Diario di un povero diavolo

  • 122 Replies
  • 24780 Views
*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Diario di un povero diavolo
« Reply #75 on: March 06, 2012, 22:45:41 pm »
0
martedì
lammuerte.

15 minuti di riscaldamento libero
9 cambi da 5 minuti in piedi. Lavoro individuale, kumikata, movimento, attacco. Si parte piano ( primo cambio ) si finisce fortino ( ultimo cambio )
interval :
5 minuti 20 entrate a testa.
riposo
5 minuti 10 entrate a testa,
riposo
3 minuti : 5 piegamenti sulle braccia - 5 entrate a sollevare - l'altro - 5 addominali a libro - cinque entrate a sinistra.
defaticamento e allungamento.


103 kg e spiccioli a fine allenamento.
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Bingo Bongo

  • ****
  • 2.786
  • Respect: +1173
  • Pratico: Arti Marziali
Re:Diario di un povero diavolo
« Reply #76 on: March 06, 2012, 22:52:15 pm »
0
Ma devi perdere peso per la gara?

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Diario di un povero diavolo
« Reply #77 on: March 06, 2012, 23:31:52 pm »
0
Ma devi perdere peso per la gara?

la mia categoria tecnicamente sarebbero i 100kg, che adesso aimè riempo più di panza che di massa magra :\
Non sto tenendo dieta strettissima per la verità, più che altro bilanciamento dovuto all'attività regolare..
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline g.vesponi

  • *
  • 242
  • Respect: +138
  • Pratico: Arti Marziane
Re:Diario di un povero diavolo
« Reply #78 on: March 06, 2012, 23:41:39 pm »
0
grande xjej!! ;)

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Diario di un povero diavolo
« Reply #79 on: March 06, 2012, 23:55:39 pm »
0
Fra l'altro rumors danno per l'anno prossimo un sistema nuovo di qualificazione per le finali.
Via il regionale secco che spesso lascia a casa buoni atleti che in regione si trovano superatleti e introduzione di una serie di tornei per instituire un ranking a livello italiano e qualificare top16 (o simile) per le finali.
L'avessero fatto 10 anni addietro...
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo


*

Offline Bingo Bongo

  • ****
  • 2.786
  • Respect: +1173
  • Pratico: Arti Marziali
Re:Diario di un povero diavolo
« Reply #80 on: March 06, 2012, 23:58:58 pm »
0
Ma devi perdere peso per la gara?

la mia categoria tecnicamente sarebbero i 100kg, che adesso aimè riempo più di panza che di massa magra :\
Non sto tenendo dieta strettissima per la verità, più che altro bilanciamento dovuto all'attività regolare..
Quindi dovresti stare fra i 90 e i 100 che nel tuo caso direi 100 e hai sti 3 kiletti da eliminare. Ho visto gente per rientrare in categoria mettersi tutte dimagranti, farsi saune da paura, perdere litri di acqua (sudore) poco prima di essere pesati per perdere il più possibile, ma è una pratica che non mi è mai piaciuta.
Hai già un piano per rientrare in categoria o vai tranquillo anche se rientri nei +100?

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Diario di un povero diavolo
« Reply #81 on: March 07, 2012, 00:25:19 am »
0
Quindi dovresti stare fra i 90 e i 100 che nel tuo caso direi 100 e hai sti 3 kiletti da eliminare. Ho visto gente per rientrare in categoria mettersi tutte dimagranti, farsi saune da paura, perdere litri di acqua (sudore) poco prima di essere pesati per perdere il più possibile, ma è una pratica che non mi è mai piaciuta.
Hai già un piano per rientrare in categoria o vai tranquillo anche se rientri nei +100?

