Modelli cognitivi e Difesa Personale

  • 47 Replies
  • 7909 Views
*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Modelli cognitivi e Difesa Personale
« Reply #15 on: April 22, 2012, 11:09:46 am »
+6
L'OODA Loop (dove Ooda tradotto sta per Osservare, Orientare, Decidere, Agire) o loop di Boyd è un modello cognitivo elaborato da John Boyd ufficiale dell'aeronautica americana e consulente del Pentagono che è stato uno dei più influenti strateghi del secolo scorso.
E' un modello volto a facilitare i processi decisionali sul campo di battaglia che però ha trovato grandissimo riscontro nn solo a livello di combattimento individuale ma  anche in ambito sportivo o di management.
A livello base è questo:


A livello più approfondito diventa questo:


Le quattro fasi ampiamente comprensibili col solo intuito prevedono una fase di osservazione in cui il fenomeno x viene osservato da noi senza alcun tipo di filtro e ricorrendo a tutti i nostri sensi, la seconda fase di orientamento prevede il riconoscimento di quello che ci sta davanti sulla base diciamo delle nostre conoscenze ed esperienze ed è la fase critica, poi si arriva alla fase della decisione sulla base delle opzioni rimaste e infine all'azione.
Come detto la seconda fase è quella più critica perchè è influenzata da una serie di fattori come le convenzioni sociali o le tradizioni culturali che sono in grado di rallentare o alterare la nostra reazione in combattimento (pensate ad esempio alla diversa percezione della donna o dei bambini).
Di fatto il loop è appunto un fluire costante di informazioni che ha il suo quid proprio nel rendere questo circolo il più veloce possibile e soprattutto più veloce di quello di un soggetto che ci obbliga a una reazione a cui si è già concesso il vantaggio dell'azione.
Tale applicazione per restare a cose note trova applicazione nel grappling dove spesso e volentieri il confronto fra due soggetti viene deciso da chi ha questo ciclo più veloce; per quanto riguarda l'universo DP invece è evidente che il secondo pilastro trova la sua perfetta collocazione nello scenario training che di fatto tende a far acquisire al cervello e al corpo la cd sensazione del "sono già stato qui, no problem".
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:Modelli cognitivi e Difesa Personale
« Reply #16 on: April 22, 2012, 18:01:35 pm »
0
bello schema, potresti fare degli esempi operativi in scenari realistici/verosimili?
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Modelli cognitivi e Difesa Personale
« Reply #17 on: April 22, 2012, 21:56:50 pm »
0
Esempi se ne possono fare a iosa...
In ambito militare, senza soffermarci troppo sul momento storico, si pensi a una pattuglia americana che in medioriente si vede spuntare davanti una ragazzina...mentre a ruoli invertiti una ragazzina americana verrebbe scarnificata senza troppi problemi, la pattuglia americana la vede come una ragazzina...che è imbottita di esplosivo e spazza via tutti.
In virtù del loop la volta dopo la si vedrà sempre come una bambina ma con un potenziale e perciò si sarà nel frattempo adottata una procedura ad hoc.
In ambito dp gli esempi abbondano ugualmente...una persona che ci avvicina con una scusa può usare tranquillamente questa per aggredirci, la conoscenza di questa eventualità inserita nel loop fa si che la nostra reazione all'avvicinarsi di una persona sia già tarata.
In particolare poi la reazione si rivela importantissima perchè da questa possiamo assumere una posizione "dominante" sabotando il loop su cui si basa il criminale più o meno consciamente.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:Modelli cognitivi e Difesa Personale
« Reply #18 on: April 23, 2012, 11:15:04 am »
0
mi piace questo concetto di "attaccare" la strategia dell'altro prima che si manifesti un'azione a noi pericolosa.  :thsit:
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Modelli cognitivi e Difesa Personale
« Reply #19 on: April 23, 2012, 11:29:01 am »
0
Di fatto il gioco è quello, con sfumature diverse a seconda del campo di applicazione; ad esempio l'F16 se nn sbaglio è stato sviluppato proprio tenendo conto del loop di Boyd in relazione alla reazione e alla sua imprevedibilità.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.


*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:Modelli cognitivi e Difesa Personale
« Reply #20 on: April 23, 2012, 11:35:45 am »
0
l'f16 e' un aereo pilot-friendly a "basso" costo alla sua progettazione hanno contribuito le esperienze dei piloti con esperienza di combattimento in effetti, quindi ci sta' anche il loop di Boyd.
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Modelli cognitivi e Difesa Personale
« Reply #21 on: April 23, 2012, 11:37:48 am »
0
Il punto focale di questi modelli e' la costante interazione tra feedback e  filtri interpretativi in modo di poter orientare costantemente la propria azione.

In maniera abbastanza chiara emerge quale sia il ruolo fondamentale dell'aver consapevolezza di questo procedimento:
In un caso che trattiamo spesso,quello di come strutturare un corsi di difesa personale, diventa evidente che "studiare mosse" e' quanto di piu' incompleto ed inutile ci sia, poiche' la "mossa" resta sempre e solo una modalita' di azione tecnica, che deve sempre e cmq inserirsi in un contesto.
E' primario saper elaborare la situazione, in questo senso gli strumenti "teorici" acquisiscono un primato.
E nel medesimo modo si capisce perche' l'allenamento deve essere sotto stress, a contatto e il piu' realistico possibile,non tanto come pericoli ma come attuali dinamiche.

