L'angolo del libro

  • 560 Replies
  • 97917 Views
*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:L'angolo del libro
« Reply #525 on: May 22, 2015, 17:22:28 pm »
0
l'avevo letto, mi dava le stesse sensazioni che hai tu nei confronti di certi siti di "critici"

Non aggio capito.  :)

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:L'angolo del libro
« Reply #526 on: May 22, 2015, 17:30:54 pm »
0
Che anche se dicono cose giuste, si attegiano un po" troppo

*

Offline Win 45-60

  • **
  • 261
  • Respect: +44
  • Pratico: Bruttissima Kick-Boxing
Re:L'angolo del libro
« Reply #527 on: June 13, 2015, 14:34:12 pm »
0
Adolescenza fra i monti e le miniere del Galles e incontri di pugilato a pugni nudi
vecchia edizione ma cercando forse si trova

COM'ERA VERDE LA MIA VALLATA  di  Richerd Llewellyn

http://www.amazon.it/COMERA-VERDE-VALLATA-Richard-Llewellyn/dp/B00CWYQ254/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1434198281&sr=8-1&keywords=com%27era+verde+la+mia+vallata


*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:L'angolo del libro
« Reply #528 on: June 30, 2015, 19:07:23 pm »
+2
Ok, leggo un sacco di libri belli, ma questo mi ha fatto talmente incazzare che non posso che dargli più risalto.  XD


Ho letto un po' di biografie di militari. I tre autobiografici di McNab, quello dell'israeliano Aaron Cohen, o No Easy Day, giusto per citarne alcune.
Le ho adorate tutte. TUTTE. Anche le autobiografie o biografie romanzate di poliziotti italiani. Tutti.

Tranne questo.



MAREMMA DIAVOLA STO LIBRO.

Uno dei primi dettagli che mi è saltato all'occhio, è la mancanza di contestualizzazione o approfondimento socio/storico.
Sì, parla delle Olimpiadi di Monaco del 72 che portarono l'idea, in tutto il blocco NATO, della necessità di avere unità antiterrorismo.
Ma per dire, McNab faceva delle osservazioni interessanti e significative su ciò che succedeva in Irlanda del Nord.
Cohen portava avanti appassionate analisi (e secondo me fondamentali per chi se ne interessa) sulla situazione sociale israeliana e palestinese. Mark Owen si soffermava su come la Guerra al Terrorismo è cambiata nel corso degli anni.

Questo ha in mano tipo 40 anni di storia italiana, di cui può narrarne i cambiamenti, gli stravolgimenti sociali, le rivoluzioni culturali e al massimo con cosa se ne esce? "Eh sì, erano gli anni '70 e la gente aveva anche paura a camminare per strada che magari gli sparavano."

FINE.

Ma comprendo perfettamente che questa è una questione che copre i miei interessi personali. Per me può essere una mancanza, per altri no. Andiamo avanti.

Ecco, a me tutto il libro è sembrata una gigantesca sega narcisistica.
Ora, negli altri predetti libri elementi come "orgoglio" "stima personale" ecc. comparivano sempre, ovviamente. Si sottolineava l'importanza del gruppo, del fidarsi di se stessi e degli altri, e di come l'addestramento forgi il tuo carattere e il tuo fisico. Erano argomenti fondamentali.
MA QUESTO HA BISOGNO DI RIPETERLO OGNI DUE RIGHE! CHE PALLE!
E' una continua opera di autoincensazione. Ogni due righe un "Non siamo superman, siamo esseri umani, però minchia quanto siamo bravi" "siamo persone con sentimenti, ma quanto siamo belli e fighi" "siamo GIS noi"
Mamma mia. Mi ritrovavo a saltare INTERI CAPOVERSI. Roba che non mi succedeva da dieci anni.
Non scherzo quando dico che in quasi ogni pagine c'è una riga dedicata alla sua/loro autoincensazione. E un continuo, pedissequo ripetersi degli STESSI IDENTICI CONCETTI (siamo bravi, siamo fighi, abbiamo sentimenti, siamo i migliori ma siamo umani, BLA BLA BLA)

