Come si costruisce un combattente ?

  • 146 Replies
  • 19729 Views
*

Fanchinna

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #135 on: May 05, 2010, 11:40:38 am »
0
Io ci sto
ma lo scopo modifica non di poco le cose:
prima di una gara faccio riscaldamento
se vengo aggredito devo muovermi da freddo

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #136 on: May 05, 2010, 11:56:34 am »
0
Però con un'adeguata preparazione fisica, anche da freddo potrai muoverti meglio rispetto ad uno che non sa fare trenta piegamenti fatti bene.
Concordi con me?
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Luca Bagnoli

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #137 on: May 05, 2010, 11:58:47 am »
0
No intendo combattente in senso generale. Uno che è lento , debole e spompato non può combvattere da nessuna parte ovviamente.

e siamo sempre li
se si tratta di "combattimento da strada" (uso questa definizione per voi perchè a me non piace)
non si capisce come mai il 4 contro 1 non vada considerato
ed i coltelli nemmeno
se poi si vuole fare un'ennesima discussione specificatamente sulla parte fisica allora è diverso

per darti comunque una parte di mia opinione, se può servire,
io sono un forte assertore del "sapersi muovere da freddi"

Il 4 contro 1 e i coltelli per ora non voglio considerarli perchè sono pronto a scommettere il mio stipendio di un mese che se vi metto davanti uno che dico io che non ha mai fatt AM vi prende tutti a schiaffi senza armi e senza " compari ". Concentriamoci su ipotesi realistiche tipo : " un aggressore disarmato ".

*

muteki

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #138 on: May 05, 2010, 13:35:37 pm »
0
se l'aggressore è disarmato, la prima cosa da fare è imparare a scappare. se è armato, prega.

in ogni caso, muscoli o no, penso si debbano allenare le tecniche fondamentali: calcio alle palle (kintekigeri) in primis.

poi si scappa, sempre e comunque.

il problema è che ci facciamo tanti giri mentali ma alla fin fine si studiano AM per tante ragioni, DP compresa. ma non si può ragionare sempre come in un film di steven seagal.

*

Luca Bagnoli

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #139 on: May 05, 2010, 14:00:48 pm »
0
IO a calci nelle palle sono un cecchino e non l'ho mai allenato


*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #140 on: May 05, 2010, 14:04:49 pm »
0
IO a calci nelle palle sono un cecchino e non l'ho mai allenato

se ti confronti sempre con gente che non sa coprire il centro non fare di tutta l'erba un fascio. :)

*

Fanchinna

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #141 on: May 05, 2010, 14:21:03 pm »
0
Però con un'adeguata preparazione fisica, anche da freddo potrai muoverti meglio rispetto ad uno che non sa fare trenta piegamenti fatti bene.
Concordi con me?

Sotto un certo profilo certamente si
ma l'attitudine di sapersi muovere a freddo va sviluppata specificatamente

*

Offline altardit

  • ****
  • 3.094
  • Oggi è un buon giorno per allenarsi!
  • Respect: +2
    • Stella Polare
  • Pratico: arti marziali, sdc e affini
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #142 on: May 05, 2010, 14:33:53 pm »
0
Sotto un certo profilo certamente si
ma l'attitudine di sapersi muovere a freddo va sviluppata specificatamente

concordo e, tanto x cambiare, dirò la mia:
x DP si deve essere in grado di partire da freddi in ogni situazione, x allenare questo ci vuole tempo, si deve insegnare a noi stessi come partire e anche una certa forma di controllo sul nostro corpo.
Sigh troppo spesso mi capitano casi di combattenti alla Vandamme che farebbero le stesse cose acrobatiche da palestra anche in un autobus pieno di gente.

*

Luca B.

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #143 on: May 05, 2010, 14:47:48 pm »
0
Ma Spiderman nella metrò fa le acrobazie :sur: :sur: :sur: :sur: :sur:

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #144 on: May 05, 2010, 15:12:15 pm »
0
Però con un'adeguata preparazione fisica, anche da freddo potrai muoverti meglio rispetto ad uno che non sa fare trenta piegamenti fatti bene.
Concordi con me?

Sotto un certo profilo certamente si
ma l'attitudine di sapersi muovere a freddo va sviluppata specificatamente
Sicuramente, tecniche semplici e che non richiedono particolari stress alle articolazioni o ai muscoli.


Ma Spiderman nella metrò fa le acrobazie :sur: :sur: :sur: :sur: :sur:
Purtroppo quella roba non è solo fantasia :'( :'( :'(
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=2763.0
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Fanchinna

Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #145 on: May 05, 2010, 15:20:54 pm »
0
Però con un'adeguata preparazione fisica, anche da freddo potrai muoverti meglio rispetto ad uno che non sa fare trenta piegamenti fatti bene.
Concordi con me?

Sotto un certo profilo certamente si
ma l'attitudine di sapersi muovere a freddo va sviluppata specificatamente
Sicuramente, tecniche semplici e che non richiedono particolari stress alle articolazioni o ai muscoli.


Non è solo questione del tipo di movimento
se tu porti calci alti tenderai ad usarli anche in una situazione reale
solo che non sei abituato a tirarli a freddo

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re: Come si costruisce un combattente ?
« Reply #146 on: May 05, 2010, 15:39:55 pm »
0
Però con un'adeguata preparazione fisica, anche da freddo potrai muoverti meglio rispetto ad uno che non sa fare trenta piegamenti fatti bene.
Concordi con me?

Sotto un certo profilo certamente si
ma l'attitudine di sapersi muovere a freddo va sviluppata specificatamente
Sicuramente, tecniche semplici e che non richiedono particolari stress alle articolazioni o ai muscoli.


Non è solo questione del tipo di movimento
se tu porti calci alti tenderai ad usarli anche in una situazione reale
solo che non sei abituato a tirarli a freddo
Guarda, a questo proposito io alleno molto i calci alti e, sebbene di solito io abbia bisogno di riscaldamento per tirarli, posso interpretare perfettamente le sensazioni del mio corpo e capire quando sono in grado di usare certe tecniche (lo jodan geri è solo un esempio) a freddo o meno.
Non credo sia una caratteristica solo mia, ma di tutti quelli che hanno una certa padronanza della propria tecnica.

Edit: alla fine è quello che si diceva prima, sicuramente uno jodan geri non è una tecnica semplice e che richiede poco stress.
« Last Edit: May 05, 2010, 16:36:14 pm by Ryujin »
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL