Avvitare i colpi

  • 44 Replies
  • 6550 Views
*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Avvitare i colpi
« Reply #30 on: September 27, 2011, 10:55:32 am »
0
allra diventa un cavatappi e non un diretto.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:Avvitare i colpi
« Reply #31 on: September 27, 2011, 10:56:44 am »
0
allra diventa un cavatappi e non un diretto.

In effetti non sapevo come si chiama, ma per descrivere il colpo ho detto che era un diretto avvivato. :-[
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re: Re: Avvitare i colpi
« Reply #32 on: September 27, 2011, 11:02:51 am »
0
Ehm...noi avremmo un pugno che ruota di 270 gradi....all'inizio lo consideravo strano,ma penetra nella guardia che è un piacere...

sto scrivendo dal telefonino,non badate all'ortografia per favore....
Io di solito per bucare appositamente una guardia uso il tateken, pugno verticale, che secondo me è molto solido (e in effetti anche lo tsuki classico impatta verticalmente). Qual'è l'utilità aggiunta di una torsione così marcata?

Allora,per sfondare sono d'accordo con te sul pugno verticale (del resto anche tradizionalmente è così)
Invece il pugno "nostro" ruota fino ad avere il pollice in basso e palmo della mano esterno...

Perchè...perchè parte jodan,quando incontra la guardia (ma anche no) ruota ancora,portando il gomito verso l'alto e prendendo una direzione discendente in diagonale che lo porta chudan,inoltre in questo modo basta poi piegare il braccio in avanti per arrivare di gomitata.

Ammetto che un modo di fare strano e viene insegnato solo da certi livelli anche perchè porta il braccio a rischio leva e serve pratica e colpo d'occhio per portarlo senza rischiare,ma quando arrriva fa un male boia.
sto scrivendo dal telefonino,non badate all'ortografia per favore....
Ma questo è uchi otoshi tsuki :) non è affatto strano di per sé, anzi e comune. Siccome si parlava di oi e gyaku tradizionali non ho considerato altri pugni, perché lì allora il discorso si amplia.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Avvitare i colpi
« Reply #33 on: September 27, 2011, 11:04:09 am »
0
allra diventa un cavatappi e non un diretto.
Nicola mi ha preceduto mentre scrivevo :thsit:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Clode

  • **
  • 890
  • Respect: +605
    • Mixed Martial Brixia
  • Pratico: Mixed Martial Brixia
Re:Avvitare i colpi
« Reply #34 on: September 27, 2011, 11:19:44 am »
0
allra diventa un cavatappi e non un diretto.
Nicola mi ha preceduto mentre scrivevo :thsit:
io no nlo prendo manco in considerazione troppo difficile


*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re: Re: Re: Avvitare i colpi
« Reply #35 on: September 27, 2011, 13:47:57 pm »
0
Ehm...noi avremmo un pugno che ruota di 270 gradi....all'inizio lo consideravo strano,ma penetra nella guardia che è un piacere...

sto scrivendo dal telefonino,non badate all'ortografia per favore....
Io di solito per bucare appositamente una guardia uso il tateken, pugno verticale, che secondo me è molto solido (e in effetti anche lo tsuki classico impatta verticalmente). Qual'è l'utilità aggiunta di una torsione così marcata?

Allora,per sfondare sono d'accordo con te sul pugno verticale (del resto anche tradizionalmente è così)
Invece il pugno "nostro" ruota fino ad avere il pollice in basso e palmo della mano esterno...

Perchè...perchè parte jodan,quando incontra la guardia (ma anche no) ruota ancora,portando il gomito verso l'alto e prendendo una direzione discendente in diagonale che lo porta chudan,inoltre in questo modo basta poi piegare il braccio in avanti per arrivare di gomitata.

Ammetto che un modo di fare strano e viene insegnato solo da certi livelli anche perchè porta il braccio a rischio leva e serve pratica e colpo d'occhio per portarlo senza rischiare,ma quando arrriva fa un male boia.
sto scrivendo dal telefonino,non badate all'ortografia per favore....
Ma questo è uchi otoshi tsuki :) non è affatto strano di per sé, anzi e comune. Siccome si parlava di oi e gyaku tradizionali non ho considerato altri pugni, perché lì allora il discorso si amplia.
Ma grazie!
Hai mica un video che lo mostra? La mia ignoranza nel karate è imbarazzante...

sto scrivendo dal telefonino,non badate all'ortografia per favore....
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline steno

  • ***
  • 1.849
  • Paraculista incursore, in attesa reclutamento.
  • Respect: -152
  • Pratico: karate goju & D.P.
Re:Avvitare i colpi
« Reply #36 on: September 27, 2011, 14:12:21 pm »
0
Premetto che sono daccordo con molti interventi, che insieme, contribuiscono a dare il quadro generale del "pugno segreto dell'avvitatore a batteria" :gh:

