piccola curiosità

  • 66 Replies
  • 8787 Views
*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
Re: piccola curiosità
« Reply #60 on: February 01, 2011, 18:28:24 pm »
0
Quote
Io sento la necessità di trasmettere, una sorta di dovere. Non sono io a praticare l'arte marziale, ma è l'arte marziale che mi utilizza per essere perpetrata, come una sorta di entità che mi possiede, un meme.
interessante,ne vuoi parlare?

Quote
Nonostante abbia ricevuto più di una proposta, però, sento di avere ancora troppe cose da imparare, e mi sentirei disonesto a voler insegnare un'arte marziale nel senso più antico e profondo del termine senza essere davvero pronto.



chapeau

*

Offline Diego

  • ***
  • 1.348
  • Respect: +362
Re: piccola curiosità
« Reply #61 on: February 01, 2011, 19:29:50 pm »
0
rispondo a te e vin to:
Sarò stato fortunato io,il primo minicorso di cui ho memoria era di km e pubblicizzato da "samurai"  :D , roba da museo  XD.
 Oggi ho l'impressione (forse errata) di tanto blablabla per colmare le proprie lacune, prima (sarà la nostalgia ?  :D ) c'era più concretezza.
Non mi ricordo di tanti improvvisati, si vede che si nascondevano bene, ma oggi ho l'impressione che ancor prima di familiarizzare con l'arte si pretenda d'insegnare, anche non essendo dei fenomeni.
Non metto in dubbio la passione, è tutto il resto che mi lascia perplesso  XD

Con la citazione di Samurai mi hai davvero spiazzato!  :D
E' l'unico mezzo cartaceo nel settore marziale che ho acquistato in edicola e non sono arrivato a comprarne 3 numeri! In uno dei due numeri che avevo comprato c'era un'intervista a Rickson Gracie dove pareva volesse combattere con Tyson per dimostrare chi era il miglior fighter dell'universo.  XD

La prima volta che ho sentito nominare il krav maga è stato a fine allenamento e mi era stato proposto proprio un corso di una settimana per diventare direttamente istruttore nonostante non sapessi neppure cosa fosse.  XD
Sull'associazione che proponeva il corso, quando tirata in ballo su internet non ho letto neppure critiche particolarmente aspre. L'anno scorso stavo facendo un pensierino a partecipare a un seminario da loro organizzato, il cui nome dell'insegnante israeliano che ospitavano pare avesse incuriosito anche John, nonostante l'ostacolo della distanza per lui.

Temo che la nostalgia del passato in cui si era più giovani talvolta possa essere in effetti sviante.  ;)
Nei corsi che frequentavo c'era un po' più di incoscienza rispetto ad oggi, l'aggressività e qualche rischio in più nello sparring erano più tollerati ma considero comunque che la competenza e la bravura tecnica non erano molto di casa, pur ricordando con molto affetto quel periodo.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re: piccola curiosità
« Reply #62 on: February 01, 2011, 19:36:28 pm »
+1
interessante,ne vuoi parlare?
In realtà è difficile da spiegare meglio di così... ma ci provo.

Credo di avere avuto una grande fortuna ad aver incontrato il mio primo vero sensei che è stato maestro nel senso più ampio del termine, facendomi anche da terzo genitore. Credo che l'insegnamento ricevuto sia un piccolo tesoro. Allo stesso modo credo che, avendo abbstanza fiuto per gli insegnanti validi, tutte le altre esperienze che ho accumulato mi abbiano arricchito ancora di più.

Ora, al di là del fatto che io non sono certo un campione, nella testa ho accumulato molti concetti (e molti ancora devono entrare), e se non li tramandassi sarebbe come disperdere tutto.
Allo stesso modo in cui tutti gli esseri viventi sono delle macchine usa e getta attraverso cui i geni cercano di vivere in eterno (di qui l'istinto alla riproduzione), io mi sento l'anello di una catena attreverso cui il Budo (che è a tutti gli effetti un meme) sta viaggiando.
Imperfetto e fisicamente limitato come posso essere, posso però consegnare a qualcun altro questo tesoro in modo che questo qualcuno possa farne un uso anche migliore di quello che ne faccio io, e renderlo ancora più prezioso con le sue esperienze e l'apertura mentale che mi auguro riuscirò a instillargli.

Quando sarà il momento... :=)
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
Re: piccola curiosità
« Reply #63 on: February 01, 2011, 19:48:27 pm »
0
Quote

Con la citazione di Samurai mi hai davvero spiazzato!  :D

 :D

Quote
E' l'unico mezzo cartaceo nel settore marziale che ho acquistato in edicola e non sono arrivato a comprarne 3 numeri! In uno dei due numeri che avevo comprato c'era un'intervista a Rickson Gracie dove pareva volesse combattere con Tyson per dimostrare chi era il miglior fighter dell'universo.  XD
solo una volta provai a chiederlo in edicola  :D  :o meglio i giornali pornazzi che andavano tanto di moda


Quote
La prima volta che ho sentito nominare il krav maga è stato a fine allenamento e mi era stato proposto proprio un corso di una settimana per diventare direttamente istruttore nonostante non sapessi neppure cosa fosse.  XD

Sull'associazione che proponeva il corso, quando tirata in ballo su internet non ho letto neppure critiche particolarmente aspre. L'anno scorso stavo facendo un pensierino a partecipare a un seminario da loro organizzato, il cui nome dell'insegnante israeliano che ospitavano pare avesse incuriosito anche John, nonostante l'ostacolo della distanza per lui.

