ho rotto col maestro

  • 192 Replies
  • 17431 Views
*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:ho rotto col maestro
« Reply #180 on: January 28, 2011, 17:39:23 pm »
0
Non e' che non capisco l'idea della "tradizione"...

Ma se vogliamo vedere le arti marziali come cultura oltre che tecnica allora  a maggior ragione dovrebbero essere "libere".

Vi immaginate se andaste a comprare un libro e la casa editrice vi chiedesse l'esclusiva? "se vuoi leggere libri stampati da altri...chiedimi il permesso".
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:ho rotto col maestro
« Reply #181 on: January 28, 2011, 17:40:10 pm »
0
Immagino che la mia visione divergaper il fatto che la vedo parecchio più professionalmente..

Immagino di si, se gioco per il milan non e' che posso andare tutto tranzollo ad allenarmi coi ragazzi dell'inter...
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:ho rotto col maestro
« Reply #182 on: January 28, 2011, 18:15:59 pm »
0
Immagino che la mia visione divergaper il fatto che la vedo parecchio più professionalmente..

Immagino di si, se gioco per il milan non e' che posso andare tutto tranzollo ad allenarmi coi ragazzi dell'inter...

Se si tratta di un amatore posso capire, ma su di un atleta  si investono 8-10 allenamenti alla settimana dei quali la metà personalizzati, più il lavoro che fai a casa di preparazione/studio, le gare, le trasferte..
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

rockyjoe

Re:ho rotto col maestro
« Reply #183 on: January 28, 2011, 18:18:18 pm »
0
Non e' che non capisco l'idea della "tradizione"...

Ma se vogliamo vedere le arti marziali come cultura oltre che tecnica allora  a maggior ragione dovrebbero essere "libere".

Vi immaginate se andaste a comprare un libro e la casa editrice vi chiedesse l'esclusiva? "se vuoi leggere libri stampati da altri...chiedimi il permesso".
non è proprio lo stesso,ma non vorrei appesantire il discorso.Basti pensare che in passato anche Maestri di fama,mandavano a studiare i propri allievi con altri Maestri di fama,e che per frequentare altre scuole era addirittura d obbligo presentare le referenze della Scuola precedente,come testimonianza da parte di un altro Maestro,della serietà e del valore dell allievo.Molti dei piu grandi,come Ueshiba e Kano,avevano avuto piu Maestri.
Dico questo per indicare come tradizione non equivalga a ottusità e chiusura!

*

Offline Diego

  • ***
  • 1.348
  • Respect: +362
Re:ho rotto col maestro
« Reply #184 on: January 28, 2011, 18:56:53 pm »
0
La differenza tra discipline e il loro passato culturale si può far sentire. Qualche maestro vede il suo stile non come sport, hobby, lavoro ma come una responsabilità e onere personale di trasmettere un qualcosa di personale e familiare, di salvaguardarne l'onore e la rispettabilità e quindi di manterne pure l'etichetta.
C'è qualche caso in cui il maestro potrebbe far passare insulti alla sua persona ma non al suo stile. Attaccargli lo stile è visto come attaccare la sua famiglia. Se sparlo di lui o gli manco di rispetto gli frega poco se sparlo di o non rispetto lo stile per sua mentalità mi potrebbe aspettare per mazzuolarmi sotto casa come se avessi molestato sua figlia.

Un comportamento del genere può essere comprensibile e/o ammissibile a seconda di chi lo ha.
Un conto è se ragiona in questo modo per esempio l'erede ufficiale della famiglia Chen del taiji quan o di una koryu tradizionale di jujutsu. Un altro se ragiona così e tiene rigidamente all'etichetta tradizionale asiatica l'istruttore per hobby e nel dopolavoro che insegna taiji o jujutsu ma è cresciuto e vissuto sempre solo a Paderno Dugnano.


