritta "Yamakasi Academy"...  :sbav:


ah, quindi c'era pieno di figa!  :D  vi siete incrociati?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on May 13, 2012, 21:26:51 pm
Ma va a dar via l' cùl.  XD

Che poi, davanti al Brasiliano, benedetto Cristo.
E con i miei compagni di squadra che ovviamente hanno vinto tutto il vincibile.


Comunque, credo di aver visto un soggetto conosciuto...
Dai tratti orientali...l'aria da fotografo...e una felpa con la scritta "Yamakasi Academy"...  :sbav:
Ma eri a Roma?

Comunque,per consolarti,ti posto una mia figura demmerda esperienza  fatta all'epoca del tkd.

Gara comune. Ero fuori peso e anche fuori forma pazzesca.All'epoca fumavo e duravo all'incirca 10 secondi.

Dopo 1 minuto d'incontro,comincio ad arrancare. Dolore al fianco,profondi respiri. Il mio avversario entrava tranquillamente.Io lo lasciavo fare... Botte in testa come non mai.. Tutto ciò che riuscivo a fare era ruotare su me stesso e allungare una gamba per tenerlo distante...

Alla fine,CON LE BAVE ALLA BOCCA,l'arbitro dichiara la mia sconfitta. Vado a stringere la mano al coach avversario e questi,sorridendo,mi fa:" e il fiato? "

Esco stremato dal quadrato e mi sdraio  a terra per 5 minuti buoni,in mezzo ad un passaggio dove la gente mi sfiorava....


 :-[


Non abbatterti,hai comunque combattuto!  :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 13, 2012, 21:32:03 pm
Venti secondi sono considerabili un combattimento?  XD


Comunque...se non ci fosse stato il tatami...se fosse stato un combattimento da strada...se c'era l'asfalto...dopo quel DL col cazzo che si rialzava. Pfff.  :thsit:


Spoiler: show
Ecco qual'è il risultato di troppe ore passate in sezione WC sul FAM.  :D :D :D




ah, quindi c'era pieno di figa!  :D  vi siete incrociati?
[/quote]
L'ho visto all'angolo di una ragazza che combatteva. :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 13, 2012, 21:33:20 pm
Ma eri a Roma?
Pardon, Vicenza.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on May 13, 2012, 21:34:25 pm
Venti secondi sono considerabili un combattimento?  XD


 :thsit:



Comunque...se non ci fosse stato il tatami...se fosse stato un combattimento da strada...se c'era l'asfalto...dopo quel DL col cazzo che si rialzava. Pfff.  :thsit:


 :thsit:



Spoiler: show
Ecco qual'è il risultato di troppe ore passate in sezione WC sul FAM.  :D :D :D


 :thsit:

Eri a Roma?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on May 13, 2012, 21:35:02 pm
Nulla di strano, ti manca l' abitudine alla gara.
Hai tempo per sistemare :p
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on May 13, 2012, 21:36:01 pm
L'ho visto all'angolo di una ragazza che combatteva. :)


e ti pareva?  :dis:  sicuramente era una figa pazzesca

ma sei andato a salutarlo?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 13, 2012, 21:37:42 pm
Nulla di strano, ti manca l' abitudine alla gara.
Hai tempo per sistemare :p
Grazie. :)

Credo solo di aver bisogno di qualche giorno per smaltire la bile, poi potrò ripartire al 200%, con qualche indicazione in più su cosa lavorare.

L'ho visto all'angolo di una ragazza che combatteva. :)


e ti pareva?  :dis:  sicuramente era una figa pazzesca

ma sei andato a salutarlo?
Alla fine no, l'ho visto di sfuggita ed ero incasinato con i miei, poi non ci ho più pensato. :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on May 13, 2012, 21:40:11 pm
ti darei un +1 per aver scritto che ripartirai a breve al 200%. ma un -1 per non essere andato a salutare M.Jack (e per non esserti fatto presentare almeno una dozzina di playmate). anche se il -1 è parecchio aggravato dalla questione 'sorca', visto che mi sei simpatico facciamo finta che si elidano a vicenda
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on May 13, 2012, 21:40:23 pm
Oh,se vieni a Bologna avrai la possibilità di mettermi in tutte le chiavi possibili!  :sur:

Spoiler: show
se non ci riesci però,datti al wing chun.....  :P 
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on May 13, 2012, 21:41:26 pm
se lotti con me vedi che riesci a mettermi anche in chiave di violino  :D  ci vediamo a bologna!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on May 13, 2012, 21:42:43 pm
se lotti con me vedi che riesci a mettermi anche in chiave di violino
:D

Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 13, 2012, 21:45:35 pm
non vedo niente di disastroso, solo esperienza. complimenti per esserci salito sul tatami
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Muay Jack on May 13, 2012, 22:27:14 pm
Ma va a dar via l' cùl.  XD

Che poi, davanti al Brasiliano, benedetto Cristo.
E con i miei compagni di squadra che ovviamente hanno vinto tutto il vincibile.


Comunque, credo di aver visto un soggetto conosciuto...
Dai tratti orientali...l'aria da fotografo...e una felpa con la scritta "Yamakasi Academy"...  :sbav:

noooo Andy dovevi fermarmi che ci conoscevamo!!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 13, 2012, 22:31:27 pm
noooo Andy dovevi fermarmi che ci conoscevamo!!
Mi sto mangiando le mani...
E' che dopo tutto il casino che ho combinato, mi è proprio passato di mente, ti chiedo scusa.  :(
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Muay Jack on May 13, 2012, 22:34:24 pm
noooo Andy dovevi fermarmi che ci conoscevamo!!
Mi sto mangiando le mani...
E' che dopo tutto il casino che ho combinato, mi è proprio passato di mente, ti chiedo scusa.  :(

Ho letto solo ora, mi spiace, sono sicuro ti rifai e se ribecchi lo stesso gli farai il culo  a striscie


PS ma avete visto cosa ha combinato Fabricio Nascimiento?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 13, 2012, 22:41:20 pm

PS ma avete visto cosa ha combinato Fabricio Nascimiento?
Eh sì, ero a 3 metri da lui quando è successo tutto (è il mio caposcuola).
Che ci vuoi fare, brutto carattere...  :dis:


Spoiler: show
Tanto lo so che tutti chiederanno cos'è successo, quindi tanto vale. Stava incitando un suo allievo e criticando l'arbitro, quando l'allievo avversario si è incazzato e gli ha urlato "Ma vuoi stare zitto, cazzo?!" o qualcosa del genere.

Non appena finito il combattimento, Fabri è partito e gli ha tirato una testata in bocca. "Ora in poi lui rispetta me."
Fortunatamente, l'altro non si è fatto male, aveva il paradenti. Però l'arbitro era suo fratello, si è incazzato come una iena, insomma, di riffa e di raffa sono arrivati i carabinieri. Sembra che comunque si risolva tutto in un nulla di fatto.
Immagino che per chi non conosca i brasiliani, questa risultaterà una storia assurda. Meno, per chi li conosce. :)

Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Muay Jack on May 13, 2012, 22:59:42 pm
Non sapevo fosse il tuo caposcuola,
fabricio e damiano si conoscono da anni ed è un peccato che si sia rovinato il rapporto, ho visto la scena solo da un filmato. purtroppo gesti simili non danno un ottima immagine dei nostri sport
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 13, 2012, 23:05:28 pm
Non sapevo fosse il tuo caposcuola,
fabricio e damiano si conoscono da anni ed è un peccato che si sia rovinato il rapporto, ho visto la scena solo da un filmato. purtroppo gesti simili non danno un ottima immagine dei nostri sport

Vero.



P.S. Ho rivisto il filmato....DL una sega.  :dis: Evidentemente ero talmente in loop che manco mi ricordo che ca**o ho fatto.
Ha cercato di trascinarmi a terra ma afferrandolo alle gambe, l'ho ribaltato. Un semi-DL.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 13, 2012, 23:10:49 pm
Beh magari non era un DL da manuale, ma almeno era una 100kg?  :gh:
Comunque direi che il tuo caposcuola ha fatto molto più casino di te   XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 13, 2012, 23:13:28 pm
Beh magari non era un DL da manuale, ma almeno era una 100kg?  :gh:
Comunque direi che il tuo caposcuola ha fatto molto più casino di te   XD

Quella si chiama "ordinaria amministrazione".  :D

La 100 sì, c'era. Per 3 secondi. Credo mi abbiano anche segnato i punti ma, non lo sapremo mai.  :om:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 14, 2012, 10:52:57 am
a me mi fai tornar voglia di lottare, ho nostalgia
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on May 14, 2012, 11:35:32 am
Andy, non vedo nessun problema e non mi pare nemmeno strano. La prima volta sei andato spacchiuso, senza velleità di vincere o fare figure, vista la condizione di esordiente. Ieri probabilmente hai subito un carico psicologico maggiore perché il bicchiere ha iniziato a riempirsi di nuovo e senti di dover dimostrare qualcosa.
Non tormentarti, continua a gareggiare. I successi arriveranno senz'altro e tra un paio d'anni ricordando questa esperienza ti farai le ghignate :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on May 14, 2012, 11:46:25 am
grande post Ryu :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: nameganai on May 14, 2012, 16:54:23 pm
Andy,
quel che ti è successo è la cosa più normale del mondo,
un'avversrio anche tecnicamente meno preparato ma più avvezzo al mondo delle gare è sempre una brutta bestia...

ti serve solo un pò più esperienza,mica è morto nessuno :-*
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 14, 2012, 22:03:13 pm
Ragazzi, innanzi tutto grazie per le coccole post-trauma.
Spero solo di meritarle.


Oggi, chiaccherando con un istruttore che stasera mi ha pressato un po'; all'infuori di com'è andata la gara
Spoiler: show
"Succede, ne farai tesoro per la volta successiva. Tanto ti inculeranno in un altro modo, è sempre così".

ho bisogno di cambiare stile di combattimento in piedi.
Non faccio uno sprawl neanche a pagarlo ad oro, è un qualcosa che non appartiene proprio ai miei automatismi. Beh, è ora di inculcarmelo.
In secondo luogo, mi comporto come se pesassi 100 kg. Sto radicato come una roccia, e vado avanti a testa bassa come un orso.
Il fatto è che vado avanti...rimanendo sulla difensiva. Nel senso, non faccio una mazza. Peccato che di kg ne peso 65, mi spostano e torcono come vogliono, e mi spazzano senza problemi (= piccolino e base di merda).

Sostanzialmente credevo di stare sulla difensiva.
In realtà carico come un toro ma poi non faccio nulla.

Sono un peso piuma, devo imparare ad essere più nervoso, più movimentato, e DAVVERO sulla difensiva.
E quei maledetti sprawl.

P.S. Altro che 400%. Oggi ero si e no all'80.  :dis: Va beh, si tratta solo di togliermi domenica dalla testa.
P.P.S. Amuro, l'altro giorno mi parlavi della salto della cavallina di Lyster per contrastare la X guard...indovina cos'abbiamo visto oggi?  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on May 14, 2012, 22:13:40 pm
Per il lavoro in piedi se vuoi "strutturare" il lavoro in modo logico possiamo discuterne :p
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 14, 2012, 22:16:08 pm
Per il lavoro in piedi se vuoi "strutturare" il lavoro in modo logico possiamo discuterne :p
Parli delle prime Mazzate che ci becchiamo, o di qualcosa di...più sistematico (=lezioni private)? :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on May 14, 2012, 22:21:34 pm
Sfortunatamente stando a 100km da milano e a 25€ a botta per andataritorno la vedo grigia, altrimenti non mi spiacerebbe affatto.
La mia idea era di cercare di orgnizzare un po' il lavoro magari.
Se poi tu volessi fare un po' di lavoro in piedi potresti andare da Diego ma sinceramente non ho idea di come tu sia organizzato.
Sarebbe il caso di farci un ragionamento sopra.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 14, 2012, 22:29:27 pm
Sfortunatamente stando a 100km da milano e a 25€ a botta per andataritorno la vedo grigia, altrimenti non mi spiacerebbe affatto.
La mia idea era di cercare di orgnizzare un po' il lavoro magari.
Se poi tu volessi fare un po' di lavoro in piedi potresti andare da Diego ma sinceramente non ho idea di come tu sia organizzato.
Sarebbe il caso di farci un ragionamento sopra.

Hai un PM.  ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 14, 2012, 23:57:15 pm
quante volte lo hai allenato lo sprawl?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 14, 2012, 23:58:20 pm
quante volte lo hai allenato lo sprawl?
Parli in palestra o per i caXXi miei..?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 15, 2012, 00:02:34 am
quante volte lo hai allenato lo sprawl?
Parli in palestra o per i caXXi miei..?
in paestra
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 15, 2012, 00:10:00 am
in paestra

Non saprei...
Come gesto per preparazione atletica o riscaldamento, spesso...
Come esercizio in difesa di un attacco alle gambe, credo 4 o 5 volte.
Ovviamente gli altri lo sanno usare molto meglio, probabilmente prima si faceva di più...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on May 15, 2012, 00:10:52 am
Quote
author=Dottor Iommi
in paestra
:zan:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 15, 2012, 00:15:56 am
 XD llll

dai 4 o 5 volte sono pochine, vedrai che con l'allenamento migliorerai, certo che se mi dici che stai coi piedi piantati difficilmente riuscirai a sprawllare
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 15, 2012, 00:18:01 am
XD llll

dai 4 o 5 volte sono pochine, vedrai che con l'allenamento migliorerai, certo che se mi dici che stai coi piedi piantati difficilmente riuscirai a sprawllare

Solo quando non mi spazzano.  :dis: :dis: :dis:
Sembra davvero che il culo mi pesi 200 kg...mi sa che mi tocca iniziare a lavorarci a casa...magari allenandone l'esplosività mi esce anche più facilmente in sparring.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on May 15, 2012, 00:33:58 am
Tieni ,ti sarà utile per svegliarti in tempo ed allenare l'esplosivitá!
 Griffin Sveglia palestinese (https://www.youtube.com/watch?v=NkLhMF6KqUM#)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 15, 2012, 10:10:32 am
XD llll

dai 4 o 5 volte sono pochine, vedrai che con l'allenamento migliorerai, certo che se mi dici che stai coi piedi piantati difficilmente riuscirai a sprawllare

Solo quando non mi spazzano.  :dis: :dis: :dis:
Sembra davvero che il culo mi pesi 200 kg...mi sa che mi tocca iniziare a lavorarci a casa...magari allenandone l'esplosività mi esce anche più facilmente in sparring.
fare tanto sparring in piedi aiuta, alla fine lo sprawl non è la cosa più facile al mondo e anche una guardia o un atteggiamento errato possono renderlo davvero difficile da attuare :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 22, 2012, 11:33:04 am
Periodo deprimente.

Mi sembra di fare cagate su cagate, di non aver assimilato nulla negli ultimi mesi, ma anzi di tornare indietro.
Una tragedia.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 22, 2012, 11:37:26 am
AndreaZ sii più esplicito orsù!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Rev. Madhatter on May 22, 2012, 11:37:57 am
Periodo deprimente.

Mi sembra di fare cagate su cagate, di non aver assimilato nulla negli ultimi mesi, ma anzi di tornare indietro.
Una tragedia.

guarda sono nella stessa situazione.

Alla fine ho visto che e' una cosa ciclica.
Come consigliava il buon zoid,vai a trovare i tuoi vecchi compagni d'allenamento e vedra' che ti sentirai subito meglio!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 22, 2012, 11:42:17 am
Eh AndyZ ad allenarsi con gli agonisti è piuttosto normale  :om:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on May 22, 2012, 12:34:42 pm
Periodo deprimente.

Mi sembra di fare cagate su cagate, di non aver assimilato nulla negli ultimi mesi, ma anzi di tornare indietro.
Una tragedia.

guarda sono nella stessa situazione.

Alla fine ho visto che e' una cosa ciclica.
Come consigliava il buon zoid,vai a trovare i tuoi vecchi compagni d'allenamento e vedra' che ti sentirai subito meglio!
Domenica sono andato ad una loro dimostrazione!!
Mi sento Fedor..   :sbav:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 22, 2012, 16:53:39 pm
Eh AndyZ ad allenarsi con gli agonisti è piuttosto normale  :om:

Ma non è tanto quello...
Quanto mi alleno io, si allenano loro...
Al massimo, si può citare l'esperienza pregressa...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 22, 2012, 18:05:39 pm
 :-[ Ups ogni tanto dimentico che anche tu sei un agonista   :gh:   

Al massimo, si può citare l'esperienza pregressa...
Così direi che regge meglio  :gh:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 22, 2012, 18:20:22 pm
:-[ Ups ogni tanto dimentico che anche tu sei un agonista   :gh:   

Se, vabbè...  ;D ;D ;D

Diciamo che frequentiamo tutti la stessa classe, che è meglio.  :dis:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 22, 2012, 18:26:24 pm
 :D A parte tutto AndreaZ in cosa ti senti peggiorato? Cerca di analizzare (senza farti prendere dallo sconforto) i tuoi problemi e dove credi di essere peggiorato.. magari è solo una tua percezione oppure è dovuta al fatto che i tuoi compagni più avanzati iniziano a trattarti più alla pari e quindi ti lasciano fare meno..
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 22, 2012, 19:22:04 pm
è un ambientaccio
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on May 23, 2012, 09:32:49 am
Periodo deprimente.

Mi sembra di fare cagate su cagate, di non aver assimilato nulla negli ultimi mesi, ma anzi di tornare indietro.
Una tragedia.

Almeno tu torni indeitro, io sono allo stesso punto di quando ho iniziato ...  :dis:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 23, 2012, 10:28:35 am
:D A parte tutto AndreaZ in cosa ti senti peggiorato? Cerca di analizzare (senza farti prendere dallo sconforto) i tuoi problemi e dove credi di essere peggiorato.. magari è solo una tua percezione oppure è dovuta al fatto che i tuoi compagni più avanzati iniziano a trattarti più alla pari e quindi ti lasciano fare meno..

Proviamoci...
Mi sembra di fare sempre gli stessi errori.

Credo sia la solita fregatura della curva di apprendimento...all'inizio non sai NULLA quindi imparare le prime 4 cose è relativamente facile: passano 6 mesi e ti senti al settimo cielo, perchè ti sembra di "essere migliorato un sacco" (e te lo dicono pure).
Poi però si tratta di cristallizzare le 4 cose ed impararne altre, e li cominciano i problemi (es. prima non riesci minimamente a tenere "la base". Poi impari un minimo e ti si apre un mondo. Peccato che poi tu debba imparare a tenerla decentemente.).

Intendiamoci, ogni tanto ricevo complimenti da gente che ha 1 anno e rotti pratica e pure 20 kg in più, e nonostante questo riesco a dargli filo da torcere...sono consapevole che i problemi che incontro li hanno affrontati tutti...
Ma è comunque frustrante.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on May 23, 2012, 10:51:26 am
ragazzi non dovete bruciare le tappe ;), se facevate judo a quest'ora vi sparavate allora.... XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on May 23, 2012, 10:58:37 am
passano 6 mesi e ti senti al settimo cielo, perchè ti sembra di "essere migliorato un sacco" (e te lo dicono pure).

Ho scoperto ora di non avere mai avuto una curva di apprendimento. :D

La mia è una retta: il caso preferito dagli statistici... XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 23, 2012, 11:03:05 am
Intendiamoci, ogni tanto ricevo complimenti da gente che ha 1 anno e rotti pratica e pure 20 kg in più, e nonostante questo riesco a dargli filo da torcere...sono consapevole che i problemi che incontro li hanno affrontati tutti...
Ma è comunque frustrante.
Dopo questa non prendo seriamente quanto scritto prima   :dis:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 23, 2012, 11:04:17 am
ragazzi non dovete bruciare le tappe ;), se facevate judo a quest'ora vi sparavate allora.... XD
:thsit: penso sia questo il punto, calma e gesso e le cose verranno
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on May 23, 2012, 11:06:32 am
calma e gesso e le cose verranno

Dipendesse solo da me, ti darei ragione.

La buona volontà ce la metto, ma sono solo il 50%: per arrivare a 100 serve qualcuno dall'altra parte...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 23, 2012, 11:07:21 am
Intendiamoci, ogni tanto ricevo complimenti da gente che ha 1 anno e rotti pratica e pure 20 kg in più, e nonostante questo riesco a dargli filo da torcere...sono consapevole che i problemi che incontro li hanno affrontati tutti...
Ma è comunque frustrante.
Dopo questa non prendo seriamente quanto scritto prima   :dis:

Dai, sappiamo tutti che spesso i complimenti sono di circostanza...mi fa piacere ma effettivamente non so quanto peso dargli...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suavei
Post by: nameganai on May 23, 2012, 11:07:44 am
dai andy,te la inietto io una buona dose di ottimismo :)
dopo che mi avrai annodato per bene vedrai le cose sono altre ottiche ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 23, 2012, 11:09:02 am
ci vuole comunque tempo, tanto tempo, ci vuole la mente adatta per voler imparare soprattutto nel bjj in cui il tipo di pratica qualcosa ti rende in grado di farla già da subito, a differenza degli stili di lotta in piedi, la mente adatta ad iparare è rara soprattutto nei non giovanissimi :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 23, 2012, 11:11:08 am

Dai, sappiamo tutti che spesso i complimenti sono di circostanza...mi fa piacere ma effettivamente non so quanto peso dargli...

Intendiamoci, ogni tanto ricevo complimenti da gente che ha 1 anno e rotti pratica e pure 20 kg in più, e nonostante questo riesco a dargli filo da torcere...sono consapevole che i problemi che incontro li hanno affrontati tutti...
Ma è comunque frustrante.

 :dis:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 23, 2012, 11:35:23 am
ragazzi non dovete bruciare le tappe ;), se facevate judo a quest'ora vi sparavate allora.... XD
Curva di apprendimento più ripida..?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: nameganai on May 23, 2012, 11:39:01 am
ragazzi non dovete bruciare le tappe ;), se facevate judo a quest'ora vi sparavate allora.... XD
Curva di apprendimento più ripida..?

nooooooo.....
ma dovresti vedere quando si arriva ad harai goshi come ci si intasa di botto XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on May 23, 2012, 11:43:48 am

Curva di apprendimento più ripida..?
"proiettare" una persona non collaborativa secondo me è di una difficoltà incredibile...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 23, 2012, 11:46:31 am

Curva di apprendimento più ripida..?
"proiettare" una persona non collaborativa secondo me è di una difficoltà incredibile...
io sono una capra ma ci ho messo quasi 3 anni[1]
 1. e non iniziavo proprio da zero, anzi
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 23, 2012, 11:56:19 am
Ma allora ecco perchè.................  :ohiohi:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on May 23, 2012, 12:05:58 pm
passano 6 mesi e ti senti al settimo cielo, perchè ti sembra di "essere migliorato un sacco" (e te lo dicono pure).

Ho scoperto ora di non avere mai avuto una curva di apprendimento. :D

La mia è una retta: il caso preferito dagli statistici... XD

Io e te ci dobbiamo vedere sul Tatami, mi devo schiarire qulche idea.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on May 23, 2012, 12:09:28 pm
Io e te ci dobbiamo vedere sul Tatami, mi devo schiarire qulche idea.

Cos'è, mi stai sfidando?

Eh eh, mi stai sfidando?

Noi maestri dell'Aiki le idee le schiariamo fuori dal tatami...

Saluti,
Dott. Uà
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 23, 2012, 12:11:32 pm
 :D :D :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on May 23, 2012, 12:12:41 pm
 ;D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on May 23, 2012, 12:17:04 pm
Grazie, Dottor Iommi.

Stai all'occhio, Bellero. :gh:

Tornando fintamente seri, quoto chi dice che le difficoltà di apprendimento della lotta in piedi sono di gran lunga maggiori di quelle del BJJ. Anche la fatica che si fa nei rispettivi sparring IMHO non è nemmeno lontanamente paragonabile.

Ciò detto, fenomeni a parte, o c'è una buona didattica o l'apprendimento è forzatamente lungo e macchinoso. Ed essendo il BJJ ancora agli albori, se paragonato a Lotta Olimpica e Judo, di strada da fare ce n'è parecchia.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Rev. Madhatter on May 23, 2012, 12:20:59 pm


Il coniglio-maiale
(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSf6kKjaotsw2OCPWIebIYsAeWR8scC2MEhhF_IDsye_HDodByawV1SvS6M)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 23, 2012, 12:26:27 pm
Grazie, Dottor Iommi.

Ciò detto, fenomeni a parte, o c'è una buona didattica o l'apprendimento è forzatamente lungo e macchinoso. Ed essendo il BJJ ancora agli albori, se paragonato a Lotta Olimpica e Judo, di strada da fare ce n'è parecchia.
si figuri collega :)
sulla didattica del bjj, consiglio questo video
Amazing Rorion Gracie Teaching Demo (Excerpt from ICP Lesson 21: One-on-one Retention) (https://www.youtube.com/watch?v=WPXmcaUjwKE#)
fantascienza per molti, purtroppo
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on May 23, 2012, 12:30:15 pm


Il coniglio-maiale
(http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSf6kKjaotsw2OCPWIebIYsAeWR8scC2MEhhF_IDsye_HDodByawV1SvS6M)


 ;D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 23, 2012, 12:39:54 pm
Comunque la penso allo stesso modo. Imparare a lottare in piedi è più complicato.
Avevo chiesto perchè speravo avremmo approfondito un po'. :)


Ma alla fine non c'è molto da approfondire, pensandoci. E' l'atto stesso, il problema.  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on May 23, 2012, 14:38:44 pm
@ andyz
Cerca di programmare il lavoro in modo da lavorare su poche, pochissime cose per volta.
Farne tante tutte insieme non è produttivo.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 23, 2012, 16:26:18 pm
Comunque la penso allo stesso modo. Imparare a lottare in piedi è più complicato.
Avevo chiesto perchè speravo avremmo approfondito un po'. :)


Ma alla fine non c'è molto da approfondire, pensandoci. E' l'atto stesso, il problema.  XD
è l'atto stesso dello sparring prima che del lottare, ma tra lo sparring e la tecnica tirata da studio ci sono un sacco di piccoli passi intermedi che spesso vengono saltati
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 27, 2012, 23:05:50 pm
Venerdì, lezione dedicata al ripasso di Submission. Studio di tecniche progressive:
- DL
- Difesa da DL (sprawl)
- Uscita da "sotto" lo sprawl ed andata alla schiena
- Raspado e mata leao/hadaka jime dalla schiena.

Oggi, esibizione al Dragon Day di Volta Mantovana, sorta di "festival" con esibizione di numerose scuole di AM ed SdC.






Ho visto cose...............  :nono: :nono: :nono:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 27, 2012, 23:12:22 pm

- Uscita da "sotto" lo sprawl ed andata alla schiena



sit out?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 27, 2012, 23:30:59 pm
sit out?

A te e a tua sorella.


No, scherzi a parte  :D ho googolato, è quella :) non sapevo si chiamasse così, noi lo chiamiamo "passo-scimmia".  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 27, 2012, 23:39:49 pm
 :D
in effetti potevo mettere una foto o un video, son sempre più vagabondo  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 28, 2012, 23:08:20 pm
Oggi, esibizione al Dragon Day di Volta Mantovana, sorta di "festival" con esibizione di numerose scuole di AM ed SdC.
Voi che avete fatto?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 28, 2012, 23:13:09 pm
Oggi, esibizione al Dragon Day di Volta Mantovana, sorta di "festival" con esibizione di numerose scuole di AM ed SdC.
Voi che avete fatto?
Ci siamo divisi in più blocchi:
- Bambini (corso specifico, noi non c'entriamo) --> cadute, proiezioni e sparring leggero
- Adulti
1) Gruppo Gi
2) Gruppo No Gi (fra cui io)
Mostrate alcune proiezioni, tecniche a terra (fra l'altro, improvvisate sul momento), e poi sparring leggero/tecnico.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 30, 2012, 22:41:25 pm
E vaffanculo a quelli che fanno sparring come se dovessere cappottare un tank.

Sei 1.70x85 kg di misto ciccia e muscoli, hai le braccia che paiono due gru portuali, le mani pesanti come trattori, una forza della madonna, sei cintura nera di Judo, che cazzo spingi come se fosse l'ultima cosa che devi fare nella tua vita e ti irrigidisci come se la detta vita dipendesse da quello.
Tutte le sere...  :nono:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 30, 2012, 23:01:55 pm
va bene così, lui impara poco tu tanto  ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 30, 2012, 23:16:47 pm
va bene così, lui impara poco tu tanto  ;)
Finchè mi tiene incollato a terra come se avessi una roccia sullo sterno, non tantissimo.  XD
Ma si fa quel che si può.

Il problema è anche rilassarsi, perchè più che altro mi incazzo ogni volta che succede.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 30, 2012, 23:19:31 pm
va bene così, lui impara poco tu tanto  ;)
Finchè mi tiene incollato a terra come se avessi una roccia sullo sterno, non tantissimo.  XD
Ma si fa quel che si può.


succedeva anche a me, ho imparato ad incazzarmi prima invece che dopo


Il problema è anche rilassarsi, perchè più che altro mi incazzo ogni volta che succede.
usala l'incazzatura, non sarà zen ma è utilissima  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Takuanzen on May 31, 2012, 09:18:06 am
Comunque la penso allo stesso modo. Imparare a lottare in piedi è più complicato.
Avevo chiesto perchè speravo avremmo approfondito un po'. :)


Ma alla fine non c'è molto da approfondire, pensandoci. E' l'atto stesso, il problema.  XD
è l'atto stesso dello sparring prima che del lottare, ma tra lo sparring e la tecnica tirata da studio ci sono un sacco di piccoli passi intermedi che spesso vengono saltati

Parole sagge, caro Iommi. Quoto in pieno il tuo discorso.
Mi sto accorgendo sempre di più dell'importanza di questi "piccoli passi intermedi" anche nella mia pratica. E' un attenzione che spesso molti insegnanti non hanno. Ma non voglio andare OT... :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 31, 2012, 09:25:50 am
piccoli passi astuti intermedi  XD
senza di quelli c'è una specie di selezione innaturale, che non dovrebbe esistere a certi livelli della pratica, ho visto alcune persone abbandonare o disinteressarsi alla pratica proprio per quello, è un peccato 
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Takuanzen on May 31, 2012, 09:26:01 am
va bene così, lui impara poco tu tanto  ;)
Finchè mi tiene incollato a terra come se avessi una roccia sullo sterno, non tantissimo.  XD
Ma si fa quel che si può.

Il problema è anche rilassarsi, perchè più che altro mi incazzo ogni volta che succede.
Ciao Andy,
ti posso solo consigliare quello che dicono sempre a me gli amici lottatori:
Esiste sempre una via d’uscita, anche nei momenti peggiori...
(http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/294979_346676562065387_136274419772270_949435_536594421_n.jpg)

 ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 31, 2012, 11:23:49 am
Grazie, ragazzi. :)

A volte comunque mi chiedo se il problema è che mi stanco fisicamente o è solo il morale ad esserne abbattuto.
Comunque sto pensando a lui anche ora. Collo e spalle distrutte. Finchè tiri le ghigliottine come se dovessi vincere la finale dell'ADCC contro Torquihno...  :grrr:


Comunque....ARRIVATO!  :ohi:
Spoiler: show
(http://www.roninwear.com/images/predator-mkii-azul-1.jpg)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 31, 2012, 11:27:31 am
Torquihno...  :grrr:
colui che torce le caviglie  :D

Quote
Comunque....ARRIVATO!  :ohi:
Spoiler: show
(http://www.roninwear.com/images/predator-mkii-azul-1.jpg)

bello bello bello  :sur: adoro i gi blu  :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 31, 2012, 11:32:28 am
Torquihno...  :grrr:
colui che torce le caviglie  :D
Ops. Quando si dice la suggestione...  :D :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: nameganai on May 31, 2012, 12:41:45 pm
quando facevo judo,mi passsarono a circa 13 anni nel corso adulti,ero più grande dei bimbi ed il maestro ritenne che era meglio così....
niente,non riuscivo a far niente...tutti grandi,grossi e muscolosi,in media 30 kg minimo più di me..
in piedi ero praticamente l'uke da riposo,a terra ormai non ci provavo praticamente più...

poi la prima gara dopo il nuovo corso,trovarmi con uno del mio peso (in realtà 10 kg in più) era come giocare con un bambolotto,essere abituati a scontrarsi con montagne rese più facile spostare i sassi...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on May 31, 2012, 18:28:17 pm
poi la prima gara dopo il nuovo corso,trovarmi con uno del mio peso (in realtà 10 kg in più) era come giocare con un bambolotto,essere abituati a scontrarsi con montagne rese più facile spostare i sassi...
Ecco! Anche io ero convinto fosse così...

Spoiler: show
POI GUARDA CHE CAZZO HO COMBINATO IN GARA!  :nono:  :D :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: nameganai on May 31, 2012, 19:04:35 pm
come ti è già stato detto,hai solo bisogno di farti un pò d'esperienza,in fondo hai solo due (ricordo bene) competizioni sul groppone,sei praticamente vergine :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 31, 2012, 19:16:10 pm
Spoiler: show
E sulla quasi verginità pure il purity test concorda   XD

PS: dai che domenica aggiungi qualche punto con il torvo   :blue:  :blue:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on May 31, 2012, 19:24:59 pm
anche io solo due pessime competizioni sul groppone  :(
Comunque il discorso di name perde un po' di valore tra gli adulti, perchè quelli leggeri hanno proprio modalità diverse di combattere, quindi c'è modo che le prendi dai cinghiali in palestra e dalle lepri in gara  :D :D :D Giusto per metterti di buon umore
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on June 01, 2012, 09:54:37 am
Torquihno...  :grrr:
colui che torce le caviglie  :D

Quote
Comunque....ARRIVATO!  :ohi:
Spoiler: show
(http://www.roninwear.com/images/predator-mkii-azul-1.jpg)

bello bello bello  :sur: adoro i gi blu  :thsit:
SPETTACOLO.....!!!! :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :gh:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on June 01, 2012, 09:56:16 am
poi la prima gara dopo il nuovo corso,trovarmi con uno del mio peso (in realtà 10 kg in più) era come giocare con un bambolotto,essere abituati a scontrarsi con montagne rese più facile spostare i sassi...
Ecco! Anche io ero convinto fosse così...

Spoiler: show
POI GUARDA CHE CAZZO HO COMBINATO IN GARA!  :nono:  :D :D

si, va beh, ma non puoi vivere così le gare o le sconfitte, è distruttivo e non ti è utile secondo me.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Rev. Madhatter on June 01, 2012, 10:17:51 am
Ma c'ha ragione il Don, non fare il tradizionalista, la sconfitta fa parte del nostro mondo, solo chi si confronta puo' perdere ed e' li che si cresce  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: nameganai on June 01, 2012, 10:56:11 am
in effetti credo che iommi abbia ragione,il mio discorso si presta più a bambini/adolescenti che a adulti :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on June 01, 2012, 12:19:14 pm
Ma sì ragazzi, ci scherzo sopra perchè sono fatto così.

In realtà non me ne sono certo fatto una croce. Dopo un paio di giorni, il bruciore passa.
Spoiler: show
 :blue:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on June 15, 2012, 22:23:21 pm
Minchia che dramma i signori di 100 kg che imparano a gestire e mettere il peso.  :o  XD


Comunque è incredibile come voglia fare altre 3000 cose, quanto nel tempo libero ci pensi, mi senta incompleto, di avere una preparazione parziale ecc, ma quando sono lì...tutto nel cesso. Mi basta quello e sono tremendamente soddisfatto.
Giusto quando torno a casa, mi faccio gli onanismi mentali.  XD


Era tanto che non scrivevo, credo di aver avuto voglia oggi per il semplice fatto che dopo un mese a prenderle, stasera mi è andata incredibilmente bene.
Il mio stile di combattimento in piedi sta effettivamente cambiando...mi è bastato applicare una paio di concetti (sei un peso piuma, ca**o!! Cosa fai, carichi a testa bassa? Devi essere agile, scattante, girargli intorno, snervarlo, stare in difensiva ed aspettare il buco) e sembra davvero funzionare. ovviamente devo ancora mangiarne di cacchetta, però va MENO PEGGIO di prima.  :)

Devo anche imparare a lavorare di più sulla X e Butterfly Guard. Credo siano le mie.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on June 15, 2012, 22:26:36 pm
 grande  :sur:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Crux on June 15, 2012, 22:30:07 pm
bravo! :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on June 21, 2012, 01:00:40 am
Ho lottato con Robson Moura.


