Stage Goju Ryu in Germania..

  • 13 Replies
  • 4406 Views
*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Stage Goju Ryu in Germania..
« on: May 08, 2013, 11:58:40 am »
0
Buongiorno, è la prima volta che scrivo nella sezione Karate in vita mia  :)

Sabato scorso ero a tenere uno Stage di Vovinam a Monaco di Baviera e dopo di me c'era un maestro di Karate che avrebbe fatto la sua lezione..allora invece che riposarmi ho deciso di partecipare perchè l'argomento erano "punti di pressione..e altro che in tedesco non ho ben capito"...

Lo stile era il GOJU RYU che ho scoperto sabato, essere uno stile basato su qs tipo di tecnice e molto diverso da altri stili di Karate (è vero? io non so nulla a riguardo)

Ha fatto una bella presentazione delle tecniche di respirazione, energia, yin e yang..e ho trovato una marea di similitudini al Vovinam tranne che sulla espirazione..che lui ha rigorosamente spiegato con la bocca..nel Vovinam si esegue con il naso come nella inspirazione...
Abbiamo eseguito un KATA..potrebbe essere SAN SHI KATA dove lui ha insegnato una espirazione che ha dell'incredibile..dopo aver inspirato ed espirato effettuava una ulteriore espirazione per svuotare..aveva un non so che di satanico..

Poi delle tecniche dove uno spinge contro l'altro e viceversa..un po tipo taiji..e poi abbinamento di alcune leve con relativi punti di pressione..anche nei piedi da eseguire con l'alluce...

Tutto molto interessante..anche se mio parere sono cose MOLTO difficili da applicare..ma utilissime da sapere anche in campo Vovinam..


era solo un mio rapido resoconto della mia prima volta in una lezione di Karate...  :D

Qs il sito del maestro..
http://www.todokan.de/


*

Offline MachineGunYogin

  • ***
  • 2.175
  • Respect: +771
Re:Stage Goju Ryu in Germania..
« Reply #1 on: May 08, 2013, 13:32:04 pm »
0
Non so in termini di efficacia marziale, ma lessi tempo fa che certe pratiche di tensione muscolare e respirazione forzata che utilizzano i praticanti di questa disciplina non siano affatto salutari.

https://www.youtube.com/watch?v=kybxNOlnl20

*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re:Stage Goju Ryu in Germania..
« Reply #2 on: May 08, 2013, 13:56:38 pm »
0
Questo è il maestro..

Karate in München - Suparinpei

Non so in termini di efficacia marziale, ma lessi tempo fa che certe pratiche di tensione muscolare e respirazione forzata che utilizzano i praticanti di questa disciplina non siano affatto salutari.

https://www.youtube.com/watch?v=kybxNOlnl20

Mah?? è cmq una cosa innaturale..poi che possa fare male o bene non saprei..
Purtroppo mi sono perso un po' di traduzione...lui spiegava in tedesco e il ragazzo che mi traduceva non riusciva a dirmi tutto...erano termini forse complicati...quindi non ho capito bene l'utilizzo di qs Kata..

*

Offline Il Tano

  • ***
  • 2.068
  • Respect: +827
  • Pratico: Resilienza
Re:Stage Goju Ryu in Germania..
« Reply #3 on: May 08, 2013, 14:20:18 pm »
+1
Goju Ryu di okinawa - IOGKF di Morio Higaonna - quello delle mani di travertino
Spoiler: show


Studiato bene é uno stile interessante. Posizioni naturali, guardie sensate, condizionamento pesante, combattimento continuato con calci in linea bassa e possibilitá di portare a terra (Irikumi).

Quello che si vede nel sanchin non ha finalitá combattive... E' un esercizio che dovrebbe incentivare l'irrobustimento fisico attraverso la contrazione dei muscoli del corpo[1] ed é un momento di verifica del livello di condizionamento raggiunto, la "radicazione" della posizione, la respirazione etc.

L'espirazione di Sanchin si considera dannosa perché dovrebbe essere come una "Manovra di Valsalva"[2].

Comunque é sicuro che nello studio dei punti di pressione, nelle tecniche di "difesa personale" o nei kata tu abbia trovato cose poco applicabili. Nel goju sono presenti le stesse pecche delle arti marziali tradizionali... Certe cose si studiano perché fanno parte del programma ma la loro verifica pratica si é persa nel tempo / non é mai esistita / non si conosce.

Peró possiamo dire che il praticante smaliziato oggigiorno non si avvicina al karate per imparare "difesa personale" o a "combattere".

 1. Perdonatemi
 2. Credo
« Last Edit: May 08, 2013, 14:40:34 pm by roroarro »

*

Offline Bellerofönte

  • ****
  • 3.253
  • Respect: +1254
  • Pratico: Jiu Jitsu
Re:Stage Goju Ryu in Germania..
« Reply #4 on: May 08, 2013, 14:30:26 pm »
+7
Spoiler: show
 :)[spoiler] ???[spoiler] :halo:[spoiler]Tran: avete sudato praticando il Goju ?[spoiler] :gh:
[/spoiler][/spoiler][/spoiler][/spoiler]
"Costantemente mantenersi presenti dentro la propria pelle, esercitarsi, avere una condotta particolare, disprezzare il facile comodo, disprezzare l’inutile lusso, essere uomini raffinati, ma essere uomini fermi. Mantenere la fedeltà della parola. E nel fisico esercitarci a combattere."


*

Offline Il Tano

  • ***
  • 2.068
  • Respect: +827
  • Pratico: Resilienza
Re:Stage Goju Ryu in Germania..
« Reply #5 on: May 08, 2013, 14:34:42 pm »
0
Goju IOGKF l'ho praticato per 3 anni e mezzo e ho sudato TANTO, arrivando alla spossatezza che puó causare una bella lezione di crossfit o di boxe...

Peró sudare non é garanzia di nulla...

*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re:Stage Goju Ryu in Germania..
« Reply #6 on: May 08, 2013, 16:23:19 pm »
0
Spoiler: show
 :)[spoiler] ???[spoiler] :halo:[spoiler]Tran: avete sudato praticando il Goju ?[spoiler] :gh:
[/spoiler][/spoiler][/spoiler][/spoiler]

Mhmh..onesto?

NO...rispetto alle 3 ore che ho fatto fare ai ragazzi alla mattina dove sono usciti strizzando il VO PHUC (in Germania con 12° gradi fuori...e forse anche dentro)...abbiamo sudato nel fare le tecniche del SANCHIN..ma sfido chiunque a nn sudare nel fare quei lavori di respirazione...per il resto un allenamento soft (ma era uno stage con gente che nulla sapeva del Goju)...molto spiegato e meno praticato...ma interessante..ma perche io reputo sempre interessante scoprire ciò che mi circonda..

Quote
Studiato bene é uno stile interessante. Posizioni naturali, guardie sensate...

Non posso valutarlo in 3 ore di pratica...ma sulle posizioni sono dubbioso, nel senso che il lavoro a coppie è stato fatto molto in quella posizione del SANCHIN, pieni all'interno che si aggrappano al tatami..insomma, non proprio naturali...sulle guardie non saprei...

ero perplesso dal fatto che si insegni ad entrare in un punto di pressione del piede con l'alluce...nel senso, che mi serve a meno che non abito alle HAWAII???

Cmq ogni volta mi stupisco di come è facile STUPIRE un principiante o cmq uno che non si è mai guardato in giro..magari accade anche quando spiego io...ma erano anni che non mi mettevo a fare l'allievo in mezzo ad altri (con decine di anni di pratica in meno di me) su un AM diversa...ed ero divertito da qs ragazzo di 18 anni bravo..ma che si vede che gli mancava la vera pratica..perchè era stupito da ogni movimento..a lui non veniva una tecnica e nn trovava i punti..io li trovavo tutti al primo colpo ed e mi chiedeva "ma come fai?"..."hai già fatto Goju?"... :)

*

Offline Il Tano

  • ***
  • 2.068
  • Respect: +827
  • Pratico: Resilienza
Re:Stage Goju Ryu in Germania..
« Reply #7 on: May 08, 2013, 17:40:38 pm »
+1
Il tema delle guardie / posizioni sensate piú che altro riguarda il combattimento libero che é "stile kyokushin".