*

rockyjoe

Re:ho rotto col maestro
« Reply #185 on: January 28, 2011, 19:01:44 pm »
0
La differenza tra discipline e il loro passato culturale si può far sentire. Qualche maestro vede il suo stile non come sport, hobby, lavoro ma come una responsabilità e onere personale di trasmettere un qualcosa di personale e familiare, di salvaguardarne l'onore e la rispettabilità e quindi di manterne pure l'etichetta.
C'è qualche caso in cui il maestro potrebbe far passare insulti alla sua persona ma non al suo stile. Attaccargli lo stile è visto come attaccare la sua famiglia. Se sparlo di lui o gli manco di rispetto gli frega poco se sparlo di o non rispetto lo stile per sua mentalità mi potrebbe aspettare per mazzuolarmi sotto casa come se avessi molestato sua figlia.

Un comportamento del genere può essere comprensibile e/o ammissibile a seconda di chi lo ha.
Un conto è se ragiona in questo modo per esempio l'erede ufficiale della famiglia Chen del taiji quan o di una koryu tradizionale di jujutsu. Un altro se ragiona così e tiene rigidamente all'etichetta tradizionale asiatica l'istruttore per hobby e nel dopolavoro che insegna taiji o jujutsu ma è cresciuto e vissuto sempre solo a Paderno Dugnano.
persino il taiji chen si è arricchito di forme nel tempo,e non è rimasto immobile.secondo te perchè?nessuno stile si è mai fermato.tranne nei tempi moderni,dove per vendere devi avere un prodotto già fatto,e non in corso di lavorazione!

*

Offline Diego

  • ***
  • 1.348
  • Respect: +362
Re:ho rotto col maestro
« Reply #186 on: January 28, 2011, 19:31:41 pm »
0
Non ho ben capito l'attinenza delle forme o di eventuali modifiche ai “programmi” tecnici con il mio intervento.
Mi riferivo all'importanza dell'etichetta da parte dei maestri che è più ammissibile se legata al vissuto e al background dell'insegnante.

Anche nel mio stile sono state aggiunte forme recenti, codificate negli ultimi anni ma io non le ho neppure studiate, sono state codificate dal caposcuola per suo passatempo e passione non per necessità di evoluzione. Le meccaniche messe in sequenza sono le stesse che normalmente vengono spiegate durante le lezioni provandole a coppie.
Per adattamento al contesto sociale le evoluzioni tecniche vengono più dal poligono che da bisogni nuovi nello studio delle vecchie armi. Non sono cambiate negli ultimi secoli le dinamiche con le armi bianche o a mani nude. Quello che funzionava per Fiore de' Liberi funziona ancora oggi con modifiche davvero minime.

Se invece volessi vendere, mi può essere utile una rinfrescata, un restyling al prodotto e lo posso fare con gli ignoranti proponendo pure una forma nuova che di fatto fa scena ma non dà apporti tecnici nuovi, ma la massa ci può abboccare facilmente. E in quel caso pure dare peso all'esasperazione di un'etichetta può fare pure ulteriore show e dare un tocco esotico. Ma l'argomento del 3d non è come mantenere la piramide commerciale e i propri “sottoposti” allungando il brodo e senza mostrargli cosa c'è al di fuori perchè non aprano velocemente gli occhi. Penso che il discorso partisse da un contesto molto più sano, umano e naturale e meno commerciale.   

*

muteki

Re:ho rotto col maestro
« Reply #187 on: January 28, 2011, 20:38:05 pm »
+1
ragazzi, dimenticate una cosa: la mia scelta di cambiare dipendeva da due fattori, ossia il dubbio sull'efficacia delle tecniche studiate, e il difficile rapporto umano instauratosi tra me e il maestro a causa dei miei dubbi e del suo atteggiamento su alcune cose inerenti le rispettive visioni della vita e della pratica.

specialmente la prima ,però, è stata la motivazione principale: se non credo più in una cosa, perché prendermi in giro da solo per far contento il maestro e basta?