 :pla:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on June 21, 2012, 01:01:59 am
 :-\



e......?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on June 21, 2012, 01:22:42 am
Lottare con una cintura nera 4° grado di 60 kg è un po' come avere a che fare con Dio.

E' questione di fede.

Tu non sai se c'è, non lo senti, non lo percepisci...Poi dopo un paio di minuti che gioca arriva un fulmine che ti incula e ancora ti staijiedendo cosa è capitato.  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on July 11, 2012, 23:30:22 pm
ostregeta.

Far correre le dita sui tasti, in questo momento, è una notevole sofferenza.

Allora, dopo un necessario stop di due settimane (dopo il culo che ci siamo fatti per un anno filato), questa settimana, siamo ripartiti in quarta.
Siamo entrati nel vivo della preparazione per la prossima stagione agonistica (ci sono almeno 3/4 gare in programma in soli 2 mesi, ovviamente si vedrà). Insomma...l'Inferno è cominciato.

Preparazione atletica a base di circuiti e di esercizi tecnici in velocità a due (entrata alle gambe e difesa, posizionamento e fuga dalla posizione, ecc). Questo prende generalmente un'ora. Gli ultimi 30 minuti, si combatte. Un istruttore ha comunque detto che, anche in beneficio dei nuovi arrivati ma anche come ripasso a noi che fa sempre bene, riprenderemo anche un po' di lavoro prettamente tecnico.
A livello di sparring, sono soddisfatto. Sono due lezioni che non vengo finalizzato. Ma ovviamente, con tutti i crismi del caso: tutti stanchi morti, e non ho avuto la possibilità di girare con tutti. :)
No, le balle, lunedì un istruttore le scarpe me le ha fatte.

In generale comunque, mi pare che la mia "pratica marziale" stia cambiando un po'.
Cioè, in realtà sto cambiando atteggiamento io.
Magari ne riparlerò più avanti, ora non mi va. Temo comunque sarà un flusso di coscienza, perchè non ho ancora delineato bene.
Minchia, sarà la terza "trasmutazione" che annuncio in questo topic. Che vergogna.  XD E tutto in un anno.
E ne ho 20, l'adolescenza è finita da un po'.

Aspetta, 21 fra tre mesi.   :o




Ah, un appunto.
Mentre ero al terzo giro di 30 secondi di circuito, nella postazione dove dovevo cinturare al volo un sacco pesante, in ripetizione, in velocità, sacco pesante la cui base per inciso arriva al mio santo pene, stavo ripensando ai post di alcune persone, qui ed altrove.

Post dove veniva riportata la grande intensità del lavoro marziale, l'impegno richiesto, il non voler mollare mai, il gruppo che ti sostiene, la fatica, il dolore, il sudore. Elememnti questi, secondo loro, assenti nello sport.

Ora, a questi individui, con la gentilezza (lo riconosco) di un carro armato e la cordialità di un gerarca nazista, dedico questo.
Spoiler: show
Bravo,ma vaffanculo! (https://www.youtube.com/watch?v=hnVroXfVntA#)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Dipper on July 11, 2012, 23:44:57 pm
Non sei più l'AndyZ di una volta :D

Sono proprio curioso riguardo la terza mutazione :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on July 11, 2012, 23:56:27 pm
AndyZ = DragonballZ
è tipo sayan  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on July 11, 2012, 23:57:38 pm
il cervello bacato però, quello non si trasmuta mai.  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on July 25, 2012, 20:07:45 pm
MA CRISTO DI DIO, è possibile che tu debba tener ferma la macchina per questioni varie, e contemporaneamente si impalla quella di tuo padre e rimani all'improvviso col culo per terra?! (lui fortunatamente usa quella del suo capo)
Per una balla o quell'altra sono quasi due settimane che non mi alleno. Cristo.
E già prima fra giugno e luglio sono stato fermo 15 giorni.

Ma come ca**o faccio ad arrivarci preparato, alle 30000 di gare che ci sono fra settembre e novembre?!?!?!  :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on July 25, 2012, 20:13:38 pm
Quote
Ma come ca**o faccio ad arrivarci preparato, alle 30000 di gare che ci sono fra settembre e novembre?!?!?!

Ammazzati di lavoro atletico.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on July 25, 2012, 20:15:39 pm
spingi la macchina fino alla palestra

comunque un jujitero che si lamenta di essere rimasto col culo a terra non si può sentire  XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on July 25, 2012, 20:23:34 pm
Quote from: Iommi
spingi la macchina fino alla palestra
Dammi 60 metri di parcheggio e mezz'ora di lavoro con quella macchina ferma e vedrai che la macchina la ripara lui   :whistle:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: THOR on August 01, 2012, 00:21:11 am
ANDy ,vai a piedi a seguire le lezioni,non farti vincere dagli eventi.
Io sono arrivato al punto di chiedere continue ore di permesso,per seguire le lezioni.
Se mi licenziano,chiedo asilo politico in palestra.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Takuanzen on August 01, 2012, 13:37:25 pm
Adoro l'Andy Super Sayan!!! Vai così e non ti fare scoraggiare dagli sfigatissimi eventi[1] :)

Bello aver la possibilità di allenarsi in palestra già adesso per la preparazione. Altrimenti mi accodo agli altri: sfrutta tutte le occasioni per allenare quello che puoi allenare da solo. :thsit:
 1. Non parlarmi di macchina ultimamente... :nono: :nono:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on August 01, 2012, 13:55:46 pm
Grazie mille a tutti, ci sto lavorando. :)

Lunedì sono riuscito ad andare, ho scroccato un passaggio da mio padre. Idem forse oggi.

Intanto ieri ho provato una sessione di corsa.

 :o

Non chiedetemi dati tecnici, distanze ecc, non so nulla.
So solo che ho fatto un po' di stretching, sono partito con una corsa blanda, poi ho aumentato e dopo 3 minuti credo ero già morto. Ci sono rimasto malissimo. Ho davvero una quantità mostruosa di lavoro da fare.
N.B. 6 lotte di fila da 5 minuti come standard ad ogni allenamento (più preparazione prima), e non riesco a correre 3 minuti.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on August 01, 2012, 14:00:33 pm
Grazie mille a tutti, ci sto lavorando. :)

Lunedì sono riuscito ad andare, ho scroccato un passaggio da mio padre. Idem forse oggi.

Intanto ieri ho provato una sessione di corsa.

 :o

Non chiedetemi dati tecnici, distanze ecc, non so nulla.
So solo che ho fatto un po' di stretching, sono partito con una corsa blanda, poi ho aumentato e dopo 3 minuti credo ero già morto. Ci sono rimasto malissimo. Ho davvero una quantità mostruosa di lavoro da fare.
N.B. 6 lotte di fila da 5 minuti come standard ad ogni allenamento (più preparazione prima), e non riesco a correre 3 minuti.
non ti alleni 6-7 ore al giorno tutti i giorni.... :nono:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: The Spartan on August 01, 2012, 15:41:42 pm
E' incredibile come quando tocchi certe tappe, vengano in mente certi utenti e si finisca a dire "bravo..." a tutti..... ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on August 01, 2012, 15:53:25 pm
Potrei offendermi/dovrei offendermi?  :whistle: :D :D :D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: The Spartan on August 01, 2012, 16:02:29 pm
Perchè hai fatto gli stessi pensieri miei in Israele? ???
Naaaaaa..... XD
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: THOR on August 01, 2012, 20:11:48 pm
corri corri,che ti fa bene,io il beneficio in allenamento lo sento.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on August 01, 2012, 20:14:21 pm
Io odio la corsa.. Ma ultimamente mi son sforzato e ho visto miglioramenti.Continuo comunque ad odiarla...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on August 01, 2012, 20:21:41 pm
Andy cerca di fare una cosa "metodica", tieni nota di tempi e percorrenze, comprati un cardio da due lire da decathlon.
Molto ma molto più facile lavorare, programmare e progredire in questo modo che andando a caso.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on August 01, 2012, 20:23:55 pm
E per le distanze,se hai uno smartphone,esistono un sacco di applicazioni valide che funzionano col gps del telefono.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: THOR on August 01, 2012, 22:39:21 pm
Si compra un cardio,diventerà il tuo amico fedele.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on August 02, 2012, 11:57:47 am
Devo farlo sicuramente, ci sono rimasto davvero male. VOGLIO lavorarci sopra. Grazie, ragazzi. :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on August 02, 2012, 12:20:04 pm
Non chiedetemi dati tecnici, distanze ecc, non so nulla.
So solo che ho fatto un po' di stretching, sono partito con una corsa blanda, poi ho aumentato e dopo 3 minuti credo ero già morto. Ci sono rimasto malissimo. Ho davvero una quantità mostruosa di lavoro da fare.
N.B. 6 lotte di fila da 5 minuti come standard ad ogni allenamento (più preparazione prima), e non riesco a correre 3 minuti.
Non è che hai aumentato un po' troppo? Poi la percezione del tempo soprattutto se non sei abituato cambiano... magari se non puoi prendere subito il cardio, almeno tieni d'occhio il tempo e le distanze.
Anche il caldo non aiuta  ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: happosai lucifero on August 02, 2012, 15:03:05 pm
quoto Giorgia, e ti consiglio caldamente di andare a correre solo dopo il tramonto o di mattina presto
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on August 03, 2012, 09:17:58 am
Non chiedetemi dati tecnici, distanze ecc, non so nulla.
So solo che ho fatto un po' di stretching, sono partito con una corsa blanda, poi ho aumentato e dopo 3 minuti credo ero già morto. Ci sono rimasto malissimo. Ho davvero una quantità mostruosa di lavoro da fare.
N.B. 6 lotte di fila da 5 minuti come standard ad ogni allenamento (più preparazione prima), e non riesco a correre 3 minuti.
Non è che hai aumentato un po' troppo? Poi la percezione del tempo soprattutto se non sei abituato cambiano... magari se non puoi prendere subito il cardio, almeno tieni d'occhio il tempo e le distanze.
Anche il caldo non aiuta  ;)
Qualche anima buon avrebbe voglia di scriver un piccolo tutorial sull'uso del cardiofrequenzimetro per la corsa?
Una cosa proprio da principianti, magari facendo uno spin-off.
Intendo dire che io quando ero più giovane andavo a correre, ma mai in maniera organizzata e "alla cazzo" come direbbero giustamente alcuni utenti.
Se volessi migliorare il fiato, resistenza  e buttare giù qualche chilo quacluno ha da suggerirmi come impostare un minimo la cosa utilizzando il cardiofrequenzimetro level entry del decathlon?
Grazie a tutti.
 :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on August 03, 2012, 09:21:09 am
Qualche anima buon avrebbe voglia di scriver un piccolo tutorial sull'uso del cardiofrequenzimetro per la corsa?
Una cosa proprio da principianti, magari facendo uno spin-off.

In sezione appropriata... :gh:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on August 03, 2012, 09:25:15 am
@fabry:  https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3681 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3681)   ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on August 03, 2012, 09:35:06 am
Qualche anima buon avrebbe voglia di scriver un piccolo tutorial sull'uso del cardiofrequenzimetro per la corsa?
Una cosa proprio da principianti, magari facendo uno spin-off.

In sezione appropriata... :gh:
certo, spin-off in sezione appropriata.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on August 03, 2012, 09:36:12 am
@fabry:  https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3681 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3681)   ;)
Grazie mille.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on September 03, 2012, 22:20:00 pm
Ma sì può essere così merda a proiettare...?!?!!  :'( :'( :'(

Sembra sempre di avere capito tutto, e poi......  :'( :'(
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on September 03, 2012, 22:21:49 pm
Eh...


(http://www.gnuranza.altervista.org/images/stories/proiettore.gif)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on September 03, 2012, 22:23:26 pm
Eh...


(http://www.gnuranza.altervista.org/images/stories/proiettore.gif)

Spoiler: show
(http://www.profilebrand.com/funny-pictures/category/animated/210_picard-shooting-chunk.gif)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on September 03, 2012, 23:34:43 pm
 :whistle:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on September 04, 2012, 17:50:58 pm
Royce Gracie Chokes Out My bro (https://www.youtube.com/watch?v=Bb3et7Sc6t8#ws)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on September 04, 2012, 18:12:41 pm
:whistle:

Eh.
Il discorso stage è un po' un macello per questioni varie.

Il pensiero di lezioni private mi solletica un pochino...................bisogna vedere quando riesco a ritrovare un lavoro. :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 07, 2012, 12:39:13 pm
Riassunto della mia T1 BJJ CUP.

Ragazzi, ho fatto due combattimenti, non c'è tanto da dire.  XD

Decollo lentissimo...hanno cominciato alle 9 con le cinture nere, e poi si andava in decrescendo, come cintura e peso...
Io OVVIAMENTE ho la cintura più bassa e la categoria di peso più bassa.  XD Avrò lottato alle 15, tipo.
Prima, ho assistito al massacro delle nostre cinture superiori.
Questo si ricollega ad una consapevolezza di pratica che avevo raggiunto ed avevo intenzione di condividere (lo scrissi) e mai l'ho fatto.
Alla veloce: la mia è una delle prime scuole di BJJ nate in Italia. Ha sempre dominato. Ormai non è più così...la disciplina si è allargata, ci sono masse di scuole e praticanti, gente che si allena 6 giorni su 7, e noi con 3 allenamenti a settimana semplicemente non possiamo più tenere il passo.
E' triste ma, temo il nostro declino sarà inevitabile.

Comunque, dicevo. Le bianche invece, quelle con più esperienza, sono riuscite a fare di più, e portare a casa qualche patacca.

Io intanto, facevo il cameraman. Ad un certo punto, una delle nostre viola mi CACCIA sul tatami di allenamento (nonostante sapevamo tutti mi avrebbero chiamato dopo tipo 2 ore e rotti) per cominciare a caricarmi.

Passato il detto tempo, mi chiamano sul tatami contro un ragazzo della Batathina.
Ci incrociamo all'"identificazione" prima di salire in materassina, saluti ed auguri. Un bellissimo clima, come sempre. :)

20 secondi in piedi per studiarlo, assumo la mia solita posizione a "scimmietta"
Spoiler: show
(http://3.bp.blogspot.com/_HNV2cl8Ab74/TVDN05dyyPI/AAAAAAAAAFM/VB42BXhUV7A/s1600/aaron-simpson-mark-munoz.jpg)

(odio di tutti i proiettatori) e ci giriamo un po' intorno.

Il ragazzo è parecchio statico, anche troppo per uno del suo peso. Entro ed esco, per valutarne l'iniziativa, finchè non riesce ad afferrarmi il Gi. Compreso ciò che sta per accadere, gioco d'anticipo e chiamo la guardia.
Al che, il ragazzo, diventa una FURIA.  XD E comincia una guerra per le prese ai baveri.
Ci rinuncia, e tenta di uscire. Al che lo raspo e passo in montada. Ci staremo mezzo minuto più o meno, perchè complice la mia base da poppanti, mi rovescia. * Non mollo la guardia. Faccio un paio di tentativi di omoplata, ma il ragazzo sta ben chiuso, non riesco a crearmi lo spazio. Cerco quindi uno strangolamento incrociato con i suoi baveri.
Dopo un po' che tento, il ragazzo fa una bruttissima cosa.
Mentre una una mano per difendere la gola, con l'altra tenta di aprirmi una gamba. Zack. Mi parte in automatico il triangolo.
Non riesce più a liberarsi ma guadagna quel cm buono sulla gola per respirare. Dopo un po' che lo tengo, che tiro, e lui comincia un po' a cambiare colore, non sento più la mano sinistra dallo sforzo ed ho anche un altro problema che onestamente non ricordo; al che, apro il triangolo e ritorno in guardia. Dall'angolo mi urlano di tenermelo lì e pensare solo a non farmi ribaltare, perchè mancano 20 secondi.
Vittoria ai punti.

Il mio maestro felicissimo, mentre il commento più caustico arriva da una delle blu. "Anche se non ho capito per quale motivo hai mollato quel triangolo, ben fatto".

Dopo una ventina di minuti, secondo incontro, con una ragazzo della Milanimal.

Qui DAVVERO non c'è molto da dire.  XD
Studio in piedi (dove mi rendo conto che questo è già molto più sgamato) e chiamata di guardia. Dopo poco, riesce ad aprirla ed inizia a passarmi. Tento di chiudere una mezza guardia ma è rapido, chiudo all'altezza della sua caviglia.
Dopo poco riesce a liberarsi e mi chiude in kesa gatame. Tenta di passare in montada, ma riesco di nuovo a prendere una "mezza guardia alla caviglia" in volo. Stesso copione, dopo un po' riesce a liberarsi e con una manovra strana mi viene sopra (Zoid ed Happo, contenetevi), mi stavo organizzando per un'uscita di bacino e mi coglie quindi a metà del movimento.
Si ritrova insomma seduto sulla mia spalla sinistra (bloccandomi quindi il braccio sotto di lui) mentre sono sdraiato sul fianco destro.

Ora, ripensandoci, era alla sua completa mercè. Non so per quale motivo non ha usato il mio stesso braccio per strangolarmi con un triangolo di braccia od un kata gatame. O perchè non mi abbia infilato un triangolo.
Solo ora mi rendo conto del bucio de culo.
Fatto sta che stiamo lì 3 minuti. Non riesce a girarmi, non riesce a finalizzarmi, ed io non riesco a cappottarlo.
Driiiin. Perso ai punti. Abbraccione e complimenti.

Ci rivedermo più tardi sul tatami d'allenamento, parleremo dell'incontro, dei nostri precedenti, ecc.
Fra scuole c'è sempre notevole rivalità, ma a livello personale, finchè trovi persone corrette, è sempre uno spettacolo.
Nonostante le storture di qualsiasi gruppo sociale basato oltretutto sulla competizione, amo davvero il clima che si crea.
Quel ragazzo poi perderà in finale, e lo incontrerò sul podio con del ghiaccio legato al gomito, per un'armbar subita. :(

N.B. Prima ho detto di essere arrivato quarto, ma non è vero. Semplicemente i due che perdevano le semifinali erano considerati terzi a parimerito.

Bilancio personale? Settimo cielo.
Alle precedenti gare ero sempre stato finalizzato al primo giro, quindi già questo risultato per me, è favoloso.
La prossima è più leggera ed è il 21 ottobre, qui il livello era medio-alto, per una tale "garetta". C'erano i ragazzi della Kama, magari Giorgia può interrogarli e dirmi se ho preso una cantonata. :)
Non vedo l'ora di farla. :)

Domande? Perplessita?
Scusate per il mio mongolismo espositivo.
p.s. Mi sono ricordato ora che il primo avversario, ad un certo punto, è riuscito a prendermi in mezza guardia. Poi mi sono liberato ma mentre tentavo di ripassare in montada, è riuscito a rovesciarmi ed io l'ho chiuso in guardia.
Dev'essere successo più o meno qui *, avrò saltato un passaggio. Dannata memoria. :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Rev. Madhatter on October 07, 2012, 12:49:53 pm
A parte gli ovvi complimenti  :thsit:
e l'augurio di strangolare presto ben meritevoli bersagli  :thsit:

Prima, ho assistito al massacro delle nostre cinture superiori.
Questo si ricollega ad una consapevolezza di pratica che avevo raggiunto ed avevo intenzione di condividere (lo scrissi) e mai l'ho fatto.
Alla veloce: la mia è una delle prime scuole di BJJ nate in Italia. Ha sempre dominato. Ormai non è più così...la disciplina si è allargata, ci sono masse di scuole e praticanti, gente che si allena 6 giorni su 7, e noi con 3 allenamenti a settimana semplicemente non possiamo più tenere il passo.
E' triste ma, temo il nostro declino sarà inevitabile.

Questo credo dipenda molto da quel che uno vuole fare, se t'interessa l'agonismo spostati e fatti questi 6 giorni alla settimana, se pratichi per i fatti tuoi goditi il viaggio e non farti problemi  :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 07, 2012, 12:55:39 pm
Per ora, mi sta bene dove sono. :)

Semplicemente, quando gli sento dire "agonismo", mi viene un po' da sorridere ma...mi va bene così. :)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Wa No Seishin on October 07, 2012, 14:26:48 pm
Mitico AndyZ :sur:: meglio del tuo predecessore...


Spoiler: show
(http://www.japanrobot.it/mazingamenu.jpg)


:ohi: :ohi: :ohi:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on October 07, 2012, 14:33:48 pm
Grande! :ohi:

Felice tu abbia avuto un riscontro positivo rispetto alle altre gare. Significa che con "soli" 3 allenamenti settimanali sei riuscito a migliorare. Pensa cosa potresti fare con 5..   :thsit:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 07, 2012, 15:44:13 pm
Grande! :ohi:

Felice tu abbia avuto un riscontro positivo rispetto alle altre gare. Significa che con "soli" 3 allenamenti settimanali sei riuscito a migliorare. Pensa cosa potresti fare con 5..   :thsit:
Il top sarebbe piazzarci lavoro di pesistica in quei 2 giorni in più, anche senza JJ...magari.
Costo e tempo, costo e tempo. :(

Comunque, è saltato fuori un video con la porzione finale del mio primo incontro.
E' riuscito a girarmi parzialmente quando ho aperto il triangolo, da lì l'ho preso in mezza. Poi sono riuscito a tornare in guardia e l'incontro è finito.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 07, 2012, 15:52:53 pm
Domanda: perchè guerra dei baveri dentro la guardia?  ???
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 07, 2012, 15:57:15 pm
Domanda: perchè guerra dei baveri dentro la guardia?  ???

Newbie, probabilmente. :)

Anche se onestamente ho visto pure gente più esperta, una volta presa in guardia, andare in panico ed andare a prendere i baveri del guardero.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 07, 2012, 16:00:15 pm
Usti pericoloso...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 07, 2012, 16:01:56 pm
 :thsit:

(http://www.ocmma.net/mma-images/mma-mounts/guard-position/submissions-from-guard/bottom/pillow-arm-bar_lg.jpg)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Fabio Spencer on October 07, 2012, 19:11:16 pm

Complimenti e grazie della condivisione.
Ti ricordi i nomi dei ragazzi che hai incontrato? come ho scritto su Ne Sumo un ragazzo che conosco ha partecipato pure lui nella tua stessa categoria e quindi sarei curioso.
Grazie.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 07, 2012, 20:04:13 pm
Complimenti e grazie della condivisione.
Ti ricordi i nomi dei ragazzi che hai incontrato? come ho scritto su Ne Sumo un ragazzo che conosco ha partecipato pure lui nella tua stessa categoria e quindi sarei curioso.
Grazie.
Ti passo su FB il tabellone.  ;)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on October 08, 2012, 09:44:53 am
Complimentoni  ;).
Interessante il tuo ragionamento sul discorso/ore impiegate relativamente all' agonismo.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Takuanzen on October 08, 2012, 09:52:48 am
I miei complimenti Andy!! :ohi:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: kortobrakkio on October 09, 2012, 08:04:09 am
Complimenti ad Andy.

Comunque,si,le ore sulla materassina fanno tanto.

Sono anni che mi alleno,e ringrazio l'esperienza aquisita;ma anche se questa mi permette di gestire bene i "nostri"agonisti nonostante i miei 43 anni,mi rendo conto che farei comunque la figura del piciopacio con gente che pratica 6g su 7(o peggio ancora con i "made in Brazil",che spesso passano le giornate in accademia 6g su 7.....),mentre da noi possiamo al massimo aspirare a tre sedute settimanali,per giunta lavorando lotta in piedi ed a terra(mi piace avere un quadro completo della lotta....e sono consapevole del bene e del male che ciò comporta....)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on October 09, 2012, 11:03:30 am
per allenarsi tutti i giorni o si ha un dojo o uno spazio per allenarsi proprio, o se si è in una palestra multi-disciplina bisogna lasciar spazio ad altre discipline oppure bisogna essere davvero in tantissimi (che pagano l'abbonamento) e quindi poter ottenere gli spazi, almeno qui a milano non è facile trovare uno spazio dove poter allenarsi tutti i giorni, inoltre non penso ci siano molte persone disposte o disponibili ad allenarsi tutte le sere.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: kortobrakkio on October 09, 2012, 12:54:38 pm
per allenarsi tutti i giorni o si ha un dojo o uno spazio per allenarsi proprio, o se si è in una palestra multi-disciplina bisogna lasciar spazio ad altre discipline oppure bisogna essere davvero in tantissimi (che pagano l'abbonamento) e quindi poter ottenere gli spazi, almeno qui a milano non è facile trovare uno spazio dove poter allenarsi tutti i giorni, inoltre non penso ci siano molte persone disposte o disponibili ad allenarsi tutte le sere.
Analisi perfetta e corrispondente alla situazione della mia zona.

E aggiungo che del resto mi alleno comunque da solo(preparazione,movimenti propedeutici,etc)quasi tutti i giorni.
Il problema è che nulla,almeno nella lotta,sostuisce il compagno d'allenamento.
Tutto aiuta,se fatto bene,ma se si vuole lottare con un buon livello,strucca strucca,devi lottare-tanto-e-spesso.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on October 09, 2012, 13:32:41 pm
per allenarsi tutti i giorni o si ha un dojo o uno spazio per allenarsi proprio, o se si è in una palestra multi-disciplina bisogna lasciar spazio ad altre discipline oppure bisogna essere davvero in tantissimi (che pagano l'abbonamento) e quindi poter ottenere gli spazi, almeno qui a milano non è facile trovare uno spazio dove poter allenarsi tutti i giorni, inoltre non penso ci siano molte persone disposte o disponibili ad allenarsi tutte le sere.

Discorso imho un pelo più complesso.
In primis devi avere chi è motivato a stare in materassina tutti i giorni ( per non parlare di doppietta).
Senza questo punto, avrebbe senso diventare pazzi per cercare di trovare un posto con gli spazi liberi ?
In secondo luogo, parrà nulla ma bisogna saper che cosa far fare alla gente per cinque sere a settimana: ci vuole una programmazione e ci vogliono gli strumenti per lavorare.
Una soluzione ottimale è appoggiarsi a chi ha spazi e orari che combaciano coi nostri ( l' optimum sarebbe complementarità reciproca ) o andare da chi ha spazi, tempo e materiale umano. Da noi ad esempio viene gente da tutta la lombardia, qualche volta da Bologna e Torino più qualche "ospitata".
Oltre ad avere la possibilità di lavorare sempre con della gente è importantissima la variabilità dei compagni di lavoro.
Sicuramente strappare cinque sere o più in una struttura privata sarà un casino, meglio mirare su spazi pubblici ( e tirarsi matti per vedere dove possa esserci qualcosa che faccia al caso ). Se qualcuno vince al superenalotto, mi contatti :p
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Bellerofönte on October 09, 2012, 13:33:39 pm
OT

Corto: se posso, ma tu in che tipo di lotta ti cimenti ?

FINE OT.

