L'angolo del libro

  • 560 Replies
  • 97906 Views
*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:L'angolo del libro
« Reply #510 on: January 23, 2015, 12:15:42 pm »
0
Sgrullavo il Pemulis... XD
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:L'angolo del libro
« Reply #511 on: January 23, 2015, 12:19:58 pm »
0
 ;D ;D ;D ;D ;D

*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:L'angolo del libro
« Reply #512 on: January 23, 2015, 15:12:36 pm »
+2
Basta che non ti vada in Incandenza!! ;D ;D

Diciamo che se lo finisci, note comprese, entri in una specie di "elite"... :D 8)
Io approfittai di un'influenza per finirlo. Come dicevo ad Orso Bruno da altre parti, l'ho adorato, anche se sono sicuro di non averlo capito per una buona parte...Ma con una sola lettura è probabilmente impossibile. Ora mi sto, piano piano, tra molti altri autori, leggendo tutto il resto che ha scritto DFW: appena finisco, mi rileggerò questo libro. Saggi inclusi, oltre che i suoi infiniti riferimenti, letterari e non.
Se andiamo avanti così, il buon DFW finirà come Wittgenstein o Benjamin, per cui in futuro prolifereranno continuamente infiniti inediti come fossero riferimenti o mondi, emersi da chissà dove. Non è per questo un male, anzi...
Bella la biografia di D.T. Max, la consiglio agli appassionati:

 http://www.einaudi.it/speciali/D.T.-Max-Ogni-storia-d-amore-e-una-storia-di-fantasmi
 :)
« Last Edit: January 23, 2015, 15:22:30 pm by Takuanzen »

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:L'angolo del libro
« Reply #513 on: January 24, 2015, 09:53:40 am »
+2
secondo me, farà la fine di Proust con tanto di seguaci che leggono, rileggono, interpretano e discutono e non si accorgono del tempo perduto dietro, nel caso di Proust mentre in questo caso non si accorgerebbero dell'infinità burla di cui sono vittime :)

*

Offline Zìxué

  • ***
  • 2.027
  • La fuga è lo stratagemma migliore
  • Respect: +2276
  • Pratico: Neijia
Re:L'angolo del libro
« Reply #514 on: February 04, 2015, 19:57:46 pm »
+2
Gli uomini si dividono in tre categorie: quelli intelligenti e quelli così stupidi che non sanno neanche contare


*

Offline orsobruno77

  • **
  • 664
  • Never let it go to the judges!!!
  • Respect: +270
    • MMA Café
Re:L'angolo del libro
« Reply #515 on: February 05, 2015, 18:10:10 pm »
+3
Leggere un libro, che sia di narrativa o di poesie, a volte rappresenta un "viaggio" nella mente dello scrittore, o di come questo abbia interpretato alcune esperienze, o di come senta il bisogno di raccontarle.
E è un viaggio unico, una concessione che ci viene fatta il condividere i progetti, le idee, le emozioni, i sogni, le delusioni di perfetti sconosciuti. Ancora più particolare ed intenso quando lo scrittore è qualcuno di "conosciuto" e stimato. In questo caso per me non è solo un Amico, ma è una persona che stimo intellettualmente e marzialmente parlando, di quelli che quando sudano, non espellono solo tossine, ma onestà e voglia di sperimentare, di provare di non nascondere nulla al prossimo, chiunque esso sia.
Ecco quindi che vi presento il libro(ebook) di poesie di Nicola Mercuri.
I più forse già lo conoscono, la sua rivista, Try to Fight è stato per anni unico faro in mezzo a blog "interessati" a pubblicizzare il proprio stile, il proprio corso...lui voleva "provare"...senza velleità di essere gran maestro, di voler insegnare quale fosse o meno il miglior stile...(il blog l'ha chiuso, ma gli articoli sono ancora presenti).

Scritto ciò, vi auguro buona lettura!

http://www.trytofight.com/2015/01/lattivita-cambia-ma-continua.html

*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:L'angolo del libro
« Reply #516 on: February 23, 2015, 13:53:32 pm »
+1


Contro il metodo

 :-* :-*
Feyerabend era veramente un grande epistemologo e uomo, come si vede anche dalla sua bellissima autobiografia, oltre che da questo libro e dagli altri che ha scritto.

