Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Ragnaz on November 30, 2011, 21:13:14 pm
-
Ho scovato sto videino del maestro di taiji stile chen, Chen Bing, che fa a "spintoni" (push hands per gli anglofili) con un tizio bello grossino dentro a una gabbia da mma... non è niente male direi :)
Chen Bing Push-Hand 2 - Chen Family Taijiquan Master (https://www.youtube.com/watch?v=eIc5NIfrnJs#)
-
Con un tizio bello grosso senza nemmeno una posizione.
Fortino.
Che ci sarebbe di interessante ?
-
Che gli fa fare dei bei voli, direi :)
Ma son curioso di sentire opinioni di persone più esperte
-
Secondo me in questo forum nessuno ammetterà mai che il taiji può essere efficace :gh: :D
-
LOL :P
Peggio per loro :D
-
Secondo me in questo forum nessuno ammetterà mai che il taiji può essere efficace :gh: :D
Il prossimo passo sarebbe chiedersi il perchè.
-
a me sembra finto
-
Io per ammettere che una cosa è efficace devo vederla alla prova.
La gente la sai fare volar per aria così facilmente? Pieno zeppo di competizioni di lotta-judo dove puoi dimostrarlo.
Guardacaso zero taijisti che ci provano, zeeeeeeeeeeeero.
Fare sul serio, non video collaborativi o con uke che sono meno che neoifiti.
Io domenica mi ci sono stirato un bicipite femorale, altro che push di qui e di lì.
Potete fare fior di soldi ottenendo il triplo dei risultati con 1/4 dell' allenamento di qualunque judoka e lottatore, affrettatevi.
-
Non credo che chi faccia taiji "sul serio" si alleni meno di judoka lottatori o fighters in genere... anzi..
Di sicuro si allena diversamente...
Anch'io non ho mai visto nessun taiji-man vincere competizioni di mma o simili, ma non per questo credo che il taiji non possa essere allenato per funzionare..
-
Non credo che chi faccia taiji "sul serio" si alleni meno di judoka lottatori o fighters in genere... anzi..
Stai scherzando vero ?
Di sicuro si allena diversamente...
Insindacabilmente.
Anch'io non ho mai visto nessun taiji-man vincere competizioni di mma o simili, ma non per questo credo che il taiji non possa essere allenato per funzionare..
Io spero non debba essere spiegato che l' uke nel video salta e vola collaborativamente vero ?
Perchè è del video che si discute.
-
ma lui è uno del villaggio chen?
-
ma lui è uno del villaggio chen?
Chen Bing dev'essere il nipote di Chen Xiaowang
-
Non credo che chi faccia taiji "sul serio" si alleni meno di judoka lottatori o fighters in genere... anzi..
Stai scherzando vero ?
Di sicuro si allena diversamente...
Insindacabilmente.
Anch'io non ho mai visto nessun taiji-man vincere competizioni di mma o simili, ma non per questo credo che il taiji non possa essere allenato per funzionare..
Io spero non debba essere spiegato che l' uke nel video salta e vola collaborativamente vero ?
Perchè è del video che si discute.
E' la mia opinione, che cmq chi si allena seriamente si allena tanto qualunque cosa faccia, taiji, mma, wushu o altro...
I cinesi si allenano sicuramente tutti i giorni svariate ore al giorno, almeno quelli di cui ho avuto notizia io...
Sinceramente non mi pare che voli apposta... magari non sarà un lottatore professionista ma non mi sembra che si sia messo d'accordo per volare via a comando... ???
-
E' la mia opinione, che cmq chi si allena seriamente si allena tanto qualunque cosa faccia, taiji, mma, wushu o altro...
A prescindere dalla quantità io parlo anche di qualità del lavoro. Altrimenti uno scacchista ad alelnamento batte tutti..
ma non mi sembra che si sia messo d'accordo per volare via a comando... ???
a me pare palese invece, sarà che mastico poco di lotta che ti devo dire
-
E' la mia opinione, che cmq chi si allena seriamente si allena tanto qualunque cosa faccia, taiji, mma, wushu o altro...
A prescindere dalla quantità io parlo anche di qualità del lavoro. Altrimenti uno scacchista ad alelnamento batte tutti..
ma non mi sembra che si sia messo d'accordo per volare via a comando... ???
a me pare palese invece, sarà che mastico poco di lotta che ti devo dire
Beh il discorso qualità alla fine, per me, rientra anche nel discorso tipologia... si allenano diversamente. Decidere quale allenamento sia "migliore" è difficile...
Per il resto, io ammetto che di lotta tout court me ne intendo poco per cui potrei anche sbagliarmi..
-
esempi di proiezioni non collaborative:
MARGOSHVILI's incredible osotogari counter in Judo copetitio (https://www.youtube.com/watch?v=nPEwcZoHwVI#)
Impossible judo (https://www.youtube.com/watch?v=fu_oLMJarWY#)
Questa è gente che "lancia per aria le persone" come mestiere.
