Caschetto si caschetto no

  • 93 Replies
  • 21994 Views
*

Offline Mic

  • **
  • 493
  • Respect: +193
  • Pratico: Boxe/Bjj/ la caccia agli unicorni Indo-Olandesi
Re:Caschetto si caschetto no
« Reply #75 on: December 29, 2011, 16:20:49 pm »
0
se porti l'avambraccio in avanti e leggermente verso a salire verso il colpo non è necessario che i le tue mani siano a contatto con la fronte.
E' cmq difficile da fare è meglio poggiare il polso subito sotto al pollice alla fronte in modo che l'ulna passi leggermente diagonale sul tuo setto nasale. Certamente la testa deve essere molto piegata in avanti ed il collo incassato.
Quel tipo di difesa da te citato o l'altro no ntira forte o tu hai delle braccia mostruose...ma facilmente ti apre la guardia e/o ti fa picchiare le tue stesse mani sul muso.

il  busto  non esegue una semi-rotazione ?
si è accademicamente corretto ciò che dici

in pratica non la si  fà  mai  :D
"In dieci minuti ti faccio dimenticare come ti chiami, altro che meditare sulle tue paure." cit. Xjej

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Caschetto si caschetto no
« Reply #76 on: December 29, 2011, 16:47:41 pm »
0
Casco con grata o quello da kudo sono pericolosi per le leve alla cervicale. Si evitano traumi al volto ma se si tira forte davvero i traumi al collo sono peggiori. Non lo userei mai se non per fare sparring piano laddove abbia un trauma che mi impedisca un contatto al viso. Ad esempio l'ho usato e fatto usare per fare sparring PIANO a persone che una frattura del setto in atto.
Anche didatticamente lo trovo fuorvante sfalza troppo la distanza e un minimo contatto allla testa (anche solo una spinta con la mano) fa andare indietro tutta la testa perdere l'equilibrio e prendere tutti gli altri colpi successivi...
Di fatto i mitici pugni a catena si basano su questo concetto...tengo la testa alta magari un bel casco integrale il primo jabbetto mi fa schizzare le testa indietro e prendere tutti gli altri pugni...


Molto chiaro e molto utile!! grazie! :)


Discorso del corpetto...io lo uso tantissimo per fare clinch con ginocchiate dritte senza rischiare indossando pure ginocchiere da palla volo si riesce a scaricare le ginocchiate con buone potenza senza farsi male. Lo trovo però inutile nello sparring perchè il teep diventa l'arma definitiva...

Mmm intendi che col corpetto il tip regolarmente riesce a tenerti lontano perchè non può venire ammortizzato??
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Caschetto si caschetto no
« Reply #77 on: December 29, 2011, 16:50:25 pm »
0

Leggenda???  ??? :-\

Io quando ho provato a usare i guantoni come scudo ho finito con un gran mal di testa...
E appena il tuo avversario si accorge di quel che stai facendo mira al polso e ti meni da solo  :)


Tu come usi il guantone a "scudo"?
[/quote]

Son d'accordo con te che cmq il colpo lo senti, ma in ogni caso molto meno che non pigliandolo direttamente in faccia!
Io cerco di evitare di usarlo come scudo,ma  anche solo tenere il guanto vicino al viso lo "imposta" come potenziale protezione (extrema ratio) dai colpi tirati in quella zona del viso...
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re:Caschetto si caschetto no
« Reply #78 on: December 29, 2011, 17:11:08 pm »
0
Nn ho avuto il tempo di seguire la discussione dall'inizio, ma do un mio pensiero che non può avere nulla di scientifice ne di provato..solo senzazione personali.

Io nella mia carrierra non ho mai combattuto in una gara con il casco chiuso, o senza o al max quelli tipo Boxe..ma senza il parazigoni..
Personalmente preferisco tirare senza, il casco mi infastidisce e non temo i colpi in faccia o in testa...diciamo che nn mi preoccupa di farmi male quando combatto..anche nelle ultime Botte di Natale mi sono preso un gancio sulla mandibola..che se avesi avuto almeno un caschetto aperto credo che almeno nn avrei sentito il fastidio a chiudere la bocca nei gg successivi..ma ci sta..si impara sempre..e nn usare il casco ci insegna a tenere alta la guardia.

