Tertium non datur

  • 505 Replies
  • 69646 Views
*

Offline DJ scanner

  • ***
  • 1.282
  • NO JUSTICE NO LIFE
  • Respect: +703
  • Pratico: pugilismo e powerlifting da garage
Re:Tertium non datur
« Reply #45 on: January 07, 2012, 23:46:24 pm »
+1

moooolto figo ed interessante, grazie ;)

purtroppo quasi tutti i video di borut kincl sono stati ritirati dal tubo, l'ho conosciuto di persona, ho praticato con un suo allievo, dopo averli conosciuti la mia concezione di AM, kata, pratica, sono totalmente cambiate.
metto un altro dei pochi video rimasti.

Borut - Martial Arts Seminar Tel Aviv 02

NO JUSTICE NO LIFE

*

Joker

Re:Tertium non datur
« Reply #46 on: January 07, 2012, 23:56:07 pm »
0

e dal giappone medievale i metodi che ci sono arrivati sono quelli che usavano i samurai che giravano armati, non i commercianti o i contadini

o ma così giusto per dire na cazzata pure io XD

Non è mica una cazzata secondo me: i kata di Daito-ryu non hanno senso se non supponi di avere due spade ed un coltello legate in vita. Poi i principi della leva son sempre validi, ma cambia tutto il resto.  ;)

Il Daito era solo un esempio, ma se mi sforzo penso di trovarne pure in altre am   :)

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Tertium non datur
« Reply #47 on: January 08, 2012, 00:04:44 am »
0
Inutile dire che condivido il pensiero di fondo del 3D  XD


Signori prima del valetudo (e si vede anche nei primi match di valetudo) quando la gente buttava qualcuno a terra, si metteva ACCANTO al malcapitato per menarlo.
Perche' nessuno conosceva le dinamiche della lotta a terra.

Adesso qualsiasi ragazzino sa che si va in GnP buttandosi sopra l'avversario e gonfiandolo di cartoni.


E stiamo parlando di una cosa che e' cambiata in 20 anni.
Su non venitemi a dire che le cose sono uguali,altrimenti dovremmo accettare il fatto che certe arti sono nate come stronzate, essendo oggigiorno completamente inutili.
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline DJ scanner

  • ***
  • 1.282
  • NO JUSTICE NO LIFE
  • Respect: +703
  • Pratico: pugilismo e powerlifting da garage
Re:Tertium non datur
« Reply #48 on: January 08, 2012, 00:11:45 am »
+1
Inutile dire che condivido il pensiero di fondo del 3D  XD


Signori prima del valetudo (e si vede anche nei primi match di valetudo) quando la gente buttava qualcuno a terra, si metteva ACCANTO al malcapitato per menarlo.
Perche' nessuno conosceva le dinamiche della lotta a terra.

Adesso qualsiasi ragazzino sa che si va in GnP buttandosi sopra l'avversario e gonfiandolo di cartoni.


E stiamo parlando di una cosa che e' cambiata in 20 anni.
Su non venitemi a dire che le cose sono uguali,altrimenti dovremmo accettare il fatto che certe arti sono nate come stronzate, essendo oggigiorno completamente inutili.
secondo me anche l'uomo di nehandertal faceva il g&p. poi se per qualche motivo si è preferito cambiare.....
NO JUSTICE NO LIFE

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Tertium non datur
« Reply #49 on: January 08, 2012, 00:23:24 am »
0
Inutile dire che condivido il pensiero di fondo del 3D  XD


Signori prima del valetudo (e si vede anche nei primi match di valetudo) quando la gente buttava qualcuno a terra, si metteva ACCANTO al malcapitato per menarlo.
Perche' nessuno conosceva le dinamiche della lotta a terra.

Adesso qualsiasi ragazzino sa che si va in GnP buttandosi sopra l'avversario e gonfiandolo di cartoni.


E stiamo parlando di una cosa che e' cambiata in 20 anni.
Su non venitemi a dire che le cose sono uguali,altrimenti dovremmo accettare il fatto che certe arti sono nate come stronzate, essendo oggigiorno completamente inutili.
secondo me anche l'uomo di nehandertal faceva il g&p. poi se per qualche motivo si è preferito cambiare.....