Nel goju c'é il classico "scollamento" che affligge tante (tutte?) le arti marziali tradizionali: Tra il combattimento libero e lo studio dei fondamentali che non c'azzeccano nulla[1]

Impari delle cose che non sai/puoi usare, e non studi (o le studi poco e male) le cose che potresti usare.

Per questo come dicevo finalmente non é un'opzione che prenderei in considerazione per imparare a combattere o per la DP[2]
 1. Devo vedere ancora un IOGKF che combatte in sanchin, per non parlare di altre posizioni piú "arzigogolate".
 2. Neppure se vivessimo a piedi nudi, insegnerei a colpire un punto di pressione sul piede dell'avversario con l'alluce
« Last Edit: May 08, 2013, 17:46:46 pm by roroarro »

*

Offline Davide.c

  • ***
  • 1.461
  • Respect: +638
  • Pratico: Karate Rinnegato, Pesistica Trappana e MMA Occasionali
Re:Stage Goju Ryu in Germania..
« Reply #8 on: May 08, 2013, 21:40:24 pm »
+1
Il goju ryu è un bellissimo stile, io sono 10 anni che lo pratico e lo amo e lo adoro, ma tante cose utili (partendo dalle poasizioni, al kata sanchin e a tant altri fatti) sono sfruttate malissimo =)

L'applicabilità c'è, il problema p che quelli pensano alle cose superdifficili della morte invece di penzare ai cazzotti in faccia...

Se hai domande specifiche chiedi, io qua sto =D
- Fondatore del dojo rinnegato e della BUFF Caverna
- Karateka libero
- Lupo Rognoso della compagnia dello scarafaggio

"Strength is born in the deep silence of long-suffering hearts; not amid joy." - Sir Arthur Helps

*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re:Stage Goju Ryu in Germania..
« Reply #9 on: May 10, 2013, 10:15:32 am »
0
Il goju ryu è un bellissimo stile, io sono 10 anni che lo pratico e lo amo e lo adoro, ma tante cose utili (partendo dalle poasizioni, al kata sanchin e a tant altri fatti) sono sfruttate malissimo =)

L'applicabilità c'è, il problema p che quelli pensano alle cose superdifficili della morte invece di penzare ai cazzotti in faccia...

Se hai domande specifiche chiedi, io qua sto =D
Non ho dubbi a riguardo..infatti alla fine ho reputato interessanti quanto fatto..e comunque ho visto molto poco di uno stile che assolutamente non conoscevo!

Al termine della lezione ci ha fatto vedere il
SANCHIN con le anfore in mano e poi un esercizio niente male con una sorta di mazza/macina in mano..poi quello delle dita nei sassi..ecco, qs cose le vedevo già 25 anni fa e chi le faceva ora non ha un grande mobilità della mano..già le AM non ci fanno un gran bene negli anni..quelle cose che hanno fatto fare anche me anni e anni fa speravo non si facessero più..come il pugno con dito medio piegato che colpisce con la articolazione della falange sul Makiwara..quelle robe li uccidono le ns. mani..ma vabbe!



*

Offline Davide.c

  • ***
  • 1.461
  • Respect: +638
  • Pratico: Karate Rinnegato, Pesistica Trappana e MMA Occasionali
Re:Stage Goju Ryu in Germania..
« Reply #10 on: May 10, 2013, 13:13:00 pm »
0
Dipende sempre da come le fai =) se lo porti all'estremo ti uccidono le mani, se le fai con la giusta moderazione e con metodo irrobustiscono solo il tutto =)
- Fondatore del dojo rinnegato e della BUFF Caverna
- Karateka libero
- Lupo Rognoso della compagnia dello scarafaggio

"Strength is born in the deep silence of long-suffering hearts; not amid joy." - Sir Arthur Helps