Io penso che la questione sottolineata da Andrea sia che nel BJJ in Italia, a fronte comunque di gare e tornei in crescendo, ancora non c'è una netta divisione didattica/preparatoria ecc... tra agonisti e amatori.
Questo comporta il fatto che in materassina è facile trovare due pari cintura che hanno un monte ore di allenamento che viaggia su due pianeti diversi.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: g.vesponi on October 12, 2012, 12:43:28 pm
ciao giovani come vanno gli allenamenti??..io sono a ZERO di fiato e non me ne preoccupo affatto...mi piace stare in apnea... :-*
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 12, 2012, 13:56:28 pm
Io dopo la gara ho una specie di mini momento di gloria.  XD

Mi sembra di essere migliorato. Non so se è un picco di autostima che si riflette nell'efficacia o davvero si impara di più in quella mezza giornata che in mesi di allenamenti...Boh.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on October 12, 2012, 14:10:27 pm
Mmm la gara deve darti due cose, misura del lavoro svolto ed esperienza di gara.
Se impari altro, c'è qualcosa che non va'  :p
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 12, 2012, 14:23:13 pm
Forse è proprio la misura del lavoro...mi sembrava di non saper fare una mazza, ho provato sul campo effettivi miglioramenti e da allora vedo le cose più positivamente...
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: xjej on October 12, 2012, 14:50:20 pm
Cerca di direzionare e razionalizzare il lavoro tecnico
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 21, 2012, 20:18:49 pm
Oggi seconda gara del mese. Un memorial annuale organizzato da una palestra della WJJF (Ju Jitsu tradizionale e Kickboxing) per ricordare il proprio maestro tragicamente scomparso. Generalmente richiama molti atleti fra Lombardia, Trento e Veneto.

Il sottoscritto e i suoi companeros (a ranghi ridotti, tutti gli altri sono all'Europeo Gi/No-Gi di Londra e qualche medaglia è già arrivata  :sur: ), una novella armata Brancaleone allo sbando gareggiavano nelle discipline Submission Grappling e...Lotta a terra.

Ah, la Lotta a Terra.
Tirando le somme, nella Lotta a Terra si parte in ginocchio, con le prese sui baveri. Appoggiare il culo per terra, quindi chiamare guardia, comporta l'assegnazione di un punto per l'avversario.
Non ci si può alzare in piedi.
Ogni posizione dà 1 punto.
La presa alla schiena non dà punti.
Non esistono i vantaggi.
Però puoi fare TUTTE le leve alle articolazioni esistenti. Leva alla caviglia compresa. Ah, e pure lo scorpion crunch.
Con i loro regolamenti, anche nella Sub se appoggi il culo regali un punto.

Ah, dimenticavo.
La durata dei match in entrambe le discipline è di TRE MINUTI E MEZZO. Uno e mezzo meno della durata standard degli incontri nelle bianche ed in classe C.
Ma cosa dico, nel loro regolamento le classi e le cinture non vengono considerate.

Comunque, partiamo dal Grappling. Il ragazzo è un jujitero, da quel che ho capito con più esperienza di me. Dopo un po' di studio, riesce a farmi uno sgambetto ma rimane impigliato fra le mie zampacce inferiori. Riesco dopo un po' a mettere la guardia e dopo un lunghissimo minuto, e diversi impacciatissimi ed agghiaccianti tentativi di inversione (questione che si riproporrà per tutta la mattinata  :dis: ) riesco a rovesciarlo. 1 ad 1. Dopo poco riesce ad uscire e ci rialziamo. Time out.
Parità, 30 secondi supplementari. O la va o la spacca.
Tenta un DL, abbozzo uno sprawl, gli chiudo le braccia intorno al busto, lo rovescio e mi prendo un punto. Vittoria.

Secondo incontro, un altro jujitero che so già mi darà le piste, perchè so dove e con chi si allena.
Un minuto di scambio in piedi, e poi ruzzoliamo a terra. Finisco sotto io, e me lo tengo in mezza guardia un minutino.
Ogni tanto riesce ad uscire, ma non a passarmi. Per un altro minutino. Poi mi blocca in side e riesce non so come ad infilarmi un triangolo che però riesco a difendere. Ritorno in mezza. Dopo un tot riesce a passare in monta. Perso ai punti, medaglia di legno.  :)


Lotta a terra.
 :dis:
L'avversario mi tira in guardia. Tenta un triangolo, resisto, passo, triboliamo un po' e poi la guardia passa a me. Triboliamo ancora un po' e poi si aggrappa alla mia caviglia come se non gli rimanesse niente nella vita.  XD Resisto, gli piazzo un mezzo ginocchio sullo stomaco, stabilizzo, time out. Vittoria ai punti.

Secondo. Dopo un po' di "torello style", il coglione qui presente si sbilancia e viene schienato.  :dis: Chiudo la guardia.
Al che il tipo, dentro il gruppo che ha organizzato la gara (ragazzo simpaticissimo ed alla mano, per carità) quindi ben conoscio del regolamento, SI SDRAIA sopra di me e mi tiene inchiodato per terra, consapevole di essere uno a zero.
Finchè non trovo un apertura e BAM! chiudo un triangolo! Ci sono quasi, ci sono quasi e...stop arbitrale. Il poveretto ha iniziato a sanguinare dal naso.
Spoiler: show
CAZZO! VAFFANCULO! D**P***! CAN DE N'#ç@! PORCA TROIA!

I crocerossini lo rattoppano, ricominciamo e, stessa storia. Guardia mia, e mi tiene inchiodato lì. Faccio un tentativo di armbar ed uno di gogoplata ma, vanno in fumo. Non sono proprio abituato a combattere con chi assume quel tipo di atteggiamento. E sì che dovrebbe essere più facile. Assurdo.
Comunque gli si riapre la fontanella, viene ri-rattoppato e ricominciamo. Riesce ANCORA a ribaltarmi (se c'è una cosa che non mi viene bene, evidentemente, è imparare.), riesco a mettergli una guardia a farfalla ma, time out. Perso ai punti, medaglia di bronzo.

Conclusioni? Per la Sub, niente da dire, ho fatto di gran lunga meglio delle mie due avventure precedenti.
Lotta a terra? So che è il discorso dei perdenti (qualcuno ha detto Galvao?!  :o) ma sono sicuro che il regolamento ha influito parecchio (tempo di match compreso) ma...va bene così. :)

Scusate la scrittura da cani ma sono distrutto e non mi va di rileggere.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Pallozoid on October 21, 2012, 20:49:05 pm
Ecchepalle,ecco n'altro che deve specificare che il suo kar..ah no,scusa è andyZ!  :D

Grande ciccio,bravo!!  :sur:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Barvo Iommi on October 21, 2012, 20:53:43 pm
da oggi in poi sarai conosciuto in queste buie stanze come GalvaoZ[1]  XD
Complimenti  ;)
 1. la Z sta per Zoolander
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 22, 2012, 03:54:26 am
 ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Prototype 0 on October 29, 2012, 23:48:29 pm
Questa scuola insegna solo con jujiteri avversari previsti, o anche in ottica mma e dp?
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on October 29, 2012, 23:50:41 pm
Questa scuola insegna solo con jujiteri avversari previsti, o anche in ottica mma e dp?

Esclusivamente in ottica Jiu Jitsu o Grappling, a meno che qualcuno non debba fare qualche incontro MMA (è capitato), allora lo si fa "regolare" di conseguenza. Ma è una rara eccezzione, e vale solo per il detto soggetto, non per gli altri.
Siamo una palestra prettamente sportiva.
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Takuanzen on October 31, 2012, 13:05:29 pm
da oggi in poi sarai conosciuto in queste buie stanze come GalvaoZ[1]  XD
Complimenti  ;)
 1. la Z sta per Zoolander
Che film spassoso!!
 :D :D

Complimenti anche da parte mia Andy!! :ohi:

Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Andy on November 22, 2012, 01:30:26 am
Che bello, oggi ho fatto il mio esordio nelle MMA.

Non ufficialmente.
Però se si fa dello sparring tranquillo, e tu per andare a prendermi i baveri o quando ti scappano mi tiri quelli che sembrano 3 ganci, e per spostarti dopo avermi proiettato mi pianti una tibiata sulla radice del naso, e gli zigomi mi fanno ancora male e ho la faccia segnata sai, il dubbio mi viene...

Magari avvertimi, così il prossimo DL che provi a tirarmi mi parte la ginocchiata....
Controllata eh, ovviamente.
Siamo in sparring leggero.

Spoiler: show
(http://www.dietameridionale.it/foto/scrofa_g.jpg)

di quella

(http://www.aletheiaonline.it/aletheiaonline/wp-content/uploads/2012/11/prostituta.jpg) !!!
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 22, 2012, 08:25:22 am
Maledette mucche   :ricktaylor:  :ricktaylor:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Smannaar on November 23, 2012, 07:01:34 am
Maledette mucche   :ricktaylor:  :ricktaylor:

mucche? quella è una scrofa gio...  8)
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 23, 2012, 07:06:23 am
Uff dicesi mucca uno sparring partner diversamente capace di evitare di fare del male. 
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Smannaar on November 23, 2012, 07:10:25 am
Uff dicesi mucca uno sparring partner diversamente capace di evitare di fare del male.


aaaaaaaa ma certo.... ok gio... ok ..... :)

continuo a preferire le scrofe  :spruzz:
Title: Re:La mia avventura nell'Arte Suave
Post by: Takuanzen on December 13, 2012, 19:47:41 pm
Uff dicesi mucca uno sparring partner diversamente capace di evitare di fare del male.
Uhm...termine tecnico? Ne conosco qualcuna anch'io allora... :dis:
Incluso nel vocabolario, grazie Giorgia!! :sur: