L'angolo del libro

  • 560 Replies
  • 98681 Views
*

Offline samu_ele

  • 13
  • Respect: +2
  • Pratico: k1
Re:L'angolo del libro
« Reply #120 on: June 26, 2011, 18:33:56 pm »
0
Conrad il romanzo che mi è piaciuto di più è stato Cuore di Tenebra, ma anche Lord Jim, poi combina il tutto con la realtà quindi è interessante anche.

Intendevo T.S. Elliot :)

Ed Hemingway leggilo, consiglio appassionato, poi se ti piace viaggiare, molti suoi libri sono racconti di viaggi da lui fatti, ti ho già detto Fiesta e da poco ho finito Verdi colline d'Africa sempre suo.

Sai chi stavo dimenticando con una leggerezza imperdonabile? Johnatan Coe, la Banda dei Brocchi e il suo proseguo Circolo Chiuso, tanta roba! Proprio stile British.
E altà fedeltà di Nick Hornby. Mi sembra dai che almeno a scelte ce n'hai! :)
"Cè chi la vita la gode, chi la subisce, noi la combattiamo"

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:L'angolo del libro
« Reply #121 on: June 26, 2011, 18:42:17 pm »
0
sì, penso d'averne in abbondanza.. soprattutto in relazione al tempo che avrò a disposizione, piuttosto scarso perché a settembre voglio dare un esame bello grosso
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline samu_ele

  • 13
  • Respect: +2
  • Pratico: k1
Re:L'angolo del libro
« Reply #122 on: June 26, 2011, 18:45:10 pm »
0
sì, penso d'averne in abbondanza.. soprattutto in relazione al tempo che avrò a disposizione, piuttosto scarso perché a settembre voglio dare un esame bello grosso


cosa studi?
"Cè chi la vita la gode, chi la subisce, noi la combattiamo"

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:L'angolo del libro
« Reply #123 on: June 26, 2011, 18:47:02 pm »
0
Chimica, sono alla 'specialistica' (o magistrale, o come cavolo la chiamano adesso)
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:L'angolo del libro
« Reply #124 on: June 26, 2011, 19:03:30 pm »
0
anche io ero specialista di chimica, svuotavo i frighi[1] interi :whistle:
 1. o frigos :gh:


*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:L'angolo del libro
« Reply #125 on: July 26, 2011, 10:33:51 am »
0
Come sono diventato stupido - Martin Page

«Ora, a venticinque anni, sperando in una vita un po' più dolce, Antoine decise di coprire il proprio cervello con il sudario della stupidità. Troppo spesso aveva osservato che l'intelligenza è parola che designa sciocchezze ben costruite e graziosamente enunciate, ed è talmente traviata che sovente è più vantaggioso essere stupidi che intellettuali doc. L'intelligenza rende infelici, solitari, poveri, mentre mascherarla permette un'immortalità da rotocalco e l'ammirazione di quelli che credono in ciò che leggono.»

Antoine ha venticinque anni, è un giovane studente particolarmente dotato e ha capito che il suo spirito inquieto e la sua curiosità intellettuale lo condannano al male di vivere. Dopo una serie di fallimentari tentativi di conquistare la felicità, decide di guarire dalla sua malattia – l'intelligenza. Con applicazione e metodo, cercherà di rendersi la vita un po' più dolce. Diventerà stupido.


Un libriccino leggero, godibile, sarcastico e divertente anche se un po' superficiale (forse dall'idea iniziale mi ero creata delle aspettative un po' diverse): un'ottima lettura da spiaggia comunque!  :)
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:L'angolo del libro
« Reply #126 on: July 26, 2011, 10:43:22 am »
0
La svastica sul sole - Philip K. Dick

Stati Uniti d'America, 1962. La schiavitú è di nuovo legale, i pochi ebrei sopravvissuti si nascondono dietro falsi nomi, la California è asservita al Giappone. Vent'anni prima l'Asse ha vinto la seconda guerra mondiale, e si è spartito l'America. Sul resto del mondo incombe una realtà da incubo: il credo della superiorità razziale ariana ha soffocato ogni volontà o possibilità di riscatto. L'Africa è ridotta a un deserto, vittima di una soluzione radicale di sterminio, mentre in Europa l'ltalia ha ottenuto solo le briciole di questo immenso potere, e i nazisti si preparano a inviare razzi su Marte. Nel loro settore degli Stati Uniti i giapponesi sono ossessionati dagli oggetti del folclore e della tradizione americana, che collezionano con avidità, costringendo gli sconfitti a forme disperate di resistenza o di accettazione. Tra loro vi è l'antiquario collaborazionista con i suoi altolocati clienti, l'artigiano ebreo che gli fornisce falsi oggetti d'epoca, la maestra di judò che insegue un'impossibile verità, spie e cospiratori... In questo scenario due libri segnano il destino collettivo, influenzando scelte e comportamenti: un testo antico, il millenario "I Ching", l'oracolo della saggezza cinese, che diffonde la spiritualità orientale nei costumi americani, e viene usato come sostegno morale per ogni decisione. E poi un romanzo moderno, un misterioso libro 'underground' che minaccia di sovvertire l'ordine mondiale basato sul predominio assoluto dei vincitori. Si tratta di "La cavalletta non si alzerà piú", un best-seller vietato in tutti i paesi del Reich, che racconta come se fosse fantascienza una realtà in cui l'Asse non ha vinto la guerra ma è stato sconfitto dagli alleati...
"La svastica sul sole" (il cui titolo originario è "L'uomo nell'alto castello") racconta la Storia e le sue possibilità, la realtà e le sue riscritture, lo scontro culturale tra Oriente e Occidente, l'invasione della spiritualità nella vita quotidiana, il dramma morale di chi deve sopravvivere in un regime di sottomissione. Scritto nel 1961, il romanzo è uno dei capolavori di Philip K. Dick, e una tappa fondamentale di quella rivoluzionaria definizione dell'immaginario contemporaneo che Dick ha avviato a partire dagli anni Cinquanta con i mezzi in apparenza 'poveri' della letteratura di genere.