Il casco mi da fastidio perchè i colpi li senti il doppio..nn sulla faccia magri, ma nel cervello..ed è una cosa davvero fastidiosa, peggio che un pugno sul naso..qs però nn vuol dire che una cosa sia meglio dell'altra..i pugili combattono senza..e proprio bene nn si fanno..è anche vero che ne prendono davvero tante!

Il casco con grata o cmq copertura ti fa cambiare le distanze..la tua faccia è più vicina all'avversario..quindi i suoi pugni e sui calci arrivano prima..

Quando tiri con il casco, nel momento in cui lo togli..se si prevede qs, devi quasi ricominciare a combattere imparando un nuovo metodo..a parer mio.

Il caso ti evita i danni esteriori..eviti di andare al lavoro con l'occhio nero o cmq dei segni..nn so se provoca danni alle cervicali..secondo me qualsiasi pugno/calcio ben messo porvoca danni.

In alcune AM, come la ns, se togliessimo il casco con la grata per i livelli bassi (i livelli alti già gareggiano senza grata) diminuirebbe notevolamente la gente nel gare di combattimento...ne siamo certi, contro però c'è il fatto che quando poi devono passare alla categoria senza grata pochi si presentano..allora credo nascerà qs cosa..nn più livelli di grado, ma livello di difficoltà..scegli il tuo percorso nell'AM..con o senza casco..già da subito..se combatti senza (grata..nn casco) avrai anche la possibilità di fare poi le selezioni per gare più importanti..se combatti con grata invece  no..prima dovrai combattere senza in Italia..

Bambini fino ai ragazzi minorenni CASCO ASSOLUTAMENTE..il problema però spesso sono anche il resto delle protezioni, e nn solo il casco..

*

Offline Gelo - Killer Whale is back!

  • *****
  • 4.275
  • Il Lupendolo
  • Respect: +131
  • Pratico: Pizze Napoletane & Met. Scientifico
Re:Caschetto si caschetto no
« Reply #79 on: December 29, 2011, 17:22:30 pm »
+1
Guarda, io ho imparato a muovermi prima sia con che senza.

Quando sei senza casco, cambia radicalmente il modo di porsi, ma dipende anche dal tipo di combattente che si è.
Il casco con la grata, limita molto la visuale del colpo, ma non la percezione dello stesso che è una cosa che si impara.

Per spiegarci meglio:
1) Visuale del colpo: movimento che l'occhio vede.
2) Percezione del colpo: somma di movimento che si vede, intuizione durante l'incontro ed esperienza accumulata.

Tuttavia, concordo con te che fino ad una certa età è d'obbligo.
Non avere timore, innanzi ai tuoni nemici.
Sii impavido e retto, cossichè Dio possa amarti.
Dì sempre il vero, anche se ti conduce alla morte.
Salvaguardia gli indifesi e non fare torti.
E' il tuo giuramento!
(schiaffo)
E questo, affinchè te ne ricordi!
Sorga un cavaliere.

Cit - Le Crociate (Kingdom Of Heaven)


*

Offline Clode

  • **
  • 890
  • Respect: +605
    • Mixed Martial Brixia
  • Pratico: Mixed Martial Brixia
Re:Caschetto si caschetto no
« Reply #80 on: December 29, 2011, 18:14:25 pm »
+5
Quote
Personalmente preferisco tirare senza, il casco mi infastidisce e non temo i colpi in faccia o in testa...diciamo che nn mi preoccupa di farmi male quando combatto..
io davvero non riesco a capire...non hai paura delle botte? quindi significa che tiri abitualmente senza protezioni a contatto pieno ed hai pochi denti tuoi setto rotto innumerevoli volte ed un paio di fratture alla mandibola in carriera??
La mia è ovviamente una provocazione ma tesa a far notare a magari qualche lettore testosteronico che le botte in alcuni posto non sono l'occhio nero...a casa miale botte sono ospedale e funzionalità masticatoria o cerebrale o visiva compromesse....
E non mi dite che sto esagerando se non mi allenassi con tanta paura delle botte ci sarebbe una visita al pronto soccorso a sera.