*

rockyjoe

Re:ho rotto col maestro
« Reply #188 on: January 28, 2011, 22:27:38 pm »
0
ragazzi, dimenticate una cosa: la mia scelta di cambiare dipendeva da due fattori, ossia il dubbio sull'efficacia delle tecniche studiate, e il difficile rapporto umano instauratosi tra me e il maestro a causa dei miei dubbi e del suo atteggiamento su alcune cose inerenti le rispettive visioni della vita e della pratica.

specialmente la prima ,però, è stata la motivazione principale: se non credo più in una cosa, perché prendermi in giro da solo per far contento il maestro e basta?
no muteki,la colpa è mia se si è cambiato tema!scusami

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:ho rotto col maestro
« Reply #189 on: January 28, 2011, 22:36:01 pm »
0
ieri ho detto al maestro di aver fatto una lezione di goju di okinawa. ricordate il thread sulla crisi? ebbene, speravo mi dicesse qualcosa tipi: vai, prova, realizza che quel che facciamo è meglio e se poi vuoi torna da me.

invece non ha fatto altro che parlar male di quella scuola, dire che sono nemici, che quel che facciamo noi è il numero 1 e che tutto il resto non vale nulla. ha detto che, in poche parole, non sa se fidarsi di me e cose simili.

con questo ho chiuso con lui. mi dispiace, un pochino, ma sono rimasto proprio deluso...

Riesco a capire come ti senti, ma l'unica cosa che mi sento di dirti al momento è questa: Ragiona anche secondo la sua logica.
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)


*

muteki

Re:ho rotto col maestro
« Reply #190 on: January 28, 2011, 22:59:34 pm »
+1
infatti. caopisco bene le sue motivazioni ma ormai non me la sento di tornare indietro e anzi reputo di essere contento, a freddo, della scelta. spero cmq che un giorno, se lo reincontrerò riusciamo a spiegarci meglio l'un l'altro.

*

Offline bushi highlander

  • **
  • 955
  • Respect: +94
    • Kurodaiya
  • Pratico: Kurodaiya selfdefense - Goshin jitsu
Re:ho rotto col maestro
« Reply #191 on: January 28, 2011, 23:10:53 pm »
+1
ragazzi, dimenticate una cosa: la mia scelta di cambiare dipendeva da due fattori, ossia il dubbio sull'efficacia delle tecniche studiate, e il difficile rapporto umano instauratosi tra me e il maestro a causa dei miei dubbi e del suo atteggiamento su alcune cose inerenti le rispettive visioni della vita e della pratica.

specialmente la prima ,però, è stata la motivazione principale: se non credo più in una cosa, perché prendermi in giro da solo per far contento il maestro e basta?
Hai fatto bene Muteki, te lo dico per esperienza personale...
Premettendo che mi considero "un principiante in avanzato stato di composizione" io stesso frequento stage di altre scuole, non certo per dubbi sull'efficacia delle tecniche della scuola cui appartengo anima e core, ma più semplicemente per prevenire la pericolosissimi paraocchi.

Il mio maestro è ben consapevole della mia innata curiosità e mi dà carta bianca, non devo chiedere il permesso, ma solo ed eventualmente provare con lui  al ritorno dallo stage.

Io mi sento allo stesso modo obbligato verso i miei allievi.
Se un mio allievo decide di cambiare scuola non posso che augurargli buona fortuna e rispettare la sua scelta.
Finora tutti coloro che sono stati miei allievi sono rimasti in ottimi rapporti con me, spero di continuare così...

Caro Muteki, in bocca al lupo.
Tas e tira!

*

Offline Davide.c

  • ***
  • 1.461
  • Respect: +638
  • Pratico: Karate Rinnegato, Pesistica Trappana e MMA Occasionali
Re:ho rotto col maestro
« Reply #192 on: February 03, 2011, 02:53:01 am »
0
azz e che novità :)

mi fa piacere che tu sia passato al goju ryu di okinawa, anche se facciamo parte di due scuole diverse.

Non conosco di persona spongia sensei, ma quando cercavo un maestro lui fu molto gentile dicendomi che se volevo potevo andare mensilmente al suo dojo a roma, poi per fortuna ho scoperto tramite un ex sempai il mio attuale maestro, allievo del maestro guarelli con il quale mi trovo benissimo :)

auguri per la tua nuova avventura ;) se passi per napoli sei sempre il benvenuto per una pizza e un assaggio di come facciamo goju ryu da noi :)

Davide
- Fondatore del dojo rinnegato e della BUFF Caverna
- Karateka libero
- Lupo Rognoso della compagnia dello scarafaggio

"Strength is born in the deep silence of long-suffering hearts; not amid joy." - Sir Arthur Helps