Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: XinYiMan on February 11, 2010, 08:13:27 am
-
Vorrei chiedervi quali esercizi ritenete fondamentali nei rispettivi stili, e fondamentali per cosa?
-
nel bagua girare
fondamentale per tutto :)
-
Vorrei chiedervi quali esercizi ritenete fondamentali nei rispettivi stili, e fondamentali per cosa?
allenare lo yang per sviluppare lo yin ;)
-
Per me i fondamentali sono gli otto palmi in posizione fissa, metà superiore del corpo è in postura, l'altra metà si muove in cerchio.
Dalla mia conoscenza del gongfu, mi è parso di notare una differenza "regionale":
gli stili dello hebei partono tutti dal zhuanzhang, ovvero da posture......voi che ne dite? meihuazhuang, baguazhang, taijiquan, xingyiquan.....c'è un sapore comune che a partire dal tanglang (per citare il più noto) e a scendere fino al sud....non mi pare di trovare.
..................Riccardo
-
Vorrei chiedervi quali esercizi ritenete fondamentali nei rispettivi stili, e fondamentali per cosa?
allenare lo yang per sviluppare lo yin ;)
nella vostra scuola si contemplano orari?? a me è stato spiegato che fare qi gong (il termine è forse inesatto) prima delle 11 è inutile....un periodo ci si alzava alle cinque...bei periodi....più si invecchia e più i demoni rompono i cosidetti...
naturalmente parlo di allenare lo yang
saluti e pace :)
-
Vorrei chiedervi quali esercizi ritenete fondamentali nei rispettivi stili, e fondamentali per cosa?
allenare lo yang per sviluppare lo yin ;)
nella vostra scuola si contemplano orari?? a me è stato spiegato che fare qi gong (il termine è forse inesatto) prima delle 11 è inutile....un periodo ci si alzava alle cinque...bei periodi....più si invecchia e più i demoni rompono i cosidetti...
naturalmente parlo di allenare lo yang
saluti e pace :)
MA COSA VAI DICENDO ???????????
-
Vorrei chiedervi quali esercizi ritenete fondamentali nei rispettivi stili, e fondamentali per cosa?
allenare lo yang per sviluppare lo yin ;)
nella vostra scuola si contemplano orari?? a me è stato spiegato che fare qi gong (il termine è forse inesatto) prima delle 11 è inutile....un periodo ci si alzava alle cinque...bei periodi....più si invecchia e più i demoni rompono i cosidetti...
naturalmente parlo di allenare lo yang
saluti e pace :)
MA COSA VAI DICENDO ???????????
quello che si dice in codesta scuola... :)
capito che da te non è così
per il resto per praticare l'ora migliore è dalle 5 alle 7...si diceva che etc etc...
ci son stati periodi in cui con piacere lo facevo...ora mi è più ostico...ma son problemi mie del resto :=) ...c'è ancora da lavorare per tonificare i reni ah ah...
cosi vado dicendo
-
[MODERAZIONE Rez]
Al posto di un corpo 50 su un "?", fare una domanda chiedendo perché, no?
Consiglio di tornare a un livello di comunicazione scritto che preveda domande scritte e non simbolismi inutili.
[/MODERAZIONE]
-
[MODERAZIONE Rez]
Non serve esprimersi in questo modo.
?
[/MODERAZIONE]
ah ah lo sapevo che non mi devo incasinare con certe cose :)...se vuoi ti racconto qualche aneddoto in privato...poi libero di ascoltare e dare peso ai racconti altrui...di solito sono una persona sincera (di solito...con le donne non sempre :-*)
saluti
-
ma poi le 11 in cina o in italia? bisogna vedere anche il fuso e l'ora legale\solare ;D
-
ma poi le 11 in cina o in italia? bisogna vedere anche il fuso e l'ora legale\solare ;D
risolviamola così:
secondo questa scuola fare delle pratiche per "prendere" yang... (non chiedetemi delucidazioni tecniche; ho una mia idea ma non sono in grado di spiegare concetti che faccio fatica a praticare e comprendere...soprattutto non sto affermando che sia una cosa "vera" grazie)
significa sfruttare anche il momento in cui il sole sorge...si respira una bell'aria...praticare in spiaggia d'estate vi assicuro che è molto bello...a prescindere che "funzioni" o meno :)
saluti e chiudo l'argomento... :)
-
guardate che non era una presa in giro, so bene che esistono degli "orari" da prendere in considerazione ... vedi il dim mak ;)
-
[MODERAZIONE Rez]
Al posto di un corpo 50 su un "?", fare una domanda chiedendo perché, no?
Consiglio di tornare a un livello di comunicazione scritto che preveda domande scritte e non simbolismi inutili.
[/MODERAZIONE]
[MODERAZIONE Rez]
amo la sintesi ;)
E ti serve un corpo 50 nel carattere? In questo modo un altro utente potrebbe pensare di essere preso in giro, e non vogliamo questo, vero?
Anche con l'uso delle emoticons (le "faccine") se si corre al risparmio è meglio.
Per mantenere un livello nel cosa si dice e nel come lo si dice. Almeno in questa sezione.
Per le modalità di discussione Pub c'è una sezione apposta, no?
[/moderazione]
-
[MODERAZIONE Rez]
Non serve esprimersi in questo modo.
?
[/MODERAZIONE]
ah ah lo sapevo che non mi devo incasinare con certe cose :)...se vuoi ti racconto qualche aneddoto in privato...poi libero di ascoltare e dare peso ai racconti altrui...di solito sono una persona sincera (di solito...con le donne non sempre :-*)
saluti
mi farebbe piacere....sono meno scorbutico di quanto sembri...
-
guardate che non era una presa in giro, so bene che esistono degli "orari" da prendere in considerazione ... vedi il dim mak ;)
XD
-
bah...per quello che so le ore migliori per praticare, soprattutto per quanto riguarda lavori energetici (Zz, QiGong, forme..etc), sono le fasi dell'alba e del tramonto, quindi non ad orari ma in funzione dei passaggi tra notte e giorno.
in particolare al sorgere del sole dovrebbe essere la cosa migliore...ma per come sono fatto io..è facile che a quell'ora sono in catalessi!!
-
[MODERAZIONE Rez]
Ciao ragazzi...!!!
Sinceramente..., io ho provato e praticato in tutte le ore del giorno ed in tutti momenti possibili.
Tipo: mentre lavoro....sia mattina che pomeriggio che di notte.
O pure....in qualsiasi momento quotidiano.
La differenza stava soltanto nella mia volonta....nel praticare e non nell'esercizio o nel momento piu adatto della giornata...
Ma io sono un caso....particolare... Ciò la melatia cronica per la pratica del inteligenza corporea....!!!!!!!! :-*
Sarebbe bene presentarsi nella sezione prima di scrivere opinioni così personali.
Sarebbe bene leggere il regolamento del forum prima di scrivere.
Sarebbe bene NON dimenticarsi di scrivere un bel: "secondo me", dopo avere manifestato le proprie opinioni.
E in ultimo cercare di scrivere contenuti che siano rispettosi degli altri utenti anche nella "forma", evitando errori di ortografia, termini poco consoni nella comunicazione civile e un uso eccessivo delle emoticons (le faccine).
Si ricorda che l'operato dei moderatori NON è discutibile in pubblico e che i chiarimenti debbono essere chiesti eventualmente, solo via MP.
Un uso del forum fuori da questo tipo di comportamento verrà regolato, moderato o censurato a seconda delle situazioni.
Personalmente preferirei evitare.
Chiarito questo, qui è la casa di tutti coloro che rispettano queste regole. Nessuno escluso.
[/MODERAZIONE]