Allenamento completo in casa

  • 81 Replies
  • 19671 Views
*

Offline John Kreese

  • **
  • 468
  • Il segreto della velocità...
  • Respect: -8
    • www.krabikrabong.it
  • Pratico: Mae Mai Muay Thai - Brazilian Jiu Jitsu - Krabi Krabong
Re: Allenamento completo in casa
« Reply #75 on: June 20, 2010, 22:15:07 pm »
0
I've got some see estates in Birmingham, MGY, you may like to buy me one..  :spruzz:
« Last Edit: June 20, 2010, 22:16:54 pm by John Kreese »
... è nella lentezza

*

Offline CRY_X2

  • *
  • 115
  • Update Karate to Daido Juku... 2%
  • Respect: 0
    • Tutto sul karate!
Re: Allenamento completo in casa
« Reply #76 on: June 22, 2010, 11:20:49 am »
0
causa tempo/soldi non ho possibilità di frequentare una palestra per fare potenziamento fisico, quindi mi devo per forza arrangiare in casa... al momento dispongo solo di 2 manubri con diversi pesi e un sacco... avete qualche esercizio da fare a casa magari a corpo libero per riuscire ad ottenere comunque un buon fisico completo e proporzionato?

Temo che sia abbastanza utopistico puntare ad un fisico "buono, completo e proporzionato" con due manubri e un sacco.

Se vuoi fare un lavoro preliminare molto blando, con esercizi a bassa intensità e basso carico, può essere una soluzione transitoria per le prime settimane.

Gli esercizi a corpo libero dovrebbero avere a disposizione perlomeno qualche supporto come la sbarra fissa, le parallele e altri attrezzi per consentirti di lavorare sfruttando bene la resistenza offerta dal tuo peso corporeo.

Non so cosa intendi fare col sacco, ma sferrare percussioni a piena potenza non servirà granchè al tuo sviluppo muscolare.

Per quanto riguarda i manubri: l'unico esercizio che facevo con i manubri erano i rematori in arco forte, ma usavo speciali manubri caricabili per consentirmi un carico superiore ai manubri standard pre-caricati.

Se vuoi un eccellente strumento per l'allenamento casalingo ti consiglio il power rack.



E' un eccellente strumento per lavorare anche solo, in sicurezza, senza spotter.

Consente di regolare l'arco di movimento e la sua estrema versatilità permette una pletora di esercizi validi per la totalità delle catene cinetiche muscolari.

Naturalmente è d'obbligo procurarsi un buon (ottimo, se usi carichi elevati) bilanciere e un bel treno di piastre.

La spesa è ingente, ma relativa, in quanto fa risparmiare l'abbonamento in sala pesi. tra benzina, abbonamento, tempo direi che il costo di può riassorbire in un anno e mezzo e l'attrezzatura dura tutta la vita.










grazie... si la spesa è decisamente alta per me :nono:

vedo di riuscire a piazzare una sbarra in garage magari, di sicuro nn ci stanno le parallele... altri attrezzi?

*

Offline John Kreese

  • **
  • 468
  • Il segreto della velocità...
  • Respect: -8
    • www.krabikrabong.it
  • Pratico: Mae Mai Muay Thai - Brazilian Jiu Jitsu - Krabi Krabong
Re: Allenamento completo in casa
« Reply #77 on: June 22, 2010, 13:36:40 pm »
0
MGY ha raggiunto risultati miracolosi con lo Yoga Ashtanga..

Io non sono un maestro di Yoga però so che la spesa in attrezzature è prossima allo ZERO.
Al limite un tappetino di gomma... ma non più di così.

Inoltre i benefici dello Yoga vanno ben oltre gli effetti sul fisico e abbracciano tuta la sfera psicologica ed emozionale.

Al workshop che ha tenuto MGY (Machine Gun Yogin) i miei allievi erano entusiasti :) : respirazione, tecniche di concentrazione, routine di flessibilità, e molto altro.

Per avere una panoramica esauriente sullo Yoga ti rimando direttamente a MGY.

Puoi anche provare il suo maestro di Verona, Luca Tancredi

... è nella lentezza

*

machine gun yogin

Re: Allenamento completo in casa
« Reply #78 on: June 22, 2010, 13:44:01 pm »
0
L'uso dell'attrezzatura per allenarsi lo hanno divulgato i produttori e venditori di home-fitness per fare soldi.

Per fino il pilates, che a me non piace, ha sfornato macchinari a scopo economico, infatti il "primo" pilates era a corpo libero, poi qualche genio ha pensato ma perché non creare macchine costosissime da vendere e diventare ricco?!

Ecco che dove non c'é da fare riabilitazioni, in casi di seri problemi motori, le macchine sono uno spreco di lodi inutili.

Se uno si vuole allenare lo puo fare benissimo con il carico naturale del corpo, serve peró la tecnica giusta quindi piuttosto di sputtanare soldi in macchinari ha senso prendere lezioni da un serio personal trainer oppure da un maestro dio yoga o pilates o quello che vuoi tu, ma una persona competente che ti fa lavorare con il corpo in modo sicuro e funzionale.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: Allenamento completo in casa
« Reply #79 on: June 22, 2010, 14:06:29 pm »
0
Cry, guarda che con meno di 400 euro ti porti a casa signora attrezzattura, poi piano piano la implementi se ti serve.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

Offline CRY_X2

  • *
  • 115
  • Update Karate to Daido Juku... 2%
  • Respect: 0
    • Tutto sul karate!
Re: Allenamento completo in casa
« Reply #80 on: June 22, 2010, 14:50:35 pm »
0
Cry, guarda che con meno di 400 euro ti porti a casa signora attrezzattura, poi piano piano la implementi se ti serve.

per me che prendo 500€ al mese al momento è tantuccio :'(, ma nn la butto come idea... più che altro è il posto che manca...

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: Allenamento completo in casa
« Reply #81 on: June 22, 2010, 15:10:33 pm »
0
Comprendo.
Ma cmq è un investimento.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.