Io quando alleno il pugno, sia in kata che in kihon, faccio la mia bella rotazione di 180°, questo aiuta a stabilizzare il colpo, a colpire meglio di seiken salavaguardando così il mignolino, a stabilizzare il kime nel colpo, che deve essere istantaneo, non prolungato ed accompagnato da un lungo urlo come fanno i garateki.
In kumite il pugno ruota comunque, ma solo di 45° circa, dato che il pugno in guardioa è verticale, ma colpisce più o meno parallelo al suolo, anche in base alla tecncia ed al momento, non definibili in quanto toalmente variabili, sia in relazione al compagno che all'istante in cui si tira.
Ho fatto caso che, con il pugno parallelo al suolo, il petto si stringe leggermente di più, ed interviene un pochino il tricipite, inoltre l'avambraccio è meglio contratto, credo che queste cose siano molto importanti, soprattutto per salvaguardare le articolazioni, non ultima quella del polso, molto esposta.
Sapete tutti cosa significa tirar pugnoi al sacco senza strigere al massimo il pugno, impegnando così i tensori distali.
la fijlkam è alla frutta

*

Offline Ale_ale

  • ***
  • 1.886
  • ..........
  • Respect: +353
Re:Avvitare i colpi
« Reply #37 on: September 27, 2011, 15:10:50 pm »
0
Sono i pugni con il dorso verso l'esterno, la posizione secondo me più solida per sfondare un bersaglio.

un vantaggio che ho cominciato ad apprezzare sul pugno tenuto in verticale è che il gomito rimane basso, e quindi meno esposto a urti non proprio piacevoli... ruotando mi viene però più semplice variare la traiettoria in base dello spostamento dell'avversario, come in effetti suggeriava Clode

*

Offline Sunny K

  • *****
  • 2.903
  • Capitano di Cannoniera, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +1302
  • Pratico: Urban Combatives
Re:Avvitare i colpi
« Reply #38 on: September 27, 2011, 15:37:22 pm »
0
Sono i pugni con il dorso verso l'esterno, la posizione secondo me più solida per sfondare un bersaglio.

un vantaggio che ho cominciato ad apprezzare sul pugno tenuto in verticale è che il gomito rimane basso, e quindi meno esposto a urti non proprio piacevoli... ruotando mi viene però più semplice variare la traiettoria in base dello spostamento dell'avversario, come in effetti suggeriava Clode

Se parliamo di diretti il gomito rimane basso fino all'ultimo istante anche nei pugni che terminano in posizione orizzontale...
Peace, Unity, Brotherhood.

*

Offline Ale_ale

  • ***
  • 1.886
  • ..........
  • Respect: +353
Re:Avvitare i colpi
« Reply #39 on: September 27, 2011, 15:52:40 pm »
0
ah... si parlava solo di diretti? allora ok


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Avvitare i colpi
« Reply #40 on: September 27, 2011, 16:00:51 pm »
0
Se parliamo di diretti il gomito rimane basso fino all'ultimo istante anche nei pugni che terminano in posizione orizzontale...
Vangelo :thsit:

Ma grazie!
Hai mica un video che lo mostra? La mia ignoranza nel karate è imbarazzante...
Qui mi è difficile cercarlo, ma te lo posto appena ne trovo uno bello.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Ale_ale

  • ***
  • 1.886
  • ..........
  • Respect: +353
Re:Avvitare i colpi
« Reply #41 on: September 27, 2011, 17:09:45 pm »
0
Se parliamo di diretti il gomito rimane basso fino all'ultimo istante anche nei pugni che terminano in posizione orizzontale...

pensavo ora... anche con i cross? è passato un pò di tempo, ma a memoria mi dicevano di alzare la spalla e quindi per forza viene da girare... ma forse sbaglio  :-X

*

Offline Sunny K

  • *****
  • 2.903
  • Capitano di Cannoniera, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +1302
  • Pratico: Urban Combatives
Re:Avvitare i colpi
« Reply #42 on: September 27, 2011, 19:08:14 pm »
0
Il cross, o crochet, è il diretto con mano arretrata. La spalla si alza ed esce sia per motivi di concatenazione dei movimenti che di protezione del mento. Il gomito rimane ugualmente basso fino ad un istante prima dell'impatto.
Peace, Unity, Brotherhood.

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:Avvitare i colpi
« Reply #43 on: September 28, 2011, 08:48:54 am »
0
Se parliamo di diretti il gomito rimane basso fino all'ultimo istante anche nei pugni che terminano in posizione orizzontale...

pensavo ora... anche con i cross? è passato un pò di tempo, ma a memoria mi dicevano di alzare la spalla e quindi per forza viene da girare... ma forse sbaglio  :-X

Immagina che sto cercando di accentuare quel movimento di rotazione, portandolo al massimo estremo. :gh:
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)

*

Offline Ale_ale

  • ***
  • 1.886
  • ..........
  • Respect: +353
Re:Avvitare i colpi
« Reply #44 on: September 28, 2011, 11:37:39 am »
0
grazie, in effetti la spalla l'alzavo apposta per protezione e nel farlo mi veniva evidentemente naturale girare il braccio, anche perchè così riuscivo a caricare di più e a sentire tutto il braccio più saldo nel colpo... probabilmente poi ho memorizzato la cosa come se fosse una regola