Quindi non mossette o stili di arti marziali "che vanno bene anche per la dp",ma ampio spazio alla teoria, stress,contatto, scenario training e formazione dell'individuo da un punto di vista psicologico.
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:Modelli cognitivi e Difesa Personale
« Reply #22 on: April 23, 2012, 11:44:35 am »
0
Il punto focale di questi modelli e' la costante interazione tra feedback e  filtri interpretativi in modo di poter orientare costantemente la propria azione.


proprio per questo motivo in un assalto di scherma si cerca di lanciare falsi segnali in modo che l'avversario metta in opera delle contromisure sbagliate, gli si da' cioe' dei feedback falsi in modo che il loop lo porti in errore prima che l'azione venga posta in essere pero' e' una situazione molto limitata in quanto l'ambiente e le variabili sono poche e gli unici strumenti che si possono usare per l'inganno sono gli atteggiamenti, le finte e la misura, penso che in scenari piu' realistici le cose si complichino.
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Modelli cognitivi e Difesa Personale
« Reply #23 on: April 23, 2012, 11:46:29 am »
0
Tra l'altro, ma si sa che qui parte la sordità, la selezione tecnica sensata e ridotta all'osso favorisce la velocità del loop.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Modelli cognitivi e Difesa Personale
« Reply #24 on: April 23, 2012, 11:51:18 am »
0
Tra l'altro, ma si sa che qui parte la sordità, la selezione tecnica sensata e ridotta all'osso favorisce la velocità del loop.

 :thsit:

come anche il discorso di movimenti semplici, il piu' universali ed adattabili possibile, il discorso delle skills/attributi prima della tecnica....
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti


*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:Modelli cognitivi e Difesa Personale
« Reply #25 on: April 23, 2012, 11:52:28 am »
0
siamo gia' in ambito applicativo, poche tecniche=risposta piu' veloce ma anche l'allenamento conta, io intendevo il processo cognitivo che sta' a monte della sua messa in opera.
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Modelli cognitivi e Difesa Personale
« Reply #26 on: April 23, 2012, 11:56:10 am »
0
siamo gia' in ambito applicativo, poche tecniche=risposta piu' veloce ma anche l'allenamento conta, io intendevo il processo cognitivo che sta' a monte della sua messa in opera.

Intendi nel tuo esempio di scherma?

si,l'idea ricorre uguale anche in tutti gli sport da ring (ma anche normali) si cerca di trarre in inganno l'avversario,non solamente con "finte fisiche" ma anche con atteggiamenti carratteristici di un tipo di intenzione...
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Bingo Bongo

  • ****
  • 2.786
  • Respect: +1173
  • Pratico: Arti Marziali
Re:Modelli cognitivi e Difesa Personale
« Reply #27 on: April 23, 2012, 11:58:02 am »
+1
Ero rimasto che il processo cognitivo cioè quello che sta in mezzo, la scatola nera, fra l'input e la risposta era ben lontano dall'essere evaso nella sua totalità tanto da preferire il comportamentismo per decidere quale input fosse il migliore per avvicinarsi alla garanzia di una determinata risposta.
Per il resto anche se da "diversamente orientale" preferisco approcciarmi a concetti come quello di "vuoto mentale" piuttosto che modelli e loop. Insomma non mi interessa né spiegare il processo attraverso un modello né velocizzare il processo. Non credo ci sia niente di più veloce che non avere né un modello né un processo.

*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re:Modelli cognitivi e Difesa Personale
« Reply #28 on: April 23, 2012, 12:05:30 pm »
0
siamo gia' in ambito applicativo, poche tecniche=risposta piu' veloce ma anche l'allenamento conta, io intendevo il processo cognitivo che sta' a monte della sua messa in opera.

Intendi nel tuo esempio di scherma?

si,l'idea ricorre uguale anche in tutti gli sport da ring (ma anche normali) si cerca di trarre in inganno l'avversario,non solamente con "finte fisiche" ma anche con atteggiamenti carratteristici di un tipo di intenzione...

no volevo sapere quali variabili e quali strumenti si potrebbero usare per raggiungere lo scopo di ingannare o riconoscere l'inganno nell'ambito della difesa personale es: uno strumento che penso sia utilizzato e' la voce (come parlare cosa dire ed in che modo) cosa che negli incontri sportivi non e' contemplato, ma immagino che ce ne siano moltissimi altri ed altrettanti segnali che un potenziale aggressore potrebbe anche involontariamente lanciare. :)
In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Modelli cognitivi e Difesa Personale
« Reply #29 on: April 23, 2012, 12:08:04 pm »
0
Ero rimasto che il processo cognitivo cioè quello che sta in mezzo, la scatola nera, fra l'input e la risposta era ben lontano dall'essere evaso nella sua totalità tanto da preferire il comportamentismo per decidere quale input fosse il migliore per avvicinarsi alla garanzia di una determinata risposta.
Per il resto anche se da "diversamente orientale" preferisco approcciarmi a concetti come quello di "vuoto mentale" piuttosto che modelli e loop. Insomma non mi interessa né spiegare il processo attraverso un modello né velocizzare il processo. Non credo ci sia niente di più veloce che non avere né un modello né un processo.

Allora apri un 3D su vuoto mentale e difesa personale, cosi' possiamo far polemica sul perche' e' pieno di polli che considerano l'awareness fondamentale nella dp  XD

-a parte tutto credo che il problema di un atteggiamento no-mente sia anche solo quello di possibilita' di trasmissione del sapere.
inoltre e' un concetto un po' troppo fumoso, e' molto probabile che il no-mente si identifichi con un flow e quindi un insieme di azioni focalizzate,nel caso marziale ad alta automatizzazione.
Ma e' ,semmai,un punto d'arrivo,non di partenza ne' un modello utile a qualsivoglia spiegazione o insegnameno.
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti