Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: xjej on October 21, 2011, 02:48:59 am

Title: Dojo
Post by: xjej on October 21, 2011, 02:48:59 am
Se ne parlava stasera col mio istruttore, che pagherebbe per avere le possibilità economiche per aprire una struttura indipendente e poter lavorare ancora meglio di come viene fatto ora ( la cosa all' interno di un puù grande progetto di acccentramento degli atleti più validi da una rete di palestre in modo da poter lavorare in alta specilizzazione e magari poter anche supportar economicamente i più promettenti.. ) .
La mia idea sarebb un po' più "aperta" . Ci sono in italia esempi di strutture multidisciplinari tipo 200 metri quadri di tatami, ring ( magari abbia ? ) sala pesi, saune, spogliatoi eccetera ?
Qualcuno ha mai fatto una valutazione dei costi ?
L' idea di poter gestire all' interno di una stessa struttura diverse discipline, magari con collaborazione per i "vasi comunicanti" ed avere anche un appoggio per la parte atletica qualificato aggiunta a qualche collaborazione esterna sarebbe sì complicatisima ma così affascinante..
Title: Re:Dojo
Post by: celso on October 21, 2011, 06:53:28 am
http://www.facebook.com/PINOY.COMBAT.ESCRIMA (http://www.facebook.com/PINOY.COMBAT.ESCRIMA)

credo, ma non sono sicuro che il signor alessandro fantini, ho solo il suo contatto facebook, di ferrara diriga una struttura simile a quella che descrivi almeno come spazi, piu piccola forse. Non apprezzo molto molto il suo approccio alla "duri e puri", ma magari se gli chiedi qualche dritta puo dartela.  :)
Title: Re:Dojo
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on October 21, 2011, 08:33:01 am
Se ne parlava stasera col mio istruttore, che pagherebbe per avere le possibilità economiche per aprire una struttura indipendente e poter lavorare ancora meglio di come viene fatto ora ( la cosa all' interno di un puù grande progetto di acccentramento degli atleti più validi da una rete di palestre in modo da poter lavorare in alta specilizzazione e magari poter anche supportar economicamente i più promettenti.. ) .
La mia idea sarebb un po' più "aperta" . Ci sono in italia esempi di strutture multidisciplinari tipo 200 metri quadri di tatami, ring ( magari abbia ? ) sala pesi, saune, spogliatoi eccetera ?
Qualcuno ha mai fatto una valutazione dei costi ?
L' idea di poter gestire all' interno di una stessa struttura diverse discipline, magari con collaborazione per i "vasi comunicanti" ed avere anche un appoggio per la parte atletica qualificato aggiunta a qualche collaborazione esterna sarebbe sì complicatisima ma così affascinante..

Ovvio che i costi di realizzazione di una cosa del genere sarebbero mostruosi.

Tuttavia, per quanto riguarda la gestione, direi che ad occhio è fattibile. Però, tieni presente, che in una situazione del genere dovresti fare una cosa commerciale per almeno il 90% dell'utenza per essere in pari con i costi.
Title: Re:Dojo
Post by: Dipper on October 21, 2011, 08:38:41 am
Seguo con molto interesse e con un po' di frustrazione :pla:
Title: Re:Dojo
Post by: Ethan on October 21, 2011, 09:11:39 am
Se ne parlava stasera col mio istruttore, che pagherebbe per avere le possibilità economiche per aprire una struttura indipendente e poter lavorare ancora meglio di come viene fatto ora ( la cosa all' interno di un puù grande progetto di acccentramento degli atleti più validi da una rete di palestre in modo da poter lavorare in alta specilizzazione e magari poter anche supportar economicamente i più promettenti.. ) .
La mia idea sarebb un po' più "aperta" . Ci sono in italia esempi di strutture multidisciplinari tipo 200 metri quadri di tatami, ring ( magari abbia ? ) sala pesi, saune, spogliatoi eccetera ?
Qualcuno ha mai fatto una valutazione dei costi ?
L' idea di poter gestire all' interno di una stessa struttura diverse discipline, magari con collaborazione per i "vasi comunicanti" ed avere anche un appoggio per la parte atletica qualificato aggiunta a qualche collaborazione esterna sarebbe sì complicatisima ma così affascinante..

Non per scoraggiarti,ma i multicentri che ho visto con queste aspirazioni non sono durati nemmeno un anno...e avevano anche ricevuto fondi pubblici.
Poi dipende da dove lo fai:se roma milano o napoli hai  maggiori possibilità di sopravvivenza .
Non sono gli atleti per quanto quotati e famosi a rimpinguare le casse,ma i tanti dilettanti che vanno e vengono.
A lavorare con soli professionisti meglio una piccola catapecchia

Title: Re:Dojo
Post by: Dipper on October 21, 2011, 09:15:40 am
Cosa non funzionava?
Title: Re:Dojo
Post by: Barvo Iommi on October 21, 2011, 09:22:01 am
da noi ne aprono uno sabato, diverse realtà sotto lo stesso tetto (e a noi non ci hanno chiamato, piassà un colp'[1]) spero che duri
 1. ma qui il motivo è abbastanza semplice
Title: Re:Dojo
Post by: Ethan on October 21, 2011, 09:40:04 am
Tutto rjujin
se le uscite erano 10 le entrate erano 3 e questo in periodo di boom.
Anche con poco meno di un centinaio di iscritti tra sala pesi,am/sdc/dp, danza, ginnastica,yoga et similia si era sempre in profondo rosso.
Alla fine c'è poca stabilità e i gruppi d'allenamento non coprono le spese mentre le new entry non sono affidabili...dall'oggi al domani puoi perdere anche una trentina d'iscritti per le motivazioni più assurde.
Mettici le spese iniziali per parquet,tatami,macchinari,sauna.,blablabla e sei a rischio fallimento già prima di aprire.
Le palestre sono un pozzo di san patrizio,difficilmente arrivi in pari e se vuoi farlo devi affidarti sopratutto a pilates e altre minchiate varie e relegare le am/sdc/sistemi a meno del 30%totali altrimenti chiudi.
Preferisco che siano altri a gestire i conti e avere solo la stanza libera per 2 ore...almeno sei immune da problemi degli introiti.








Title: Re:Dojo
Post by: Shurei-Kan on October 21, 2011, 09:44:44 am
Seguo......con moooolto interesse.........
Title: Re:Dojo
Post by: Dipper on October 21, 2011, 10:30:49 am
Tutto rjujin
se le uscite erano 10 le entrate erano 3 e questo in periodo di boom.
Anche con poco meno di un centinaio di iscritti tra sala pesi,am/sdc/dp, danza, ginnastica,yoga et similia si era sempre in profondo rosso.
Alla fine c'è poca stabilità e i gruppi d'allenamento non coprono le spese mentre le new entry non sono affidabili...dall'oggi al domani puoi perdere anche una trentina d'iscritti per le motivazioni più assurde.
Mettici le spese iniziali per parquet,tatami,macchinari,sauna.,blablabla e sei a rischio fallimento già prima di aprire.
Le palestre sono un pozzo di san patrizio,difficilmente arrivi in pari e se vuoi farlo devi affidarti sopratutto a pilates e altre minchiate varie e relegare le am/sdc/sistemi a meno del 30%totali altrimenti chiudi.
Preferisco che siano altri a gestire i conti e avere solo la stanza libera per 2 ore...almeno sei immune da problemi degli introiti.
Credo che se si vuole fare soldi con una palestra, bisogna necessariamente dare largo spazio alle "minchiate" perchè bisogna ascoltare il mercato.
Anziani, ginnastica dolce, bambini...
Con l'80% delle minchiate dice la dottrina, finanzi il 20% che costituisce il tuo core business.
Il problema comunque è sempre lì, se hai i soldi per sopportare spese iniziali e momenti di crisi secondo me la palestra regge, altrimenti no.
Title: Re:Dojo
Post by: Saburo Sakai on October 21, 2011, 10:31:37 am
A lavorare con soli professionisti meglio una piccola catapecchia

Bellissima immagine che mi è subito venuta in mente !

(http://images.wikia.com/rockylegends/de/images/1/16/Vollbildaufzeichnung_25.04.2010_163504.bmp.jpg)

Title: Re:Dojo
Post by: Jack Burton on October 21, 2011, 10:38:35 am
a Torino c'e' la Miura
www.miura.it (http://www.miura.it) 
e' una megapalestra di sole AM e SDC (7 sale, 3 ring ecc ecc)
Noi lavoriamo anche con loro e ci si trova molto bene...
pero' non so quanto queste info possano tornarti utili.

Jack
Title: Re:Dojo
Post by: steno on October 21, 2011, 11:37:30 am
La struttura che proponi è molto bella, hai un'area dedicata alle AM\SDC che permette tutto quello che occorre, sia ai professionisti che agli amatori di elevato livello, e danno anche unacerta immagine, utile a tirare gli amatori puri, il problema sono "solo" i numeri, cioè quelli che scrivi sugli assegni... ;)

Per fare una cosa fatta bene, ti occorre un dojo, inteso come area deputata alla sola pratica marziale, di 10 X 15 metri pari alla bellezza di 150 metri quadri, compresi i due metri di area accesso in sola piastrella.

Considerato il costo e la durata di un palquet fatto bene, è naturale rifugiarsi sulle classiche piastrelle in gres porcellanato da 33x33 cm, tanto poi sopra ci metti il tatami ed ecco il primo scoglio grosso...
Metti quello classico da judo o quelloquadratoi da karate?
Si, perchè in quello da judo fai determinate pratiche marziali, ma affondi troppocon i piedi, quindi se devi fare karate o altro ti servono quelli in trocellen da 1m quadro.
Ora ti spezzo il portafoglio con dat9i estratti dalla rete (costo medio)

trocellen da 2cm costa 30.50€ al pezzo x 130 pezzi = 3965€ eccetto eventuale sconto quantità, ma senza costi di trasporto.

stessi conti ma con trocellen da 4 sono 666+1.20€

stessi conti ma con quelli tradizionali da judo sono 11407€

Già qui hai le vene tagliate per lungo con la motosega, metti pure che li troviusati di una gara, risparmi circa il 30%, ma devi andarteli a prendere, quindi hai sempre il trasporto....


Spero che tu ti sia ripreso, perchè quella è la spesa minore XD il brutto arriva ora...
Devi comprare le macchine per la pesistica, ed alcune come chest press, panche piane ed inclinate, rowing e lat machine, come minimo te ne servono due, se non anche tre o quattro, un bel set di pesi, manubri a iosa, bilanceri ecc. qui hai dai 25mila ai 40mila euri, mettio pure un 25% in meno con l'usato, forse 30% to....
Però hai idea di quanti metri quadri ti servono?
almeno altri 150 metri, quindi edificio di 2 piani, e non abbiamo ancora messo in conto gli spogliatoi maschile e femminile, con docce e servizi, l'ingresso, ed il parcheggio necessario ad alloggiare i veicoli.
Soprattutto perchè i corsi esigono assembramentoin certi orari, ed al cambio d'orario, hai quelli che arrivano, ma quelli dentro non hanno ancora liberato il parcheggio.....
diciamo 400metri quadri di ambienti ed almeno 300 di parcheggio.

