Tecniche di disarmo

  • 59 Replies
  • 12848 Views
*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #45 on: February 08, 2010, 13:09:26 pm »
0
"sono stato piacevolmente sorpreso nel notare che allo stremo delle forze, i movimenti diventano semplici, basilari, efficaci, privati di ogni qualsivoglia desiderio di supremazia tecnica ma carichi di "voglia di sopravvivere"

Aggiungo diretti....e senza troppi passaggi...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

thanglong

Re: Tecniche di disarmo
« Reply #46 on: February 08, 2010, 13:35:58 pm »
0
non ho mai sostenuto il fatto che di fronte a uno intenzionato a farti del male tu debba disarmarlo, anzi' e' l'ultima cosa che farei (o scappo se riesco altrimenti e mi troverei un arma per difendermi ...). Detto questo mi sono limitato semplicemente a cio' che e' il titolo della discussione cioe' "tecniche di disarmo"..., e sicuramente esiste una grossa differenza soprattuto differenza che riguarda le condizioni mentali, tra effettuare una determinata tecnica di fronte a u n coltello di allenamento e un coltello vero (e' anche inutile dire che la mia ipotesi e ripeto una mia ipotesi se rileggete quello che ho scritto inizialmente, e' stata fatta per gente di una certa esperienza nel campo).
saluti
P.S. : ti riporto un esempio : facciamo le cadute saltando l'ostacolo, c'e' un allievo molto bravo a fare questo esercizio saltava veramente molto in lungo a vuoto pero', quando invece doveva saltare l'ostacolo davvero con i suoi compagni accovaciati per terra , ahime' e' caduto rovinosamente sulla schiena dei suoi compagni,  :( speriamo in futuro riuscira' a superare il suo blocco mentale)

*

Offline tapemaru

  • *
  • 219
  • Robert Taekwon V
  • Respect: 0
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #47 on: February 08, 2010, 13:55:43 pm »
0
non ho mai sostenuto il fatto che di fronte a uno intenzionato a farti del male tu debba disarmarlo, anzi' e' l'ultima cosa che farei (o scappo se riesco altrimenti e mi troverei un arma per difendermi ...). Detto questo mi sono limitato semplicemente a cio' che e' il titolo della discussione cioe' "tecniche di disarmo"..., e sicuramente esiste una grossa differenza soprattuto differenza che riguarda le condizioni mentali, tra effettuare una determinata tecnica di fronte a u n coltello di allenamento e un coltello vero (e' anche inutile dire che la mia ipotesi e ripeto una mia ipotesi se rileggete quello che ho scritto inizialmente, e' stata fatta per gente di una certa esperienza nel campo).
saluti
P.S. : ti riporto un esempio : facciamo le cadute saltando l'ostacolo, c'e' un allievo molto bravo a fare questo esercizio saltava veramente molto in lungo a vuoto pero', quando invece doveva saltare l'ostacolo davvero con i suoi compagni accovaciati per terra , ahime' e' caduto rovinosamente sulla schiena dei suoi compagni,  :( speriamo in futuro riuscira' a superare il suo blocco mentale)

Thang è tutto ok non c'è bisogno che metti le mani avanti...
continuo a non essere daccordo che l'utilizzo della lama vera possa essere funzionale al fine di superare un blocco mentale...

da piccolo passavo interi pomeriggi a provare a saltare le staccionate alla "olio cuore" con risultati pessimi ma volevo veramente riuscire nell'impresa - l'anno scorso ho fatto un paio di brutte cadute con la moto dove, protezioni a parte, nella prima il mio subconscio mi ha fatto aggrappare al guard rail per evitare di finire investito sulla corsia opposta tutto in automatico (mi ricordo solo di aver pensato come fosse possibile che fossi finito lì dopo che la moto mi aveva disarcionato)

nella seconda, su un tornante di montagna (che io sia un pò indisciplinato con le 2 ruote è un'altro paio di maniche :P) i freni vanno lunghi e il mio corpo opta per un paio di ruzzolate in terra piuttosto che finire giù per la scarpata (ancora non ho capito come sia possibile fare ukemi col casco)

tutto questo per dire che un'allenamento mirato è utile se non necessario per alcune cose ma pensare che all'aumentare dei rischi (controllati finchè si può) aumentino anche le nostre capacità gestional-percettive a comando lo trovo un pò azzardato