Un'altra cosa che apprezzai in McNab e Owen era il semplice "facciamo questo lavoro un po' perchè non sapevamo che altro fare, un po' perchè ci è capitato, un po' per la voglia di avventura. Ma Cristo quanto ci piace, lo adoriamo alla follia e non vorremmo fare altro od essere altrove nella vita."
Senza contare che c'era sempre un certo patriottismo di fondo, ma senza eccessiva retorica e comunque un continuo sfottò sia alla Regina da una parte. che allo Zio Sam dall'altra.
In questo invece è un continuo "Oddio che bello essere italiani" "Oddio che orgoglio la mia Italia" "Povere le nostre famglie a casa che sono lì ad aspettarci e sospirare per noi" "Poveri noi che vorremmo essere a casa a giocare coi figli" "Mamma mia quanto vorrei sparare in faccia a questi delinquenti, ma non lo faccio perchè sono superiore e migliore di loro. Comunque viva l'Italia" "Madonna che schifo questi criminali, noi comunque siamo meglio di loro e mica vigliacchi. Noi stiamo dalla parte giusta. E comunque siamo GIS."
Ma un continuo. Non scherzo.

E il tutto comunque sempre AFFOGATO in un odiosissimo sentimentalismo all'italiana modello fiction di Canale 5.
Personalmente ho trovato IRRITANTE avere "davanti" una tale possibilità di approfondire su tecniche, tematiche, realtà, e invece leggere nient'altro che noiosi racconti di sentimentini personali sopra ogni cosa, ogni azione.
N.B. Negli altri libri c'erano sempre riferimenti a sensazioni ed emozioni personali. SEMPRE. Fanno parte del nostro essere individui. Ma erano trattati in maniera meno stopposa e sdolcinata, e soprattutto AFFIANCAVANO altro. Non si occupavano solo di quello.

Giuro che più che un romanzo di tematica militare, normalmente destinato agli appassionati, mi è sembrato di più un romanzetto per casalinghe. E magari era così concepito.

L'unico motivo per cui mi sentirei di consigliarne la lettura è il capitolo dedicato alla liberazione di San Marco dai Serenissimi.
Da sbellicarsi dalle risate.

MA non vale 18 euro.

Ok, è passata, mi sono sfogato. XD

Sicuramente avrò tralasciato qualcosa. Ma integrerò.
« Last Edit: June 30, 2015, 19:13:04 pm by Andy »

*

Offline orsobruno77

  • **
  • 664
  • Never let it go to the judges!!!
  • Respect: +270
    • MMA Café
Re:L'angolo del libro
« Reply #529 on: July 07, 2015, 02:39:10 am »
0
Letto e finito da poco, scusate se lo ripeto non ricordo di averlo già scritto, The Zombie aurvival guide. Mezzo deluso. Speravo fosse più comico, un po' come Zombieland. Dopo un po' diventa ripetitivo come toni.

Sto leggendo contemporaneamente "Storia di un corpo" di Pennac(versione cartacea ed in italiano) e House of Cards di Dobbs(versione ebook in inglese).
Contemporaneamente solo perché quando ho caricato quello di Pennac nell'ebook ho dimenticato di riformattarlo e quindi alcune pagine non si leggono...e mi sono buttato su House of Cards.

Storia di un corpo, dategli uno sguardo, se poi vi piace Pennac, potrebbe stupirvi in alcuni punti.
House of Cards, decisamente distante come narrazione dalla serie tv US, e forse più debole. Personaggi ovviamente diversi, ma scritto in modo piacevole, e è uno sguardo attento e cinico sulla politica UK.