Poi devi comprare i macchinari per il cardio, quindi almeno sei tapis roulant, sei ciclette, almeno tre ellittiche e tre stepper, più eventuali vogatori ecc. ecc. e li direi che sui 30mila ci stai, per le saune non ne ho idea, ma costano dicerto, e consumano anche parecchio.

Per tenere in piedi tutta quella roba, devi centallinare tutto, nel senso che i professionistidevono andare sempre al mattino, in modo da usare la sala tatami che è sempre libera, tranne gli orari dove fai altro, il pomeriggio devi valutare con attenzione cosa mettere e soprattutto quando.

Infatti, non puoi fare a meno di mettere yoga, ginnastica dolce, cardio fitness, GAG, e tutto quello che moda del momento ti impone di proporre per essere "il posto giudsto per dimagrire", che poi i kattleball sono roba degli anni '20, rispolverati per questione di moda, quindi nulla di che... ma se non lo hai sei fuori.
Il discorso dei due cavi per tenerti sospeso e fare "gli esercizi dei parà americani", nei dojo tradizionali si facevano già negli anni '60, ne ho avutoconferma da chi c'era ai tempi.... ma se non li hai sei fuori...


Ciò è necessario a garantire la prosperità della struttura, quindi a quel punto ti chiedo.... che differenza farebbe la tua idea da quantogià c'è? ???
Title: Re:Dojo
Post by: Saburo Sakai on October 21, 2011, 11:39:53 am
Intanto per risparmiare spazio e soldi si potrebbero fare gli spogliatoi misti.
Title: Re:Dojo
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on October 21, 2011, 11:57:31 am
Intanto per risparmiare spazio e soldi si potrebbero fare gli sogliatoi misti.

Sai che non è un'idea malvagia? :spruzz:
Title: Re:Dojo
Post by: Wa No Seishin on October 21, 2011, 13:40:09 pm
Intanto per risparmiare spazio e soldi si potrebbero fare gli sogliatoi misti.

Io ho spogliatoi misti. :whistle:
Title: Re:Dojo
Post by: Aliena on October 21, 2011, 13:46:39 pm
Intanto per risparmiare spazio e soldi si potrebbero fare gli sogliatoi misti.

Io ho spogliatoi misti. :whistle:
Maaaa...
Dove si suda e siete solo uomini, o dove non si suda e non occorre docciarsi?

:gh:
Title: Re:Dojo
Post by: Wa No Seishin on October 21, 2011, 13:51:20 pm
Intanto per risparmiare spazio e soldi si potrebbero fare gli sogliatoi misti.

Io ho spogliatoi misti. :whistle:
Maaaa...
Dove si suda e siete solo uomini, o dove non si suda e non occorre docciarsi?

:gh:

La seconda.

Ma la doccia la facciamo lo stesso, per darci un tono. :gh:
Title: Re:Dojo
Post by: Barvo Iommi on October 21, 2011, 13:57:18 pm
Intanto per risparmiare spazio e soldi si potrebbero fare gli sogliatoi misti.

Io ho spogliatoi misti. :whistle:
Maaaa...
Dove si suda e siete solo uomini, o dove non si suda e non occorre docciarsi?

:gh:
:D :D :D colpo bassissimo
Title: Re:Dojo
Post by: GiBi on October 21, 2011, 16:57:03 pm
mmmhhh...tutto fattibile. xjei..se non fosse che siamo in italia..

quindi ha (purtroppo) ragione chi dice che gli introiti dovranno venire dalle minchiate (comprese quelle marziali), in modo da poter mandare avanti le robe serie.

Considera che non tutti i professionisti della AM/SDC in Italia (ovvero chi le pratica  a tempo pieno e deduce di li il proprio reddito) hanno una struttura propria, e che ce l'ha (ci sono diversi esempi nel panorama marziale) aveva le spalle coperte dal punto di vista economico quando si è lanciato sul mercato..

Con le AM/SDC in Italia non ci campi, al massimo ci sopravvivi..

Title: Re:Dojo
Post by: xjej on October 21, 2011, 18:22:43 pm
Oddio il mio allenatore ci campa, ma il suo curriculum è qualcosa che potrei raggiungere in altre 25 vite.
Il problema più che altro sarebbe l' accentramento in una struttura valida per condensare i costi, avere a  disposizione collaborazioni e poter cercar di sfruttare tutte le possibilità disponibili.
Il club dove sono tesserato è ad orientamento "agonistico" , ci sono in materassina nel turno degli adulti almeno una ventina di agonisti inclusi anche dei professionisti che si allenano da noi per avere la consulenza del mio allenatore. Il problema è che serve competenza per chi insegna e gente motivata.
Ergo serve un bacino di utenza largo per poter accentrare un determinato tipo di atleti.
Nel judo è abbastanza comune, c'è gente che s'è trasferita a milano per potersi allenare da noi o gente che per potersi allenare a torino dall' ex coach del mio allenatore si è spostata dal sud italia.
Title: Re:Dojo
Post by: nameganai on October 21, 2011, 22:51:31 pm
il mio maestro di jj,ha una struttura simile a quella ipotizzata da xjej,spogliatoi (divisi :( )con doccie,sala tatami (un centinaio di mt) contornata di sacchi dove si tengono corsi di :jj,kick jitsu,MMA,submission,kick boxing e aikido.
poi altra sala senza tatami dove tengono corsi di wing tsun e altre cose che non ricordo,poi sala pesi e stanno cercando di ampliare la struttura per farci stare un ring.

è una a.s.d. e con una singola quota associativa (sui 40 al mese mi sembra) si possono frequentare tutti i corsi e sala pesi.

il posto è strapieno di gente.
Title: Re:Dojo
Post by: Bellerofönte on October 24, 2011, 11:36:40 am


 ...

Sull' onda dell' idea di xjej di aprire il Dojo dei sogni, propongo l'opzione orari a piacimento con maestri sempre disponibili, come per le Pugilistiche Ammerigane  :spruzz:
Title: Re:Dojo
Post by: Saburo Sakai on October 24, 2011, 22:12:27 pm
Intanto per risparmiare spazio e soldi si potrebbero fare gli sogliatoi misti.

Io ho spogliatoi misti. :whistle:

Dov'è che vi allenate ?
Title: Re:Dojo
Post by: Tran Hung Dao on October 25, 2011, 15:23:17 pm
Se posso intervenire...io lavoro in palestra da moltissimo tempo, ho anche avuto una palestra mia fino ad una scadenza dell'affitto decidendo di portare la mia clientela in un'altra palestra e gestire il mio lavoro presso una struttura di un'altra persona...scelta ottima per me..ti levi molte rotture di scatole e trovi il tempo per te stesso, cosa che se hai una palestra tua non avrai MAI PIU'..soprattutto al giorno d'oggi, quando le palestre sono anche troppe e pochissime che davvero lavorano..quelle vecchie sopravvivono se gestite con intelligenza, i super centri resistono perchè hanno i fondi alle spalle...i centri di sole AM al giorno d'oggi secondo me crepano alla velocità della luce..

Non è un BUSINESS..qs è da capire..è un lavoro come altri..quindi ci devi lavorare dentro. Sinceramente non concepisco chi fa un altro lavoro e si apre un palestra da gestire solo dalle 17 in avanti...con un telefono dove non risponde mai nessuno, non ti fa incassare di sicuro soldi per vivere..e alla fine rompi le scatole a chi ti sta intorno e lo fa di lavoro..qs gente dovrebbe avere l'umiltà di andare a chiedere uno spazio dove già esiste una struttura..e invece no..poi falliscono e vengono a chiedere spazi a metà stagione..e ovviamente non li trovano..e lasciano a piedi atleti con abbonamenti annuali pagati (lo scorso anno 2 nella ns zona...e se ne prevede un'altra).

Un dato abbastaza certo nel campo delle PALESTRE su Milano al giorno d'oggi.."si vive grazie alle sale per body building"..senza la sala pesi non campi a lungo. La sala pesi da entrate abbastanza certe con delle spese di gestione ridotte (ovviamente a sala pesi pagata..l'acquisto delle macchine è un investimento incredibile oggi).
se la palestra nn è grande si può gestire facilmente la Sala senza personale..o cmq al minimo..i Corsi fanno spendere un casino di soldi..ma creano giro.

Corsi:
il Fitness costa tantissimo in termini di costi di gestione..gli insegnanti chiedono davvero troppo rapportato alla professionalità che si trova in giro..la clientela è rompiballe di solito..ma nn è pensabile una palestra senza il Fitness..cmq aiuta le entrate..ma nn si muore senza..è un giro...marito/moglie, Fidanzata/fidanzato...mamma/figlia..ecc ecc..

Le Arti Marziali...da un lato spesso sotto pagate, e non capisco perchè da più di 20 anni..ma vebbè. Credo che un insegnante di Am valga di più, MOLTO di più diun insegnante Fitness (io sono anche insegnante Fitness..)..solo il percorso e la passione che ci ha messo nn è lontanamento paragonabile..insegnante di fitness lo diventi in un weekend senza aver mai praticato prima...
Vengono di solito gestite a percentuale oppure con l'affitto delle sale..
Solitamente hanno abbonamenti scollegati dalla palestra..a nessuno interessa che un iscritto si abboni potendo frequentare tutto..nn sarebbe un'entrata proporzionata..ognuno deve pagare per ciò che fa..ma allo stesso tempo non bisogna mai esagerare con i prezzi, soprattutto oggi..meglio 2 atleti in più a minor prezzo che averne pochi che pagano tanto..
Le percentuali di gestione di insegnante di AM di solito sono al 50% con tasse pagate..altrimenti si parla di 40% - 60%...la palestra ci deve pagare le tasse..e diventa un 50 sul netto..

Riempire un corso di AM nn è semplice, figurati riempirne tanti..quanti atleti nuovi siente abituati a riceve in una stagione? quanto bambini e quanti adulti?
In una palestra Pesi ne entrano tutti i giorni di persone che si iscrivono nuove, i corsi fitness ogni settimana hanno gente nuova..i corsi di AM hanno dei periodi in cui arrivano i nuovi..difficilmente posso avere 20 atleti nuovi per corso...
Una palestra che voglia vivere, ovviamente dipende dall'affitto e dall'investimento che si deve ripagare, ha bisogno di circa 350/400 persone iscritte (tutte le discioline)..questo vuol dire averne fatte girare circa 1000 nell'arco dell'anno..sotto a questi numeri, a meno che non vi sia una proprietà dei locali già pagata, la palestra non vive.

A Milano stanno fallendo un quantitativo assurdo di centri..solo che spesso non lo si sa..perchè vengon acquistate da altri, che poi falliscono di nuovo..ecc ecc..
I centri che si pubblicizzano a 60 euro l'anno spesso sono già falliti..di cui una famosa catena che su Milano fa molta pubblicità..

Ah, nn dimentichiamoci di tutti i permessi ASL e VVFF che hai bisogno al giorno d'oggi per aprire..

