Allora:
1. Installare SE Java per il vostro OS questa è l'ultima (se avete Windows 32 bit (XP, Vista o 7) cliccate link  "Windows x86") :
http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/jdk-7u2-download-1377129.html2. Installare SDK Android (se siete veri nerd lo .zip altrimenti l'exe)
http://developer.android.com/sdk/index.htmlDopo installazione non fate partire niente e chiudete finestra di installazione
3. Installare Eclipse Classic (sempre a 32 o 64 bit a seconda):
http://www.eclipse.org/downloads/4. Avviare Eclipse e cliccare su    
Help -> Install New Software...  Si apre una finestra cliccare su    
Add...  Si apre un popup e scrivete in     
Name: ADT Plugin
     Location: https://dl-ssl.google.com/android/eclipse/  Premere OK. Aspettare che trovi il plugin e confermare installazione.  
Riavviare Eclipse5. In Eclipse andare su      
Window -> Android SDK Manager   Si apre una finestra      
Flaggare "Repository", aspettare e flaggare "Deselect All"      Flaggare "Android 2.1" Api 7      Cliccare su "Install Packages 1..."
      Eventuali errori lasciate perdere      Chiudete la finestra6. In eclipse andate su       
Window -> Preferences...
      Android -> SDK Location e inserite il path dell SDK Android es. il mio 
      "D:\Programmi\Android\android-sdk"
Ora siete pronti. Dovete configurare un AVD (Android Virtual Device) direttamente da Eclipse cliccando su icona nella barra dei comandi in alto.
Se doveste disinstallare l'SDK di Android nella cartella c'è l'exe "Uninstall", ma non eliminerà il file "ADB.exe" perché è un servizio in esecuzione.
Allora vi posizionate nella cartella dove c'è il file, aprite una console e scrivete "ADB Kill-Server", chiudete console e cancellate file e cartelle rimanenti e potete procedere con una nuova installazione pulita.
Adesso ho reinstallato tutto e vediamo se riesco a vedere il mio "Hello, World" sull'Emulatore.
Ref.
http://developer.android.com/guide/developing/index.html