Capiamo meglio perchè e cos'è il VO CO TRUYEN...

  • 6 Replies
  • 14947 Views
*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Capiamo meglio perchè e cos'è il VO CO TRUYEN...
« on: January 22, 2010, 13:25:43 pm »
0
IL primo passo credo vada fatto leggendo tutti insieme questa articolo che potete comodamente scaricare e leggere in formato PDF.
Articolo scritto dal Maestro Patric Levet, maestro di Vovinam, per la rivista BUDO INTERNATIONAL...

http://www.vovinamitalia.it/download/VCT.zip

*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re: Capiamo meglio perchè e cos'è il VO CO TRUYEN...
« Reply #1 on: January 22, 2010, 14:12:58 pm »
0

Un tipica esibizione di VO CO TRUYEN in Vietnam:

Questi monaci non è detto pratichino Vo Co truyen, è probabile...di sicuro è uno stile Viet o Sino-Viet del centro Vietnam

*

Offline gianpy

  • 60
  • Respect: +4
Re:Capiamo meglio perchè e cos'è il VO CO TRUYEN...
« Reply #2 on: September 22, 2011, 12:50:24 pm »
0
Riprendo in mano questo topic (interessante anche se poco frequentato... ce ne sono forse altri di aperti e di più recenti?) per fare una semplice domanda: cosa ne pensate di questo "vo co truyen"? Cioè, tutti questi numerosissimi stili non sono un'enorme enciclopedia delle arti marziali vietnamite? Oppure è solo folklore fine a sé stesso?

L'articolo di Patrick Levet è chiaro e semplice ma illuminante.

Ora Italia iniziano ad aumentare gli stili sino-vietnamiti che rientrano in tale classificazione... come vedete tale movimento?
Inoltre... il Vovinam come vede il Vo Co Truyen? Un amico? un avversario? Oppure viene trattato con cordiale indifferenza, al pari di qualsiasi altra arte marziale?

ciao,
gianpy

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Capiamo meglio perchè e cos'è il VO CO TRUYEN...
« Reply #3 on: September 22, 2011, 13:04:31 pm »
0
Io nel primo video vedo qualcosa di molto simile al wushu moderno cinese... Quindi molto poco "marziale", per i miei gusti. :)

Nel secondo video vedo già qualcosa di più interessante e forse "originale" (s'intravede qualche strategia/principio). Ma purtroppo non si capisce molto.
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re:Capiamo meglio perchè e cos'è il VO CO TRUYEN...
« Reply #4 on: September 22, 2011, 13:53:44 pm »
0
Eheh..avevo aperto io il Post tempo fa..nn credo ce ne siano altri..perchè ho conosciuto il VCT da vicino in Vietnam e mi piace, anche se non lo praticherei..non mi interessa e tranne una volta, non mi ci sono mai allenato..l'ho fatto giusto perchè mi è stato chiesto e sono stato invitato..ma è una cosa così diversa dal Vovinam che non ho interesse a studiarla..almeno non in modo pratico, ma mi piace conoscere.

Intanto come avrete capito, il VCT non è un AM ma una Confederazione di Stili..i cosidetti stili TRADIZIONALI del Vietnam...Vo Co Truyen vuol dire ARTI MARZIALI TRADIZIONALI..
Qs AM non sono tutte Viet, molte sin-viet ma cmq sviluppate in Vietnam..la scuola più grande ed importante è il THIEU LAM..(ce ne sono però varie scuole) che è lo SHAOLIN vietnamita..
Il fatto che in molte esibizione sembri di rivedere il WuSHu è corretto..sembra molto spesso, ma perchè molto spesso si vede il Thieu Lam e non gli altri stili che invece sono molto diversi, ma poco diffusi.

In ITALIA? Eheh..non esiste il vero VCT..esistono gruppi che ora lo vogliono portare in Italia sotto la Federazione del Vietnam..e fanno bene, però se poi dentro ci devono essere mille scuole inventate qui in Italia, beh, allora non è più VCT..il VCT nn è il sacco di raccolta delle AM viet meno "famose"..il VCT raccoglie scuole molto antiche, anche se poco praticate..(poco praticato in Vietnam corrisponde al molto praticato in Italia :D ) e il rischio è quello che qui diventi invece un gruppo misto di scuole che non hanno spesso ne capo ne coda, nomi inventati..ecc ecc..perchè a praticare il vero Binh Dinh che si pratica nel centro vietnam sono davvero in pochi..e chi pratica il THIEU LAM NOI GIA in Italia..? Forse nessuno..qs non vuol dire che non ci pssa essere..anzi, io credo molto in qs..e spero che portino in Italia davvero l'AM del Vietnam come già è rappresentata cmq con altre scuole.

VCT e VVN...mhmh...sai, in VN la situazione è differente da noi..in realtà non si "cagano" di striscio..però ci sono sempre rapprsentanze di entrambe le scuole agli eventi importanti..allo stesso tempo negli alti ranghi si scannano..ma li è una questione di federazioni..perchè il governo vietnamita ha riconosciuto il VVN come AM ufficiale del Vietnam, mettendola sotto il Comitato Olimpico, finanziandola..ecc ecc..perchè ne ha riconosciuto uno sviluppo nel mondo, anche se non tutto sotto un'unica federazione, ma cmq della stessa disciplina, nome, divisa, storia..ecc ecc..non c'è qs per il VCT..il VCT praticato in Vietnam esiste solo in VN..e anche all'interno della stessa confederazione molte scuole nn si sopportano..nascono dal principio di creare le scuole con le famiglie..come in Cina..e quindi si creano le "faide"..  :nin: e quindi difficilmente porterà il VCT ad avere grandi riconoscimenti..almeno per ora...intanto il VCT si mette contro il VVN dicendo che il governo appoggia un'AM che durante la guerra era contro il Vietnam del Nord...insomma, come vedete tutto il mondo è paese..anche a 12mila KM da qui :)
Cmq tra praticanti c'è un assoluto rispetto e collaborazione....qs sono cose da federazioni..

Quote
Nel secondo video vedo già qualcosa di più interessante e forse "originale" (s'intravede qualche strategia/principio). Ma purtroppo non si capisce molto.
Qs nn sono sicuro sia VCT..è uno stile sino-viet praticato nel monastero della Pagoda Thien Mu di Hue..la città di Hue possiede un suo stile all'interno del VCT..nn so se è qs a dire il vero..i vietnamiti, nn so perchè, ma quando indicano il VCT parlano di Kung Fu..ma credo sia un termine generico che usano con gli stranieri per parlare di AM..ma con il Vovinam dicono Vovinam...(con l'accento giusto, nn come noi in Italia :) )


*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Capiamo meglio perchè e cos'è il VO CO TRUYEN...
« Reply #5 on: September 22, 2011, 14:01:52 pm »
0
Quindi, se ho ben capito... Non ha senso dire "pratico Vo Co Truyen", ma bisognerebbe comunque specificare lo stile... Giusto?

Un po' come se uno dice pratico kungfu: non significa nulla, se non si dice la scuola di riferimento.

Da questo punto è abbastanza chiaro il motivo del non-riconoscimento da parte del governo e... Penso sia meglio così, tutto sommato. ;)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re:Capiamo meglio perchè e cos'è il VO CO TRUYEN...
« Reply #6 on: September 22, 2011, 14:20:14 pm »
0
Quindi, se ho ben capito... Non ha senso dire "pratico Vo Co Truyen", ma bisognerebbe comunque specificare lo stile... Giusto?

Un po' come se uno dice pratico kungfu: non significa nulla, se non si dice la scuola di riferimento.


Esattamente..ma infatti nn è molto usato..anche nelle esibizioni ufficiali viene nominata la scuola..
E' come se invece di chiamare il Karate con il suo nome venisse usato il nome della FIJLKAM..loro sono la LIEN DOAN VO CO TRUYEN VIETNAM..sotto la quale ci sono molti e molti stili..e neppure tutti aderiscono nel portare la stessa divisa, il Lam Son veste in Azzurro chiaro ed un'altra..che nn ricordo, il Marrone..ma la maggior parte in nero..tutti però adottano lo stesso sistema di gradi e poi hanno un programma uguale per tutti come base..poi ogni scuola ha anche il suo!