Kenka karate

  • 118 Replies
  • 35842 Views
*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Kenka karate
« Reply #90 on: October 23, 2014, 15:11:04 pm »
+4
Io invece mi riprenderei il mio....
Io faccio karate...duro, puro e sul pezzo.
Come si faceva alle origini e nn come le frociate annacquate che poi c'hanno propinato in Italia con tutte le minchiate annesse e che noi itagliani abbiamo saputo ampliare come pochi...

Steno, esci da questo corpo... XD

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:Kenka karate
« Reply #91 on: October 23, 2014, 15:13:23 pm »
+1
Karatenghetetengheteten

Tutto Torna

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Kenka karate
« Reply #92 on: October 23, 2014, 15:23:42 pm »
+2
Che cosa fai?
Karateakkazzo e Aikidoadminchiam
Funzionano?
Il primo solo se c'è campo, il secondo solo con la batteria sopra le due tacche.......ma in genere si, e poi c'ho la garanzia e il centro assistenza vicino casa.
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline DJ scanner

  • ***
  • 1.282
  • NO JUSTICE NO LIFE
  • Respect: +703
  • Pratico: pugilismo e powerlifting da garage
Re:Kenka karate
« Reply #93 on: October 23, 2014, 15:47:41 pm »
+1
Io invece mi riprenderei il mio....
amplia Io faccio karate...duro, puro e sul pezzo.
Come si faceva alle origini e nn come le frociate annacquate che poi c'hanno propinato in Italia con tutte le minchiate annesse e che noi itagliani abbiamo saputo re come pochi...

secondo me, il concetto che mi ispira il tuo discorso, e sintetizzabile bene con kenka karate.
esempio
che cosa fai?
kenka karate.
che stile è?
Io faccio karate...duro, puro e sul pezzo.
Come si faceva alle origini e nn come le frociate annacquate che poi c'hanno propinato in Italia con tutte le minchiate annesse e che noi itagliani abbiamo saputo re come pochi...

secondo voi non ci stà?
NO JUSTICE NO LIFE

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:Kenka karate
« Reply #94 on: October 23, 2014, 15:54:30 pm »
0
Il fatto è che da kenka a kekka il passo è breve, ergo ti perculano a prescindere se vogliono.

Tutto Torna


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Kenka karate
« Reply #95 on: October 23, 2014, 15:58:34 pm »
+2

Io invece mi riprenderei il mio....
Io faccio karate...duro, puro e sul pezzo.
Come si faceva alle origini e nn come le frociate annacquate che poi c'hanno propinato in Italia con tutte le minchiate annesse e che noi itagliani abbiamo saputo ampliare come pochi...
Steno, esci da questo corpo... XD
Non so fino a che punto Andy stia scherzando, ma ad ogni modo il problema proprio questo: è quello che dicono tutti. Compresi quelli stessi itagliani che si allenano a intensità così basse da non provocare nemmeno un aumento della temperatura corporea durante la seduta al dojo :whistle:
John, dove sei già conosciuto, come qui, si sa che affronteresti la materia con la tua forma mentis, ma nel marasma non ti ci potresti distinguere fino a quando appunto, come dice Mad, non si salisse sul tatami.
Anche con il termine full contact o Jissen, stesso discorso. Adesso anche quelli che si allenano coi bunkai, ricavano la lotta dai kata e non fanno sparring con i guantoni perchè non ne hanno bisogno dicono di fare full contact o Jissen.

Definirsi è una causa persa e in sostanza è anche abbastanza inutile. Se ti si conosce, non ce n'è bisogno, se non ti si conosce, ci sarà sempre qualcuno che userà termini più altisonanti e convincenti per definire superiore il suo Karate (o qualsiasi altra disciplina).

IMHO un termine generico, tutto sommato, nel tripudio di scuole e scuolette fuffa (tutte antichissime, originalissime ed efficacissime, chiaro) che fioriscono al giorno d'oggi, permette di tirarsi fuori dal gioco a chi ce l'ha più grosso (il nome) in modo elegante ed essenziale.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Kenka karate
« Reply #96 on: October 23, 2014, 16:21:57 pm »
+2
IMHO un termine generico, tutto sommato, nel tripudio di scuole e scuolette fuffa (tutte antichissime, originalissime ed efficacissime, chiaro) che fioriscono al giorno d'oggi, permette di tirarsi fuori dal gioco a chi ce l'ha più grosso (il nome) in modo elegante ed essenziale.

Secondo me e' anzi piu' altisonante.
Se e' vero che per i profani dire "kung fu dell'artiglio dell'aquila" sembra una cosa tosta e' altrettanto vero che tra i praticanti di kung fu dell'artiglio dell'aquila si puo' seminare il terrore quando entrando in palestra alla domanda "cosa pratichi?" rispondi con "bha a me piace fare a botte in generale..."
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Shashka

  • ***
  • 1.691
  • Post fata resurgo
  • Respect: +1077
  • Pratico: La lama & la corta distanza
Re:Kenka karate
« Reply #97 on: October 23, 2014, 16:28:47 pm »
0

Io invece mi riprenderei il mio....
Io faccio karate...duro, puro e sul pezzo.
Come si faceva alle origini e nn come le frociate annacquate che poi c'hanno propinato in Italia con tutte le minchiate annesse e che noi itagliani abbiamo saputo ampliare come pochi...
Steno, esci da questo corpo... XD
Non so fino a che punto Andy stia scherzando, ma ad ogni modo il problema proprio questo: è quello che dicono tutti. Compresi quelli stessi itagliani che si allenano a intensità così basse da non provocare nemmeno un aumento della temperatura corporea durante la seduta al dojo :whistle:
John, dove sei già conosciuto, come qui, si sa che affronteresti la materia con la tua forma mentis, ma nel marasma non ti ci potresti distinguere fino a quando appunto, come dice Mad, non si salisse sul tatami.
Anche con il termine full contact o Jissen, stesso discorso. Adesso anche quelli che si allenano coi bunkai, ricavano la lotta dai kata e non fanno sparring con i guantoni perchè non ne hanno bisogno dicono di fare full contact o Jissen.