Le dinamiche di caduta non sembrano un "pelino" diverse ?
-
Per carità sicuramente il contesto è diverso eh!
Mi rendo conto che nel "mio" video non stanno realmente lottando al 100% come in una gara o in una (per dire) situazione reale.
Stanno più o meno solo facendo una piccola prova di "forza"...
Ma cmq con tutte queste limitazioni non mi sembrava male come il cinesino smilzo riusciva a far fare dei bei voli all'altro tizio ben più pesante.
E' sicuramente vero che il tizio "pesante" non sta lottando..sta solo opponendo un po' di resistenza.. ma al mio occhio non sembrava che stesse facendosi buttar per aria apposta..tutto qui.
Che poi i judoka facciano proiezioni favolose non discuto mica eh, e nemmeno i lottatori di libera ;)
-
concordo con xjej, il troglodita non fà resistenza alle tecniche, in clinch spinge o tira e basta e il cinese sfrutta il movimento dell'altro per farlo volare, il quale si lascia lanciare, forse l'atmosfera dell'ottagono.....
almeno hanno cambiato tipo di dimostrazioni, non c'è più il trenino di 10 persone che spingono il maestro, ma mostrano che nel taiji non c'è solo la forma da fare al parco, c'è anche lotta e contatto, è già un punto d'inizio.
-
minchia zio il taiccci spacca,ma secondo me questo stile qui e' meglio,quardate questo video.
c'e' un tipo su un tatami (dove si allenano quelli di judo quindi deve essere uno cazzuto) che fa volare la gente!
This is ki - The Ki Project(ion) (https://www.youtube.com/watch?v=Vt7MGgxbhho#)
-
Beh, io dico che il lottatore sia caduto nelle posizioni di forza dell'avversario e le abbia prese.
Il cinese è stato furbo a non farsi beccare in clinch o in una posizione più classica da proiezione Judo.
Comunque onore al cinese, ha saputo gestire la situazione.
-
Secondo me in questo forum nessuno ammetterà mai che il taiji può essere efficace :gh: :D
Non è mica il discorso di "ammettere"!
Quando parliamo di efficacia, dobbiamo stabilire chiaramente l'obiettivo che ci poniamo. In base all'obiettivo poi possiamo stabilire "cosa" ci serve per diventare efficaci.
Ora: tradizionalmente la pratica del taiji ti rende in grado di confrontarti con persone che praticano altro (e attenzione: ho detto "confrontarti", non ho detto "vincere") in 2 o 3 anni.
Tu sinceramente conosci qualcuno che pratica taiji 2 (o 3 anni) - e attenzione che deve aver fatto solo taiji - che in un qualsiasi confronto con un altro praticante di qualsiasi cosa sappia come muoversi?
Io personalmente no. Ho praticato io stesso taiji per lungo tempo (yang e chen) e non ho ottenuto risultati.
Il punto quindi qual'è? Che abbiamo 2 possibilità:
1. Il taiji che si studia comunemente, non è taijiquan.
2. Il taijiquan non è un sistema di combattimento.
Ora: storicamente sappiamo che il taiji che ad un certo punto del ventesimo secolo è stato insegnato "alle masse" è una versione del taiji yang resa "ginnastica di salute". Quindi abbiamo automaticamente risposto ad entrambe le domande, ovvero... Sono vere entrambe. :)
Ci sono poi stati vari personaggi che hanno saputo estrapolare, dalle "forme" trasmesse, qualcosa che potesse essere "più o meno" utile e/o efficace. Ma è frutto solitamente di una ricerca che mira ad introdurre in ciò che si sa cose provenienti da altre parti, per tappare i cosiddetti "buchi". Il che non è una cosa negativa, sia chiaro.
Detto questo, dal video direi che non si vede un granchè. C'è un tizio grosso che non ha la più pallida idea di dove sia il suo baricentro (perché da come si mette in posizione cadrebbe anche senza che qualcuno lo spinga....), che viene spinto da un altro tizio che usa un buon timing. Ma a questo punto se nel video anziché taiji chen scrivevano "lottatore mongolo", avremmo ottenuto le medesime informazioni.
Per concludere: io sono uno di quelli che "crede" esista del taiji fatto bene. Ma non l'ho mai visto, quindi non posso esprimermi. :)
-
non voglio entrare nel discorso taiji vs. questo o lotta vs. quello, ma soltanto guardando il video c'è qualcosa che non torna, dai!
è collaborativo, organizzato... magari voleva solo essere una simil dimostrazione
-
Il modo in cui il tizio "vola" per aria non ha nessuna attinenza su come "volerebbe" uno che tenta di contro-proiettare o almeno porre una resistenza tecnica e concreta..
