Tertium non datur

  • 505 Replies
  • 69487 Views
*

Offline Ebony Girls Lover

  • *****
  • 5.196
  • Respect: +1387
  • Pratico: Timidezza Cronica & Cassa Disintegrazione Perpetua
Re:Tertium non datur
« Reply #105 on: January 08, 2012, 22:40:29 pm »
0
Giannizzero non ho ben capito quella cosa che se piove merda ecc...
Me la spieghi?
Grazie.
in condizioni in cui si ha poco margine (quindi piove merda) il da farsi non viene lasciato al caso, tanto meno la mobilità  ;)

Infatti la mobilità è importantissima.
Però come mai nelle discipline di dp non ci si muove esattamente come un pugile sul ring?
Il movimento é simile in alcuni casi ma non é uguale.
Su rriatu a San Francisco/nun sapendo come agiscu/cu nu vecchiu camburrista/m'aggiu misu a pazziar./Pazziando e pazziando/di curtellu e di bastone/per sfregiar stu carognone/che tradisce la società./Mo si presenta nu picciottellu/culla coppola de sgarru/esci fore maresciallo/ca la faccie taggiu sfregiar./Mo se presenta nu capuposto/culla coppola de sgarru/co nu bastoncinu a manu/cinque lire tu m'ai dar./Cinque lire ieu nun le tegnu/cinque lire nu tel le do/si picciottu de prtima uscita/nu ppartieni alla società./Società cunsegna é bona/di curtellu e di bastone/per sfre

*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re:Tertium non datur
« Reply #106 on: January 08, 2012, 23:10:17 pm »
0
Giannizzero non ho ben capito quella cosa che se piove merda ecc...
Me la spieghi?
Grazie.
in condizioni in cui si ha poco margine (quindi piove merda) il da farsi non viene lasciato al caso, tanto meno la mobilità  ;)

Infatti la mobilità è importantissima.
Però come mai nelle discipline di dp non ci si muove esattamente come un pugile sul ring?
Il movimento é simile in alcuni casi ma non é uguale.
si chiama specializzazione

la specializzazione è scontata in certi ambiti, in altri è ignota o superflua ... la specializzazione non la competenza
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

Offline West Wind

  • ***
  • 1.656
  • Sabotatore plotone da pub Ar.Ma. Squarta-zombi
  • Respect: +617
  • Pratico: Ogni giorno...che io lo voglia o no...
Re:Tertium non datur
« Reply #107 on: January 08, 2012, 23:18:21 pm »
0
Giannizzero non ho ben capito quella cosa che se piove merda ecc...
Me la spieghi?
Grazie.
in condizioni in cui si ha poco margine (quindi piove merda) il da farsi non viene lasciato al caso, tanto meno la mobilità  ;)

Infatti la mobilità è importantissima.
Però come mai nelle discipline di dp non ci si muove esattamente come un pugile sul ring?
Il movimento é simile in alcuni casi ma non é uguale.


Perchè il pugile è specializzato in combattimento sul ring.
Mi sembra che facciate sempre l'errore di considerare dp solo la parte dove si mena.
Quando vai a bere una birra,molleggi sugli avampiedi?  :gh:
Scherzi a parte,il pugilato non è dp.
Ma,skippando la parte della prevenzione per comodo,un pugile tira centinaia di pugni al sacco ogni settimana,e prende valaghe di pugni ogni allenamento.
Qualcosina di più del karateca o chi per lui,sovrappeso,che utilizza un bagaglio di tecniche assenti negli sdc che non ha modo di allenare perchè troppo pericolose...bhè,qualcosina in più ci sarà.
Meno del Navy Seal certo,magari anche meno dell'Hooligan medio...
Pero' qualcosa più del attore orientale ci sarà...
La differenza,stà nell'impostazione mentale, e nell'abitudine a prenderle e darle
In principio era la parola...e la parola era WAAAGH!!!