I +100 sono un'opzione solo se in fase di qualificazione la vedrò gestibile visto che molto probabilmente a -100kg in regione sarà un girone dantesco. Il problema è che i +100 non hano un tetto massimo, quindi può capitare di tutto. Il più pesante judoka che mi è capitato erano 160kg, inamovibile per me che ne pesavo 99 e che ero pure molto più scarso di lui.
Tute dimagranti, peso fatto alla caxxo eccetera sono cavolate pazzesche.
Gli atleti di livello fanno normalmente il peso per  determinate gare, ma il giorno della gara se va' male devon essere 100g di acqua in eccesso.
Bisogna sapere cosa fare e come e sopratutto ci vuole disciplina per mantenere costantemente un peso "abbordabile".
Poi il peso viene fatto partendo "lungo", non l' ultima settimana.
Io sono un ex atleta quindi sto di base "dimagrendo", quando combattevo con un po' di reoglarità  il mio peso normale eran 103 kg. Una sudata, un minimo di attenzione per dieci giorni e sei tranquillamente dentro senza stress o simili.
Discorso parecchio lungo anyway, non credo sia questo il loco..
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Renato76

Re:Diario di un povero diavolo
« Reply #82 on: March 07, 2012, 09:32:22 am »
0

Bisogna sapere cosa fare e come e sopratutto ci vuole disciplina per mantenere costantemente un peso "abbordabile".
Poi il peso viene fatto partendo "lungo", non l' ultima settimana.
Io sono un ex atleta quindi sto di base "dimagrendo", quando combattevo con un po' di reoglarità  il mio peso normale eran 103 kg. Una sudata, un minimo di attenzione per dieci giorni e sei tranquillamente dentro senza stress o simili.
Discorso parecchio lungo anyway, non credo sia questo il loco..


Parti lungo o 7-10 gg prima, non ho capito. Nella lotta ho visto  tagliare anche 5 kg in una settimana da parte di gente che veleggiava sui 75 kg.


*

Offline Bingo Bongo

  • ****
  • 2.786
  • Respect: +1173
  • Pratico: Arti Marziali
Re:Diario di un povero diavolo
« Reply #83 on: March 07, 2012, 09:49:14 am »
0
Quindi dovresti stare fra i 90 e i 100 che nel tuo caso direi 100 e hai sti 3 kiletti da eliminare. Ho visto gente per rientrare in categoria mettersi tutte dimagranti, farsi saune da paura, perdere litri di acqua (sudore) poco prima di essere pesati per perdere il più possibile, ma è una pratica che non mi è mai piaciuta.
Hai già un piano per rientrare in categoria o vai tranquillo anche se rientri nei +100?

I +100 sono un'opzione solo se in fase di qualificazione la vedrò gestibile visto che molto probabilmente a -100kg in regione sarà un girone dantesco. Il problema è che i +100 non hano un tetto massimo, quindi può capitare di tutto. Il più pesante judoka che mi è capitato erano 160kg, inamovibile per me che ne pesavo 99 e che ero pure molto più scarso di lui.
Tute dimagranti, peso fatto alla caxxo eccetera sono cavolate pazzesche.
Gli atleti di livello fanno normalmente il peso per  determinate gare, ma il giorno della gara se va' male devon essere 100g di acqua in eccesso.
Bisogna sapere cosa fare e come e sopratutto ci vuole disciplina per mantenere costantemente un peso "abbordabile".
Poi il peso viene fatto partendo "lungo", non l' ultima settimana.
Io sono un ex atleta quindi sto di base "dimagrendo", quando combattevo con un po' di reoglarità  il mio peso normale eran 103 kg. Una sudata, un minimo di attenzione per dieci giorni e sei tranquillamente dentro senza stress o simili.
Discorso parecchio lungo anyway, non credo sia questo il loco..
Non conosco la situazione nel Judo nelle competizioni, giusto qualche praticante e la mia amica Elena Carnicina che diversi anni fa vinse i regionali e fu convocata in nazionale, ma direi che può essere una buona opzione i +100 se il livello degli atleti risulta relativamente più basso della cat. 90/100.

*

Renato76

Re:Diario di un povero diavolo
« Reply #84 on: March 07, 2012, 09:52:59 am »
0
Quindi dovresti stare fra i 90 e i 100 che nel tuo caso direi 100 e hai sti 3 kiletti da eliminare. Ho visto gente per rientrare in categoria mettersi tutte dimagranti, farsi saune da paura, perdere litri di acqua (sudore) poco prima di essere pesati per perdere il più possibile, ma è una pratica che non mi è mai piaciuta.
Hai già un piano per rientrare in categoria o vai tranquillo anche se rientri nei +100?

I +100 sono un'opzione solo se in fase di qualificazione la vedrò gestibile visto che molto probabilmente a -100kg in regione sarà un girone dantesco. Il problema è che i +100 non hano un tetto massimo, quindi può capitare di tutto. Il più pesante judoka che mi è capitato erano 160kg, inamovibile per me che ne pesavo 99 e che ero pure molto più scarso di lui.
Tute dimagranti, peso fatto alla caxxo eccetera sono cavolate pazzesche.
Gli atleti di livello fanno normalmente il peso per  determinate gare, ma il giorno della gara se va' male devon essere 100g di acqua in eccesso.
Bisogna sapere cosa fare e come e sopratutto ci vuole disciplina per mantenere costantemente un peso "abbordabile".
Poi il peso viene fatto partendo "lungo", non l' ultima settimana.
Io sono un ex atleta quindi sto di base "dimagrendo", quando combattevo con un po' di reoglarità  il mio peso normale eran 103 kg. Una sudata, un minimo di attenzione per dieci giorni e sei tranquillamente dentro senza stress o simili.
Discorso parecchio lungo anyway, non credo sia questo il loco..
Non conosco la situazione nel Judo nelle competizioni, giusto qualche praticante e la mia amica Elena Carnicina che diversi anni fa vinse i regionali e fu convocata in nazionale, ma direi che può essere una buona opzione i +100 se il livello degli atleti risulta relativamente più basso della cat. 90/100.

Vero!!


*

Offline Sen-no-sen

  • 99
  • Respect: +34
  • Pratico: Judo
Re:Diario di un povero diavolo
« Reply #85 on: March 07, 2012, 09:54:47 am »
0
Fra l'altro rumors danno per l'anno prossimo un sistema nuovo di qualificazione per le finali.
Via il regionale secco che spesso lascia a casa buoni atleti che in regione si trovano superatleti e introduzione di una serie di tornei per instituire un ranking a livello italiano e qualificare top16 (o simile) per le finali.
L'avessero fatto 10 anni addietro...

Bella notizia, finalmente un vero assoluto!!!
Quoto il "l'avessero fatto 10 anni addietro" aggiungendo ma anche 15!!

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Diario di un povero diavolo
« Reply #86 on: March 07, 2012, 14:28:08 pm »
0
Parti lungo o 7-10 gg prima, non ho capito. Nella lotta ho visto  tagliare anche 5 kg in una settimana da parte di gente che veleggiava sui 75 kg.
Troppi, dovrebbero essere già sui 78 al lunedì, non 80..

Non conosco la situazione nel Judo nelle competizioni, giusto qualche praticante e la mia amica Elena Carnicina che diversi anni fa vinse i regionali e fu convocata in nazionale, ma direi che può essere una buona opzione i +100 se il livello degli atleti risulta relativamente più basso della cat. 90/100.
Eh, un po' di anni fa non ero io a dover fare questi calcoli, ma con un mese di lavoro il mio livello è orribilmente basso.
Il problema storico della lombardia è che ha sempre prodotto buoni atleti nelle categorie alte (90-100-+100) ma con pochi spazi di qualificazione.
A sto giro ci sarà di sicuro almeno un medagliato agli assoluti per categoria a 100 e +100 quindi l' unica cosa che posso fare è valutare i numeri sulla proporzionale e sperar di non prender gente forte se non in un'eventuale finale. A 100kg con quello più problematico siamo 3 a 2 per lui (credo ) e di medaglie nazionali ne ha fatte 3 o 4, a massimi il problema più che le capacità è la struttura fisica visto che il pesce gosso sta tipo a 2 metri di altezza per 130kg..
A margine, se parli della Carnacina sarà per la medaglia agli assoluti che l'han chiamata in ritiro, non per il regionale :p
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Bingo Bongo

