Kata e kumite due mondi diversi

  • 360 Replies
  • 45323 Views
*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Kata e kumite due mondi diversi
« Reply #345 on: March 21, 2012, 23:15:53 pm »
+2
è che se la didattica del braccio congelato si fermasse ad un certo punto per poi introdurre esercizi per sviluppare le mirabolanti tecniche dei kata in una situazione dinamica  nessuno avrebbe da ridire, ma spesso e volentieri   c'è un netto distacco ( come suggerisce il titolo del topic) si fanno vedere mega ultra applicazioni del kata  e poi si fanno altri esercizi per sviluppare il kumite con tecniche molto semplici e dirette.... non c'è punto di collegamento ovvio che poi il kata ed il bunkai rimangono là nell'angolino e alla resa dei fatti si fa un kumite con tecniche semplici, per me uno dei dati che mette in luce il fatto che molti maestri non credano essi stessi all'applicabilità di molte tecniche è che non si siano mai premurati di sviluppare programmi di allenamento per mettere in pratica alcune tecniche che fanno vedere, mentre ci sono molti esercizi per sviluppare un kumite con poche tecniche semplici

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Kata e kumite due mondi diversi
« Reply #346 on: March 21, 2012, 23:24:20 pm »
0
così,tanto pour parler..

ultimamente mi son stati presentati alcuni personaggi di due diverse grosse federazioni (non di karate ma comunque di roba giappofila),settore dei personaggi...

ricerca e sviluppo...

proprio per studiare se le tecniche dei programmi possono essere migliorate in qualche modo o addirittura eliminate se ritenute inefficienti...

ora,il risultato che porteranno,non lo so,ma l'impegno ed il gesto,lo trovo notevole e da imitare..
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline Inu

  • **
  • 735
  • Respect: +954
  • Pratico: Каратэ
Re:Kata e kumite due mondi diversi
« Reply #347 on: March 21, 2012, 23:36:12 pm »
0
Kyokushin,direi letale ed efficace. Certo in un  mondo in cui un potenziale malintenzionato ti attacca in zenkutsu dachi e con una bella irite tirata  :spruzz: :spruzz: :spruzz:  :spruzz:  :spruzz:  :spruzz:  :spruzz:
Avevi mai notato che i pugili[1] utilizzano molto zenkutsu dachi.
Spoiler: show

perfetto zenkutsu dachi con gyaku tsuki, con vistoso hikite  :)
Scusate se sono OT, non lo faccio più. :)
 1. notoriamente, quelli che per strada menano
« Last Edit: March 21, 2012, 23:58:50 pm by L'Inutile »

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Kata e kumite due mondi diversi
« Reply #348 on: March 21, 2012, 23:42:13 pm »
0
ma stanno giocando a scacchi durante un'incontro?
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Kata e kumite due mondi diversi
« Reply #349 on: March 21, 2012, 23:44:00 pm »
0
ma stanno giocando a scacchi durante un'incontro?

 è il più bello sport mai creato, un round di scacchi, uno di boxe  finchè uno non perde


*

Offline DJ scanner

  • ***
  • 1.282
  • NO JUSTICE NO LIFE
  • Respect: +703
  • Pratico: pugilismo e powerlifting da garage
Re:Kata e kumite due mondi diversi
« Reply #350 on: March 21, 2012, 23:45:05 pm »
0
mmmmmmmmm.........

« Last Edit: March 21, 2012, 23:46:53 pm by DJ scanner »
NO JUSTICE NO LIFE

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Kata e kumite due mondi diversi
« Reply #351 on: March 21, 2012, 23:53:44 pm »
0
ma stanno giocando a scacchi durante un'incontro?

 è il più bello sport mai creato, un round di scacchi, uno di boxe  finchè uno non perde

boia che figata,ma solo per professionisti..
per gli amatori c'è la battaglia navale  :gh:
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline Inu

  • **
  • 735
  • Respect: +954
  • Pratico: Каратэ
Re:Kata e kumite due mondi diversi
« Reply #352 on: March 21, 2012, 23:56:55 pm »
0
Anche Bas usa il braccio congelato quando spiega, poi a 2:10 circa dice tipo[1] "la gente mi chiede, come faccio a colpire se c'è il braccio di mezzo?" risposta "è un pugno, è normale che torna indietro e non rimane li, ora stiamo riprendendo".
 1. traduzione spiciola a cura dell' Inutile

ma se il pugno congelato lo si provasse un paio di volte per poi passare al pugno tirato normalmente allora ci può anche stare, ma qua teniamo i quarti dan che stanno ancora a fa quello  :dis:

Per il fatto di mawashi uke c'è tutto un discorso, secondo me le parate le hanno fatte diventare una cosa fin troppo raffinata, quando invece (come tutte le tecniche tradizionali) le applicazioni andrebbero cercate in maniera molto meno elegante e tutto e contro attacchi tipici da mazzate per strada  :) (no, io non lo faccio, vorrei farlo, ma non posso perché non è questo che si fa dove mi alleno, ma lo farei volentieri, cosi come farei volentieri tante altre cose che non faccio da me in palestra. e non le faccio altrove perché non ho un posto dove allenarmi, non ho il tempo e non ne ho i mezzi..e quindi 'fanculo, soffro  :'( :'( :'( :'()
Penso sia proprio quello il problema su cui verte la discussione.