*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re:Caschetto si caschetto no
« Reply #81 on: December 30, 2011, 10:34:27 am »
0
Quote
Personalmente preferisco tirare senza, il casco mi infastidisce e non temo i colpi in faccia o in testa...diciamo che nn mi preoccupa di farmi male quando combatto..
io davvero non riesco a capire...non hai paura delle botte? quindi significa che tiri abitualmente senza protezioni a contatto pieno ed hai pochi denti tuoi setto rotto innumerevoli volte ed un paio di fratture alla mandibola in carriera??
La mia è ovviamente una provocazione ma tesa a far notare a magari qualche lettore testosteronico che le botte in alcuni posto non sono l'occhio nero...a casa miale botte sono ospedale e funzionalità masticatoria o cerebrale o visiva compromesse....
E non mi dite che sto esagerando se non mi allenassi con tanta paura delle botte ci sarebbe una visita al pronto soccorso a sera.

Il naso è rotto da una vita..quindi già i colpi sul naso nn mi danno poi così fastidio avendo il naso mobile :D inoltre parlo sempre di combattimento sportivo con protezioni..nn senza protezioni, sto parlando di NO CASCO, non di NO PROTEZIONI..anzi, ho specificato che credo siano più importanti il resto delle pretozioni che il casco in se...delle buone protezioni per mani e piedi impediscono danni gravi...poi tutto dipende da come ce li da. In palestra in allenamento nessuno tira per massacrare l'altro..anche se ogni tanto qlch mini KO ci può anche scappare, soprattutto se la gente si sta allenando x qlch gara..

Non combattiamo a contatto pieno senza protezioni..sia chiaro...in ogni caso io sono l'insegnante nella mia palestra, nn l'allievo..qs nn vuol dire che nn possa prenderle..ma in ogni caso io nn mi preparo a nulla..sono loro che si preparano..e senza nessuna presunzione particolare..ma prima di farmi massacrare da qlcn in palestra da me, magari cerco di massacrarlo io per primo..ma nn è così che ci alleniamo, l'allenamento al combattimento è un allenamento normale della disciplina..e nn esclusivamente per le competizioni..nn faccio della mia AM una disciplina solo agonistica....

Legato al fatto che nn mi infastidisce prendere le botte..è vero. Ho iniziato da ragazzino e ne ho prese una valanga..naso rotto, aprto il sopraciglio 3 volte...polso rotto, piede rotto...costole..tutto il combattimento..mai bocca e denti...ma sono andato giù qualche volta x legnate in faccia...da ricordo particolare un KO con "spegnimento delle lampadine" per frazione di secondo con calcio circolare girato alla mandibola..e poi un bel gancio alla mandibola anche in diretta TV su antenna 3  :D
Qs nn vuol dire che mi piacciono le botte..anzi, una volta mi piaceva molto sentirle..ora un po meno..anche se nn riesco a combattere se quello di fronte nn mi tira addosso con un po di energia...anche a costo di prenderle, ho bisogno di fronte di uno che tiri abbastanza..altrimenti resto fermo..ho sempre combattuto molto in attesa e in anticipo..ma non sono e non sono mai stato un professionista del combattimento..ho quasi sempre perso le gare di combattimento fatte..pratico cmq una AM e nn uno sport da ring..quindi nn combatto con la frequenza di una sport da ring..e come molti sanno, alla fine ho sempre preferito la tecnica..dove avevo i risultati..ma il combattimento è stato e resterà sempre una parte fondamentale della mia pratica...almeno fino a che potrò farlo bene..

Tornado all'argomento..nn credo si debba aver paura..o forse dipende cosa si intende per paura. Se hai paura di solito nn conclud molti. Certamente devi temere i colpi perchè devi sapere cosa possono provocarti..ma la paura credo sia un'atra cosa.

Se in un club ogni volta che si combatte c'è qlcn che va all'ospedale credo ci sia un problema nel club..
Che uno si faccia male ci sta nelle AM...ma nn che sistematicamente ci siano degli infortuni..qs nn sarebbe allenarsi.
Allora vado per strada e mi meno per bene..e qlcn va all'ospedale..ma è un po lontano dai principi dell'allenamento..
Se nn si sa combattere senza fare danni a qlcn credo sia un grande limite quanto nn saper fare del male..e come "fardel male" intendo sempre tecniche che ci portino ad un KO regolare..altrimenti dovremmo prevedere anche rotture di arti ecc...o calci nelle palle...
Voi quando vi allenate nel combattimento avete tutti qs infortuni ogni volta??