Sono stato in Germania per una Stage di Vovinam..troppo avanti!
Monaco di Baviera..570 mq di Tatami in un capannone nel parco concesso dal Comune all'associazione Vovinam e Judo. L'associazione ha pagato la struttura, il Comune da lo spazio nel parco per costruire..purchè si mantenga il principio di associazione senza il minimo lucro..ma diffondere l'arte marziale..
2 giorni al Vovinam e 3 gg al Judo..weekend alternati per stage ecc ecc...dentro hanno la struttura per organizzare i pranzi di gruppo, le colazioni per quando si dorme..come abbiamo fatto noi..e gli atleti pagano 220 euro l'anno per allenarsi...certo, non lo fai per lavoro, ma per passione..gli insegnanti possono solo essere risarciti di spese extra ma non percepire soldi per l'insegnamento...passione..

In ogni caso può esserci passione anche lavorando guadagnandoci dei soldi..
Title: Re:Dojo
Post by: Bellerofönte on October 26, 2011, 13:36:50 pm
Ammazza che panoramica :)
Si vede che senti l'argomento.
Title: Re:Dojo
Post by: Tran Hung Dao on October 26, 2011, 14:56:02 pm
Ammazza che panoramica :)
Si vede che senti l'argomento.

eheh..ho esagerato? :-[
è che l'ho vissuta e la vivo tutti i giorni essendo il mio lavoro..e dato che spesso la gente pensa sia un "non lavoro" che ti fa guadagnare un casino di soldi..solo perchè io mi alzo alle 8.30/9..ma spesso si dimenticano a che ora finisco..e il mazzo che ci si fa..allora mi piace consigliare di nn prendere qs strada se nn si è consapevoli davvero di cosa si sta per affrontare, al giorno d'oggi è meglio pensarci due volte prima di rischiare..nn ne abbiamo bisogno!
Title: Re:Dojo
Post by: Ragnaz on October 26, 2011, 20:30:11 pm
http://www.facebook.com/PINOY.COMBAT.ESCRIMA (http://www.facebook.com/PINOY.COMBAT.ESCRIMA)

credo, ma non sono sicuro che il signor alessandro fantini, ho solo il suo contatto facebook, di ferrara diriga una struttura simile a quella che descrivi almeno come spazi, piu piccola forse. Non apprezzo molto molto il suo approccio alla "duri e puri", ma magari se gli chiedi qualche dritta puo dartela.  :)

Essendo di ferrara ne ho sentito parlare e a giorni andrò a vedere com'è dal vivo. Devo ammettere che l'idea piace tantissimo anche a me, però in effetti la sensazione che il tutto sia molto da "duri&puri" l'ho avuta anch'io e non mi piace granchè. Ma a breve sarò più esaustivo!
Non so però il lato economico... mi dà da pensare però, perchè la persona che ha fatto tutto è abbastanza sconosciuta, non ho idea dove abbia trovato i fondi per fare questa super-palestra e soprattutto farla qui a ferrara dove non è che ci sia sto gran bacino d'utenza... spero cmq che duri eh!!
Per il resto ho avuto un'esperienza in un centro di dimensioni medie dedicato solo alle AM (e in parte al pilates) a frosinone e funziona bene, ma credo sia dovuto soprattutto al fatto che i due fratelli che lo gestiscono sono decisamente bravi e hanno un mucchio di allievi da tutta la zona. Quindi credo che dipenda più che altro da loro, in quanto il "loro" corso principale che è la Thai Boran ha il 90% degli iscritti di tutta la palestra, mentre i gli altri corsi di aikido, wing-chun e capoeira avranno insieme il restante 10% (o magari è un 80/20 come proporzione, ma cmq ci siamo capiti).
Mi unisco al coro di chi dice che prima serve una gran sala pesi, che, una volta allestita si mantiene praticamente da sola, e poi avere tutti i corsi delle cose che "van di moda"...
Oppure, che è quello che farei io, trovarsi un capannone da spender poco, allestirlo bello spartano e quindi avere poche spese, e via :)
Title: Re:Dojo
Post by: steno on October 27, 2011, 13:21:46 pm
Oh mez amig frares, lo stanzone spartano piace molto a quelli di vecchia generazione, che se è almeno pulito e riscaldato quel che serve, il resto, compreso il lucchetto alla porta del cesso, è un lusso.
Ma io che insegno, posso dirti che già il fatto di avere lo spogliatorio in comune appena dietro la porta d'ingresso, fa storcere il naso a diversi... fa te :dis:

Voviman ha detto tutta quella serie di cose che supponevo ed altre che ho scritto, solo che io ho buttato giù anche dei costi indicativi, tanto per raffreddare gli animi ai "decisi a tutto", e non ci ho nemmeno messo le spese di corrente acqua e gas ;D ;D
La sala pesi è la conditio sine qua non per sopravvivere, il genere maschile va li per pompare i muscoili.
La fittness è la conditio sine qua non per sopravvivere, il gnere femminile va li per bruciare lardo e cellulite.
Poi ti serve una sala da 75 a 100 m.quadri, per le porcate modaiole, quindi la tua bella fila di dildo rossi, le palle dei gatti (cattleall), i pesi e bilanceri di plastica finto-pesanti per GAG, pilates e roba simile, le cinture di sicurezza che pendono dal soffitto per quel "coso nuovo" finto marines ecc. ecc.