*

Offline West Wind

  • ***
  • 1.656
  • Sabotatore plotone da pub Ar.Ma. Squarta-zombi
  • Respect: +617
  • Pratico: Ogni giorno...che io lo voglia o no...
Re:Tertium non datur
« Reply #108 on: January 08, 2012, 23:23:17 pm »
0
Decisamente no.
Cambiando la tecnica,cambiano anche i principi cinetici che permettono alla tecnica di compiersi.
Quindi cambiano anche i principi cinetici che mettiamo in atto per contrastarli.
Questo però è un discorso teorico,nella pratica riscontriamo un'immensità di cambiamenti nella struttura dell'ambiente,che è la principale fonte di vantaggio-svantaggio durante uno scontro,nonchè determina la scelta delle tettiche che dovremo attuare

Analizziamo allora perché il pugile si muove cosi a differenza di altre discipline.
Ripeto per analizzare bisogna valutare il CONTESTO.
Su di un ring anche se perdo l'equilibrio chi se ne frega,in altre discipline se perdo so cazzi miei e pure cazzi amari.
Però cé da dire che questo tipo di CONTESTO ha portato il pugilato inglese a studiare sempre meglio e surclassare le altre discipline in termini di colpi dati con le mani chiuse.

Ed é sempre il CONTESTO a determinare le scelte tecniche da avere.
Sempre se in caso di aggressione ne abbiamo il tempo e le modalità da attuare certe cose.

Apparte la frase in neretto per cui rimango molto perplesso...non ho capito bene se nel resto del post tu sostieni,come me,che l'ambiente in cui ci dobbiamo difendere,sia troppo determinante per poter essere scisso dallo scontro fisico nudo e crudo,o se tu sei un sostenitore della tesi contraria

La pensi come te.

E tu come la pensi?  ;)
In principio era la parola...e la parola era WAAAGH!!!

*

Offline Luca Bagnoli

  • ***
  • 1.353
  • Respect: +938
Re:Tertium non datur
« Reply #109 on: January 08, 2012, 23:35:50 pm »
+1
Dopo aver lungamente meditato se andare a studiare da Steno o meno , opto per il no e continuo con le mie riflessioni sull'argomento del 3d.
@ diego : interessante spunto. il fatto è che molti dei praticanti più anziani appartenenti alle scuole filippine si sono realmente trovati a fare a coltellate e bastonate per le strade. e il sistema è stato codificato sulla base di esperienze reali e avvenute in anni recenti , i cui protagonisti sono ancora vivi o lo erano ancora fino a poco tempo fa. in effetti le discipline del sud est asiatico tendono ad essere più pragmatiche ed efficaci di quelle di altre zone ( ad esempio del giappone o della cina ). questo può aprire una nuova strada alla discussione ... mi viene in mente un libercolo letto tempo fa " Armi , acciaio e malattie " ... non so se lo conoscete ...


*

muteki

Re:Tertium non datur
« Reply #110 on: January 09, 2012, 08:10:35 am »
0
ecco, questo è uno spunto notevolmente interessante. del resto, storicamente parlando, va sottolineato secondo me il ruolo che la politica ha avuto nello smilitalizzare le arti marziai giapponesi e cinesi (prima quelle cinesi in effetti, poi quelle giapponesi con i veti statunitensi). probabilmente prima la situazione era differente.

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Tertium non datur
« Reply #111 on: January 09, 2012, 08:33:08 am »
0
@ Diego: non capisco il tuo stupore riguardo a come i "moderni sistemi di DP" gestiscono le aggressioni di coltello.
Il fatto che le tecniche basic di coltello dei filippini siano state adottate da altri sistemi, può voler testimoniare la validità del kali.
Poco o nulla si è inventato nella DP.
Molto è stato copiato, riadattato, modificato.... prendendo spunto dalle cose "buone e giuste".
Come dice qualcuno (non ricordo chi  XD ) le cose fatte bene alla fine si somigliano
Non mi scandalizzo a vedere qualche israeliano che "copia" i filippini, a patto che siano cose sensate.
Ma per quel poco che è la mia esperienza, cambia molto il modo didattico e l'allenamento di queste tecniche "copiate". Altra cosa, trovo più similitudini nell'ambito "coltello vs. coltello" che nella "sopravvivenza disarmato vs. coltello".
Personalmente i lavori di coltello che mi piacciono di più, sono proprio dovuti a quei maestri che hanno copiato dal kali ma semplificando ancora di più.