Definirsi è una causa persa e in sostanza è anche abbastanza inutile. Se ti si conosce, non ce n'è bisogno, se non ti si conosce, ci sarà sempre qualcuno che userà termini più altisonanti e convincenti per definire superiore il suo Karate (o qualsiasi altra disciplina).

IMHO un termine generico, tutto sommato, nel tripudio di scuole e scuolette fuffa (tutte antichissime, originalissime ed efficacissime, chiaro) che fioriscono al giorno d'oggi, permette di tirarsi fuori dal gioco a chi ce l'ha più grosso (il nome) in modo elegante ed essenziale.
Vero. Ma è vero anche che si può sempre dare la dimostrazione pratica.

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Kenka karate
« Reply #98 on: October 23, 2014, 16:33:29 pm »
0
Fa brutto dire che si pratica lobotomia non invasiva?
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Kenka karate
« Reply #99 on: October 23, 2014, 16:39:39 pm »
+4
Fa brutto dire che si pratica lobotomia non invasiva?

Ah adesso fai goju?  XD
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Kenka karate
« Reply #100 on: October 23, 2014, 17:03:25 pm »
0
Secondo me e' anzi piu' altisonante.
Se e' vero che per i profani dire "kung fu dell'artiglio dell'aquila" sembra una cosa tosta e' altrettanto vero che tra i praticanti di kung fu dell'artiglio dell'aquila si puo' seminare il terrore quando entrando in palestra alla domanda "cosa pratichi?" rispondi con "bha a me piace fare a botte in generale..."
Vero XD

Vero. Ma è vero anche che si può sempre dare la dimostrazione pratica.
Se uno ha voglia di andare in giro a farlo sicuramente. Ma onestamente conosco molti praticanti che girano per divertirsi e imparare, molto pochi invece quelli che hanno voglia di andare sistematicamente in giro per dimostrare.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:Kenka karate
« Reply #101 on: October 23, 2014, 17:08:09 pm »
0
I dojo yaburi dovrebbero essere legali.

Tutto Torna

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Kenka karate
« Reply #102 on: October 23, 2014, 18:40:39 pm »
+3
Io mi sono posto "il problema" dal punto di vista meramente terminologico per empatia con alcuni di voi...
Comprendo bene che poi dietro il nome si possa celare tutto e il contrario di tutto...figuriamoci...c'è gente che dice che insegna CKM come me.... XD XD XD
E' che dal mio punto di vista troppe spiegazioni non vanno date e troppi distinguo nn vanno fatti...
Per chi scrive sui forum sarà non troppo disagevole far capire se dietro un nome ci sia sostanza o meno...poi se capita di salire sul tatami le chiacchiere stanno a zero....
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Kenka karate
« Reply #103 on: October 23, 2014, 18:56:29 pm »
0
Io mi sono posto "il problema" dal punto di vista meramente terminologico per empatia con alcuni di voi...
Comprendo bene che poi dietro il nome si possa celare tutto e il contrario di tutto...figuriamoci...c'è gente che dice che insegna CKM come me.... XD XD XD
E' che dal mio punto di vista troppe spiegazioni non vanno date e troppi distinguo nn vanno fatti...
Per chi scrive sui forum sarà non troppo disagevole far capire se dietro un nome ci sia sostanza o meno...poi se capita di salire sul tatami le chiacchiere stanno a zero....
:thsit:

I dojo yaburi dovrebbero essere legali.
Dai, iniziamo con le firme :D
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Davide.c

  • ***
  • 1.461
  • Respect: +638
  • Pratico: Karate Rinnegato, Pesistica Trappana e MMA Occasionali
Re:Kenka karate
« Reply #104 on: October 23, 2014, 19:45:19 pm »
0
Io dico che faccio solo karate quando parlo seriamente. se mi chiedono cosa si fa gli spiego la mia basilare progressione tecnica:


Fase 0:
Metti un po' di sostanza

Fase 1:

- impari a menare
- ti metti le protezioni del caso e ti meni


Fase 2:

- impari a menare uno che si mena addosso a paccheri papagni e spitazzate in faccia[1]

E comunque pure io faccio Goju, non mi trollare il Goju Mad, il Goju è una brava persona  :D :D :D

 1. ed io per questo ho trovato idee carine nei kata, ma non perdo tempo a  farli fare a robottino o in sequenza, prendo il pezzetiello che mi serve e lo faccio fare
- Fondatore del dojo rinnegato e della BUFF Caverna
- Karateka libero
- Lupo Rognoso della compagnia dello scarafaggio

"Strength is born in the deep silence of long-suffering hearts; not amid joy." - Sir Arthur Helps