Ar.Ma.

Sport da combattimento => MMA / Vale tudo => Topic started by: Tran Hung Dao on November 04, 2011, 10:12:07 am

Title: MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Tran Hung Dao on November 04, 2011, 10:12:07 am
Vovinam vs Karate (https://www.youtube.com/watch?v=ZmsjaASSqD0#)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 07, 2011, 10:00:09 am
Mmm non capisco molto perchè il karateka abbia battuto, vabbe che le stava prendendo ma non ho visto leve ne altro no?
Comunque il vovinamista per fortuna non ha insistito con i calci altrimenti mi sa che finiva male... non vedo molto vovinamo in quell'incontro (il karate non lo conosco per cui non mi esprimo)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Tran Hung Dao on November 07, 2011, 14:19:34 pm
Mmm non capisco molto perchè il karateka abbia battuto, vabbe che le stava prendendo ma non ho visto leve ne altro no?
Comunque il vovinamista per fortuna non ha insistito con i calci altrimenti mi sa che finiva male... non vedo molto vovinamo in quell'incontro (il karate non lo conosco per cui non mi esprimo)

L'ho postato..ma lo ritengo una schifezza.. ;) o cmq nulla di particolare..

Beh..l'idea di partire con i calci nn era male..fa cmq Vovinam...poi ovvio che per il resto secondo me è difficile rivederci qualsiasi AM..
Io ritengo che quando combatti davvero, combatti e basta...e li ci assomigliamo tutti..una volta che conosciamo calci e pugni proiezioni ecc ecc..e difficile dire che uno sia Vovinam o Karate
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 07, 2011, 14:27:34 pm
Mmm non capisco molto perchè il karateka abbia battuto, vabbe che le stava prendendo ma non ho visto leve ne altro no?

perchè i pugni fanno male...   :D
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 07, 2011, 15:10:28 pm
@vinh to: conosci altri vovinamisti che combattono in circuiti di MMA?
L'idea non era male in effetti era la realizzazione un po' come dire... azzardata   ;)

Mmm sul fatto che "quando combatti davvero, combatti e basta" non so.. io direi che almeno i "principi" dovrebbero rimanere e teoricamente essere visibili, altrimenti non avrebbe senso la distinzione tra le varie AM no? Anche solo il fatto di privilegiare una tecnica o meglio una tipologia di tecniche non dovrebbe rendere identificabile lo stile dal quale provieni?
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: muteki on November 07, 2011, 16:54:14 pm
meno male, pensavo al solito video "vs" dove due pipponi si menano come galletti. invece è almeno un incontro in stile mma... dove, come già giustamente detto, gli stili un po' si confondono. in effetti non cmprendo bene il motivo di quel battere. come dire "mi stann mazzolando e non so che pesci pigliare, meglio tornare a casa..."!!!  :vomit:
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Tran Hung Dao on November 08, 2011, 11:28:37 am
effetti non cmprendo bene il motivo di quel battere. come dire "mi stann mazzolando e non so che pesci pigliare, meglio tornare a casa..."!!!  :vomit:

Diciamo che forse nn era per lui..e cmq le stava piglando..e forse nn lo credeva..

@vinh to: conosci altri vovinamisti che combattono in circuiti di MMA?

Anni fa c'era un gruppo francese allievi del Maestro Sudo Ruslan di Parigi che combatteva nelle gabbie, una sorta di UFC..e tutti praticanti di Vovinam, Samir, Kurt Lefort..e altri che non ricordo..tutta gente che poi nel Vovinam era davvero pesante e forte. Samir combatte anche nel Vovinam..nonostate nn mi piaccia il suo stile..vince quasi sempre...però io nn ho mai trovato video degli incontri fatti al di fuori del Vovinam..ma li facevano di sicuro..vedessi dove abitano..chi nn li farebbe  :D


Quote
Mmm sul fatto che "quando combatti davvero, combatti e basta" non so.. io direi che almeno i "principi" dovrebbero rimanere e teoricamente essere visibili, altrimenti non avrebbe senso la distinzione tra le varie AM no? Anche solo il fatto di privilegiare una tecnica o meglio una tipologia di tecniche non dovrebbe rendere identificabile lo stile dal quale provieni?

Si, è vero..un tuo stile lo mantieni...però quando c'è da MENARE davvero il tutto rischia sempre di perdersi un po..
C'è da dire che gente che combatte in qs circuiti, di qualunque disciplina sia la provenienza, poi si perde..perchè alla fine diventi un fighter e basta..io vorrei vedere quell'atleta di Vovinam quanto Vovinam davvero allena..sicuramente lo fa..altrimentinn vedrei il motivo di presentarsi come tale..però una volta che entri in un giro di combattimenti del genere secondo me ti "sformi"...e qs vale per tutti..o quasi..tranne per quelle discipline che nascono sul ring...personalmente sul ring io riconosco solamente la provenienza THAI..il resto poi lo reputo tutto molto simile quando si combatte..e per quanto riguarda il Vovinam, io sono un grande sostenitore che nn esista un combattimento Vovinam..esiste un regolamento Vovinam che quando applicato lo si riconosce..ma senza quello ognuno combatte come vuole con tutte le tecniche che conosce..almeno per me è così!
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Alessandro on November 08, 2011, 12:21:01 pm
Mmm non capisco molto perchè il karateka abbia battuto, vabbe che le stava prendendo ma non ho visto leve ne altro no?
Comunque il vovinamista per fortuna non ha insistito con i calci altrimenti mi sa che finiva male... non vedo molto vovinamo in quell'incontro (il karate non lo conosco per cui non mi esprimo)
Ha avuto paura :). Di pugni seri non ne ha preso neanche uno.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Andy on November 08, 2011, 20:33:42 pm
Ha avuto paura :). Di pugni seri non ne ha preso neanche uno.
Sei tornato.  :)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 08, 2011, 21:46:30 pm
Un noto pensatore dell'intellighentia anti-minchiate nelle arti marziali ha commentato questo video, chiedo il permesso di pubblicare e torno  :)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 08, 2011, 23:15:10 pm
Ottenuto il permesso,ecco il post:





Mi è stato segnalato questo video e colgo l' occasione per fare qualche semplice osservazione.
Ecco il video, si riferisce ad un confronto su ring tra praticanti di due discipline marziali, tra l' altro entrambe riconducibili ai discorsi di cui tratto nel blog: Vovinam (AMT vietnamita) vs Karate Shotokan (AMT giapponese).

Vovinam vs Karate (https://www.youtube.com/watch?v=ZmsjaASSqD0#)

Adesso ci mettiamo qui e, senza nessuna provocazione, proviamo a commentare questo incontro e trarne qualche deduzione.
Premettiamo che a quanto mi sembra è un match svoltosi in Russia o comunque Europa dell' Est, dove notoriamente (questo ci tengo a sottolinearlo) anche chi pratica badminton adora prendersi a cazzotti o farsi il più male possibile.
Lo dico prima che qualcuno torni a tacciarmi di fare noiosi confronti fanciulleschi tra "AMT= cacca" mentre "SDC= cioccolata". Non ci perdo altro tempo, leggetevi i primi post.

Bene, io vorrei che si guardi con molta sincerità ciò che accade nel match. Un match di stile MMA, quindi con guantini minimali e regolamento molto disinvolto, in cui ciascuno può teoricamente sfoggiare il meglio di ciò che ha studiato.
Intanto chiariamo che nessuno ha mai imposto tecniche o guardie o impostazioni di nessun genere in un match qualsiasi di MMA, fin dagli albori del Vale Tudo brasiliano: perciò non veniamo a raccontarci la solita storia che siccome è un match sportivo si debba per forza adeguarsi a quello che fanno tutti gli altri.
Perchè se una guardia "tradizionale" o un modo di colpire o di difendersi o di muoversi mostrasse evidenti vantaggi rispetto a quanto fanno tutti i pugili (dico pugili per semplificare) correrebbero tutti ad usarli.
Ricordiamolo, oggi esistono professionisti che guadagnano tanti soldini per i match e ci rimettono pure la salute: non c'è ragione di pensare che non dedicherebbero tempo a studiare metodi più vincenti.

Torniamo però al match e vediamo che appunto l' impostazione dei due atleti diventa quella tipica degli SDC.
Pronti via, un low kick e un paio di tentativi di calcio girato che però vanno un pò a vuoto senza essere troppo incisivi.
Questo calcio è senza ombra di dubbio potenzialmente micidiale, ci si può fare i KO.
Però già qui mi fermerei a riflettere sul perchè nelle dimostrazioni e negli esercizi di "difesa personale" di ogni AMT si presume sempre che siano i colpi risolutivi, quelli che dopo essersi liberati da questo o da quello li si esegue e l' altro finisce a terra.
Mi pare evidente anche ad un inetto quanto invece sia complicato mandarli a segno, il che non vuol dire che non servano a nulla ma che statisticamente non sono colpi nè definitivi nè facili da portare e padroneggiare.
Hai voglia ad allenarli "fino a quando saranno perfetti". Non funziona così, punto.

Proseguiamo l' incontro ed ecco un paio di sganassoni e una fase di "clinch", chiamiamolo così và.
Ovvero una situazione di quelle che si studiano proprio nei programmi tecnici, il classico "se uno ti prende così tu fai cosà".
La sto semplificando ma vorrei proprio porre l' accento su questo tipo di studio perchè è caratteristico di quasi tutte le AMT ma anche quando ci sarebbe la possibilità di vedere all' opera queste soluzioni "definitive" finisce sempre che si fa tutt' altro.
E ogni volta la scusa è quella: "sei tu che non capisci, quello da programma è solo lo studio tecnico ma in realtà si deve assimilare il principio".
Sulla carta è tutto corretto, nella pratica però no: c'è una ragione precisa se in arti marziali rispettate e più che dimostrate quali, ad esempio, Judo e Muay Thai nessuno parla di tecniche definitive.
Sono proprio quelle arti marziali che invece si dichiarano micidiali, adatte alla difesa personale o ad abbattere chiunque con la sola tecnica che invece non si vedono mai dimostrabili veramente nei loro insegnamenti.

L' incontro prosegue e i due contendenti finiscono a terra.
Faccio notare di nuovo come, a sentire i sostenitori di questo tipo di pratiche, loro non si allenano a finire a terra perchè tutto il loro stile verte sulla conclusione dello scontro quando si è ancora in piedi.
Ahimè a terra ci si finisce, non si sceglie di andarci, a maggior ragione meno regole vengono ammesse allo scontro (altra scusa di chi dice che nello sport vince solo chi si specializza e ci sono troppe limitazioni).
Ma anche in questo caso sono certo che questi stili annoverano soluzioni definitive o molto più strategiche del "cominciare a mulinare una gragnuola di sganassoni".
Eppure anche qui, dopo tanto di presentazione con gli highlight di esibizioni spettacolari e match di punto-stop (che dovrebbero rappresentare la precisione e controllo di colpi altrimenti... mortali), l' incontro si è svolto pari pari come nella tradizione: delle MMA però.

Ora, io torno a dire che non si sta dicendo che quelle cose valgano zero assoluto, o siano "del tutto inefficaci" (anche questa è una bugia, giusto per spezzare una lancia a favore delle AMT), o sia solo una perdita di tempo dedicarvi la propria passione marziale.
Si sta dicendo che semplicemente certi modi di allenare, certe tecniche e certi assunti non sono per nulla migliori quando non proprio falsati del tutto.
Eppure i marzialisti sostengono con forza il loro metodo quale massima espressione delle capacità umane, che permettono un "uso migliore del corpo" o contemplano colpi, strategie e movimenti di livello superiore rispetto agli sganassoni e qualsiasi altra tecnica da sport.

Naturalmente non voglio usare questo video per sostenere il mio punto di vista (anche se ce ne sono a bizzeffe), solo non mi capacito di come qualcuno riesca ancora a dire che quelle sono le stesse cose che studia nei programmi, nelle forme o negli esercizi preordinati.
Non basta vestire una divisa, studiare un certo tipo di cose (per poi farne altre) e dire che quella è la tua arte marziale.
Se studi un pugno fatto in un modo, decantandone la precisione, la potenza presa dalla Terra, il movimento annesso dell' altro braccio (non so) per difenderti nello stesso momento... e poi vinci perchè spari cannonate a destra e sinistra, scusate tanto ma non è coerente e non dimostra affatto la validità dell' AMT: anzi, per come la vedo io la svilisce, è quasi un ammissione di falsità.
Se ti dichiari un Vero praticante di AMT, ne sostieni tutte le teorie e principi e poi per andare a combattere si scopre che hai dovuto "integrare" (dicono così, vabbè..) con grappling, kick boxing o pugilato, viene solo da chiedersi perchè.

Ma soprattutto:
Se prendo una persona a caso a cui delle arti marziali non gliene frega nulla;
Le faccio vedere una pratica di questo tipo:
MMA Sparring at Real Mixed Martial Arts (https://www.youtube.com/watch?v=j062cQmnRzo#)

e poi una di questo tipo:
VOVINAM - QUỐC VÕ - VÕ THUẬT - VÕ CỔ TRUYỀN (https://www.youtube.com/watch?v=Oq2YFy55a3w#)

e poi le faccio vedere il match di prima saltando tutta la fase di intro: secondo voi così a naso cosa mi dirà che stanno praticando i due atleti?

Inutile girarci attorno, i convinti praticanti di AMT sosterranno sempre che bisogna leggere tra le righe, che bisogna avere la pazienza di capire, che anche nel loro stile da sempre esistono double leg, ground and pound, jab, diretto e low kick, etc. etc.
Ma qui non si sta parlando di cosa è meglio o peggio, si sta solo dicendo che prima di sostenere certe superiorità e perfezioni tecniche si dovrebbe anche dimostrarle una volta tanto...
Facile fare dieci anni di forme degli animali, stendere qualcuno a ganci da dentro la guardia e poi raccontare "ehi, hai visto che quello che faccio funziona?".
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Barvo Iommi on November 09, 2011, 00:16:35 am
riconosco lo stile da "deluso marziano misto"
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 09, 2011, 10:11:59 am
Ah... le crociate di MAD...  :-*

Le sue serate passate a trovare sempre nuovi argomenti per far setire gli altri degli incapaci creduloni...  :-*

Non riesco a non volergli bene !  :blue:
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 09, 2011, 10:19:02 am
Sostanzialmente sono gli stessi argomenti di sempre, penso sia dell'idea che repetita iuvant e non credo invece che lo scopo sia esattamente quello che tu dici..
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 09, 2011, 10:36:31 am
non credo invece che lo scopo sia esattamente quello che tu dici..

Speriamo...  :=)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: n.loy nonno bassotto on November 09, 2011, 13:35:49 pm
Ottenuto il permesso,ecco il post:





Mi è stato segnalato questo video e colgo l' occasione per fare qualche semplice osservazione.
Ecco il video, si riferisce ad un confronto su ring tra praticanti di due discipline marziali, tra l' altro entrambe riconducibili ai discorsi di cui tratto nel blog: Vovinam (AMT vietnamita) vs Karate Shotokan (AMT giapponese).

Vovinam vs Karate (https://www.youtube.com/watch?v=ZmsjaASSqD0#)

Adesso ci mettiamo qui e, senza nessuna provocazione, proviamo a commentare questo incontro e trarne qualche deduzione.
Premettiamo che a quanto mi sembra è un match svoltosi in Russia o comunque Europa dell' Est, dove notoriamente (questo ci tengo a sottolinearlo) anche chi pratica badminton adora prendersi a cazzotti o farsi il più male possibile.
Lo dico prima che qualcuno torni a tacciarmi di fare noiosi confronti fanciulleschi tra "AMT= cacca" mentre "SDC= cioccolata". Non ci perdo altro tempo, leggetevi i primi post.

Bene, io vorrei che si guardi con molta sincerità ciò che accade nel match. Un match di stile MMA, quindi con guantini minimali e regolamento molto disinvolto, in cui ciascuno può teoricamente sfoggiare il meglio di ciò che ha studiato.
Intanto chiariamo che nessuno ha mai imposto tecniche o guardie o impostazioni di nessun genere in un match qualsiasi di MMA, fin dagli albori del Vale Tudo brasiliano: perciò non veniamo a raccontarci la solita storia che siccome è un match sportivo si debba per forza adeguarsi a quello che fanno tutti gli altri.
Perchè se una guardia "tradizionale" o un modo di colpire o di difendersi o di muoversi mostrasse evidenti vantaggi rispetto a quanto fanno tutti i pugili (dico pugili per semplificare) correrebbero tutti ad usarli.
Ricordiamolo, oggi esistono professionisti che guadagnano tanti soldini per i match e ci rimettono pure la salute: non c'è ragione di pensare che non dedicherebbero tempo a studiare metodi più vincenti.

Torniamo però al match e vediamo che appunto l' impostazione dei due atleti diventa quella tipica degli SDC.
Pronti via, un low kick e un paio di tentativi di calcio girato che però vanno un pò a vuoto senza essere troppo incisivi.
Questo calcio è senza ombra di dubbio potenzialmente micidiale, ci si può fare i KO.
Però già qui mi fermerei a riflettere sul perchè nelle dimostrazioni e negli esercizi di "difesa personale" di ogni AMT si presume sempre che siano i colpi risolutivi, quelli che dopo essersi liberati da questo o da quello li si esegue e l' altro finisce a terra.
Mi pare evidente anche ad un inetto quanto invece sia complicato mandarli a segno, il che non vuol dire che non servano a nulla ma che statisticamente non sono colpi nè definitivi nè facili da portare e padroneggiare.
Hai voglia ad allenarli "fino a quando saranno perfetti". Non funziona così, punto.

Proseguiamo l' incontro ed ecco un paio di sganassoni e una fase di "clinch", chiamiamolo così và.
Ovvero una situazione di quelle che si studiano proprio nei programmi tecnici, il classico "se uno ti prende così tu fai cosà".
La sto semplificando ma vorrei proprio porre l' accento su questo tipo di studio perchè è caratteristico di quasi tutte le AMT ma anche quando ci sarebbe la possibilità di vedere all' opera queste soluzioni "definitive" finisce sempre che si fa tutt' altro.
E ogni volta la scusa è quella: "sei tu che non capisci, quello da programma è solo lo studio tecnico ma in realtà si deve assimilare il principio".
Sulla carta è tutto corretto, nella pratica però no: c'è una ragione precisa se in arti marziali rispettate e più che dimostrate quali, ad esempio, Judo e Muay Thai nessuno parla di tecniche definitive.
Sono proprio quelle arti marziali che invece si dichiarano micidiali, adatte alla difesa personale o ad abbattere chiunque con la sola tecnica che invece non si vedono mai dimostrabili veramente nei loro insegnamenti.

L' incontro prosegue e i due contendenti finiscono a terra.
Faccio notare di nuovo come, a sentire i sostenitori di questo tipo di pratiche, loro non si allenano a finire a terra perchè tutto il loro stile verte sulla conclusione dello scontro quando si è ancora in piedi.
Ahimè a terra ci si finisce, non si sceglie di andarci, a maggior ragione meno regole vengono ammesse allo scontro (altra scusa di chi dice che nello sport vince solo chi si specializza e ci sono troppe limitazioni).
Ma anche in questo caso sono certo che questi stili annoverano soluzioni definitive o molto più strategiche del "cominciare a mulinare una gragnuola di sganassoni".
Eppure anche qui, dopo tanto di presentazione con gli highlight di esibizioni spettacolari e match di punto-stop (che dovrebbero rappresentare la precisione e controllo di colpi altrimenti... mortali), l' incontro si è svolto pari pari come nella tradizione: delle MMA però.

Ora, io torno a dire che non si sta dicendo che quelle cose valgano zero assoluto, o siano "del tutto inefficaci" (anche questa è una bugia, giusto per spezzare una lancia a favore delle AMT), o sia solo una perdita di tempo dedicarvi la propria passione marziale.
Si sta dicendo che semplicemente certi modi di allenare, certe tecniche e certi assunti non sono per nulla migliori quando non proprio falsati del tutto.
Eppure i marzialisti sostengono con forza il loro metodo quale massima espressione delle capacità umane, che permettono un "uso migliore del corpo" o contemplano colpi, strategie e movimenti di livello superiore rispetto agli sganassoni e qualsiasi altra tecnica da sport.

Naturalmente non voglio usare questo video per sostenere il mio punto di vista (anche se ce ne sono a bizzeffe), solo non mi capacito di come qualcuno riesca ancora a dire che quelle sono le stesse cose che studia nei programmi, nelle forme o negli esercizi preordinati.
Non basta vestire una divisa, studiare un certo tipo di cose (per poi farne altre) e dire che quella è la tua arte marziale.
Se studi un pugno fatto in un modo, decantandone la precisione, la potenza presa dalla Terra, il movimento annesso dell' altro braccio (non so) per difenderti nello stesso momento... e poi vinci perchè spari cannonate a destra e sinistra, scusate tanto ma non è coerente e non dimostra affatto la validità dell' AMT: anzi, per come la vedo io la svilisce, è quasi un ammissione di falsità.
Se ti dichiari un Vero praticante di AMT, ne sostieni tutte le teorie e principi e poi per andare a combattere si scopre che hai dovuto "integrare" (dicono così, vabbè..) con grappling, kick boxing o pugilato, viene solo da chiedersi perchè.

Ma soprattutto:
Se prendo una persona a caso a cui delle arti marziali non gliene frega nulla;
Le faccio vedere una pratica di questo tipo:
MMA Sparring at Real Mixed Martial Arts (https://www.youtube.com/watch?v=j062cQmnRzo#)

e poi una di questo tipo:
VOVINAM - QUỐC VÕ - VÕ THUẬT - VÕ CỔ TRUYỀN (https://www.youtube.com/watch?v=Oq2YFy55a3w#)

e poi le faccio vedere il match di prima saltando tutta la fase di intro: secondo voi così a naso cosa mi dirà che stanno praticando i due atleti?

Inutile girarci attorno, i convinti praticanti di AMT sosterranno sempre che bisogna leggere tra le righe, che bisogna avere la pazienza di capire, che anche nel loro stile da sempre esistono double leg, ground and pound, jab, diretto e low kick, etc. etc.
Ma qui non si sta parlando di cosa è meglio o peggio, si sta solo dicendo che prima di sostenere certe superiorità e perfezioni tecniche si dovrebbe anche dimostrarle una volta tanto...
Facile fare dieci anni di forme degli animali, stendere qualcuno a ganci da dentro la guardia e poi raccontare "ehi, hai visto che quello che faccio funziona?".
La risoluzione del problema, sta tutta nell'utilizzare le idonee metodologie di allenamento. Atleti come Machida o Kikuno katsunori hanno dimostrato che non è necessario snaturare il proprio modo di combattere, se ci si prepara in maniera adeguata.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 09, 2011, 17:17:29 pm
Io in realta' trovo molto persuasivo l'argomento del "cosa sembra", perche' se tanto il combattimento e' tutto uguale perche' in alcuni stili alleno le cose nella stessa identica maniera in cui le faccio in gara ed in altre no?  :)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 09, 2011, 17:23:31 pm
Per vari motivi.

Tra cui quello che diversi stili non sono nati per le gare, ma sono stati in parte forzati per quelle.

Leggendo "i 20 principi di Funakoshi" si trovano ad esempio spunti interessanti su quelli che sono gli scopi del Karate (tanto per citare quella che conosco un po' meglio).

Il combattimento di un certo tipo, regolamento a parte, prevede una impostazione piuttosto standardizzata dettata dalla conformazione del corpo umano e da ciò che si può fare nel contesto specifico.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 09, 2011, 17:52:37 pm
Per vari motivi.

Tra cui quello che diversi stili non sono nati per le gare, ma sono stati in parte forzati per quelle.

Leggendo "i 20 principi di Funakoshi" si trovano ad esempio spunti interessanti su quelli che sono gli scopi del Karate (tanto per citare quella che conosco un po' meglio).

Il combattimento di un certo tipo, regolamento a parte, prevede una impostazione piuttosto standardizzata dettata dalla conformazione del corpo umano e da ciò che si può fare nel contesto specifico.

Eppure quello era un contesto di mma, vuoi dirmi che l'assenza di palle,occhi,gola vanifichi completamente l'intero stile?

Nelle mma e' legittimo rompere le braccia al tuo avversario se ti riesce,non e' proprio un regolamento "coccolino"
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 10, 2011, 09:14:14 am
Intendevo cose un pochino diverse...

Hai avuto occasione di leggere i principi di cui parlavo ?

Io stesso ogni volta che li leggo credo di cognlierne spunti nuovi che mi permettono di vedere sotto una differente ottica ciò che pratico.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 10, 2011, 09:23:58 am
Si e non trovo alcuna spiegazione.  :)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 10, 2011, 09:25:40 am
Ottimo, significa che sono scritti molto bene !  ;)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 10, 2011, 23:51:38 pm
Ottimo, significa che sono scritti molto bene !  ;)

Se ti piace questo genere di ""pensiero"" posso fornirtene in quantita'  :)


Seriamente.

Spoiler: show
   1. There comes a point in life when you get tired of chasing everyone and trying to fix everything, but it’s not giving up.  It’s realizing you don’t need certain people and things and the drama they bring.
   2. If a person wants to be a part of your life they will make an obvious effort to do so.  Don’t bother reserving a space in your heart for people who do not make an effort to stay.
   3. If you want to fly, you have to give up the things that weigh you down – which is not always as obvious and easy as it sounds.
   4. Doing something and getting it wrong is at least ten times more productive than doing nothing.
   5. Every success has a trail of failures behind it, and every failure is leading towards success.  You don’t fail by falling down.  You fail by never getting back up.  Sometimes you just have to forget how you feel, remember what you deserve, and keep pushing forward.
   6. When you get to know people with different ethnic backgrounds, from different cities and countries, who live at various socioeconomic levels, you begin to realize that everyone basically wants the same things.  They want validation, love, happiness, fulfillment and hopes for a better future.  The way they pursue these desires is where things branch off, but the fundamentals are the same.  You can relate to almost everyone everywhere if you look past the superficial facades that divide us.
   7. The more things you own, the more your things own you.  Less truly gives you more freedom.  Read The Joy of Less.
   8. While you’re busy looking for the perfect person, you’ll probably miss the imperfect person who could make you perfectly happy.  This is as true for friendships as it is for intimate relationships.  Finding a companion or a friend isn’t about trying to transform yourself into the perfect image of what you think they want.  It’s about being exactly who you are and then finding someone who appreciates that.
   9. Relationships must be chosen wisely.  It’s better to be alone than to be in bad company.  There’s no need to rush.  If something is meant to be, it will happen – in the right time, with the right person, and for the best reason.
  10. Making a thousand friends is not a miracle.  A miracle is making one friend who will stand by your side when thousands are against you.
  11. Someone will always be better looking.  Someone will always be smarter.  Someone will always be more charismatic.  But they will never be you – with your exact ideas, knowledge and skills.
  12. Making progress involves risk.  Period.  You can’t make it to second base with your foot on first.
  13. Every morning you are faced with two choices:  You can aimlessly stumble through the day not knowing what’s going to happen and simply react to events at a moment’s notice, or you can go through the day directing your own life and making your own decisions and destiny.  Read The 7 Habits of Highly Effective People.
  14. Everyone makes mistakes.  If you can’t forgive others, don’t expect others to forgive you.  To forgive is to set a prisoner free and discover the prisoner was you.
  15. It’s okay to fall apart for a little while.  You don’t always have to pretend to be strong, and there is no need to constantly prove that everything is going well.  You shouldn’t be concerned with what other people are thinking either – cry if you need to – it’s healthy to shed your tears.  The sooner you do, the sooner you will be able to smile again.
  16. We sometimes do things that are permanently foolish just because we are temporarily upset.  A lot of heartache can be avoided if you learn to control your emotions.
  17. Someone else doesn’t have to be wrong for you to be right.  There are many roads to what’s right.  You cannot judge others by your own past.  They are living a different life than you.  What might be good for one person may not be good for another.  What might be bad for one person might change another person’s life for the better.  You have to allow people to make their own mistakes and their own decisions.
  18. Nobody is perfect, and nobody deserves to be perfect.  Nobody has it easy.  You never know what people are going through.  Every one of us has issues.  So don’t belittle yourself or anyone else.  Everybody is fighting their own unique war.
  19. A smile doesn’t always mean a person is happy.  Sometimes it simply means they are strong enough to face their problems.
  20. The happiest people I know keep an open mind to new ideas and ventures, use their leisure time as a means of mental development, and love good music, good books, good pictures, good company and good conversation.  And oftentimes they are also the cause of happiness in others – me in particular.
  21. You can’t take things too personally.  Rarely do people do things because of you.  They do things because of them.
  22. Feelings change, people change, and time keeps rolling.  You can hold on to past mistakes or you can create your own happiness.  A smile is a choice, not a miracle.  True happiness comes from within.  Don’t make the mistake of waiting on someone or something to come along and make you happy.
  23. It’s much harder to change the length of your life than it is to change the depth of it.
  24. You end up regretting the things you did NOT do far more than the things you did.
  25. When you stop chasing the wrong things you give the right things a chance to catch you.
  26. One of the greatest challenges in life is being yourself in a world that’s trying to make you like everyone else.
  27. Enjoy the little things, because one day you may look back and discover they were the big things.  Read The Book of Awesome.
  28. Anyone can make a difference.  Making one person smile can change the world.  Maybe not the whole world, but their world.
  29. Everything is a life lesson.  Everyone you meet, everything you encounter, etc.  They’re all part of the learning experience we call ‘life.’  Never forget to acknowledge the lesson, especially when things don’t go your way.  If you don’t get a job that you wanted or a relationship doesn’t work, it only means something better is out there waiting.  And the lesson you just learned is the first step towards it.
  30. Regardless of how filthy your past has been, your future is still spotless.  Don’t start your day with the broken pieces of yesterday.  Every day is a fresh start.  Each day is a new beginning.  Every morning we wake up is the first day of the rest of our life.




Visto che non ci ho trovato spiegazioni,mi spieghi tu come i 20 principi giustificherebbero quell'obrobrio di combattimento?  :)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 11, 2011, 09:18:52 am
Mortacci tua... e chi la legge tutta 'sta roba ?  :D

Comunque la mia era una battuta.

Mi spiace se non li hai trovati utili, ma chissà... magari un giorno...
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 11, 2011, 09:23:43 am
Mortacci tua... e chi la legge tutta 'sta roba ?  :D

Comunque la mia era una battuta.

Mi spiace se non li hai trovati utili, ma chissà... magari un giorno...

Leggine un paio che sono carini,e' solo un esempio  :)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 11, 2011, 09:59:54 am
Intendi dire che sono dei "nonsense" giusto ? Delle cose che dicono tutto e niente ?

I 20 punti di Funakoshi sono un tantino diversi...

Io non ci leggo verità già pronte infatti, ci leggo spunti di riflessione per indirizzare un certo tipo di percorso.

Altrimenti non ci sarebbe bisogno di rifletterci su, sarebbero dei comandamenti da seguire e basta... ed invece...

Per questo chi cerca verità scodellate non ne trova il senso.  :)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 11, 2011, 16:05:04 pm
Intendi dire che sono dei "nonsense" giusto ? Delle cose che dicono tutto e niente ?

I 20 punti di Funakoshi sono un tantino diversi...

Io non ci leggo verità già pronte infatti, ci leggo spunti di riflessione per indirizzare un certo tipo di percorso.

Altrimenti non ci sarebbe bisogno di rifletterci su, sarebbero dei comandamenti da seguire e basta... ed invece...

Per questo chi cerca verità scodellate non ne trova il senso.  :)


No,sono tutt'altro che nonsense, sono piccole verita',consigli,modi di dire,ecc...


Sono piccoli pensieri utili,ma sono contenuti di pensiero piu' che sistemi di pensiero.
Danno un senso di vertiginosa profondita' e di ispirata verita' ma sono in realta' cose molto semplici; facilissime da sapere,facili da capire,difficili da mettere in pratica.

Non voglio farla lunga,era solo una genuina osservazione,se ti piace quel tipo di pensiero, e a me piace,ne leggo un casino perche' li trovo divertenti e stimolanti, te ne posso girare un casino  :)


Pero' non vi e' spiegazione del perche' il karate non funzioni sul ring.
O almeno io non ne vedo.
Quindi se c'e' ti prego di spiegarmela  e ne parliamo  :)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 11, 2011, 16:39:44 pm
Ne esistono varie versioni, la cui interpretazione può cambiare.

Prendiamo alcuni esempi che trovo interessanti riguardo all'argomento che proponi:

2 . Il Karate non è un mezzo di offesa o di danno; nel Karate non si attacca mai per primi.

12. Il Karate non è vincere, ma è l’idea di non perdere; non pensare che devi vincere a tutti i costi, piuttosto pensa che non dovresti perdere.

Già questi penso contengano interessanti elementi di riflessione relativamente al rapporto tra il praticare un certo tipo di Karate, e gli SDC.
Si aprirebbe un mondo tuttavia... è anche questo ad esempio il motivo per cui ho smesso di fare agonismo, nonostante stessi iniziando a togliermi alcune soddisfazioni...

Col Karate puoi farci di tutto, come qualsiasi altra cosa... puoi farci il contatto pieno, puoi farci l'autodifesa, puoi anche farci le frittelle... ( 10. Vedi tutti i fenomeni attraverso il karate e troverai la sottigliezza.  ;) ) ...

Vuoi fare le gare di point ? Bello ! Tieni presente che sarà bene confrontarti solo con altri praticanti di point.

Vuoi salire su un ring contro praticanti di altre discipline ? Bellissimo ! Tieni presente che dovrai adattare il tuo allenamento alla tipologia di avversario - regolamento che vuoi affrontare...

Vuoi il BuDo ? Bello ! Lascia perdere tutto il resto... mettiti in tasca l'orgoglio, ed intraprendi un cammino né facile ne immediato

8. Non pensare che si pratichi karate solamente nel dojo.

9. L'allenamento nel karate si prosegue lungo tutta la vita.

20. Lo spirito deve sempre tendere al livello più alto.


 ;)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Andy on November 11, 2011, 16:45:55 pm
Noi però stiamo parlando a livello tecnico...
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 11, 2011, 16:51:12 pm
Mi sembrava che la discussione fosse più a 360°.

Comunque gli aspetti tecnici non sono affatto esclusi nel mio messaggio. I punti 2 e 12 spiegano bene un certo tipo di impostazione.

Poi con il karate, come ho scritto, possiamo farci di tutto... ma lo spirito originale è un'altro, e molte caratteristiche tecniche derivano da esso.

Quando scrivo certi messaggi, condivisi o meno, vi prego di leggerli attentamente prima di commentarli in maniera diciamo "troppo immediata"... sennò se volete posso continuare a cazzeggiare, ma non chiedetemi i concetti...  :whistle:
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Shurei-Kan on November 11, 2011, 17:07:26 pm
Ma ancora qui stiamo?!  :dis:

.............
Pero' non vi e' spiegazione del perche' il karate non funzioni sul ring.

Diciamo che forse al Karate e ai Karateka non frega una cippa del ring?

Sarebbe troppo semplice, ma comunque non voglio scatenare inutili movimenti di neuroni (i mei 2  XD) anche perchè devo andare ad allenarmi e non potrei segurvi per benino......

Buon Weekend!  ;)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 11, 2011, 17:08:05 pm
 :-*

Anche a te.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 11, 2011, 17:22:55 pm
Ne esistono varie versioni, la cui interpretazione può cambiare.

Prendiamo alcuni esempi che trovo interessanti riguardo all'argomento che proponi:

2 . Il Karate non è un mezzo di offesa o di danno; nel Karate non si attacca mai per primi.

12. Il Karate non è vincere, ma è l’idea di non perdere; non pensare che devi vincere a tutti i costi, piuttosto pensa che non dovresti perdere.

Già questi penso contengano interessanti elementi di riflessione relativamente al rapporto tra il praticare un certo tipo di Karate, e gli SDC.
Si aprirebbe un mondo tuttavia... è anche questo ad esempio il motivo per cui ho smesso di fare agonismo, nonostante stessi iniziando a togliermi alcune soddisfazioni...

Col Karate puoi farci di tutto, come qualsiasi altra cosa... puoi farci il contatto pieno, puoi farci l'autodifesa, puoi anche farci le frittelle... ( 10. Vedi tutti i fenomeni attraverso il karate e troverai la sottigliezza.  ;) ) ...

Vuoi fare le gare di point ? Bello ! Tieni presente che sarà bene confrontarti solo con altri praticanti di point.

Vuoi salire su un ring contro praticanti di altre discipline ? Bellissimo ! Tieni presente che dovrai adattare il tuo allenamento alla tipologia di avversario - regolamento che vuoi affrontare...

Vuoi il BuDo ? Bello ! Lascia perdere tutto il resto... mettiti in tasca l'orgoglio, ed intraprendi un cammino né facile ne immediato

8. Non pensare che si pratichi karate solamente nel dojo.

9. L'allenamento nel karate si prosegue lungo tutta la vita.

20. Lo spirito deve sempre tendere al livello più alto.


 ;)


Io credo che Funakoshi non avrebbe condiviso la tua visione; io credo che invitase al confronto interstile e all'apertura al mondo.

16. Quando un uomo varca la porta di una casa, si può trovare di fronte a un milione di nemici.

Penso non voglia dire soltanto che "fuori di casa e' pieno di cattivoni rubagirelle", credo stia dicendo che esistono infinite forme di avversari,da quelli fisici alla difficolta' della vita stessa. Il punto e' ragionare a mente aperta

13. Cambia secondo il tuo avversario.

Pensiero che infatti riprende nel punto 13, cambiare secondo l'avversario significa qualcosa di piu' che usare strategie differenti,significa mantenere un dialogo con l'altro, significa imparare dall'altro, cambiare se' stessi nell'incontro con l'altro.

E ancora:
6. L'importante è mantenere il proprio spirito aperto verso l'esterno.

5. Nell'arte, lo spirito importa più della tecnica. 


e' evidente che invita all'integrazione,all'accettare il diverso.




8. Non pensare che si pratichi karate solamente nel dojo
.

Questa che spesso viene presa unicamente come metafora del fatto che il karate e' in ogni gesto della vita vuole a un primo livello significare che  un praticante di kartate non puo' limitarsi al suo dojo nello sviluppo del suo combattimento: ricordiamoci che per noi "karate" indica una precisa arte marziale codificata,ma nei fondatori l'arte non e' univoca e definita,ma indica proprio "la totalita' del combattere".




Passando al:

12. Non pensare a vincere, ma pensa a non perdere.

Io faccio fatica a vederci la chiave di volta che spiega che il karate non e' sport.
E' tipico dello sport dire che l'importante non e' vincere ma partecipare. E' lo sportivo che non e' interessato alla vittoria ma alla pratica,al dare tutto se' stesso e confrontarsi,crescere nel combattimento. Non perdere in primo luogo con se stessi.
(5. Nell'arte, lo spirito importa più della tecnica. )

E' invece il "tradizionalista"/difesapersonalista che non puo' fare altro che vincere,c'e' la vita in ballo.


Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 11, 2011, 17:25:13 pm
Ma ancora qui stiamo?!  :dis:

.............
Pero' non vi e' spiegazione del perche' il karate non funzioni sul ring.

Diciamo che forse al Karate e ai Karateka non frega una cippa del ring?

Sarebbe troppo semplice, ma comunque non voglio scatenare inutili movimenti di neuroni (i mei 2  XD) anche perchè devo andare ad allenarmi e non potrei segurvi per benino......