Li hai la spesa continua sempre, a parte le bici ed i dildo che bene o male tirano sempre, però se stai sull'onda e ci sai fare con fotoshop, prendi pacchi di soldi, basta che hai la laurea in scienze del movimento ;)
Title: Re:Dojo
Post by: Ragnaz on October 27, 2011, 15:16:08 pm
Azz mi stai dando del vecchio!!! come ti permetti!!  :ricktaylor:
 ;D ;D
son consapevole che in effetti quello che piacerebbe a me non andrebbe bene per la maggior parte dei fighetti che oggi come oggi cercano una palestra... ma penso che me ne fregherò e vada come vada  ;)
Title: Re:Dojo
Post by: Ragnaz on December 19, 2011, 19:28:02 pm
Aggiorno il topic.
Riguardo la palestra Fighter's Forge ci sono stato e penso ci andrò almeno finchè non trovo il modo di farmi una palestra mia :)
Lo spazio è tanto e l'attrezzatura pure. Ora stanno anche finendo di allestire la sala pesi. Manca solo la sezione per il fitness che però credo non vedrà la luce visto che non c'è l'interesse da parte del proprietario.
A me come struttura piace molto e spero veramente che abbia buon successo.
(se qualcuno ha domande in più, son qui)
Per me invece vorrei proprio poter fare un piccolo "buchetto" (entro certi limiti) dove fare solo AM e/o simili ma niente fitness o robe di moda.
Ovviamente non con l'idea di farne un business per viverci ma per avere un posto "come dico io" e magari arrotondare un po'.
Se trovo un'occasione di un locale adatto magari faccio la pazzia...per ora non ho trovato nulla  :'(
Title: Re:Dojo
Post by: steno on December 20, 2011, 12:48:55 pm
Se riesci a trovare un "buco" di 10 metri X 15, più spogliatoio, gabinetto e ripostiglio, riesci a lavorare egregiamente bene, spogliatoioi, quando hai 8metri X 4 non è piccolissimo, considerando che è misto, mettici un gabinetto con 3 tazze chiuse da porta, un lavandino con tre rubinetti tipo quelli a scuola ed una presa d'acqua per te quando lavi, stiamo sui 3 metri X 2.
Finiamo con uno sgabuzzino\ripostiglio per l'attrezzatura, diciamo che 2 metri X 2 con scansie metalliche a tappezzare tre muri, per stipaggio materiali vari, chiudono il tutto, quindi:
dai 190 ai 200Metri quadri, ed hai un ambiente ottimo, il problema è "solo" l'affitto e le utenze, che si, come ASD hanno dei costi un po inferiori, ma non di tanto, soprattutto la corrente.
Volendo, puoi stare anche su un ambiente con palestra da 9X12, ma detto tra noi, in un buco del genere non hai speranza di crescita, per effettivo numero di persone che possono praticare contemporaneamente.

Lasciamo poi perdere il volume di ricambio meccanico d'aria all'ora, stabilito per legge (aspiratore elettrico), lasciamo perdere l'altezza minima della sala ed il volume minimo dello spogliatoio, lasciamo stare modalità e tipo di illminazione, che comunque deve essere definito come "antiabbaglaimento per uso sportivo", quindi due file di neon non se ne parla... ecc. ecc. ecc.
Sennò vai in affitto dalla palestra comunale come me, o vai in affitto da un privato come tanti, ma ti accontanti dello spazio e tempo che ti danno.
Title: Re:Dojo
Post by: Ragnaz on December 20, 2011, 13:22:16 pm
La mia idea di buco...è molto più buco :P
Ovviamente senza "possibilità di crescita" (che imho oggi come oggi non ci sarebbero comunque  :()
Title: Re:Dojo
Post by: The Spartan on December 20, 2011, 13:40:11 pm
Il buco in una città come Roma, anche in periferia, ha costi assurdi...
Io al momento sto vagliando il piazzare un prefabbricato su un terreno della cooperativa dove abito io con l'idea di fare l'accesso gratuito per i condomini.
Ma, permessi a parte, cmq il costo nn sarebbe poco... :dis:
Title: Re:Dojo
Post by: Gargoyle on December 20, 2011, 13:47:54 pm
Si fa di necessità virtù.
Io ho passato circa un anno ad allenarmi nel teatro di una parrocchia!
Lo spogliatoio maschile era sul palco col sipario chiuso, quello femminile nel locale regia e i bagni erano fuori fra le altalene e il campetto da calcio  :)
Title: Re:Dojo
Post by: Ragnaz on December 20, 2011, 14:50:29 pm
Il buco in una città come Roma, anche in periferia, ha costi assurdi...
Io al momento sto vagliando il piazzare un prefabbricato su un terreno della cooperativa dove abito io con l'idea di fare l'accesso gratuito per i condomini.
Ma, permessi a parte, cmq il costo nn sarebbe poco... :dis:

Pensa che ho trovato qui vicino un piccolo terreno con sopra un magazzino fatiscente di ca. 100mq. Lo vendono apposta perchè si potrebbe sfruttare la cubatura per farci una casetta...io m'ero fatto la mezza idea di comprarlo e piazzarci su appunto un prefabbricato (già con bagno e tutto)  e via... ho anche cercato (e trovato qualcosa) prefabbricati adatti allo scopo, anche se da nessuna parte ho trovato scritti i prezzi, anche solo in via orientativa... tu ne hai un'idea??
(ovviamente poi mancherebbe ancora l'attrezzatura ma quella la vedo più fattibile, magari anche un po' alla volta..)
Title: Re:Dojo
Post by: The Spartan on December 20, 2011, 15:07:22 pm
Nn ho idea...penso cmq che per un centinaio di metri quadri nn sia meno di 15-20 mila euro...
Title: Re:Dojo
Post by: Ragnaz on December 20, 2011, 15:07:55 pm
Si fa di necessità virtù.
Io ho passato circa un anno ad allenarmi nel teatro di una parrocchia!
Lo spogliatoio maschile era sul palco col sipario chiuso, quello femminile nel locale regia e i bagni erano fuori fra le altalene e il campetto da calcio  :)

Fico!! :P
ti diro', io ora cmq una palestra dove allenarmi ce l'ho, non mia, ma diciamo che fa al caso mio per ora.
Pero' un posto mio mio prima o poi lo voglio proprio avere, assolutamente :)
Title: Re:Dojo
Post by: Ragnaz on December 20, 2011, 15:11:17 pm
Nn ho idea...penso cmq che per un centinaio di metri quadri nn sia meno di 15-20 mila euro...

Eh.. più o meno è quel che pensavo anch'io, quindi probabilmente "abbiamo" ragione...
potrei riuscire a fare quasi tutto con 50k euri.... non son pochi ma manco tanti.....
Title: Re:Dojo
Post by: Diego on December 20, 2011, 16:14:00 pm
Pensa che ho trovato qui vicino un piccolo terreno con sopra un magazzino fatiscente di ca. 100mq. Lo vendono apposta perchè si potrebbe sfruttare la cubatura per farci una casetta...io m'ero fatto la mezza idea di comprarlo e piazzarci su appunto un prefabbricato (già con bagno e tutto)  e via... ho anche cercato (e trovato qualcosa) prefabbricati adatti allo scopo, anche se da nessuna parte ho trovato scritti i prezzi, anche solo in via orientativa... tu ne hai un'idea??
(ovviamente poi mancherebbe ancora l'attrezzatura ma quella la vedo più fattibile, magari anche un po' alla volta..)
Non sono più aggiornato sui costi di costruzione neppur generici.
Qualche anno fa (3-5 anni fa, aree provinciali nordovest) le imprese edili calcolavano orientativamente come costi loro (per i conti sui 2 piedi a spanne, prima di mettersi al tavolo a fare i conti più precisi e della serva per far preventivi o business plan) per il residenziale intorno ai 1000 €/mq e per i capannoni 500 €/mq, finiture standard economiche. Le strutture dei capannoni sono appunto ormai nella stragrande maggioranza prefabbricate. Oltre al guadagno per l'impresa, devi mettere in conto che con metrature di 100/200 mq essendo pezzature piccole hai una minore dispersione di alcuni costi (progettazione, trasporto e uso macchinari, etc).

Per i costi d'acquisto, più di mille altri borsini, negli ultimi anni cominciava a essere indicativo l'OMI dell'Agenzia del Territorio. http://www.agenziaterritorio.it/?id=2158 (http://www.agenziaterritorio.it/?id=2158)
Almeno così avevo notato io sul residenziale. Tenuto conto che le metrature erano  lorde, il prezzo max a mq  mi risultava abbastanza realistico rispetto a quello medio di mercato nelle zone dove lavoravo, anche nei pochi casi in cui avevo dato un'occhiata per il commerciale/artigianale corrispondevano.
Title: Re:Dojo
Post by: jack drake on December 20, 2011, 22:26:56 pm
tanto per seguire
jack
Title: Re:Dojo
Post by: Ragnaz on December 21, 2011, 02:41:37 am
Pensa che ho trovato qui vicino un piccolo terreno con sopra un magazzino fatiscente di ca. 100mq. Lo vendono apposta perchè si potrebbe sfruttare la cubatura per farci una casetta...io m'ero fatto la mezza idea di comprarlo e piazzarci su appunto un prefabbricato (già con bagno e tutto)  e via... ho anche cercato (e trovato qualcosa) prefabbricati adatti allo scopo, anche se da nessuna parte ho trovato scritti i prezzi, anche solo in via orientativa... tu ne hai un'idea??
(ovviamente poi mancherebbe ancora l'attrezzatura ma quella la vedo più fattibile, magari anche un po' alla volta..)
Non sono più aggiornato sui costi di costruzione neppur generici.
Qualche anno fa (3-5 anni fa, aree provinciali nordovest) le imprese edili calcolavano orientativamente come costi loro (per i conti sui 2 piedi a spanne, prima di mettersi al tavolo a fare i conti più precisi e della serva per far preventivi o business plan) per il residenziale intorno ai 1000 €/mq e per i capannoni 500 €/mq, finiture standard economiche. Le strutture dei capannoni sono appunto ormai nella stragrande maggioranza prefabbricate. Oltre al guadagno per l'impresa, devi mettere in conto che con metrature di 100/200 mq essendo pezzature piccole hai una minore dispersione di alcuni costi (progettazione, trasporto e uso macchinari, etc).

Per i costi d'acquisto, più di mille altri borsini, negli ultimi anni cominciava a essere indicativo l'OMI dell'Agenzia del Territorio. http://www.agenziaterritorio.it/?id=2158 (http://www.agenziaterritorio.it/?id=2158)
Almeno così avevo notato io sul residenziale. Tenuto conto che le metrature erano  lorde, il prezzo max a mq  mi risultava abbastanza realistico rispetto a quello medio di mercato nelle zone dove lavoravo, anche nei pochi casi in cui avevo dato un'occhiata per il commerciale/artigianale corrispondevano.

Grazie per le dritte!!! :)
Title: Re:Dojo
Post by: steno on December 22, 2011, 11:08:37 am
Quindi, dando per ancora validi i costi indicati da Diego, abbiamo 50.000 euro per un capannone di 100 metri quadri, che sono solo 10 metri X 10 metri, non certo l'Olimpico, che sfrutto per dire una ovvietà, il dischetto del rigore è ad 11 metri dalla linea della porta.
Aggiungiamo i costi di progettazione, cioè geologo ed ingegnere strutturista per i calcoli delle gettate di C.A. e relativi ferri, il responsabile di cantiere ed i costi dei permessi a costruire, che vanno presentati da professionisti abilitati, siamo secondo me ad ulteriori 5.000 o 10.000 euro, da aggiungere per un totale di 60.000 euro, cui inequivocabile ci si deve mettere l'acquisto del terreno, la demolizione e trasporto in discarica del rudere (un tot al metro cubo) secondo me, ti trovi intorno ai 100.000 euro (e forse che sono pure corti) dal preliminare d'acquisto all'inaugurazione, con pavimento in cemento rasato e tirato a resina colorata, non certo a mattonelle, che sono "da fighetto" :)
Non dico nulla sul riscaldamento ed impianti tecnologici interni (acqua luce e gas), per altro mancano ancora gli spogliatoi......

auguri... :halo:
Title: Re:Dojo
Post by: Ragnaz on December 22, 2011, 12:48:27 pm
Quasi quasi conviene chiamare giggino o muratore e farsi fare tutto un po' per volta a tempo perso  :P :o :'( :om:
Title: Re:Dojo
Post by: Jack Burton on December 22, 2011, 16:22:09 pm
per me aprire una palestra per fare una sola diciplina non ha alcun senso.
Title: Re:Dojo
Post by: Ragnaz on December 22, 2011, 19:47:36 pm
per me aprire una palestra per fare una sola diciplina non ha alcun senso.