"Così l'inventore di una nuova concezione del mondo (e il filosofo della scienza che cerca di capirne il procedimento) dev'essere in grado di dire cose prive di senso finché la quantità di nonsense creati da lui e dai suoi amici è abbastanza grande da dare senso a tutte le sue parti." - Feyerabend, Contro il metodo, p. 213

Regalino:

https://www.youtube.com/watch?v=QqlbmfvS4oU#

Buona visione!   ;)

P.S. : non se sia questo il topic, sia per la citazione che per il video.
« Last Edit: February 23, 2015, 13:55:20 pm by Takuanzen »

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:L'angolo del libro
« Reply #517 on: February 23, 2015, 14:29:30 pm »
+1
iniziato "Anansi boys" di Neil Gaiman.
mi ha preso il trip dopo American Gods.
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
Re:L'angolo del libro
« Reply #518 on: April 09, 2015, 08:31:22 am »
0
Zona pericolosa, del ciclo " le avventure di jack reacher"... :-*

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."


*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:L'angolo del libro
« Reply #520 on: April 29, 2015, 12:39:00 pm »
+2
Uh, ho finito la trilogia La progenie-La caduta-Notte eterna di Benicio del Toro-Chuck Hogan, quella da dove è tratta la serie tv The strain, tanto per capirsi.

Piaciuta molto.  :thsit:

http://it.wikipedia.org/wiki/La_progenie
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:L'angolo del libro
« Reply #521 on: May 01, 2015, 21:46:39 pm »
0
Consiglio davvero molto l'ultima trilogia di Ken Follet che si snoda per quasi tutto il '900, coprendo quella storia moderna che in realtà è spesso ben poco nota ai più.
"The century trilogy"
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:L'angolo del libro
« Reply #522 on: May 22, 2015, 10:42:36 am »
0
Signori, articolone.
Vi sollecito a leggerlo tutto nonostante la lunghezza, e spararvi anche tutti i commenti.

Il genere di pensiero disfunzionale, in cui con un ragionamento circolare la merda in quanto pubblicata è allora Letteratura ed è Letteratura perché infatti l’hanno pubblicata. Un po’ in stile: “Perché X è un grande autore? Perché lo insegnano a scuola! E perché lo insegnano a scuola? Perché è un grande autore!” Ed ecco il placebo servito: acqua, zucchero e lavaggio del cervello. E tante grazie alla scuola dell’obbligo che insegna come normale questo modo di ragionare, manco fosse un campo di rieducazione di un regime comunista.

Il totale fallimento di un sistema scolastico si evince dall’esistenza di simile ragionamenti in chi lo ha frequentato. Un problema simile c’è con Baricco e tanti altri autori, percepiti come grandi autori perché qualche demente corrotto li ha pubblicati e ha usato la sua leva di marketing per tramutarli nel best seller programmato literary fiction del momento molti anni prima, e da lì è partita una carriera nata dal nulla. Come certi tizi che dal nulla, riciclando per conto d’altri fortune illecite, divengono ricchi immobiliaristi.

È grazie alla percezione sociale che questa merda sia “Letteratura” che l’Italia ha meno lettori di altri paesi.

http://www.steamfantasy.it/blog/2015/03/29/gli-handicappati-della-letteratura/

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:L'angolo del libro
« Reply #523 on: May 22, 2015, 12:01:33 pm »
0
l'avevo letto, mi dava le stesse sensazioni che hai tu nei confronti di certi siti di "critici"

*

Offline Win 45-60

  • **
  • 261
  • Respect: +44
  • Pratico: Bruttissima Kick-Boxing
Re:L'angolo del libro
« Reply #524 on: May 22, 2015, 15:02:32 pm »
0
Signori, articolone.
Vi sollecito a leggerlo tutto nonostante la lunghezza, e spararvi anche tutti i commenti.

Il genere di pensiero disfunzionale, in cui con un ragionamento circolare la merda in quanto pubblicata è allora Letteratura ed è Letteratura perché infatti l’hanno pubblicata. Un po’ in stile: “Perché X è un grande autore? Perché lo insegnano a scuola! E perché lo insegnano a scuola? Perché è un grande autore!” Ed ecco il placebo servito: acqua, zucchero e lavaggio del cervello. E tante grazie alla scuola dell’obbligo che insegna come normale questo modo di ragionare, manco fosse un campo di rieducazione di un regime comunista.

Il totale fallimento di un sistema scolastico si evince dall’esistenza di simile ragionamenti in chi lo ha frequentato. Un problema simile c’è con Baricco e tanti altri autori, percepiti come grandi autori perché qualche demente corrotto li ha pubblicati e ha usato la sua leva di marketing per tramutarli nel best seller programmato literary fiction del momento molti anni prima, e da lì è partita una carriera nata dal nulla. Come certi tizi che dal nulla, riciclando per conto d’altri fortune illecite, divengono ricchi immobiliaristi.
È grazie alla percezione sociale che questa merda sia “Letteratura” che l’Italia ha meno lettori di altri paesi.

http://www.steamfantasy.it/blog/2015/03/29/gli-handicappati-della-letteratura/


purtroppo è proprio così