Urca che mi hai fatto venire in mente  :D
La prima volta che li vidi in azione in Italia ricordo di uomini col fisico di fantozzi (oggi) con pantalone mimetico e maglietta nera  :spruzz:

Quote
Temo che la nostalgia del passato in cui si era più giovani talvolta possa essere in effetti sviante.  ;)
Nei corsi che frequentavo c'era un po' più di incoscienza rispetto ad oggi, l'aggressività e qualche rischio in più nello sparring erano più tollerati ma considero comunque che la competenza e la bravura tecnica non erano molto di casa, pur ricordando con molto affetto quel periodo.
Probabilmente sono il più giovane del forum ,fai te :D
Forse hai ragione, prima era aggressività oggi reality based  (non ho resistito  :P ) a livello tecnico penso si avesse più timore d'insegnare...del resto "i mostri sacri" di ieri sono gli stessi di oggi



certo quanti ricordi  ;)


Anyway mi hai dato un ottimo spunto per l'evoluzione del thread:

prima si aveva più timore d'insegnare?

a voi
« Last Edit: February 01, 2011, 19:58:57 pm by ἥρως البطل גיבור »

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: piccola curiosità
« Reply #64 on: February 01, 2011, 20:02:18 pm »
0
Io Samurai l'ho comprato per anni e nn era male fino a un certo punto.
Di sicuro anni luce avanti a Budo.
Ma mi è capitato un numero di recente fra le mani ed era da vomito...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
Re: piccola curiosità
« Reply #65 on: February 01, 2011, 20:06:21 pm »
0
c'erano pagine interessanti tra una cinoindoisdrabrasilianeria e l'altra  :D
 per i tempi era un must    :thsit:
« Last Edit: February 01, 2011, 20:09:03 pm by ἥρως البطل גיבור »

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re: piccola curiosità
« Reply #66 on: February 02, 2011, 09:49:13 am »
0
interessante,ne vuoi parlare?
In realtà è difficile da spiegare meglio di così... ma ci provo.

Credo di avere avuto una grande fortuna ad aver incontrato il mio primo vero sensei che è stato maestro nel senso più ampio del termine, facendomi anche da terzo genitore. Credo che l'insegnamento ricevuto sia un piccolo tesoro. Allo stesso modo credo che, avendo abbstanza fiuto per gli insegnanti validi, tutte le altre esperienze che ho accumulato mi abbiano arricchito ancora di più.

Ora, al di là del fatto che io non sono certo un campione, nella testa ho accumulato molti concetti (e molti ancora devono entrare), e se non li tramandassi sarebbe come disperdere tutto.
Allo stesso modo in cui tutti gli esseri viventi sono delle macchine usa e getta attraverso cui i geni cercano di vivere in eterno (di qui l'istinto alla riproduzione), io mi sento l'anello di una catena attreverso cui il Budo (che è a tutti gli effetti un meme) sta viaggiando.
Imperfetto e fisicamente limitato come posso essere, posso però consegnare a qualcun altro questo tesoro in modo che questo qualcuno possa farne un uso anche migliore di quello che ne faccio io, e renderlo ancora più prezioso con le sue esperienze e l'apertura mentale che mi auguro riuscirò a instillargli.

Quando sarà il momento... :=)

Condivido pienamente la cosa.
I cinesi hanno un detto (lo ricordo dal libro Viaggio in Occidente): Maestro per un giorno, padre per la vita!


prima si aveva più timore d'insegnare?

a voi

Credo che sia una questione di coscienza.
Mi spiego meglio, nei miei 15 anni di educatore d'oratorio, ho notato che già la mia generazione tendeva a fumarsi i neuroni in modi molto discutibili e su motivi ancora più discutibili.
Questo, a mio avviso, tende a portare ad una cattiva valutazione del problema insegnamento, pensando che sia estremamente facile entrare da qualche parte e dire:"Ragazzi, oggi facciamo questo!".
Diciamo che la prima parte può essere vera, ma il "poi" è quello che conta, perchè molti vedevano che i bambini non li consideravano nemmeno e quindi abbandonavano mediamente dopo 15 giorni.

Forse per le AM è diverso, perchè devi avere qualche anno di pratica, ma io considero questo ragionamento valido. Inoltre, un maestro/istruttore/insegnante di AM, oltre al bagaglio tecnico dovrebbe avere una forma mentis adatta allo scopo insegnamento.

Personalmente ritengo questa cosa una delle cause principali delle scuole di breve durata.
« Last Edit: February 02, 2011, 09:50:59 am by Cavalieredigelo - mode: Vorrei, vorrei... »
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)