Una bellissima ucronia che contiene a sua volta un'ucronia.  :sur:
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline Bellerofönte

  • ****
  • 3.253
  • Respect: +1254
  • Pratico: Jiu Jitsu
Re:L'angolo del libro
« Reply #127 on: July 26, 2011, 14:17:26 pm »
0
Consigliatissimo, sa ancora qualcuno non lo ha letto, l'oramai classico:

"Legionario" Toni Sloane Ed. Piemme.

Se lo avessi letto una decina di anni fa, probabilmente sarei partito.


Intanto sotto l'ombrellone volevo portarmi "Solomon Kane" di Howard,
qualcuno la ha letto ?
« Last Edit: July 26, 2011, 14:33:52 pm by -BellerofontE- »
"Costantemente mantenersi presenti dentro la propria pelle, esercitarsi, avere una condotta particolare, disprezzare il facile comodo, disprezzare l’inutile lusso, essere uomini raffinati, ma essere uomini fermi. Mantenere la fedeltà della parola. E nel fisico esercitarci a combattere."

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:L'angolo del libro
« Reply #128 on: July 26, 2011, 19:52:45 pm »
0
Io  :)
letto e riletto

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:L'angolo del libro
« Reply #129 on: July 26, 2011, 20:16:36 pm »
0
Secondo voi Educazione Siberiana merita?
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

Offline Kabuto

  • **
  • 333
  • "Ciò che vedi non è ciò che vedi ma è ciò che sei"
  • Respect: +15
    • Hontaiyoshinlecco
  • Pratico: Jujitsu, Judo
Re:L'angolo del libro
« Reply #130 on: July 27, 2011, 09:16:31 am »
0
Secondo voi Educazione Siberiana merita?

Alcuni miei amici che come me conoscono abbastanza bene l'Europa dell'Est, dicono che ci sono troppe cose inventate ed esagerate dallo scrittore.

Può darsi che ci siano alcuni contenuti interessanti ma pareri importanti di miei amici giornalisti dicono che si sparano troppe panzanate sulla Moldova (Transnistria in particolare).

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:L'angolo del libro
« Reply #131 on: July 27, 2011, 09:24:43 am »
0
Secondo voi Educazione Siberiana merita?

Alcuni miei amici che come me conoscono abbastanza bene l'Europa dell'Est, dicono che ci sono troppe cose inventate ed esagerate dallo scrittore.

Può darsi che ci siano alcuni contenuti interessanti ma pareri importanti di miei amici giornalisti dicono che si sparano troppe panzanate sulla Moldova (Transnistria in particolare).
già, ho sentito le stesse critiche tue di contro però ho sentito che è un libro ben scritto e con una gran storia
è nelle lista dei miei futuri acquisti appena finisco l'ultima mandata di libri... mi sa che ho esagerato e ne avrò per un bel po' :)

*

Offline Kabuto

  • **
  • 333
  • "Ciò che vedi non è ciò che vedi ma è ciò che sei"
  • Respect: +15
    • Hontaiyoshinlecco
  • Pratico: Jujitsu, Judo
Re:L'angolo del libro
« Reply #132 on: July 27, 2011, 09:27:25 am »
0
Secondo voi Educazione Siberiana merita?

Alcuni miei amici che come me conoscono abbastanza bene l'Europa dell'Est, dicono che ci sono troppe cose inventate ed esagerate dallo scrittore.

Può darsi che ci siano alcuni contenuti interessanti ma pareri importanti di miei amici giornalisti dicono che si sparano troppe panzanate sulla Moldova (Transnistria in particolare).
già, ho sentito le stesse critiche tue di contro però ho sentito che è un libro ben scritto e con una gran storia
è nelle lista dei miei futuri acquisti appena finisco l'ultima mandata di libri... mi sa che ho esagerato e ne avrò per un bel po' :)

In effetti aveva interessato anche me.
Forse se c'è in biblioteca lo prendo in prestito e poi mi farò una idea più personale in proposito.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:L'angolo del libro
« Reply #133 on: July 27, 2011, 10:25:17 am »
0
Che contenga tante panzane è ormai noto, mi chiedevo dal punto di vista narrativo...
Aspetto anche io perchè ho la sporta estiva piena...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:L'angolo del libro
« Reply #134 on: July 27, 2011, 10:26:24 am »
0
che hai di bello in canna?