point e spendibilità.

  • 32 Replies
  • 6748 Views
*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:point e spendibilità.
« Reply #30 on: February 25, 2015, 23:17:41 pm »
0
Però non confondiamo point con "senza contatto" o "skin-touch" o simili.
Ci sono anche regolamenti point con contatto (per es. il kumite JKA shotokan mi dicono che sia a contatto)

seriamente, in jka non c'è molto più contatto che in fijlkam-WKF, alla fine in tutti i circuiti in cui c'è il "controllo del colpo" l'affondo del colpo è sempre quello, cioè si affonda senza fare male. Il colpo affondato a contatto lo puoi vedere  con i karateka o in generale con chi combatte sulla lunga nelle mma e a conti fatti i danni che fanno gli mmaisti non sono per nulla paragonabili ai  danni della jka dove si dice di tirare a "contatto"...

Indubbiamente in gabbia "tirano" full mentre in contesti point spesso non tirano full, ma c'è cmq differenza tra skin-touch e simili e contatto anche non full.

si a conti fatti effettivamente lo skin touch ha molto più senso e spendibilità del contatto jka

Mm?  ???
Ragnaz - alias Luca


*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:point e spendibilità.
« Reply #31 on: February 26, 2015, 00:10:32 am »
0
Però non confondiamo point con "senza contatto" o "skin-touch" o simili.
Ci sono anche regolamenti point con contatto (per es. il kumite JKA shotokan mi dicono che sia a contatto)

seriamente, in jka non c'è molto più contatto che in fijlkam-WKF, alla fine in tutti i circuiti in cui c'è il "controllo del colpo" l'affondo del colpo è sempre quello, cioè si affonda senza fare male. Il colpo affondato a contatto lo puoi vedere  con i karateka o in generale con chi combatte sulla lunga nelle mma e a conti fatti i danni che fanno gli mmaisti non sono per nulla paragonabili ai  danni della jka dove si dice di tirare a "contatto"...

Indubbiamente in gabbia "tirano" full mentre in contesti point spesso non tirano full, ma c'è cmq differenza tra skin-touch e simili e contatto anche non full.

si a conti fatti effettivamente lo skin touch ha molto più senso e spendibilità del contatto jka

Mm?  ???

pugno comunemente insegnato nello striking: aiutato dalla catena cinetica del corpo il braccio si estende velocissimo, tocca il bersaglio  con più o meno affondo e torna velocissimo indietro. lo skin touch insegna a tirarlo così, quello che manca nello skin touch è la misura  ma presi e messi davanti ad un sacco lo colpiscono non lo spingono  (riferendosi al praticante medio e al diretto che è un po' il pugno più importante da gestire)
Nello stile tradizionale  spesso e volentieri il pugno diventa una spinta, partono velocissimi, ma il loro affondare diventa una spinta, magari fanno cadere pure l'avversario ma rimane un pugno spinto. In soldoni sono quelli che in palestra, quando tirano al sacco, li devi correggere dicendogli di non spingere il sacco ma colpiscilo.

tutto poi riconducibile ai pugni frezzati dello stile tradizionale (deriva da lì poi tutto)
 

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:point e spendibilità.
« Reply #32 on: February 26, 2015, 14:00:18 pm »
0
Ok così è più chiaro.
Riguardo alla tecnica del pugno, il discorso che fai, fila.
Rimane il fatto che, parlando globalmente, un po' d'abitudine al contatto male non fa.
Da parte mia rimane tutto "pour parler" visto che sono anni che non ho a che fare con "l'universo" point, per cui mi fido di chi ne ha più esperienza di me :)
Ragnaz - alias Luca