@nameganai,  http://it.wikipedia.org/wiki/Chess_boxing

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Kata e kumite due mondi diversi
« Reply #353 on: March 22, 2012, 00:12:52 am »
+1
Io anche se sono un sostenitore dei kata e lo sapete tutti quoto a prescindere tutto quello che dice Ryujin.

Fra ti voglio bene, ormai parliamo proprio la stessa lingua anche se con piccolissime differenze la mentalità è quella   ;)
Pare proprio di sì. L'affetto è ricambiato :thsit:

How to Block and Counter Punch -01.mp4
Anche Bas usa il braccio congelato quando spiega, poi a 2:10 circa dice tipo[1] "la gente mi chiede, come faccio a colpire se c'è il braccio di mezzo?" risposta "è un pugno, è normale che torna indietro e non rimane li, ora stiamo riprendendo".
 1. traduzione spiciola a cura dell' Inutile

ma se il pugno congelato lo si provasse un paio di volte per poi passare al pugno tirato normalmente allora ci può anche stare, ma qua teniamo i quarti dan che stanno ancora a fa quello  :dis:

Per il fatto di mawashi uke c'è tutto un discorso, secondo me le parate le hanno fatte diventare una cosa fin troppo raffinata, quando invece (come tutte le tecniche tradizionali) le applicazioni andrebbero cercate in maniera molto meno elegante e tutto e contro attacchi tipici da mazzate per strada  :)
Perfetto (anche Kit). Non facciamo confusione. Bas più tardi nel video integrale mette i guanti, esegue esercizi in dinamicità e mostra quello che ha spiegato. Se rallento una tecnica per mostrarla è un discorso, posto che poi dimostri di eseguirla velocemente, e lo faccia davvero, non solo dicendo che "è didattica".
Se invece sfrutto il rallentamento per introdurre ritmi non coerenti come una proiezione come rispsota ad un pugno, o mostrare cose impossibili, tipo i classici afferrare il pugno al volo o muovermi rapido mentre l'altro sta fermo, allora no.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Kata e kumite due mondi diversi
« Reply #354 on: March 22, 2012, 00:15:48 am »
0
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline Inu

  • **
  • 735
  • Respect: +954
  • Pratico: Каратэ
Re:Kata e kumite due mondi diversi
« Reply #355 on: March 22, 2012, 00:16:16 am »
0
Perfetto (anche Kit). Non facciamo confusione. Bas più tardi nel video integrale mette i guanti, esegue esercizi in dinamicità e mostra quello che ha spiegato. Se rallento una tecnica per mostrarla è un discorso, posto che poi dimostri di eseguirla velocemente, e lo faccia davvero, non solo dicendo che "è didattica".
Se invece sfrutto il rallentamento per introdurre ritmi non coerenti come una proiezione come rispsota ad un pugno, o mostrare cose impossibili, tipo i classici afferrare il pugno al volo o muovermi rapido mentre l'altro sta fermo, allora no.
Comprendo.

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:Kata e kumite due mondi diversi
« Reply #356 on: March 22, 2012, 00:28:58 am »
0

@nameganai,  http://it.wikipedia.org/wiki/Chess_boxing

oddio..pensavo scherzassi...

boia se sono ignorante.. :nono:
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Kata e kumite due mondi diversi
« Reply #357 on: March 22, 2012, 12:03:11 pm »
+5
@alice: mi sa che non ci siamo incrociate (se ti va c'è una sezione presentazioni per parlarci un po' di te), capisco la voglia di dare consigli ma dato che sei nuova del forum e non conosci gli utenti io non inizierei a dare dell'ingenuo a qualcuno e a parlare di "cacate"

Nel caso dai un'occhiata al regolamento   ;)
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Kata e kumite due mondi diversi
« Reply #358 on: March 22, 2012, 12:29:54 pm »
0
Anziana a 27 anni?
 :o
 :D
....
....
....

 :ricktaylor:

Non conosco l'età di loy ma dare del giovane nel contesto del post potrebbe non essere un complimento   ;)

Per il resto non credo nessuno si sia offeso, solo evita deduzioni affrettate   ;)

Dimenticavo se vuoi presentarti meglio la sezione è questa
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?board=8.0   ;)
« Last Edit: March 22, 2012, 12:31:42 pm by giorgia (Zia Illusa) »
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Kata e kumite due mondi diversi
« Reply #359 on: March 22, 2012, 12:39:35 pm »
0
@alice: non ti preoccupare quando vedono una femmina nel forum si agitano (poi la primavera fa brutti scherzi) ma in fondo sono simpatici   :thsit:

PS: ritornate IT please
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile