Racconto di una denuncia presa sta notte

  • 106 Replies
  • 15259 Views
*

Offline ^'V'^

  • ***
  • 2.380
  • ONE MIND ANY WEAPON
  • Respect: +181
    • La Via del Lupo
  • Pratico: Caccia all'Uomo
Re:Racconto di una denuncia presa sta notte
« Reply #105 on: May 23, 2011, 13:33:55 pm »
0
Ogni scelta, ogni reazione, ci pone la possibilità di muoverci da scimmie o da lupi.

Come nella dieta a zona, secondo cui se hai mangiato malissimo due ore fa, non importa e non devi digiunare, ma solo consumare il tuo prossimo pasto normalmente in zona, allo stesso modo scegliere di ringhiare è sempre possibile, fino alla fine, anche se due ore fa abbiamo fatto le scimmie.

Siamo fatti così, non dobbiamo vederlo come un percorso monastico ed ascetico, essere scimmia, va bene, essere lupo, una scelta di tutti i giorni. Non è che dopo due vole che si sceglie di ringhiare si è lupi e si corre il rischio di tornare scimmie.

Siamo, scimmie, e non c'è nulla di disumano nell'essere vigliacchi, cospiratori, spaventati, sottomessi, socialmente abili nell'inganno e nella menzogna.

Ma possiamo scegliere ad ogni bivio, altrimenti sarebbe una scelta obbligata e saremmo schiavi della parte nuova del cervello, che per altro sa chiedersi chi siamo e da dove veniamo ma non ha risposte se non in fedi cieche e spesso buffamente ingenue.

Sa chiedersi quale sia il senso della vita, ma non saprebbe digerire l'assenza di senso e la ricerca, invece, di un valore della vita.

Sa chiedersi se il tempo e l'universo siano finiti o infiniti, ma non ha risposte.

E' utile, per contrattare al mercato o per fare carriera.

Ma abbiamo un tesoro di evoluzione nascosto dentro, nell'ultimo posto dove andremmo a cercarlo mentre costruiamo sonde per andare su marte o per andare in fondo all'oceano.

Non si tratta di colpire la vita, perché è più forte. Non si tratta di scappare dalla vita, perché è più veloce. Si tratta di andare avanti sotto i suoi colpi, ringhiando, e quando ci atterra, tornare in piedi, ringhiando e sorridendo... ringhiando... sorridendo...che differenza fa?...[1]



 1.  Che differenza fa? I cani ringhiano per minacciare, e forse quando parlo di ringhiare la maggior parte immagina uno scenario da cane che ringhia. Ma il lupi quando combattono seriamente e quando uccidono lo fanno in un silenzio quasi surreale, quando ringhiano invece lo fanno per far capire all'altro che stanno giocando, sul serio, ma che per loro è un gioco. Quando un cucciolo di cane gioca alla lotta con un lupetto, spesso il cane è disorientato dal ringhiare del lupo, lo interpreta come una minaccia e finisce per attaccarlo seriamente (povero lui) o per sottomettersi seriamente, chiedendo pietà. I lupi a loro volta sembrano disorientati dal comportamento dei cani, perché per loro ringhiare significava: sto facendo casino quindi stiamo giocando, è quando sto zitto che devi scappare. Il ringhio del lupo quindi è più da intendersi come "tutto qui?" che come "ora ti ammazzo". Per questo dico che non c'è molta differenza fra il ridere ed il ringhiare. Nel fumetto di Berserk credo che il suo modo di digrignare i denti sardonico e feroce allo stesso tempo renda perfettamente l'idea del corrispettivo umano del ringhio. 
« Last Edit: May 23, 2011, 13:48:50 pm by AiViA »
Sent from my Grillo Parlante Wi-Fi Powered by E.T.

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Racconto di una denuncia presa sta notte
« Reply #106 on: May 23, 2011, 14:04:47 pm »
0
Credo che un "cane" bastonato e cornuto, in senso umano metaforico, sia più simile ad una scimmia meditabonda e vigliacca che ad un toro.

yes sir, l'idea del toro non era per dare un'immagine di potenza ma per dare l'idea di qualcosa di più ingestibile rispetto ad un cane[1]e di cornuto
 1. che anche questo è tutto da vedere