*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:L'angolo del libro
« Reply #530 on: August 13, 2015, 11:32:05 am »
+1
secondo me, farà la fine di Proust con tanto di seguaci che leggono, rileggono, interpretano e discutono e non si accorgono del tempo perduto dietro, nel caso di Proust mentre in questo caso non si accorgerebbero dell'infinità burla di cui sono vittime :)
Finito l'infinito  :)  romanzone, mi ha ricordato un po' Burroughs e un po' De Lillo
Meno contorto di quel che sembra, lascia aperte tante domande a cui forse non val la pena rispondere e di altre suggerisce lui la risposta tra le righe
Veramente ben fatto, in bilico tra lucidità e delirio, tra comicità e tragedia e sì, fosse stato un libro infinito avrei continuato a leggerlo con piacere, senza morire di inedia però  XD

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:L'angolo del libro
« Reply #531 on: August 13, 2015, 12:48:06 pm »
+1
Wallace? L'ho ripreso anche io...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:L'angolo del libro
« Reply #532 on: August 13, 2015, 13:54:39 pm »
0
 :thsit:

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:L'angolo del libro
« Reply #533 on: September 09, 2015, 15:26:30 pm »
0
secondo me, farà la fine di Proust con tanto di seguaci che leggono, rileggono, interpretano e discutono e non si accorgono del tempo perduto dietro, nel caso di Proust mentre in questo caso non si accorgerebbero dell'infinità burla di cui sono vittime :)
Finito l'infinito  :)  romanzone, mi ha ricordato un po' Burroughs e un po' De Lillo
Meno contorto di quel che sembra, lascia aperte tante domande a cui forse non val la pena rispondere e di altre suggerisce lui la risposta tra le righe
Veramente ben fatto, in bilico tra lucidità e delirio, tra comicità e tragedia e sì, fosse stato un libro infinito avrei continuato a leggerlo con piacere, senza morire di inedia però  XD
infinito X 2
Riletto immediatamente, non chiedete perchè, confermo e anzi rinforzo la mia opinione: uno dei migliori romanzi mai letti

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:L'angolo del libro
« Reply #534 on: September 09, 2015, 16:03:29 pm »
0
Io in vacanza l'ho riabbandonato per buttarmi su Terzani...
Troppo per quel clima..troppe pagine di sotanziale "nulla"...
Riprendo con l'autunno poco alla volta...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:L'angolo del libro
« Reply #535 on: September 09, 2015, 18:35:58 pm »
0
mi sono buttato su Hyperion.
Sci-fi datata ma molto interessante.
e su amazon a 1,99€  :gh:
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:L'angolo del libro
« Reply #536 on: September 09, 2015, 19:20:57 pm »
0
Io, dopo il consiglio della Disgrazia[1] mi son buttato su Le tre stimmate di Eldrirtch Palmer
 1. Menosse XD

*

Offline AndreaF

  • 43
  • Respect: +5
  • Pratico: Krav Maga, Boxe amatoriale
Re:L'angolo del libro
« Reply #537 on: September 09, 2015, 19:22:33 pm »
0
molto bello hyperion, ho tutti e quattro i libri... sempre di Simmons se non l'hai già letta ti consiglio la saga di ilium/olympos

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:L'angolo del libro
« Reply #538 on: September 09, 2015, 22:35:04 pm »
0
Grazie.
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline orsobruno77

  • **
  • 664
  • Never let it go to the judges!!!
  • Respect: +270
    • MMA Café
Re:L'angolo del libro
« Reply #539 on: September 10, 2015, 00:54:06 am »
0
Io in vacanza l'ho riabbandonato per buttarmi su Terzani...
Troppo per quel clima..troppe pagine di sotanziale "nulla"...
Riprendo con l'autunno poco alla volta...

di Terzani ne ho letto uno solo, ed onestamente, non mi ha esaltato. "un indovino mi disse".

La biografia della Rousey è divertente, ci sono aspetti di lei che cozzano con il suo "apparire".