  • ****
  • 2.786
  • Respect: +1173
  • Pratico: Arti Marziali
Re:Diario di un povero diavolo
« Reply #87 on: March 07, 2012, 15:45:12 pm »
0
Non conosco la situazione nel Judo nelle competizioni, giusto qualche praticante e la mia amica Elena Carnicina che diversi anni fa vinse i regionali e fu convocata in nazionale, ma direi che può essere una buona opzione i +100 se il livello degli atleti risulta relativamente più basso della cat. 90/100.
Eh, un po' di anni fa non ero io a dover fare questi calcoli, ma con un mese di lavoro il mio livello è orribilmente basso.
Il problema storico della lombardia è che ha sempre prodotto buoni atleti nelle categorie alte (90-100-+100) ma con pochi spazi di qualificazione.
A sto giro ci sarà di sicuro almeno un medagliato agli assoluti per categoria a 100 e +100 quindi l' unica cosa che posso fare è valutare i numeri sulla proporzionale e sperar di non prender gente forte se non in un'eventuale finale. A 100kg con quello più problematico siamo 3 a 2 per lui (credo ) e di medaglie nazionali ne ha fatte 3 o 4, a massimi il problema più che le capacità è la struttura fisica visto che il pesce gosso sta tipo a 2 metri di altezza per 130kg..
A margine, se parli della Carnacina sarà per la medaglia agli assoluti che l'han chiamata in ritiro, non per il regionale :p
Io sono sui 75/77 Kg quindi a sentire su che pesi viaggiate mi viene solo in mente che devo ricordarmidi non ingaggiare combattimenti a distanza di lotta con voi altri :)
Sicuramente mettere su 25kg mi sembra più problematico che perderne 3 e credo che 25kg in più di un avversario incominciano a essere una quantità che può fare la differenza.
Piccolo OT: Elena è un pò che non la vedo e non la sento, fra l'altro l'ultima volta abitava in provincia di Varese. Può benissimo essere che siano stati gli assoluti. Ricordo che mi parlò dei regionali forse per un piazzamento. E ricordo che era incazzata per le Olimpiadi.
Ricordo anche che la sfottevo, simpaticamente, perché non gradiva i mie agguati in spiaggia temendo, giustamente, di farsi male (come ogni atleta concentrata sull'obiettivo...)

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Diario di un povero diavolo
« Reply #88 on: March 08, 2012, 00:24:20 am »
0
Mercoledì sera

Eh, Diego ci ha mandato all'allenamento regionale "così fate con qualcuno di diverso"  ( e nel mio caso davo un' occhiata a qualche papabile avversario ) . Risultato : l' unico papabile per me è rimasto a bordo materassina tutta sera, dei cinque cambi in piedi che ho fatto quello più duro è stato con un compagno di squadra, gli altri con gente che ho finito il fiato a forza di lanciarli per aria.. ( un ventenne senza dignità mi ha chiesto di prender fiato un minuto.. )
Poco riscaldamento in partenza e poco lavoro tecnico. Newaza alla fine che ho saltato per farmi la doccia alla svelta ( 70+ maschi e TRE docce ... ) .
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Diario di un povero diavolo
« Reply #89 on: March 10, 2012, 19:12:15 pm »
0
Venerdì

Prima ora:
Lavoro tecnico leggero sul movimento come riscaldamento.
Progressione tecnica dal movimento di base per fare ashiwaza da fermo, poi in movimento, avanzamento eccetera.
Segue lavoro tecnico individuale in movimento.
45 min:
4 cambi da 5 a palla.
Interval :
1:5 minuti 1 entrata a testa, per 20 secondi, 10 di recupero.
recupero
2:5 entrate a dx, sx, indietro (ultima di ogni seria proiettando ) - l'altro - 4 entratedx,sx, indietro - l'altro (ultima ecc ecc ) ..... --> 1dc,sx,indietro (proiettando )

www.isao-okano.com - Gracie Bergamo