Poco importa,il fatto e' che le cose cambiano.
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti


*

Offline DJ scanner

  • ***
  • 1.282
  • NO JUSTICE NO LIFE
  • Respect: +703
  • Pratico: pugilismo e powerlifting da garage
Re:Tertium non datur
« Reply #50 on: January 08, 2012, 00:46:29 am »
0
certo mad, sono d'accordo, volevo dire che probabilmente a seconda dei periodi storici ci sono tendenze a involuzioni e accantonamenti, come a evoluzioni e RIscoperte
NO JUSTICE NO LIFE

*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Tertium non datur
« Reply #51 on: January 08, 2012, 01:51:00 am »
0
Qua però il discorso è puramente di efficacia (parlo di GnP).

*

Offline West Wind

  • ***
  • 1.656
  • Sabotatore plotone da pub Ar.Ma. Squarta-zombi
  • Respect: +617
  • Pratico: Ogni giorno...che io lo voglia o no...
Re:Tertium non datur
« Reply #52 on: January 08, 2012, 07:12:33 am »
+1
Pur essendo il braccio composto nel medesimo modo,un pugno di un pugile,uno di un karateca e uno di un praticante di kung fu sono tecnicamente diversi.

To a me é sempre stato insegnato che un pugno é un pugno così se le tira uno di strada,così come se lo tira un pugile o un karateka un kung fu man ecc..ecc... ecc...




Se un pugno è un pugno la prossima volta che sei al sacco prova a piegare il polso mentre coplisci  ;)
Non è carino vero?
Ora prova a ruotare polso e spalle...
Ora solo le anche...
Ora non ruotare il polso e colèpisci tipo pugni a catena di wt...
Un pugno è un pugno solo se non lo si sa dare.
Ma si impara a dare in un giorno,niente paura
In principio era la parola...e la parola era WAAAGH!!!

*

Offline West Wind

  • ***
  • 1.656
  • Sabotatore plotone da pub Ar.Ma. Squarta-zombi
  • Respect: +617
  • Pratico: Ogni giorno...che io lo voglia o no...
Re:Tertium non datur
« Reply #53 on: January 08, 2012, 07:17:13 am »
0
Decisamente no.
Cambiando la tecnica,cambiano anche i principi cinetici che permettono alla tecnica di compiersi.
Quindi cambiano anche i principi cinetici che mettiamo in atto per contrastarli.
Questo però è un discorso teorico,nella pratica riscontriamo un'immensità di cambiamenti nella struttura dell'ambiente,che è la principale fonte di vantaggio-svantaggio durante uno scontro,nonchè determina la scelta delle tettiche che dovremo attuare

Analizziamo allora perché il pugile si muove cosi a differenza di altre discipline.
Ripeto per analizzare bisogna valutare il CONTESTO.
Su di un ring anche se perdo l'equilibrio chi se ne frega,in altre discipline se perdo so cazzi miei e pure cazzi amari.
Però cé da dire che questo tipo di CONTESTO ha portato il pugilato inglese a studiare sempre meglio e surclassare le altre discipline in termini di colpi dati con le mani chiuse.

Ed é sempre il CONTESTO a determinare le scelte tecniche da avere.
Sempre se in caso di aggressione ne abbiamo il tempo e le modalità da attuare certe cose.

Apparte la frase in neretto per cui rimango molto perplesso...non ho capito bene se nel resto del post tu sostieni,come me,che l'ambiente in cui ci dobbiamo difendere,sia troppo determinante per poter essere scisso dallo scontro fisico nudo e crudo,o se tu sei un sostenitore della tesi contraria
In principio era la parola...e la parola era WAAAGH!!!

*

Offline West Wind

  • ***
  • 1.656
  • Sabotatore plotone da pub Ar.Ma. Squarta-zombi
  • Respect: +617
  • Pratico: Ogni giorno...che io lo voglia o no...
Re:Tertium non datur
« Reply #54 on: January 08, 2012, 07:22:31 am »
0
Qua però il discorso è puramente di efficacia (parlo di GnP).

E non è di efficacia che stiamo parlando?
In teoria bisognerebbe parlarne ogni volta che si parla di AM,SDC,DP,DDT...
In principio era la parola...e la parola era WAAAGH!!!


*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re:Tertium non datur
« Reply #55 on: January 08, 2012, 10:31:23 am »
0
Su di un ring anche se perdo l'equilibrio chi se ne frega
se è un riferimento a come gestisce gli spostamenti e l'equilibrio un pugile ... non ci siamo
un amico ha scritto una volta una cosa del genere "se funziona in una situazione in cui piove merda dovrebbe essere valido"  XD
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Tertium non datur
« Reply #56 on: January 08, 2012, 11:05:48 am »
0
Qua però il discorso è puramente di efficacia (parlo di GnP).

