Io non ti voglio dire cosa faccio per i muscoli brachiali, i tendini o per irrobustire le ossa delle dita. Ti dico invece un eserzio che non serve a questo, ma attraverso le mani insegna tantissime cose. L'uso delle sfere yin yang.
un asciugamano, una bacinella piena d'acqua e una vuota, spostare l'acqua dalla piena alla vuota immergendo e strizzano l'asciugamano
certo che con quell'avatar.....
Io non ti voglio dire cosa faccio per i muscoli brachiali, i tendini o per irrobustire le ossa delle dita. Ti dico invece un eserzio che non serve a questo, ma attraverso le mani insegna tantissime cose. L'uso delle sfere yin yang.che ti insegna?
Io mi ci sono scimmiato un sacco con le sfere ying yang, ma mi hanno regalato quelle immense quindi faccio ancora una fatica boia a farle girare senza toccarsi e solo in senso orario XD
Leggendo tutti gli interventi vorrei proporre una distinzione: utilità nello striking per colpire con le dita e utilità nelle discipline lottatorie ad avere una buona presa.Anche se apparentemente quel che dici appare ragionevole e giusto, in realtà non è del tutto vero.
Io nel post precedente mi riferivo al primo caso e in tal senso confermo che allenare i muscoli delle dita serve a poco. Pochissimo.
Ma per le dita in particolare?Cioè?
utilità nello striking per colpire con le dita
Se permetti, mi autoquoto: :)Mah. Poca. Se non il fatto che irrobustisci tutte le fasce tendinee delle dita, per cui rischi di meno a livello di traumi da contatto.utilità nello striking per colpire con le dita
Ecco. Nel jkd non mi sembra ci siano colpi del genere, ma che ne pensi?C'è il finger-jab. Ma darsi all'arrampicata per migliorare la resistenza del finger-jab contro la faccia avversaria penso possa far guardagnare una bella camicia bianca con le maniche legate dietro la schiena. XD
A proposito di free climbing, ricordo che alle superiori con me c'era un campione italiano di free climbing, categoria minorenni, non so come si chiami la categoria.
Pesava 60 kg ed io 91, eppure nella gara di stretta di mano (a chi stringe di più) eravamo in stallo.
Solo... lui non poteva estendere del tutto le dita per la forza enorme dei suoi flessori rispetto a quella degli estensori... aveva delle mani d'acciaio.
"presa del fattore"
Leggendo tutti gli interventi vorrei proporre una distinzione: utilità nello striking per colpire con le dita e utilità nelle discipline lottatorie ad avere una buona presa.
Io nel post precedente mi riferivo al primo caso e in tal senso confermo che allenare i muscoli delle dita serve a poco. Pochissimo. Aggiungendo un condizionamento (graduale) all'impatto al potenziamento muscolare si ottiene qualche risultato significativo. Ovviamente non ci sono paragoni con la durezza di un pugno
Non pratico discipline lottatorie, ma per quel poco che mi è capitato di provare l'utilità è ben maggiore.