*

Offline Asparton

  • **
  • 256
  • Senza male, il bene non è nulla.
  • Respect: 0
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #48 on: February 08, 2010, 14:15:54 pm »
0
nella seconda, su un tornante di montagna (che io sia un pò indisciplinato con le 2 ruote è un'altro paio di maniche :P) i freni vanno lunghi e il mio corpo opta per un paio di ruzzolate in terra piuttosto che finire giù per la scarpata (ancora non ho capito come sia possibile fare ukemi col casco)


Oddio e la moto che fine ha fatto? :o

*

Offline tapemaru

  • *
  • 219
  • Robert Taekwon V
  • Respect: 0
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #49 on: February 08, 2010, 14:23:38 pm »
0
nella seconda, su un tornante di montagna (che io sia un pò indisciplinato con le 2 ruote è un'altro paio di maniche :P) i freni vanno lunghi e il mio corpo opta per un paio di ruzzolate in terra piuttosto che finire giù per la scarpata (ancora non ho capito come sia possibile fare ukemi col casco)


Oddio e la moto che fine ha fatto? :o

s'è appuntata sul guard rail  :-[ ( e poi noi ci lamentiamo che rischiamo di finirci sotto ma a me è capitato sempre il contrario)


*

thanglong

Re: Tecniche di disarmo
« Reply #50 on: February 08, 2010, 15:19:36 pm »
0
Mi spiace per i tuoi incidenti … ma l'importante e' che sei qui a raccontarceli. Detto questo non mi sembra di aver messo le mani avanti, ho avanzato un' ipotesi azzardata, io stesso ho detto di aver dei dubbi a riguardo perche' neanch'io avevo mai provato quel tipo di lavoro ma devo ammettere l'idea mi e' ballata in mente non da poco.     
saluti

*

Offline tapemaru

  • *
  • 219
  • Robert Taekwon V
  • Respect: 0
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #51 on: February 08, 2010, 15:31:11 pm »
0
Mi spiace per i tuoi incidenti … ma l'importante e' che sei qui a raccontarceli. Detto questo non mi sembra di aver messo le mani avanti, ho avanzato un' ipotesi azzardata, io stesso ho detto di aver dei dubbi a riguardo perche' neanch'io avevo mai provato quel tipo di lavoro ma devo ammettere l'idea mi e' ballata in mente non da poco.     
saluti

grazie,
non preoccuparti dei miei incidenti, li ho descritti per tentare di arrivare al concetto di "istinto di conservazione" cmq  pensi che l'idea non sia balenata anche nella mia di testa?  :P
l'ho pensato in un periodo in cui credevo davvero che avrei aumentato considerevolmente la mia percezione del pericolo e la mia capacità di reazione... ma se è vero che è stato dimostrato che uno scontro col coltello dura al massimo 7 secondi, preferisco non sfidare gli dei e restare un semplice essere umano

*

thanglong

Re: Tecniche di disarmo
« Reply #52 on: February 08, 2010, 16:11:48 pm »
0
Mi spiace per i tuoi incidenti … ma l'importante e' che sei qui a raccontarceli. Detto questo non mi sembra di aver messo le mani avanti, ho avanzato un' ipotesi azzardata, io stesso ho detto di aver dei dubbi a riguardo perche' neanch'io avevo mai provato quel tipo di lavoro ma devo ammettere l'idea mi e' ballata in mente non da poco.     
saluti

grazie,
non preoccuparti dei miei incidenti, li ho descritti per tentare di arrivare al concetto di "istinto di conservazione" cmq  pensi che l'idea non sia balenata anche nella mia di testa?  :P
l'ho pensato in un periodo in cui credevo davvero che avrei aumentato considerevolmente la mia percezione del pericolo e la mia capacità di reazione... ma se è vero che è stato dimostrato che uno scontro col coltello dura al massimo 7 secondi, preferisco non sfidare gli dei e restare un semplice essere umano
mi fa piacere che l'idea e' ballata non solo nella mia testa , cmq tranquillo ho lanciato l'idea per discutere un po' insieme e capire cosa pensano gli altri a riguardo di uno stesso elemento... devo consolidare e essere strasicuro di certi  meccanismi e prima di mettere in atto alcune cose,  magari perche' no
mai provero' certe cose appunto perche' non ho mai pensato di essere  ???immortale ...

*

Offline tapemaru

  • *
  • 219
  • Robert Taekwon V
  • Respect: 0
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #53 on: February 08, 2010, 16:19:06 pm »
0
Mi spiace per i tuoi incidenti … ma l'importante e' che sei qui a raccontarceli. Detto questo non mi sembra di aver messo le mani avanti, ho avanzato un' ipotesi azzardata, io stesso ho detto di aver dei dubbi a riguardo perche' neanch'io avevo mai provato quel tipo di lavoro ma devo ammettere l'idea mi e' ballata in mente non da poco.     
saluti

grazie,
non preoccuparti dei miei incidenti, li ho descritti per tentare di arrivare al concetto di "istinto di conservazione" cmq  pensi che l'idea non sia balenata anche nella mia di testa?  :P
l'ho pensato in un periodo in cui credevo davvero che avrei aumentato considerevolmente la mia percezione del pericolo e la mia capacità di reazione... ma se è vero che è stato dimostrato che uno scontro col coltello dura al massimo 7 secondi, preferisco non sfidare gli dei e restare un semplice essere umano
mi fa piacere che l'idea e' ballata non solo nella mia testa , cmq tranquillo ho lanciato l'idea per discutere un po' insieme e capire cosa pensano gli altri a riguardo di uno stesso elemento... devo consolidare e essere strasicuro di certi  meccanismi e prima di mettere in atto alcune cose,  magari perche' no
mai provero' certe cose appunto perche' non ho mai pensato di essere  ???immortale ...


sappilo da subito, non ti farò mai da sparring partner col coltello! anche perchè poi dovresti accollarti un cadavere a peso sgocciolato di 88 kg buoni  ;)

*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #54 on: February 08, 2010, 16:38:27 pm »
0
due miei compagni di palestra un bel giorno si sono presentati sul tatami in t-shirt bianca e armati di due pennarelloni a punta grossa...
li ho guardati con aria scettica all'inizio..però devo dire che dopo mi sono dovuto ricredere
praticamente si sono messi a provare tecniche di disarmo su attacchi liberi niente di programmato o attacchi dichiarati
a fine lezione entrambi avevano le braccia coperte di macchie, ma veramente pochi colpi andati a segno in punti pericolosi
dimostrazione del fatto che quando si ha a che fare con uno armato di coltello la "difesa perfetta da manuale" con tanto di controllo e assoluta incolumità di chi si difende è utopica...
qualche taglio sulle braccia si deve quantomeno mettere inconto...
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione


*

Offline tapemaru

  • *
  • 219
  • Robert Taekwon V
  • Respect: 0
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #55 on: February 08, 2010, 16:54:22 pm »
0
due miei compagni di palestra un bel giorno si sono presentati sul tatami in t-shirt bianca e armati di due pennarelloni a punta grossa...
li ho guardati con aria scettica all'inizio..però devo dire che dopo mi sono dovuto ricredere
praticamente si sono messi a provare tecniche di disarmo su attacchi liberi niente di programmato o attacchi dichiarati
a fine lezione entrambi avevano le braccia coperte di macchie, ma veramente pochi colpi andati a segno in punti pericolosi
dimostrazione del fatto che quando si ha a che fare con uno armato di coltello la "difesa perfetta da manuale" con tanto di controllo e assoluta incolumità di chi si difende è utopica...
qualche taglio sulle braccia si deve quantomeno mettere inconto...


Quanto-meno

*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione

*

thanglong

Re: Tecniche di disarmo
« Reply #57 on: February 08, 2010, 18:50:24 pm »
0
sappilo da subito, non ti farò mai da sparring partner col coltello! anche perchè poi dovresti accollarti un cadavere a peso sgocciolato di 88 kg buoni  ;)
quanto a peso mi hai gia' battuto abbondantemente  ;) ;)

*

Offline tapemaru

  • *
  • 219
  • Robert Taekwon V
  • Respect: 0
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #58 on: February 08, 2010, 23:35:08 pm »
0

*

Offline Raptox

  • *****
  • 3.792
  • Se non alzi lo sguardo....
  • Respect: +2
    • black hole
Re: Tecniche di disarmo
« Reply #59 on: February 08, 2010, 23:56:34 pm »
0

ahahahahah guarda che intendevo un sinonimo di "come picchio!"

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
come "picchio" inteso il volatile naturalmente!!

...crederai di essere nel punto più alto

In fondo il "taiji" non esiste.... è semplicemente un nome
quello che è certo è che esistono tante Vie che portano a destinazioni diverse oppure altre Vie che portano alla stessa destinazione

tutto sta...a decidere quale strada percorrere e con che destinazione