E non è di efficacia che stiamo parlando?
In teoria bisognerebbe parlarne ogni volta che si parla di AM,SDC,DP,DDT...

Mi riferivo a questa frase di Matusa. ;)
certo mad, sono d'accordo, volevo dire che probabilmente a seconda dei periodi storici ci sono tendenze a involuzioni e accantonamenti, come a evoluzioni e RIscoperte

*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
Re:Tertium non datur
« Reply #57 on: January 08, 2012, 13:36:10 pm »
0
Da un po' oramai sono giunto alla conclusione che TUTTE le discipline di combattimento possono venire inserite in uno dei due grandi insiemi :
SDC e DP o combat survival ( strada , guerra , riunioni di condominio ecc ecc )
Qualunque pratica che affondi le sue radici nella " tradizione " sono giunto a credere che possa essere esclusivamente sportiva ( nel senso che uno sport ha delle regole più o meno fisse che dunque rendono il confronto più o meno sempre simile sebbene si evolvano le metodologie di allenamento e si affini la tecnica stessa ) o rievocativa mentre una disciplina rivolta al " combat suvival " per la strada o la guerra deve necessariamente mutare col mutare del luogo e del tempo e non può dunque avere una base tradizionale ...

Conclusione è un termine troppo lapidario  per i miei gusti,almeno al momento.
In questo periodo, pur con i limiti del caso, dico che tutto può essere una minchiata o utile.
Assoluto relativismo? No o forse si se il riferimento è  la forma.
 La differenza è solcata più dal come che dal cosa e senza girarci troppo intorno le cose fatte bene alla fine si assomigliano,qualunque sia il nome che gli date.

*

Offline West Wind

  • ***
  • 1.656
  • Sabotatore plotone da pub Ar.Ma. Squarta-zombi
  • Respect: +617
  • Pratico: Ogni giorno...che io lo voglia o no...
Re:Tertium non datur
« Reply #58 on: January 08, 2012, 14:03:39 pm »
0
Non sono d'accordo signore con il nome arabo.
Se a tavola ti chiedo di passarmi il telecomando,ma io volevo il sale,non riusciremo a capirci.
Il cosa credo sia importante quanto il come.
Fare le forme non credo possa essere considerato arte marziale,in virtù della definizione stessa di marziale.
Forse se le chiamassimo scienze del combattimento o scienze marziali ci risparmieremmo un sacco di equivoci.
Credo che le forme si avvicinino più al teatro tradizionale orientale,anzichè a qualcosa di marziale (qualsiasi cosa di marziale).
In principio era la parola...e la parola era WAAAGH!!!

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Tertium non datur
« Reply #59 on: January 08, 2012, 15:49:18 pm »
0
Da un po' oramai sono giunto alla conclusione che TUTTE le discipline di combattimento possono venire inserite in uno dei due grandi insiemi :
SDC e DP o combat survival ( strada , guerra , riunioni di condominio ecc ecc )
Qualunque pratica che affondi le sue radici nella " tradizione " sono giunto a credere che possa essere esclusivamente sportiva ( nel senso che uno sport ha delle regole più o meno fisse che dunque rendono il confronto più o meno sempre simile sebbene si evolvano le metodologie di allenamento e si affini la tecnica stessa ) o rievocativa mentre una disciplina rivolta al " combat suvival " per la strada o la guerra deve necessariamente mutare col mutare del luogo e del tempo e non può dunque avere una base tradizionale ...

Conclusione è un termine troppo lapidario  per i miei gusti,almeno al momento.
In questo periodo, pur con i limiti del caso, dico che tutto può essere una minchiata o utile.
Assoluto relativismo? No o forse si se il riferimento è  la forma.
 La differenza è solcata più dal come che dal cosa e senza girarci troppo intorno le cose fatte bene alla fine si assomigliano,qualunque sia il nome che gli date.

Ecco l'assist per la supercazzola...
Perchè da un lato scatta l'approccio statistico...per cui in teoria il come è diventato patrimonio solo di alcune discipline, ma apriti cielo a dimenticare il maestro del dojo annebbiato...
Poi se si parla del come anche per altre discipline, eccom la polemica sul fatto o meno se quella disciplina rimanga tale o diventi altro.
A chiusura, l'immancabile fanchinniano (so che nn si offende...) che i kata sono difesa personale...
Diobò girato in salto. :thsit:
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.