Buon Weekend!  ;)


Ma chissenefrega se gli interessa o meno il ring, e' solo una scusa per parlare di come un confronto che non sia letale sembri essere apparentemente un problema per il karate.

Se chiedo a uno che fa kali perche' il kali non funziona sul ring mi rispone "eh zio,senza il coltello e' un po' un problema", mica che non gli interessa  ;)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 11, 2011, 17:31:14 pm
I confronti di cui tu parli, la mentalità aperta, l'osservazione degli altri sono FONDAMENTALI.

Su questo non posso che concordare con te. Ho mai detto il contrario ?

Ma mettersi i guantoni e stare 30 minuti a darsele finendo ai punti, o rotolarsi a terra come gatti in amore, o ridursi ad uno specifico regolamento è un tantino diverso.  ;)

Ed infine tieni presente che da un punto di vista tecnico certe AM godono del bagaglio di una infinità di confronti... senza bisogno di scorpirli oggi entrando in una gabbia...  :whistle:

Se poi in molti casi si sono ridotte a sport e come tali vengono insegnate, allora si trascende da quanto intendo io con AMT. Funakoshi era ontrario alle gare, non ai confronti.

Il buon Bagnoli, prima che inspiegabilmente si cancellasse, aveva scritto un bellissimo messaggio al riguardo nella discussione "Un percorso".
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 11, 2011, 17:42:04 pm
Il buon Bagnoli, prima che inspiegabilmente si cancellasse, aveva scritto un bellissimo messaggio al riguardo nella discussione "Un percorso".

aggiungendo pero' che non era quello che pensavi tu  :D


cmq sono intervenuto in quella discussione,perche' ne condividevo i contenuti  :)

Ed infine tieni presente che da un punto di vista tecnico certe AM godono del bagaglio di una infinità di confronti... senza bisogno di scorpirli oggi entrando in una gabbia...  :whistle:

Si ma il mondo e cambiato e i nuovi praticanti non sono esentati da "13. Cambia secondo il tuo avversario." e ". L'importante è mantenere il proprio spirito aperto verso l'esterno. " :)

I confronti di cui tu parli, la mentalità aperta, l'osservazione degli altri sono FONDAMENTALI.

Su questo non posso che concordare con te. Ho mai detto il contrario ?

Ma mettersi i guantoni e stare 30 minuti a darsele finendo ai punti, o rotolarsi a terra come gatti in amore, o ridursi ad uno specifico regolamento è un tantino diverso.  ;)


No,non capisco perche' e' diverso, non sono aperture?

Inoltre continuo a non trovare risposta a cosa inibisca il bagaglio tecnico del karate sul ring, che e' essenzialmente il punto da cui e' nato tutto questo.

Anche se devo dire che sta venendo fuori una discussione caruccia e interessante  :thsit:
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Ragnaz on November 11, 2011, 17:43:49 pm
La cosa peggiore sono i.. boh.. 7/8 minuti di intro e i circa 30 secondi di match  :P  :P
In effetti fa alquanto cahare  :vomit:
A me cmq sembra che nessuno dei due sia sto fenomeno... nessuno ha provato a usare le sue "armi" (i calci per il tizio del vovinam, ok che i primi due girati son andati a vuoto, ma poteva cercare altre vie e altri modi, e i movimenti rapidi di entrata/uscita alla karate-point, non ci ha nemmeno provato.. boh....).. son finiti subito appiccicati come i bimbi che lottano (ma i bimbi non hanno tecnica per cui ci sta)..
Il finale in effetti concordo sul fatto che il karateka non aveva un'idea nè della lotta nè di pigliare qualche colpo e quindi se l'è fatta sotto   :D

Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Dipper on November 11, 2011, 17:45:56 pm
Per seguire...
Il karateka non ha mai visto nemmeno su YT cos'è e come ci si difende dal G'n'P.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: muteki on November 11, 2011, 17:51:28 pm
aneddoto

alleamento di ieri con una allieva volenterosa ma ancora poco esperta. premetto che combattiamo a contatto. ovvero, io mi trattengo e ho i guantoni e lei mi picchia con i guantini da MMA

in oghi caso, dopo circa 3 o 4 minuti nei quali lei mi molla un bello sganassone su una guancia, le tiro un calcio frontale che lei afferra. ma poi non sa cosa fare dopo. la proietto e le monto sopra sulla schiena, rotolando con una sorta di sutemiwaza, fino a chiuderle il braccio in chiave dietro la schiena. nonostante i guantoni.

tradotto

se ci si allena, anche nel karate ci sono tecniche adatte al suolo. ma vanno allenate in modo specifico e insegnate. se non le si insegna, non le si conoscono. lapalissiano.

la mia allieva non allena abbastanza le proiezioni, evidentemente: spetta dunque a me, che le insegno il karate come meglio posso, insegnargliele meglio. tra qualche anno sicuramente sarà migliorata e saprà come gestire queste situazioni e un minimo di lotta al suiolo, per quel che compete la nostra scuola almeno

ri-tradotto: il praticante del video, almeno il karateka, è palesemente una schiappa. se il maestro o l'istruttore di turno non sa le cose, non può trasmetterle. e se non ci si allena in modo specifico per combattere in stile MMA, tanto vale non provarci nemmeno, a prescindere dallo stile di provenienza. almeno così credo.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 11, 2011, 17:54:48 pm
A ecco, siamo d'accordo che e' una schiappa e non che e' colpa del ring se "il suo karate non ha funzionato" ?  :)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Dipper on November 11, 2011, 18:12:18 pm
Muteki, secondo me dovresti provare con un praticante di pari esperienza alla tua di MMA o BJJ.
Anch'io da piccolo mettevo in chiave la mia sorellina se volevo, poi ho trovato una ragazzina di 45 kg al corso di BJJ e... :-X

A ecco, siamo d'accordo che e' una schiappa e non che e' colpa del ring se "il suo karate non ha funzionato" ?  :)
A voglia :thsit: ma proprio tanto.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: joe on November 11, 2011, 19:12:55 pm
 :o :o :o :o fermo Ryujin mi vuoi forse dire che le cose vanno un tantico contestualizzate...cioè vuoi dire che il fatto che pizzo strangolamenti a ripetizione al mio cane (sotto promessa di croccantini) non fà di me un buon grappler????....chiedo scusa x la cazzata :blue:
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Dipper on November 11, 2011, 19:37:02 pm
Diciamo che se vado nel mio dojo di Shotokan, faccio una strage per terra dall'ultimo pischello al senpai, e sembro il dio del BJJ. Poi vado in un dojo di BJJ e torno che sembro un calzino annodato e il mio quintale mi serve a un bel niente :'(
Magari se si ammette il G'n'P penso che potrei, una volta conquistata la monta, cosa che di solito mi riesce almeno una volta per sparring, tempestare di cazzotti e gomitate fino alla resa, compensando le mie grosse lacune nelle finalizzazioni, ma allora devo provare con qualcuno che anche lui abbia la castagna pesante come la mia, quindi e non so quanto bene ne uscirei.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: n.loy nonno bassotto on November 11, 2011, 21:32:54 pm
aneddoto

alleamento di ieri con una allieva volenterosa ma ancora poco esperta. premetto che combattiamo a contatto. ovvero, io mi trattengo e ho i guantoni e lei mi picchia con i guantini da MMA

in oghi caso, dopo circa 3 o 4 minuti nei quali lei mi molla un bello sganassone su una guancia, le tiro un calcio frontale che lei afferra. ma poi non sa cosa fare dopo. la proietto e le monto sopra sulla schiena, rotolando con una sorta di sutemiwaza, fino a chiuderle il braccio in chiave dietro la schiena. nonostante i guantoni.

tradotto

se ci si allena, anche nel karate ci sono tecniche adatte al suolo. ma vanno allenate in modo specifico e insegnate. se non le si insegna, non le si conoscono. lapalissiano.

la mia allieva non allena abbastanza le proiezioni, evidentemente: spetta dunque a me, che le insegno il karate come meglio posso, insegnargliele meglio. tra qualche anno sicuramente sarà migliorata e saprà come gestire queste situazioni e un minimo di lotta al suiolo, per quel che compete la nostra scuola almeno

ri-tradotto: il praticante del video, almeno il karateka, è palesemente una schiappa. se il maestro o l'istruttore di turno non sa le cose, non può trasmetterle. e se non ci si allena in modo specifico per combattere in stile MMA, tanto vale non provarci nemmeno, a prescindere dallo stile di provenienza. almeno così credo.
Quando ho letto il passo evidenziato ho pensato:" Aiuto Muteki si è trasformato in un vecchio porco!!!!"
Poi ho visto che fortunatamente c'era la spiegazione!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: muteki on November 11, 2011, 23:12:33 pm
ho avuto esperienze di brevi ma intensi allenamenti con praticanti di discipline a terra. e mi hanno rigirato come un pedalino!  :D :D :D
ma almeno con una principiante lasciate che faccia un po- di scena, no?
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 14, 2011, 09:41:22 am
Si ma il mondo e cambiato e i nuovi praticanti non sono esentati da "13. Cambia secondo il tuo avversario." e ". L'importante è mantenere il proprio spirito aperto verso l'esterno. " :)

Ho mai contraddetto quello che tu proponi con questi punti ?

Inoltre continuo a non trovare risposta a cosa inibisca il bagaglio tecnico del karate sul ring, che e' essenzialmente il punto da cui e' nato tutto questo.

Io semplicemente ci leggo che il Karate è impostato, finanche nelle sue basi tecniche, come autodifesa.

Il confronto sportivo è una forzatura che ha valore solo se interna al Karate, mentre se si rivolge all'esterno deve cambiare impostazione e standardizzarla con quelle comunemente assunte dai cosiddetti SDC.
D'altronde non ho mai detto che gli SDC sbaglino, nel loro terreno sono ovviamente il massimo della specializzazione.
Semmai contesto la pretesa di invadere anche altri campi con pari efficacia...

Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 14, 2011, 09:52:11 am
Io credo che Funakoshi non avrebbe condiviso la tua visione; io credo che invitase al confronto interstile e all'apertura al mondo.

Confronto ne sono certo... di che tipo ed in che contesto bisogna vedere...

16. Quando un uomo varca la porta di una casa, si può trovare di fronte a un milione di nemici.

Penso non voglia dire soltanto che "fuori di casa e' pieno di cattivoni rubagirelle", credo stia dicendo che esistono infinite forme di avversari,da quelli fisici alla difficolta' della vita stessa. Il punto e' ragionare a mente aperta
Mente aperta... certo... mente pronta più che altro... "occhio alla penna".

13. Cambia secondo il tuo avversario.

Pensiero che infatti riprende nel punto 13, cambiare secondo l'avversario significa qualcosa di piu' che usare strategie differenti,significa mantenere un dialogo con l'altro, significa imparare dall'altro, cambiare se' stessi nell'incontro con l'altro.

E ancora:
6. L'importante è mantenere il proprio spirito aperto verso l'esterno.

Bello... ho mai negato qualcosa del genere ?  ??? Semplicemente tante cose nel Karate ci sono... se poi per Karate intendi il kumite point a saltelli...  :'(


5. Nell'arte, lo spirito importa più della tecnica. 

e' evidente che invita all'integrazione,all'accettare il diverso.

A me questo sembra uno dei punti più interessanti... e lo leggo diversamente.
Nella pratica ed in un combattimento, non sono le "mosse" che ti salvano, ma lo spirito con cui affronti lo scontro.
Ecco che le "mosse" richiedono di essere semplicemente metabolizzate perché vengano fuori in modo naturale al momento opportuno.



8. Non pensare che si pratichi karate solamente nel dojo
.

Questa che spesso viene presa unicamente come metafora del fatto che il karate e' in ogni gesto della vita vuole a un primo livello significare che  un praticante di kartate non puo' limitarsi al suo dojo nello sviluppo del suo combattimento: ricordiamoci che per noi "karate" indica una precisa arte marziale codificata,ma nei fondatori l'arte non e' univoca e definita,ma indica proprio "la totalita' del combattere".

 :-*



Passando al:

12. Non pensare a vincere, ma pensa a non perdere.

Io faccio fatica a vederci la chiave di volta che spiega che il karate non e' sport.
E' tipico dello sport dire che l'importante non e' vincere ma partecipare. E' lo sportivo che non e' interessato alla vittoria ma alla pratica,al dare tutto se' stesso e confrontarsi,crescere nel combattimento. Non perdere in primo luogo con se stessi.
(5. Nell'arte, lo spirito importa più della tecnica. )

E' invece il "tradizionalista"/difesapersonalista che non puo' fare altro che vincere,c'e' la vita in ballo.

Non sono d'accordo con il discorso "l'importante è partecipare"... non c'entra niente... proprio per quanto scrivi che ho messo in neretto... mettiti in condizione di non perdere, ed avrai già vinto.  :blue:
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 14, 2011, 10:12:13 am
Eh no,confrontarsi non vuol dire giocare solo con le proprie regole,altrimenti non e' vero confronto e non c'e' crescita.
Se sei d'accordo che il fondatore invitasse all'apertura mentale non puoi svicolare dicendo che sei pro apertura,ma nei modi e nelle condizioni che dici tu, e' un controsenso.



Riguardo lo spirito e' proprio quello il punto:

Quote
A me questo sembra uno dei punti più interessanti... e lo leggo diversamente.
Nella pratica ed in un combattimento, non sono le "mosse" che ti salvano, ma lo spirito con cui affronti lo scontro.
Ecco che le "mosse" richiedono di essere semplicemente metabolizzate perché vengano fuori in modo naturale al momento opportuno.

Non e' la mossa,il movimento codificato del karate a contare, proprio perche' "nei fondatori l'arte non e' univoca e definita,ma indica proprio "la totalita' del combattere".

Che significa che non ha senso cercare di far rientare le cose negli schemi tradizionali del karate che uno ha studiato,ne' ha senso dire "eh ma quello e' shin karate".





In ultimo perche' non sei d'accordo con la questione del non perdere?
Ci sono altri scritti a me sconosciuti che spiegano differentemente quel passo?
Perche' dire "mettiti in condizione di non perdere che avrai gia' vinto" e' un mero truismo, e siccome tutti gli altri precetti mi sembrano molto piu' chiari e diretti trovo strano che nell'ultimo abbia cambiato completamente stile di pensiero e scrittura.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 14, 2011, 10:22:28 am
Inoltre continuo a non trovare risposta a cosa inibisca il bagaglio tecnico del karate sul ring, che e' essenzialmente il punto da cui e' nato tutto questo.

Io semplicemente ci leggo che il Karate è impostato, finanche nelle sue basi tecniche, come autodifesa.


Ok, DOVE ce lo leggi?

A parte l'ultimo punto che e' ambiguo e secondo me viene letto male tutti gli altri sembrano aprire al confronto come strumento di crescita. E hai pure concordato che la lettura sembra quella corretta.

Inoltre questione ""filosofica"" a parte, la domanda iniziale era molto piu' terra a terra: che cosa impedisce al karateka di praticare karate sul ring? perche' non vediamo tecniche di karate "proprie"?
E' un problema di guantini? Di corde? E' il regolamento che non permette occhipallegola?

Ripeto,se chiedo a spartan perche' il ckm non da il massimo su un ring mi spiega che e' perche' gli vietano un sacco di roba, se lo chiedo a cooks mi dice che non puo' usare il coltello, tu?
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 14, 2011, 10:33:26 am
Eh no,confrontarsi non vuol dire giocare solo con le proprie regole,altrimenti non e' vero confronto e non c'e' crescita.
Se sei d'accordo che il fondatore invitasse all'apertura mentale non puoi svicolare dicendo che sei pro apertura,ma nei modi e nelle condizioni che dici tu, e' un controsenso.

Sì... e quindi ?   ???

Salire su un ring ?

Altra cosa sono certi tipi di confronti, ad esempio come queli che fate a Milano... molto utili e simpatici.

Certo utili ai singoli praticanti, ma qui si pretende che le esperienze (limitate) di singoli praticanti del dopo-lavoro siano da indirizzo per modifiche all'impostazione della disciplina.  :-X


Non e' la mossa,il movimento codificato del karate a contare, proprio perche' "nei fondatori l'arte non e' univoca e definita,ma indica proprio "la totalita' del combattere".

Che significa che non ha senso cercare di far rientare le cose negli schemi tradizionali del karate che uno ha studiato,ne' ha senso dire "eh ma quello e' shin karate".

In questo caso, o non ti ho capito, o la penso come te...
Ma gli schemi "tradizionali" esistono perché danno una impronta alla disciplina, altrimenti non esisterebbe la disciplina stessa... Gli SDC ad esempio sono dfiniti dal regolamento di gara... insomma serve qualcosa che sia identitaria.  ;)

In ultimo perche' non sei d'accordo con la questione del non perdere?
Ci sono altri scritti a me sconosciuti che spiegano differentemente quel passo?
Perche' dire "mettiti in condizione di non perdere che avrai gia' vinto" e' un mero truismo, e siccome tutti gli altri precetti mi sembrano molto piu' chiari e diretti trovo strano che nell'ultimo abbia cambiato completamente stile di pensiero e scrittura.

Beato te che ti sembrano chiari...  :-X  :D

E' un "truismo" sicuramente, ma non mi pare tanto scontato nel pensiero comune... altrimenti non staremmo qui a discutere ad oltranza di SDC (fighe) contro AMT (schifo).

Se non ricordo male c'è anche un passo de "l'arte della guerra" di Sun Tzu che esprime concetti simili.

L'idea di sport, de "l'importante è partecipare" è proprio all'antitesi di tale atteggiamento.  :whistle:
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Darth Dorgius on November 14, 2011, 10:37:18 am
Per favore... Abbiamo già definito che non si può distinguere AM e SdC.

Identifichiamo le discipline delle quali parliamo in maniera precisa, non con una categorizzazione inesatta e fuorviante...
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 14, 2011, 10:43:54 am
Inoltre continuo a non trovare risposta a cosa inibisca il bagaglio tecnico del karate sul ring, che e' essenzialmente il punto da cui e' nato tutto questo.

Io semplicemente ci leggo che il Karate è impostato, finanche nelle sue basi tecniche, come autodifesa.


Ok, DOVE ce lo leggi?

A parte l'ultimo punto che e' ambiguo e secondo me viene letto male tutti gli altri sembrano aprire al confronto come strumento di crescita. E hai pure concordato che la lettura sembra quella corretta.

Inoltre questione ""filosofica"" a parte, la domanda iniziale era molto piu' terra a terra: che cosa impedisce al karateka di praticare karate sul ring? perche' non vediamo tecniche di karate "proprie"?
E' un problema di guantini? Di corde? E' il regolamento che non permette occhipallegola?

Ripeto,se chiedo a spartan perche' il ckm non da il massimo su un ring mi spiega che e' perche' gli vietano un sacco di roba, se lo chiedo a cooks mi dice che non puo' usare il coltello, tu?

Ora vorrei citare il mio vecchio professore di disegno tecnico che suoleva ricordare ai suoi allievi (ed a me pure) che:
sei duro come una macina da frantoio
E non intendeva dal punto di vista fisico. :D

Penso di averti abbondantemente risposto e di non essermi tirato indietro al confronto, secondo le mie limitate capacità,.

Può darsi che queste non siano sufficienti per farti capire il mio punto di vista, ma a questo punto non so che farci.

Anche perché ho l'impressione che tuo tentativo NON sia quello di capire, ma semplicemente di annodare il discorso.

Per confrontarsi e capire bisogna sforzarsi di provare ad entrare in sintonia con il pensiero altrui, se ci si limita a voler imporre il proprio o a voler fare apparire l'altro come un pirla, vedo venir meno le basi di apertura mentale e costruttività da te giustamente citate.

 ;)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 14, 2011, 10:44:38 am
Per favore... Abbiamo già definito che non si può distinguere AM e SdC.

Identifichiamo le discipline delle quali parliamo in maniera precisa, non con una categorizzazione inesatta e fuorviante...

CHI ? Dove ?

Forse me la sono persa...

A me paiono due cose radicalmente differenti.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 14, 2011, 10:49:02 am
Per favore... Abbiamo già definito che non si può distinguere AM e SdC.

Identifichiamo le discipline delle quali parliamo in maniera precisa, non con una categorizzazione inesatta e fuorviante...

GRAZIE!



Quote
In questo caso, o non ti ho capito, o la penso come te...
Ma gli schemi "tradizionali" esistono perché danno una impronta alla disciplina, altrimenti non esisterebbe la disciplina stessa... Gli SDC ad esempio sono dfiniti dal regolamento di gara... insomma serve qualcosa che sia identitaria.

Ma se quello che conta e' lo spirito,come detto in maniera INEQUIVOCABILE dallo stesso fondatore, che senso ha voler preservare dei canoni?
Visto che concordi che il karate non allude a una definizione specifica ma alla totalita' del combattere, non ha senso dire "questo e' karate","quello non e' karate".




Quote

E' un "truismo" sicuramente, ma non mi pare tanto scontato nel pensiero comune... altrimenti non staremmo qui a discutere ad oltranza di SDC (fighe) contro AMT (schifo).

Se non ricordo male c'è anche un passo de "l'arte della guerra" di Sun Tzu che esprime concetti simili.

L'idea di sport, de "l'importante è partecipare" è proprio all'antitesi di tale atteggiamento.  :whistle:


No,proprio operche' e' una cosa ovvia vuol dire che ci arrivano tutti.
Sul serio,nessuno in tutto l'universo non si accorge che non perdere e' un buon modo per vincere.


"Nell'antichita' gli esperti [dell'arte] del combattere [ si preoccupavano] innanzitutto della capacita' di vincere;successivamente prendevano in considerazione la possibilita' di vincere il nemico.
La capacita' di vincere dipende da noi,la possibilita' di vincere dal nemico.
"
Questo pezzo dici? (e' il piu' simile che mi viene in mente) credo riguardi tutt'altro... la conoscenza di se stessi e il passaggio da conoscenza a pratica.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 14, 2011, 10:51:37 am
Ora vorrei citare il mio vecchio professore di disegno tecnico che suoleva ricordare ai suoi allievi (ed a me pure) che:
sei duro come una macina da frantoio
E non intendeva dal punto di vista fisico. :D

Penso di averti abbondantemente risposto e di non essermi tirato indietro al confronto, secondo le mie limitate capacità,.

Può darsi che queste non siano sufficienti per farti capire il mio punto di vista, ma a questo punto non so che farci.

Anche perché ho l'impressione che tuo tentativo NON sia quello di capire, ma semplicemente di annodare il discorso.

Per confrontarsi e capire bisogna sforzarsi di provare ad entrare in sintonia con il pensiero altrui, se ci si limita a voler imporre il proprio o a voler fare apparire l'altro come un pirla, vedo venir meno le basi di apertura mentale e costruttività da te giustamente citate.

 ;)

No saburo,io continuo a farti domande precise e tu continui a non rispondermi e a sviare il discorso.

Sei tu a esser duro. ti ho chiesto IN PRATICA cosa impedisce al karate di funzionare sul ring, e tu mi hai risposto con i principi del karate, ne parlo volentieri,ma non e' quello che ti ho chiesto  :)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Barvo Iommi on November 14, 2011, 10:54:25 am
Per favore... Abbiamo già definito che non si può distinguere AM e SdC.

Identifichiamo le discipline delle quali parliamo in maniera precisa, non con una categorizzazione inesatta e fuorviante...

CHI ? Dove ?

Forse me la sono persa...

A me paiono due cose radicalmente differenti.
condivido il pensiero del macchinista, sono mondi troppo vasti
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 14, 2011, 10:54:50 am
Per favore... Abbiamo già definito che non si può distinguere AM e SdC.

Identifichiamo le discipline delle quali parliamo in maniera precisa, non con una categorizzazione inesatta e fuorviante...

CHI ? Dove ?

Forse me la sono persa...

A me paiono due cose radicalmente differenti.


https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8880.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8880.0)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Aliena on November 14, 2011, 10:59:47 am
Per favore... Abbiamo già definito che non si può distinguere AM e SdC.

Identifichiamo le discipline delle quali parliamo in maniera precisa, non con una categorizzazione inesatta e fuorviante...

CHI ? Dove ?

Forse me la sono persa...

A me paiono due cose radicalmente differenti.
Perchè?
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Darth Dorgius on November 14, 2011, 11:00:53 am
Per favore... Abbiamo già definito che non si può distinguere AM e SdC.

Identifichiamo le discipline delle quali parliamo in maniera precisa, non con una categorizzazione inesatta e fuorviante...

CHI ? Dove ?

Forse me la sono persa...

È un thread al quale hai pure partecipato:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8880.msg204837#msg204837 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8880.msg204837#msg204837)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 14, 2011, 11:08:46 am
No saburo,io continuo a farti domande precise e tu continui a non rispondermi e a sviare il discorso.

Sei tu a esser duro. ti ho chiesto IN PRATICA cosa impedisce al karate di funzionare sul ring, e tu mi hai risposto con i principi del karate, ne parlo volentieri,ma non e' quello che ti ho chiesto  :)

 :D

Infatti tempo fa avevo cambiato nome in so'duro sakai.

Mad, io non svio il discorso... ho detto chiaro e tondo che il Karate, siccome non nasce per il ring (Funakoshi padre era contrario alle gare stesse, a proposito di confronto, e mi pare che cedette solo in tarda età per necessità di divulgazione della disciplina) se si confronta sul ring dovrà assumere necessariamente caratteristiche del terreno su cui si confronta... e qui si porta sempre l'esempio di Machida (che noia, vero ?) che fa Shotokan, ma che per forza "sporca" ed "integra".

Tra l'altro, data l'impostazione identitaria e fissati determinati concetti motori, è VERAMENTE previsto che il Karate comtempli la più ampia apertura possibile... non a caso sono nati in passato molti stili, ognuno specifico di grandi Maestri che avevano adattato a sé stessi ed alle proprie esperienze la propria disciplina.
Forse un giorno Machida stesso aprirà dei corsi, formerà degli allievi che a loro volta insegneranno ad altri, e quello diventerà un SUO stile che avrà una sua ragione di essere. Chissà ?
Ciò non toglie che per quanto bravo e forte, secondo me Machida travalica quella che è la concezione originaria del Karate come autodifesa, spostandosi lui su un confronto di tipo sportivo... lui prova a vincere, non si mette in condizione di non perdere. :whistle:
Per questo per me il ring è un terreno interessante e spunto di riflessione, ma NON è indice della bontà di una pratica che miri principalmente all'autodifesa.

Riguardo alla discussione su AMT e SDC linkata... sarebbe possibile un sunto iper-concentrato ?  :P

Comunque forse non riesco a spiegarmi, o voi non riuscite a capirmi, perché mi immaginate un talebano degli standard classici dello Shotokan, con vasche di Kihon, Kata a macchinetta, e Kumite point...

Vi assicuro che in tal caso siete lontani dalla mia impostazione.  ;)

P.S. mi scuso se ad alcune cose non rispondo, è che nonostante le discussioni siano molto interessanti, non sono a casa con tempo illimitato e quant'altro... ci sta che delle cose contenute in post kilometrici mi sfuggano proprio.  :)

Per favore... Abbiamo già definito che non si può distinguere AM e SdC.

Identifichiamo le discipline delle quali parliamo in maniera precisa, non con una categorizzazione inesatta e fuorviante...

CHI ? Dove ?

Forse me la sono persa...

È un thread al quale hai pure partecipato:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8880.msg204837#msg204837 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8880.msg204837#msg204837)

Sì... è vero... ed il mio intervento mi sembrava piuttosto chiaro...  :D

Tra l'altro eventuali definizioni qui maturate (comprese le mie ovviamente) per quanto discusse tra utenti preparati e simpatici, non mi pare siano il frutto di un confronto tra una commissione tecnica di esperti mondiali ai massimi livelli... con rispetto parlando...  :whistle: (preferisco essere antipatico piuttosto che bugiardo)  ;)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Darth Dorgius on November 14, 2011, 11:10:24 am
Insomma.... Non hai contribuito in alcun modo alla definizione, quindi la diamo per buona. :)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 14, 2011, 11:16:42 am
Io, a darla per buona, aspetterò il parere di una commissione tecnica composta dai massimi esperti mondiali...

Abbiate pazienza, sono prudente per natura...  :=)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Aliena on November 14, 2011, 11:17:30 am
Tra l'altro eventuali definizioni qui maturate (comprese le mie ovviamente) per quanto discusse tra utenti preparati e simpatici, non mi pare siano il frutto di un confronto tra una commissione tecnica di esperti mondiali ai massimi livelli... con rispetto parlando...  :whistle: (preferisco essere antipatico piuttosto che bugiardo)  ;)
Mi citeresti, allora, le definizioni e l'elenco delle differenze stilate dalle commissione tecniche di esperti? Mettendo anche le fonti, grazie.  :)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 14, 2011, 11:21:35 am
No saburo,io continuo a farti domande precise e tu continui a non rispondermi e a sviare il discorso.

Sei tu a esser duro. ti ho chiesto IN PRATICA cosa impedisce al karate di funzionare sul ring, e tu mi hai risposto con i principi del karate, ne parlo volentieri,ma non e' quello che ti ho chiesto  :)

 :D

Infatti tempo fa avevo cambiato nome in so'duro sakai.

Mad, io non svio il discorso... ho detto chiaro e tondo che il Karate, siccome non nasce per il ring (Funakoshi padre era contrario alle gare stesse, a proposito di confronto, e mi pare che cedette solo in tarda età per necessità di divulgazione della disciplina) se si confronta sul ring dovrà assumere necessariamente caratteristiche del terreno su cui si confronta... e qui si porta sempre l'esempio di Machida (che noia, vero ?) che fa Shotokan, ma che per forza "sporca" ed "integra".

Tra l'altro, data l'impostazione identitaria e fissati determinati concetti motori, è VERAMENTE previsto che il Karate comtempli la più ampia apertura possibile... non a caso sono nati in passato molti stili, ognuno specifico di grandi Maestri che avevano adattato a sé stessi ed alle proprie esperienze la propria disciplina.
Forse un giorno Machida stesso aprirà dei corsi, formerà degli allievi che a loro volta insegneranno ad altri, e quello diventerà un SUO stile che avrà una sua ragione di essere. Chissà ?
Ciò non toglie che per quanto bravo e forte, secondo me Machida travalica quella che è la concezione originaria del Karate come autodifesa, spostandosi lui su un confronto di tipo sportivo... lui prova a vincere, non si mette in condizione di non perdere. :whistle:
Per questo per me il ring è un terreno interessante e spunto di riflessione, ma NON è indice della bontà di una pratica che miri principalmente all'autodifesa.

Riguardo alla discussione su AMT e SDC linkata... sarebbe possibile un sunto iper-concentrato ?  :P

Comunque forse non riesco a spiegarmi, o voi non riuscite a capirmi, perché mi immaginate un talebano degli standard classici dello Shotokan, con vasche di Kihon, Kata a macchinetta, e Kumite point...

Vi assicuro che in tal caso siete lontani dalla mia impostazione.  ;)

P.S. mi scuso se ad alcune cose non rispondo, è che nonostante le discussioni siano molto interessanti, non sono a casa con tempo illimitato e quant'altro... ci sta che delle cose contenute in post kilometrici mi sfuggano proprio.  :)

Per favore... Abbiamo già definito che non si può distinguere AM e SdC.

Identifichiamo le discipline delle quali parliamo in maniera precisa, non con una categorizzazione inesatta e fuorviante...

CHI ? Dove ?

Forse me la sono persa...

È un thread al quale hai pure partecipato:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8880.msg204837#msg204837 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8880.msg204837#msg204837)

Sì... è vero... ed il mio intervento mi sembrava piuttosto chiaro...  :D

Tra l'altro eventuali definizioni qui maturate (comprese le mie ovviamente) per quanto discusse tra utenti preparati e simpatici, non mi pare siano il frutto di un confronto tra una commissione tecnica di esperti mondiali ai massimi livelli... con rispetto parlando...  :whistle: (preferisco essere antipatico piuttosto che bugiardo)  ;)

Senti saburo,io non credo tu sia un cretino,quindi non fingere di esserlo  ;)


Non mi interessa di cosa pensava il padre, ti ho chiesto un PERCHE' PRATICO. non concettuale.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 14, 2011, 11:21:57 am
Tra l'altro eventuali definizioni qui maturate (comprese le mie ovviamente) per quanto discusse tra utenti preparati e simpatici, non mi pare siano il frutto di un confronto tra una commissione tecnica di esperti mondiali ai massimi livelli... con rispetto parlando...  :whistle: (preferisco essere antipatico piuttosto che bugiardo)  ;)
Mi citeresti, allora, le definizioni e l'elenco delle differenze stilate dalle commissione tecniche di esperti? Mettendo anche le fonti, grazie.  :)

Non cfredo che una commissione tecnica di esperti si sia ancora riunita al riguardo.  :whistle:

Se in giro ci sono definizioni autorevoli, se vuoi postarle ti sono grato.

In ufficio non ho tempo.  :)

Comunque il discorso era che essendo entrambe volte al confronto fisico, SDC e AMT non sono differenti.

E' come dire che siccome entrambi volano, un piccione ed un aereo sono la stessa cosa.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 14, 2011, 11:23:02 am
Io, a darla per buona, aspetterò il parere di una commissione tecnica composta dai massimi esperti mondiali...

Abbiate pazienza, sono prudente per natura...  :=)

Quindi fammi capire tu non ti esprimi su cose che non siano state approvate da un concilio dei massimi esperti mondiali?

Attento perche' da oggi te lo chiedero' a ogni tuo post  ;)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 14, 2011, 11:23:18 am
@saburo: mica nessuno si pensa esperto mondiale, ma quella conclusione era frutto di riflessioni di più utenti, se non la condividi puoi provare a "smontarla"   ;)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 14, 2011, 11:24:16 am
Tra l'altro eventuali definizioni qui maturate (comprese le mie ovviamente) per quanto discusse tra utenti preparati e simpatici, non mi pare siano il frutto di un confronto tra una commissione tecnica di esperti mondiali ai massimi livelli... con rispetto parlando...  :whistle: (preferisco essere antipatico piuttosto che bugiardo)  ;)
Mi citeresti, allora, le definizioni e l'elenco delle differenze stilate dalle commissione tecniche di esperti? Mettendo anche le fonti, grazie.  :)

Non cfredo che una commissione tecnica di esperti si sia ancora riunita al riguardo.  :whistle:

Se in giro ci sono definizioni autorevoli, se vuoi postarle ti sono grato.

In ufficio non ho tempo.  :)

Comunque il discorso era che essendo entrambe volte al confronto fisico, SDC e AMT non sono differenti.

E' come dire che siccome entrambi volano, un piccione ed un aereo sono la stessa cosa.

«Uomo di paglia»: per negare un tesi senza affrontarla direttamente, si confuta una tesi apparentemente simile costruita ad hoc, meno plausibile. Durante la disputa la tesi ad hoc viene confutata, quindi cade anche la tesi che si voleva attaccare. L'uomo di paglia è un fantoccio, così come la tesi costruita ad hoc è una tesi-fantoccio.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Darth Dorgius on November 14, 2011, 11:24:46 am
Io, a darla per buona, aspetterò il parere di una commissione tecnica composta dai massimi esperti mondiali...

Abbiate pazienza, sono prudente per natura...  :=)

Vabbè scusa, stiamo cercando di fare un lavoro, come community, molto importante.

Perché vanificare? :pla:
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on November 14, 2011, 11:25:57 am
Senti saburo,io non credo tu sia un cretino,quindi non fingere di esserlo  ;)

Grazie della stima, ma sono proprio cretino invece ... (e lo so io perché)  :-X.


Non mi interessa di cosa pensava il padre, ti ho chiesto un PERCHE' PRATICO. non concettuale.

Ma Santa Pazienza...

(http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/20171_262370306540_175807766540_3957736_2146915_n.jpg)

Ma perché tra autodifesa e confronto sportivo (sia sul ring che sul tatami) l'atteggiamento pratico cambia radicalmente...

Che fatica inutile...

(http://noipensiamo.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2010/05/faticare-fatica-noipensiamo.com_.jpg)
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Rev. Madhatter on November 14, 2011, 11:27:53 am
Ma perché tra autodifesa e confronto sportivo (sia sul ring che sul tatami) l'atteggiamento pratico cambia radicalmente...

Non credo che una commissione tecnica di esperti si sia ancora riunita al riguardo.  :whistle:

Se in giro ci sono definizioni autorevoli, se vuoi postarle ti sono grato.


E cmq come cambierebbe a livello di tecniche?
E' una questione di occhipallegola?
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Alessandro on December 12, 2011, 10:32:18 am
Ha avuto paura :). Di pugni seri non ne ha preso neanche uno.
Sei tornato.  :)
tornato in che senso? :). Ogni tanto faccio una capatina.
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Andy on December 12, 2011, 11:46:17 am
tornato in che senso? :). Ogni tanto faccio una capatina.

Proprio perchè ogni tanto sparisci e poi risalti fuori.  :D
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Alessandro on December 12, 2011, 12:17:29 pm
tornato in che senso? :). Ogni tanto faccio una capatina.

Proprio perchè ogni tanto sparisci e poi risalti fuori.  :D
Spesso mi dimentico che c'è anche questo forum. Però devo dire che le menate sono sempre le stesse... :P
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Davide.c on December 12, 2011, 13:19:40 pm
Ora vorrei citare il mio vecchio professore di disegno tecnico che suoleva ricordare ai suoi allievi (ed a me pure) che:
sei duro come una macina da frantoio
E non intendeva dal punto di vista fisico. :D

Penso di averti abbondantemente risposto e di non essermi tirato indietro al confronto, secondo le mie limitate capacità,.

Può darsi che queste non siano sufficienti per farti capire il mio punto di vista, ma a questo punto non so che farci.

Anche perché ho l'impressione che tuo tentativo NON sia quello di capire, ma semplicemente di annodare il discorso.

Per confrontarsi e capire bisogna sforzarsi di provare ad entrare in sintonia con il pensiero altrui, se ci si limita a voler imporre il proprio o a voler fare apparire l'altro come un pirla, vedo venir meno le basi di apertura mentale e costruttività da te giustamente citate.

 ;)

No saburo,io continuo a farti domande precise e tu continui a non rispondermi e a sviare il discorso.

Sei tu a esser duro. ti ho chiesto IN PRATICA cosa impedisce al karate di funzionare sul ring, e tu mi hai risposto con i principi del karate, ne parlo volentieri,ma non e' quello che ti ho chiesto  :)
Se mi permettete di intromettermi nel discorso dico la mia cagata quotidiana e poi mi eclisso.

Cosa non permette al karate di funzionare sul ring? la stessa cosa ce non permette al karate di funzionare (quasi sempre) da nessuna parte (e lo dico da karateka e amante del karate, lo sapete tutti benissimo) ovvero il fatto che nel karate si faccia tanta di quella ricerca sulla perfezione del movimento, sulla ricerca dela potenza, della forma, della velocità, dell'esplosività, del tutto e del di più che si passa più tempo a cercare che a fare. Questo, più la capa tosta e piena di preconcetti di moltissimi maestri e dulcis in fundo l'uso di metodologie di allenamento che per me col karate come veniva fatto (o almeno concepito) all'epoca (parlo di Okinawa nel mio caso) non c'azeccano un kaiser.

My 2 cent
Title: Re:MMA - Vovinam vs Karate
Post by: Saburo Sakai on December 12, 2011, 16:47:55 pm
Sì, ok...

All'epoca (si tratta di un mese fa) il senso del discorso era leggermente diverso...  :)