In ogni caso, dopo le ns Botte di Natale ho avuto 3 gg di difficoltà masticatoria grazie all'amico Thai Boxer che ci è venuto a trovare  :D

*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Caschetto si caschetto no
« Reply #82 on: December 30, 2011, 11:13:29 am »
0
Non so se qua c'è qualche iscritto al gruppo Facebook "Praticanti di Arti Marziali e Sport di Combattimento in Italia"...beh, stanno facendo una discussione su caschetto si caschetto no, che ha del ridicolo...

*

Offline Clode

  • **
  • 890
  • Respect: +605
    • Mixed Martial Brixia
  • Pratico: Mixed Martial Brixia
Re:Caschetto si caschetto no
« Reply #83 on: December 30, 2011, 11:36:00 am »
0
Quote
Il naso è rotto da una vita..quindi già i colpi sul naso nn mi danno poi così fastidio avendo il naso mobile
ok sto zitto  :spruzz:

*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re:Caschetto si caschetto no
« Reply #84 on: December 30, 2011, 11:51:53 am »
0
Quote
Il naso è rotto da una vita..quindi già i colpi sul naso nn mi danno poi così fastidio avendo il naso mobile
ok sto zitto  :spruzz:

Perchè???? era ovviamente una "idiozia" la mia..infatti c'era anke lui >>>  :D <<<
Non amo prendere colpi sul naso..ovviamente, ma c'è una gran differenza tra chi ha il naso con la cartilagine staccata a chi ce l'ha rigido come normalmente dovrebbe essere..è un grosso vantaggio quando subisci colpi sul naso..in ogni caso preferisco che nessuno arrivi al mio naso :D

Non so se qua c'è qualche iscritto al gruppo Facebook "Praticanti di Arti Marziali e Sport di Combattimento in Italia"...beh, stanno facendo una discussione su caschetto si caschetto no, che ha del ridicolo...
Vado a vedere..nn sono mai entrato in quel gruppo...


*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Caschetto si caschetto no
« Reply #85 on: December 30, 2011, 12:30:35 pm »
0
Vado a vedere..nn sono mai entrato in quel gruppo...

Beato te...   :dis:

*

Offline Tran Hung Dao

  • ****
  • 2.769
  • Essere forti per essere utili
  • Respect: +217
    • VOVINAM Viet Vo Dao a Milano - Un. VVVD Italia
  • Pratico: Vovinam Việt Võ Đạo
Re:Caschetto si caschetto no
« Reply #86 on: December 30, 2011, 13:05:34 pm »
0


Beato te...   :dis:

Ho dato un occhio..e nn ho letto tutti gli interventi..però c'è il discorso di quegli sport dove una volta sarebbe stato un sacrilegio mettere il casco..tipo ciclismo e sci..io ho praticato Mountain Bike per anni..anche agonistica, e ho sempre messo il casco..mi sono anche schiantato contro un albero a 45Km/h e forse senza caco ci avrei lasciato almeno la faccia..con il casco invece solo la BICI..
Scio regolarmente, ma nn uso il casco..e spero nn me lo mettano mai obbligatorio..così come nn è obbligatorio sulla bici..ma forse sarebbe corretto usarlo anche nello Sci...il pragone nn regge perchè qs sono sport dove nn è previsto prendere botte alla testa..quindi nessuno pratica SCI, BICI ecc consapevole di prendere botte alla testa..

In ogni caso..come mai la BOXE non professionistica il CASCO lo usa?
Il TEAM Dolce/Gabbana usa il casco...alle Olimpiadi si usa il casco...

Che io reputi che il combattimento senza casco è meglio nn vale proprio nulla...bisognerebbe capire a livello MEDICO reale, nn sulla base delle ns supposizioni...se dei regolamenti internazionali lo prevedono, una base fondata l'avranno..sicuramente legata ad assicurazioni ecc ecc..ma se è così è perchè ci sarà una prova che con il casco ci si fa meno danni, no?

Poi dovremmo dividere il discorso tra CASCHI CHIUSI  e CASCHI APERTI..ma parlando sempre per senzazioni...
Il colpo al viso con casco con grata (o cmq chiuso) fa arrivare un colpo incredibile alla testa e al collo..il caschetto aperto ci protegge le tempio, la nuca, che in caso di caduta è fondamentale...ma nn fa rimbombare il colpo nel cervello così come quello con la grata..sinceramente un bel colpo sulla tempia senza casco o con..mhmh, nn saprei quale sia meglio..ce lo dovrebbe dire un Neurologo!

Per esperienza sui giovani praticanti..dai 10 anni in su..si spaventano MOLTO di più per un pugno preso sul casco con la grata (in faccia) che per un pugno preso in faccia piena (ovviamente preso da un coetaneo..ma nn tirano piano i bambini)
Nonostante sia favorevole all'uso del casco sui giovani praticanti..perchè un bambino nn può uscire con il naso sanguinante o altro..in ogni caso senza casco evitano il colpo in faccia molto spesso (se ne tirano anche meno) mentre con il casco hanno sempre la testa che va indietro...è difficile tenere una buona guardia con il casco con grata..

Casco aperto..ce ne sono due tipi direi. Casco con parazigomi..molto utile, usato nella Boxe di solito..protegge anche il naso...oppure casco aperto con solo la protezione laterale e della testa..
Credo che i KO nn si evitino...però immagino che una tibiata sulla tempia con e senza casco nn sia la stessa cosa (nn l'ho mai presa per fortuna..sono alto ;) )

In Italia combattiamo con Calzare e Paratibia obbligatorio....nelle competizioni internazionali invece ne uno ne l'altro sono obbligatori..e c'è il casco aperto..KO e sange che sgorga ovviamente..

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Caschetto si caschetto no
« Reply #87 on: January 01, 2012, 18:24:58 pm »
0
Da tutto il 3D mi son fatto l'idea che, intanto, l'uso del casco e del tipo di casco dipenda molto... dipende dal tipo di lavoro che si vuole fare, dalle persone "in gioco", e dalle effettive conseguenze dell'uso del casco.
Da quello che ho letto e da come ci ho ragionato su, il casco aperto è il meno invasivo e cmq dà una certa protezione, per cui il suo uso è abbastanza consigliabile quasi sempre in allenamento... più o meno potrei dire la stessa cosa di quello con anche i parazigomi.
diventa più complicato il discorso del casco chiuso, che, in effetti, fa prendere più botte perchè riduce la visuale e perchè il singolo colpo che arriva fa spostare la testa molto di più, aprendo la strada ad altri colpi. inoltre il problema del rimbombo e delle cervicali...il tutto, imho, ne sconsiglia un uso frequente o cmq regolare...
alla fin fine credo che si possa, nella maggioranza dei casi almeno, lasciare un po' di scelta al singolo praticante, ovviamente avendolo ben illuminato su tutti i pregi e difetti.
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Hitotsu

  • *
  • 122
  • L'Apostata
  • Respect: +53
  • Pratico: karate
Re:Caschetto si caschetto no
« Reply #88 on: January 25, 2012, 11:10:58 am »
0

Le reazioni fisiche in caso di impatto variano in base alla lunghezza della leva attorno al fulcro.
Il fulcro in questo caso sono le vertebre cervicali, e la leva è la distanza dal punto di impatto.
In altre parole un casco con grata o mentoniere troppo sporgenti, come quello del kudo o un casco da motociclista (che è molto grande) esercitano un'azione di leva maggiore rispetto ad esempio ad un caschetto senza protezione facciale.
Nei motociclisti purtroppo è una frattura molto pericolosa a tal punto che hanno inventato il neck protector, un apposito dispositivo che prevede la limitazione meccanica dei movimenti del collo. E' usata, guarda caso, soprattutto dagli enduristi, sia per l'enorme sollecitazione della zona ed anche dal pericolo della mentoniera lunga che fa effetto leva.

Il casco è potenzialmente pericoloso...eppure, in tutti i campi, a fronte di un solo svantaggio ci sono molti fattori positivi da calcolare.

Non usare il casco in allenamento significa solo due cose: o non  interessa di tutelarti per gareggiare, o i colpi che si tirano sono leggeri.

"Se fate in quattro tempi anzichè due, campate poco". H.S.

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Caschetto si caschetto no
« Reply #89 on: January 25, 2012, 18:25:15 pm »
0
D'accordo su tutta la linea ma tu, con "usare il casco in allenamento" che tipo di casco intendi ? :)
Ragnaz - alias Luca