Verissimo, infatti non farei certo una sola disciplina, anzi :)
Pero' tutte cose abbastanza legate alle am o simili, niente aerobica e porcherie varie....
(e infatti non ho l'obiettivo di camparci eh)
Title: Re:Dojo
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on December 22, 2011, 20:30:06 pm
Quasi quasi conviene chiamare giggino o muratore e farsi fare tutto un po' per volta a tempo perso  :P :o :'( :om:

Dipende se giggino può rilasciarti una carta scritta.

per me aprire una palestra per fare una sola diciplina non ha alcun senso.

Verissimo, infatti non farei certo una sola disciplina, anzi :)
Pero' tutte cose abbastanza legate alle am o simili, niente aerobica e porcherie varie....
(e infatti non ho l'obiettivo di camparci eh)

Dipende da cosa vuoi fare con la palestra.
Title: Re:Dojo
Post by: Ragnaz on December 22, 2011, 20:31:43 pm
Quasi quasi conviene chiamare giggino o muratore e farsi fare tutto un po' per volta a tempo perso  :P :o :'( :om:

Dipende se giggino può rilasciarti una carta scritta.


Si beh certo intendevo cmq "legale" :)


per me aprire una palestra per fare una sola diciplina non ha alcun senso.

Verissimo, infatti non farei certo una sola disciplina, anzi :)
Pero' tutte cose abbastanza legate alle am o simili, niente aerobica e porcherie varie....
(e infatti non ho l'obiettivo di camparci eh)

Dipende da cosa vuoi fare con la palestra.

Fare una palestra "come dico io" in primis per me, e poi magari arrotondarci un po' ;)
Title: Re:Dojo
Post by: Jack Burton on December 23, 2011, 01:06:54 am
Nel momento in cui la dividi con altri non e' piu'" come dici tu"
Io faccio kung fu e mi alleno con la scarpe sul pavimento
Pino fa karate e quindi non vuole che io vada nella sala con le stesse scarpe con cui sono andato al cesso.
Mimmo fa Judo e vuole il tatami
Gino fa krav maga e il tappeto gli da fastidio..e anche a me.
e la rastrelliera con le mie armi non voglio che venga usata da altri.
e a quelli del judo danno fastidio i sacchi del corso di thai
e a quelli della thai da fastidio l'uomo di legno
quelli che lavorano a piedi nudi fanno puzzare la sala
quelli che ci vanno con le scarpe la sporcano.

e a quato punto ce l'hai nel cu..... perche ha ottenuto una palestra come tutte le altre ma ci hai rimesso una barca di soldi.

Jack
Title: Re:Dojo
Post by: Ragnaz on December 23, 2011, 01:40:20 am
Chi non si adegua alle mie regole se ne va... e se restiamo in pochi, ma buoni, va bene lo stesso ;)
Title: Re:Dojo
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on December 23, 2011, 10:34:38 am
Chi non si adegua alle mie regole se ne va... e se restiamo in pochi, ma buoni, va bene lo stesso ;)

Ma...

Fare una palestra "come dico io" in primis per me, e poi magari arrotondarci un po' ;)


A quel punto non ci arrotonderai mai. Al più puoi rimetterci.
Title: Re:Dojo
Post by: The Spartan on December 23, 2011, 10:36:00 am
La cosa della monodisciplina dipende...il nostro centro nazionale è fiorito proprio focalizzandosi su una sola disciplina e poi allargandosi ad altro, ma poi...
Title: Re:Dojo
Post by: Gargoyle on December 23, 2011, 10:37:33 am
Qui a milano c'è un centro che fa solo e soltanto KM, tutti i giorni e qualsiasi ora del giorno... e va benone. In effetti mi stupisce un po'.
Title: Re:Dojo
Post by: Jack Burton on December 23, 2011, 10:45:21 am
Qui a milano c'è un centro che fa solo e soltanto KM, tutti i giorni e qualsiasi ora del giorno... e va benone. In effetti mi stupisce un po'.

si, perche e' di moda il KM e perche e' a Milano.
..e cmq e' l'eccezione che conferma la regola.

Title: Re:Dojo
Post by: Gargoyle on December 23, 2011, 10:57:51 am
Probabile, ma in effetti è strana come cosa.
Crede però che un bel centro "multi arti" sempre aperto sia allettante per i praticanti
Title: Re:Dojo
Post by: Ragnaz on December 23, 2011, 13:56:28 pm

A quel punto non ci arrotonderai mai. Al più puoi rimetterci.

una volta che il posto è "mio" e devo solo pagare utenze e tasse non credo che avendo anche relativamente poca gente ci vada
addirittura a rimettere...
Title: Re:Dojo
Post by: Ragnaz on December 23, 2011, 13:56:45 pm
Probabile, ma in effetti è strana come cosa.
Crede però che un bel centro "multi arti" sempre aperto sia allettante per i praticanti

Esattamente!!