il 70 % di un combattente è condizione fisica...

  • 48 Replies
  • 7069 Views
*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:il 70 % di un combattente è condizione fisica...
« Reply #45 on: January 10, 2012, 14:12:51 pm »
+2
Per la parte in neretto potremmo essere d'accoro, ma vorrei che approfondissi tendendo presente che stiamo parlando del corpo di un combattente e quindi per non essere "un problema" intendo, per esempio, che non è sufficiente essere capaci di deambulare...

E un concetto universale che si applica anche alla tecnica e non solo alla preparazione fisica.
Se si vuole fare un lavoro di specializzazione bisogna avere una base solida.
Un sacco di gente non fa' così.
L' allenamento con un certo livello qualitativo e quantitativo è faticoso, e tanto, sia fisico che tecnico. Oltre al fatto che un sacco di gente non ha idea di che pesci pigliare in entrambi i campi.
Ne deriva che, a parte la poca voglia di faticare ( vedi intensità di lavoro zero, ad esempio la gente che fa' tre ore di lezione ) , si hanno concetti molto diversi di "livello decente" di condizione fisica. Con tutto quello che ne deriva.
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Bingo Bongo

  • ****
  • 2.786
  • Respect: +1173
  • Pratico: Arti Marziali
Re:il 70 % di un combattente è condizione fisica...
« Reply #46 on: January 10, 2012, 14:46:09 pm »
0
Per la parte in neretto potremmo essere d'accoro, ma vorrei che approfondissi tendendo presente che stiamo parlando del corpo di un combattente e quindi per non essere "un problema" intendo, per esempio, che non è sufficiente essere capaci di deambulare...

E un concetto universale che si applica anche alla tecnica e non solo alla preparazione fisica.
Se si vuole fare un lavoro di specializzazione bisogna avere una base solida.
Un sacco di gente non fa' così.
L' allenamento con un certo livello qualitativo e quantitativo è faticoso, e tanto, sia fisico che tecnico. Oltre al fatto che un sacco di gente non ha idea di che pesci pigliare in entrambi i campi.
Ne deriva che, a parte la poca voglia di faticare ( vedi intensità di lavoro zero, ad esempio la gente che fa' tre ore di lezione ) , si hanno concetti molto diversi di "livello decente" di condizione fisica. Con tutto quello che ne deriva.
Come posso non quotare?

*

Offline Syntrip

  • *****
  • 4.270
  • via, via, non c'è niente da vedere!
  • Respect: +2335
  • Pratico: tapashoonery
Re:il 70 % di un combattente è condizione fisica...
« Reply #47 on: January 14, 2012, 08:12:54 am »
+2
secondo me non si tratta di percentuali, ma di valori da sommare...

se fossero regole di un GDR direi di sommare i bonus di "fisico" "testa" e "spirito" e di ottenere così il valore di combattività dell'individuo

poi andranno calcolate le modifiche ambientali (anche lì in base al background del personaggio possono variare i valori)

poi cmq va considerato il fattore X[1]
 1. leggi fortuna
Come un nano in bilico sull’orlo di un orinale, dovevo muovermi in punta di piedi…Come un cieco ad un’orgia, dovevo farmi strada palpando.

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:il 70 % di un combattente è condizione fisica...
« Reply #48 on: January 18, 2012, 13:56:24 pm »
+1
Ragazzi, in combattimento non ci vuole la cattiveria, ci vuole una "CAZZIMMA INFINITA".
Sono concetti estremamente diversi

Vi scrivo una definizione più o meno certa del concetto:
La "cazzimma" è entrata nel gergo napoletano intorno agli anni 50, partendo dal vocabolario degli studenti - il professore che t'interrogava era "cazzimmoso" - per finire con l'essere, verso gli anni 70, patrimonio comune del dialetto napoletano prima, e poi, del villaggio globale. La "cazzimma", se siete tra quei tanti o pochi che non ne conoscono il significato, è una sorta di furbizia, al limite di moderata cattiveria positiva e produttiva, mai stupida, mai sopra le righe, mai volgare e sempre intelligente. D'altronde le misteriose origini della parola probabilmente hanno a che fare con l'aggettivo caimma/o che in napoletano antico indicava una persona astuta, "furba per saggezza d'età".

Il termine è di fatto intraducibile per chi non è Napoletano. Il termine "CAZZIMMA" rappresenta un modo d'essere che ha molto a che fare con CATTIVERIA in realtà però questo termine ha una valenza un pò più articolata in quanto la CAZZIMMA è un modo di essere cattivi con intelligenza ossia proprio BASTARDI. In sostanza il cattivo può anche essere cretino, in questo caso esso sarà dotato di CATTIVERIA ma non di CAZZIMMA. Pertanto il CAZZIMMOSO (colui che è dotato di cazzimma) utilizza l'intelligenza e quindi ti fotte. In conclusione possiamo dire che gli attacchi del cattivo possono essere anche schivanti in quanto in generale non intelligenti; quelli del cazzimmoso sono molto subdoli ed efficaci e pertanto è difficile difendersi. MORALE ALLA CAZZIMMA SI PUO' RISPONDERE SOLO CON CAZZIMMA.
[1]

 1. http://blog.libero.it/kazzimmando/3860578.html
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)