Dealing With Doubt

  • 3 Replies
  • 910 Views
*

Offline Il Tano

  • ***
  • 2.068
  • Respect: +827
  • Pratico: Resilienza
Dealing With Doubt
« on: July 20, 2011, 22:54:22 pm »
0
Amici, forse giá lo avete letto,
Nel dubbio vi consiglio questo link.

http://rosstraining.com/blog/2011/07/07/dealing-with-doubt/

Heroes and cowards feel exactly the same fear. Heroes just react to it differently. On the morning of a fight, a boxer wakes up and says, ‘How can I fight? I didn’t sleep at all last night.’ What he has to realize is, the other guy didn’t sleep either. Later, as the fighter walks toward the ring, his feet want to walk in the opposite direction. He’s asking himself how he got into this mess. He climbs the stairs into the ring, and it’s like going to the guillotine. Maybe he looks at the other fighter, and sees by the way he’s loosening up that his opponent is experienced, strong, very confident. Then when the opponent takes off his robe, he’s got big bulging muscles. What the fighter has to realize is that he’s got exactly the same effect on his opponent, only he doesn’t know it. And when the bell rings, instead of facing a monster built up by the imagination, he’s simply up against another fighter.

Cus D’Amato

Mike Tyson Turns Fear into Fire


*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:Dealing With Doubt
« Reply #1 on: July 21, 2011, 10:25:08 am »
0
Eroi e codardi sentono esattamente la stessa paura. Gli eroi reagiscono solamente in modo diverso. Nel giorno del combattimento, un boxer si alza e dice, "Come posso combattere? Non ho dormito per tutta la scorsa notte".  La cosa che non ha realizzato è che anche l'altro ragazzo non ha dormito. Successivamente, quando il combattente cammina verso il ring, i suoi piedi vogliono andare nella direzione opposta. Dice a se stesso "come sono finito in questo pasticcio". Sale le scale del ring, e si sente come se stà andando verso la ghigliottina. Magari guarda l'altro combattente, ed vede che inizia a sciogliersi perchè il suo avversario è più esperto, forte, molto fiduciosa. Poi quando l'avversario si spoglia, lui vede una montagna di muscoli. Quando il combattente ha realizzato questa cosa ha lo stesso effetto sul suo avversario, solo che lui non lo sà. E quando la campana del ring, invece di affrontare affrontare un mostro costruito dalla sua immaginazione, affronta semplicemente un altro combattente.

Ho provato a tradurre, anche se il mio inglese non è granchè ed è supportato da Google Traduttore.
« Last Edit: July 22, 2011, 17:27:29 pm by Gelo - Con cuore da Lupo e il "Destino del Leone" »
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:Dealing With Doubt
« Reply #2 on: July 21, 2011, 11:26:12 am »
0
Comunque sia, il pensiero di Cus D'Amato (mito del Pugilato) è molto eloquente su come ci si sente in vista di una gara. :)
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Dealing With Doubt
« Reply #3 on: July 21, 2011, 15:40:13 pm »
0
Il grande Walter Bonatti, prima di attaccare la nord del cervino nel 1965 e compiere una delle imprese più pazzesche della storia dell'alpinismo, non dormì tutta la notte, e la mattina, in marcia verso l'attacco della sua nuova via, pensò seriamente di tornare indietro per l'angoscia che sentiva dentro.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)