*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re:Stage Goju Ryu in Germania..
« Reply #11 on: May 10, 2013, 14:05:59 pm »
0
Dipende sempre da come le fai =) se lo porti all'estremo ti uccidono le mani, se le fai con la giusta moderazione e con metodo irrobustiscono solo il tutto =)

sai, ho i miei dubbi che possano avere realmente dei benefici senza arrecare danni.
Ho praticato rotture di tegole per anni...spesso di pugno, poi ho smesso e incominciai con il palmo perchè meno rischioso..ovvio, è una cosa diversa..però il punto è uno, quando vai a sollecitare in quel modo delle articolazioni, in questo caso anche piccole come l'articolazione delle falangi, crei dei micro danni che diventano MACRO negli anni!
Impattare con le dita nei sassi senza dubbio innalza la nostra soglia del dolore, rende forse più spessa la pelle...ma il forte e duro impatto sulle articolazioni crea delle micro fratture che una volta rimarginate formano ogni volta dei piccoli strati ossei che se formati su un osso lontano da una articolazione (tipo la tibia, avambraccio) inspessiscono l'osso ma in zone articolari, come anche le nocche, vanno a creare fastidio fino a portare ad una precoce artrite...

Ci allenavamo con i sacchi di Jean con dentro il mais...poi quando mi fecero vedere le radiografie di una mano con delle microfratture nelle nocche e dita ripensai a qs cosa..preferisco delle belle legnate avambraccio/avambraccio o tibia/avambraccio.. o altro..ma lascio stare le articolazioni..di danni già ne ho addosso troppi  :P

Cmq non voleva essere una condanna allo stile o al maestro dello stage..sia mai! Non credo che la pratica si racchiuda in quello!!  ;)

*

Offline Davide.c

  • ***
  • 1.461
  • Respect: +638
  • Pratico: Karate Rinnegato, Pesistica Trappana e MMA Occasionali
Re:Stage Goju Ryu in Germania..
« Reply #12 on: May 10, 2013, 19:08:59 pm »
0
I pugni sui sassi sono una kagata che si fa solo nelal scuola di higaonna, che lui spaccia per tradizionale, am che tradizionale non è. In realtà per allenare limpatto si usano le fascine di bambu morbide, il makiwara (che è elastico) e il sacco. Il chi ishi, i vasi ecc sono semplicemente dei pesi che stimolano tutti molto la presa (che ne goju è molto importante). L'unica pratica sono i colpi di dita nel secchio di sabbia, ma non tutti le fanno fare, di solito si evita. Legnate su avambracci, tibie ecc non ne parliamo proprio, a morire  :D
- Fondatore del dojo rinnegato e della BUFF Caverna
- Karateka libero
- Lupo Rognoso della compagnia dello scarafaggio

"Strength is born in the deep silence of long-suffering hearts; not amid joy." - Sir Arthur Helps

*

Offline Il Tano

  • ***
  • 2.068
  • Respect: +827
  • Pratico: Resilienza
Re:Stage Goju Ryu in Germania..
« Reply #13 on: May 10, 2013, 19:55:16 pm »
0
Tra l'altro nei video si vede Higaonna dare grandi legnate alle pietre peró il tipo ha 74 anni.
Chissá é arrivato a quel livello di condizionamento con pratiche piú delicate che gli permettono oggi di avere una scorzaccia dura tipo suola delle scarpe.

Peró molti intendono che si deve menare le pietra con forza da subito.

Ció che io ho potuto apprezzare nei miei pochi anni di pratica, é l'approssimazione piú agghiacciante.

Assumendo per ipotesi che i metodi del fondatore siano corretti, la maggior parte della informazione si perde nei "passaggi" dal capo scuola che sta in giappone, al responsabile nazionale, al responsabile della tua scuola etc...

Finalmente il maestro che ti insegna non ha idea di come si usa uno strumento come il makiwara, come differenziare l'allenamento dei bambini con quello dei grandi, come impostare un lavoro fisico che permetta una crescita al di sopra del minimo richiesto ad un praticante amateur.

Lo dico perché, pur essendo io una capra, mi é toccato assistere a situazioni in cui non bisogna essere dei guru per capire che si é di fronte all'incompetenza piú aggiacciante.

Un saluto
Federico