O quello grosso è uno suo allievo oppure gli è stato detto "piazzati e basta senza fare altro, anche se sei grosso ti proietto"..non è molto divero dalla classica "mi metto su una gamba e in dieci persone mi spingono" :whistle:
PS: Incredibile come il farsi filmare/fotografare in una gabbia da mma sia sinonimo (per forza) di qualcosa di buono :nono:
-
qui non ho l'audio, ma non mi da proprio l'idea di un video di sparring
forse è solo una prova del tipo "in questo caso si potrebbe tentare una mossa del genere..."
-
Io per ammettere che una cosa è efficace devo vederla alla prova.
La gente la sai fare volar per aria così facilmente? Pieno zeppo di competizioni di lotta-judo dove puoi dimostrarlo.
Guardacaso zero taijisti che ci provano, zeeeeeeeeeeeero.
Fare sul serio, non video collaborativi o con uke che sono meno che neoifiti.
Io domenica mi ci sono stirato un bicipite femorale, altro che push di qui e di lì.
Potete fare fior di soldi ottenendo il triplo dei risultati con 1/4 dell' allenamento di qualunque judoka e lottatore, affrettatevi.
Tu lo hai appreso l'uso superiore del corpo?
Allora che caxxo vuoi...... :gh:
-
Tu lo hai appreso l'uso superiore del corpo?
Allora che caxxo vuoi...... :gh:
John, ancora con l'uso superiore del corpo? :yawn:
:D
Boh, la situazione del video mi sembra quella della classica prova in coppia con maestro, in cui, per timore reverenziale o cosa, lo si lascia un po' agire e lo si asseconda perchè lui il maestro tal dei tali ecc...Succede nel Taiji come in tante altre arti marziali tradizionali, è un problema più legato all'autorità del maestro che alla pratica in sè. Questo non toglie che potrebbe anche essere effettivamente bravo e che l'impostazione di alcuni squilibri con uno più grosso di lui funzionino in un contesto libero:
Competition de Tui Shou en Chine (https://www.youtube.com/watch?v=UVO_kDH_5j8#)
Ma dal video in questione questo secondo me non si può vedere, perchè mi sembra di tipo dimostrativo.
Per il resto, io faccio Taijiquan e mi sono sempre messo a giocare, confrontarmi con chiunque, per provare braccia nuove.
Mi piacciono molto anche le varie forme di lotta e sono convinto che il dialogo con loro possa far bene anche al mondo del Tuishou.
A volte funzionava, a volte no, ma la sensibilità sviluppata nel Pushing Hands mi è sempre stata utile. :thsit:
-
1. Il taiji che si studia comunemente, non è taijiquan.
2. Il taijiquan non è un sistema di combattimento.
giusta la prima
e il video del primo post e' un fake
-
e il video del primo post e' un fake
Non penso sia un'affermazione corretta. Mancando del tutto il contesto, direi che semplicemente il video non ci dice nulla. :)
-
e il video del primo post e' un fake
affermazioni forti... :ohiohi:
vediamo se questo rende meglio:
Kung Fu Vs taiji - Fight (https://www.youtube.com/watch?v=mQVqpeRFGvE#)
:D
-
:D
-
cut
Nel video che hai postato converrai che si vede qualcosa di diverso.
C'è questa partenza "a mani", poi si "afferrano" lottatoriamente e ci sono delle rotazioni.
Stanno lottando, non a chissà quale livello ma lottano. Le meccaniche di caduta e di sbilanciamento ci sono e si vedono.
-
Vero, è una forma di lotta... inusuale in effetti, ma lotta resta :)
-
cut
Nel video che hai postato converrai che si vede qualcosa di diverso.
C'è questa partenza "a mani", poi si "afferrano" lottatoriamente e ci sono delle rotazioni.
Stanno lottando, non a chissà quale livello ma lottano. Le meccaniche di caduta e di sbilanciamento ci sono e si vedono.
Assolutamente si, sono d'accordo con te, ma infatti lo preferisco decisamente e per quello l'ho postato.
Se piuttosto che concentrarsi su pseudo-dimostrazioni in gabbia, si pensasse a migliorare seriamente il livello delle competizioni (e ad affinare di conseguenza l'allenamento per quel tipo di situazione), credo anche il livello medio del Taijiquan e la considerazione marziale dei suoi praticanti crescerebbero. Per me la strada infatti per mostrare la validità del Taijiquan e del Pushing Hands, ritagliandosi un proprio contesto specifico, è quella... ;)
-
Il video potrebbe essere ribattezzato "no contact a contact"
Alla prima "proiezione" mi sono chiesto;dov'è lo squilibrio?
Perchè senza squilibrio le cose sono due;o il tizio è un cyborg e proietta solo di forza,come si gioca con i bambini di massimo 3 anni...oppure il manzo di butta.
In entrambi i casi,non viene dimostrata l'efficacia del sistema,in quanto se il tipo è un mostro di forza,menerebbe anche se facesse uncinetto,se invece il tizio si butta...