Interessantissimo il lavoro di "modernizzazione" che hanno fatto i maestri filippini per il kali.
Perchè allora, pur essendo consapevoli che molte altre AM sono state "addolcite", non si cerca di riprestinare lo spirito originale, sia nelle metodologie di allenamento che nel combattimento vero e proprio?
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Tertium non datur
« Reply #112 on: January 09, 2012, 09:41:10 am »
+3
mad, dici "in generale" ma dimostri solo di non capire un'acca di karate. mi spiace davvero. e sì che non parlo per non conoscenza di SDC, dato che ho avuto esperienze anche in quel settore, benché il karate sia sempre rimasto in primo piano per me.
il punto è che se non voglio salire su un ring, non mi do alla MT, alla KB o alle MMA. se voglio stare bene con l'universo mi iscrivo a un corso yoga e mi bombo di erba.
ma se voglio studiare un sistema di difesa personale che sia anche ricco di riflessioni, spunti, studi sul corpo e la postura ecc, allora le AM sono adatte.

(Scusa se mi intrometto ancora  :) )
Sulla parte in neretto mi trovi più che daccordo (e anche sul resto..), ma l'importante è che lo studio dell'AM venga declinato in modalità "DP". E qui sapere come lavorano sistemi più "moderni" di DP non può fare un centesimo di danno. In altre parole bisogna anche un pò "tradire la tradizione"  :D  ;)

Se Mad nn capisce un acca di karate, quello in neretto mostra altrettanta ignoranza in materia di sistemi di combattimento volti alla DP.
2012 e tocca sentire che la differenza fra il KM e il karate sono gli spunti e le riflessioni..... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Tertium non datur
« Reply #113 on: January 09, 2012, 09:45:01 am »
+3
quale sarebbe questo patrimonio tecnico tipico delle AM e che non compare negli SDC?

Le cose inutili che vanno conservate.... :thsit:
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline n.loy nonno bassotto

  • **
  • 499
  • Respect: +38
Re:Tertium non datur
« Reply #114 on: January 09, 2012, 10:32:53 am »
0
Molti maestri giapponesi di karate si occupano di sicurezza pubblica o privata. Mikio Yahara dello Shotokan ha un agenzia di sicurezza privata,l'appena scomparso Hisao Maki si occupava anch'egli di sicurezza privata, Shikano Tatsuia (che qualcuno di voi qui sul forum ha consciuto) si occupa di sicurezza privata, Noguchi del Mumonkai karate è guardia del corpo dell'Imperatore e potrei continuare con decine di altri esempi.
La cosa poi che caraterizza tutti gli esempi che ho fatto è che questi signori hanno anche avuto importanti esperienze di karate agonistico. Per questo motivo non posso essere d'accordo con l'opinione sintetizzata nel titolo della discussione.
I bassotti hanno le mutande di ferro!!!


*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Tertium non datur
« Reply #115 on: January 09, 2012, 10:37:16 am »
0
Ovviamente in questo caso la "vostra" obiezione che la sicurezza all'Imperatore si fa con le armi da fuoco nn varrebbe.... :whistle:
Ad ogni modo tutti a fare MGA, lo fa la polizia italiana e anche la capitaneria di porto.... XD
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re:Tertium non datur
« Reply #116 on: January 09, 2012, 10:40:18 am »
0
Quote
Ad ogni modo tutti a fare MGA, lo fa la polizia italiana e anche la capitaneria di porto....

Anche i vigili urbani di Rozzano!  :swat:

 :dis:
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

Offline n.loy nonno bassotto

  • **
  • 499
  • Respect: +38
Re:Tertium non datur
« Reply #117 on: January 09, 2012, 10:43:36 am »
-1
Come ulteriore curiosità posso dire che il karate in Giappone ha un immagine non del tutto positiva , perchè molta manovalanza della yakuza proviene dai ranghi di questa arte marziale e non credo che gli yakuza siano esattamente delle mammolette!
I bassotti hanno le mutande di ferro!!!

*

Offline n.loy nonno bassotto

  • **
  • 499
  • Respect: +38
Re:Tertium non datur
« Reply #118 on: January 09, 2012, 10:48:08 am »
0
Kunio Tatsuno, che si battè a lungo per far entrare il karate alle Olimpiadi, oltre ad essere maestro di karate Shito Ryu era anche e soprattutto un boss mafioso, tanto che fu fatto fuori a pistolettate.
I bassotti hanno le mutande di ferro!!!

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Tertium non datur
« Reply #119 on: January 09, 2012, 10:49:04 am »
0
Come ulteriore curiosità posso dire che il karate in Giappone ha un immagine non del tutto positiva , perchè molta manovalanza della yakuza proviene dai ranghi di questa arte marziale e non credo che gli yakuza siano esattamente delle mammolette!

Confermo!Sono note le stragi della yakuza a base di shuto.... :sbav:
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.