Ipertrofia e lavoro aerobico: tra mito e realtà.

  • 23 Replies
  • 3418 Views
*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Ipertrofia e lavoro aerobico: tra mito e realtà.
« Reply #15 on: December 13, 2013, 12:44:36 pm »
+1
MA a che pro "minare" il tuo lavoro?? se tu perdi clienti li perde pure la palestra.... la stupidità della gente non finirà mai di stupirmi  >:(
Ragnaz - alias Luca


*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Ipertrofia e lavoro aerobico: tra mito e realtà.
« Reply #16 on: December 13, 2013, 13:30:24 pm »
+2
Cmq sia non vi mischiate a certa gente.... :sbav:
Diventa un pò come certe polemiche sui forum...se la gente nn vuole sapere e nn vuole prendere le informazioni che ci sono...cazzi loro!
Siete figli di Crom, non venditori della Folletto.

Guarda John, le metto su un discorso terra terra: sta cosa mi porta via i già pochi ragazzi che si affacciano a lezione.
Se arriva gente che non ha mai fatto allenamento, trova il corso troppo duro e dura poco.
Allora "pesco" da gente fisicata, a cui piace lavorare (penso), poi dalla sala pesi li convincono che "eh io te la faccio la scheda ma con tutto quel lavoro aerobico che fai non è colpa mia se non hai risultati[1]"
Allora i ragazzi non si fanno la preparazione atletica (alcuni arrivano tardi con delle scuse, altri me lo hanno proprio detto) , poi non hanno fiato per fare tre round di colpitori e IO mi ritrovo con allievi scadenti, loro si accorgono di essere scadenti e mollano.
Tutto quà.
Ecco perchè mi serviva uno schema di poche chiare righe da mettere in bacheca..
 1. perchè hanno le schede tutte preconfezionate allora lo sbattimento di farne una ad hoc per chi negli altri due giorni a settimana fa SDC non se lo prendono...o non ne sono capaci

Non avevo colto questo aspetto del problema...
Vedo due soluzioni, la prima è che tu parli coi ragazzi diventando non dico un interlocutore unico autoritario in virtù del ruolo ma un interlocutore privilegiato in virtù della tua competenza specifica.
In questo modo i ragazzi sapranno che potranno ottenere capra e cavoli anche dando retta solo a te.
La seconda è quella di parlare con l'istruttore di sala pesi...e fargli capire che se vuole mantenere le sue convinzioni ok, ma nn può remare contro di te con i "tuoi" ragazzi...altrimenti tu stesso potresti fare lo stesso gioco con lui.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Ipertrofia e lavoro aerobico: tra mito e realtà.
« Reply #17 on: December 13, 2013, 16:06:06 pm »
0
MA a che pro "minare" il tuo lavoro?? se tu perdi clienti li perde pure la palestra.... la stupidità della gente non finirà mai di stupirmi  >:(

Mmhh...un'idea ce l'ho: se danno a colpa al corso di SDC si scaricano della responsabilità del perchè "non divento ipetrofico in poco tempo" ..se LORO dicono "perchè ci vuole mooolto tempo, devi lasciare stare gli attrezzi comuni e comunque non è detto che tu ci riesca"..allora sì che la palestre perde clienti..ma per colpa loro..

Meglio darla al lavoro aerobico la colpa...
Ovvio che dei ragazzi che hanno lasciato il corso per questo motivo e hanno proseguito in sala pesi non ne ho visto UNO diventare grosso..  :dis:

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Ipertrofia e lavoro aerobico: tra mito e realtà.
« Reply #18 on: December 13, 2013, 16:13:24 pm »
0
Non avevo colto questo aspetto del problema...
Vedo due soluzioni, la prima è che tu parli coi ragazzi diventando non dico un interlocutore unico autoritario in virtù del ruolo ma un interlocutore privilegiato in virtù della tua competenza specifica.
In questo modo i ragazzi sapranno che potranno ottenere capra e cavoli anche dando retta solo a te.

 :thsit: In questi anni è staata assolutamente una mia mancanza..anzi ho cercato di collaborare con chi era in sala pesi pena poi ritrovarmi con le cose dette alle spalle (che ovviamente sono poi venuto a sapere).

La seconda è quella di parlare con l'istruttore di sala pesi...e fargli capire che se vuole mantenere le sue convinzioni ok, ma nn può remare contro di te con i "tuoi" ragazzi...altrimenti tu stesso potresti fare lo stesso gioco con lui.

Non lo ammetterebbero  mai in faccia..
Da quì la mia idea di fare un piccolo "promemoria" in bacheca, della serie "io l'ho messo nero su bianco, ora confutatelo".
Come dicevo, sulle alzate principali e sul lavoro per la forza mi sono sparato un paio di seminari ad hoc e sò cosa rispondere, sulla questione massa muscolare/lavoro aerobico mi serve un aiutino..

 

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Ipertrofia e lavoro aerobico: tra mito e realtà.
« Reply #21 on: December 13, 2013, 21:14:05 pm »
0

Mmhh...un'idea ce l'ho: se danno a colpa al corso di SDC si scaricano della responsabilità del perchè "non divento ipetrofico in poco tempo" ..se LORO dicono "perchè ci vuole mooolto tempo, devi lasciare stare gli attrezzi comuni e comunque non è detto che tu ci riesca"..allora sì che la palestre perde clienti..ma per colpa loro..


Questo lo "capisco", ma il cliente che fa sia pesi che sdc pagherà comunque di più di uno che fa solo pesi, per cui è comunque una cahata levare gente al tuo corso solo per pararsi il culo


Meglio darla al lavoro aerobico la colpa...


Anche li, va a dire ai crossfitters, agli atleti di mma ed sdc vari (etc.etc.) che se fanno aerobica perdono i muscoli... cioè, davvero, è davanti agli occhi di tutti che atleti che fanno sia lavoro di forza che di resistenza sono sia "grossi" sia resistenti; e saranno sempre più "grossi" del palestrato "sfigato" medio....

Ovvio che dei ragazzi che hanno lasciato il corso per questo motivo e hanno proseguito in sala pesi non ne ho visto UNO diventare grosso..  :dis:

Ecco..altra riprova che puoi utilizzare a vantaggio tuo....


Ragnaz - alias Luca


*

MMAmedeo

Re:Ipertrofia e lavoro aerobico: tra mito e realtà.
« Reply #22 on: December 14, 2013, 10:45:30 am »
0
Fammi capire GiBi, i tuoi allievi, quando fanno pesi, allenano solo ed esclusivamente la forza (intendo ciò che si fa in quasi tutte le palestre di Body Building) oppure hanno una scheda che contempla anche esercizi tipo corda, ripetute, burpees e simili? Il fiato dovrebbero farlo solo prima della seduta di SDC?

*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Ipertrofia e lavoro aerobico: tra mito e realtà.
« Reply #23 on: December 15, 2013, 09:48:39 am »
0
Fammi capire GiBi, i tuoi allievi, quando fanno pesi, allenano solo ed esclusivamente la forza (intendo ciò che si fa in quasi tutte le palestre di Body Building) oppure hanno una scheda che contempla anche esercizi tipo corda, ripetute, burpees e simili? Il fiato dovrebbero farlo solo prima della seduta di SDC?
In sala pesi fanno la "classica"scheda fitness/bodybuilding (e non parlerei manco di forza visto che non vedo deadlift e panca e squat sono fatti al multipower..) poi a lezione da me c'e' il classico riscalsamento, circuito, lavoro aerobico che si trova in ogni ambiente (pur amatoriale) di sdc..