11
Meditazione / Spiritualità/ Medicina Alternativa/ Psicologia / Re: Il Libro dei Cinque Anelli, versione "migliore".
« Last post by Kilik on March 13, 2025, 21:57:03 pm »Tornando on-topic, la mia versione preferita del Go-Rin-no-Sho di Musashi - o di quel che ne ricordava il suo allievo che lo riscrisse a memoria dopo la distruzione dell'originale - è la recente (2021) edizione critica in Inglese redatta da Alex Bennett, erudito e praticante di Kendo di grado elevato.
https://www.tuttlepublishing.com/japan/the-complete-musashi-the-book-of-five-rings-and-other-works
Contiene anche una traduzione di tutti gli altri scritti a noi pervenuti di Musashi:
PS:
"Detto questo, secondo voi, qual è la versione più fedele a quella di Musashi, nel senso, quale versione è più protesa all'Azione di cui si parla nell'Hagakure (almeno nella versione delle Mediterranee)?"
Non lo so e non me ne importa un bel niente. Ho letto l'Hagakure ma, al di là di certi passaggi suggestivi, non ricordo di avervi trovato niente che mi abbia colpito particolarmente e a distanza di anni ne serbo l'impressione di un testo sopravvalutato, più che altro interessante e rilevante per l'uso a fini di propagnda ideologica che ne venne fatto dai militari giapponesi prima della e durante la Seconda Guerra Mondiale.
PS bis:
Per gioco, l'ho anche mentalmente rinominato "Kagapure".
https://www.tuttlepublishing.com/japan/the-complete-musashi-the-book-of-five-rings-and-other-works
Contiene anche una traduzione di tutti gli altri scritti a noi pervenuti di Musashi:
- Mirror on the Way of Combat
- Notes on Combat Strategy
- Combat Strategy in 35 Articles
- The Five-Direction Sword Pathways
- The Path Walked Alone
PS:
"Detto questo, secondo voi, qual è la versione più fedele a quella di Musashi, nel senso, quale versione è più protesa all'Azione di cui si parla nell'Hagakure (almeno nella versione delle Mediterranee)?"
Non lo so e non me ne importa un bel niente. Ho letto l'Hagakure ma, al di là di certi passaggi suggestivi, non ricordo di avervi trovato niente che mi abbia colpito particolarmente e a distanza di anni ne serbo l'impressione di un testo sopravvalutato, più che altro interessante e rilevante per l'uso a fini di propagnda ideologica che ne venne fatto dai militari giapponesi prima della e durante la Seconda Guerra Mondiale.
PS bis:
Per gioco, l'ho anche mentalmente rinominato "Kagapure".