piccoli fenomeni crescono

  • 70 Replies
  • 13967 Views
*

Offline Pallozoid

  • *****
  • 3.840
  • l'uomo con gli shuto nelle mani
  • Respect: +3242
  • Pratico: Compleanno quotidiano
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #15 on: May 30, 2012, 13:15:58 pm »
+1
Non ho capito se quella che praticano alla fine del video sia shadow boxing oppure delle tipologie di kihon[1] da combattimento sportivo...
 1. Non vi preoccupate, non ho detto "kata"... XD
Sembrerebbero delle combinazioni. Renzoku waza.

*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #16 on: May 30, 2012, 13:17:55 pm »
0
Non ho capito se quella che praticano alla fine del video sia shadow boxing oppure delle tipologie di kihon[1] da combattimento sportivo...
 1. Non vi preoccupate, non ho detto "kata"... XD
Sembrerebbero delle combinazioni. Renzoku waza.

Grazie Zoid!! :)

*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #17 on: May 30, 2012, 13:23:03 pm »
0
Si allenano davvero bene, conosco parecchi adulti che se le prenderebbero da questi marmocchi!

Inoltre secondo me il discorso e che qui in Italia i nostri bambini non sono più abituati a fare a pugni, si spaventano di tutto. Per non parlare dei genitori che se li vedono a fine lezione con un livido o le labbra spaccate denunciano subito il Maestro e tutta la struttura. I nostri non sono più "selvaggi", io quando ero piccolo mi arrampicavo sugli alberi, mi picchiavo con i miei coetanei correvo tutto il giorno. Ora giocano sola alla play. Capite che lo spirito con cui si affrontano poi le cose è ben diverso.

motivi in più per cercare in noi le risorse per creare stimoli e feedback corretti negli allievi!

non diamo la colpa solo ai ragazzini di adesso (gli stessi discorsi li faceva la generazione prima con noi marmocchi) la sfida di insegnante sta proprio in questo.

certo che se in palestra ho tutti fenomeni, portati fisicamente, attenti, disciplinati ecc ....io cosa ci sto a fare? :=)

dipende dalla modalità con la quale ci mettiamo in relazione con loro.

ci vuole fantasia, empatia e voglia di conoscere in prima persona...non è certo un diplomino che ci salva o ci da la metodologia corretta...

io personalmente ho "inventato" degli esercizi (che poi ho scoperto esistere già) per insegnare determinate tecniche che non riuscivo a fa comprendere ai bambini...ed è stata una gran soddisfazione vedere come con piccoli accorgimenti si ottengono risultati significativi in poco tempo  :thsit:
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline Pallozoid

  • *****
  • 3.840
  • l'uomo con gli shuto nelle mani
  • Respect: +3242
  • Pratico: Compleanno quotidiano
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #18 on: May 30, 2012, 13:27:39 pm »
0
Non ho capito se quella che praticano alla fine del video sia shadow boxing oppure delle tipologie di kihon[1] da combattimento sportivo...
 1. Non vi preoccupate, non ho detto "kata"... XD
Sembrerebbero delle combinazioni. Renzoku waza.

Grazie Zoid!! :)
Spè,ho detto "sembrerebbero" ...  :gh:

*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #19 on: May 30, 2012, 13:34:04 pm »
0
Bel video Miao!

Davvero bello!

E condivido la sostanza del tuo pensiero.....


*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #20 on: May 30, 2012, 13:46:08 pm »
0
Bel video Miao!

Davvero bello!

E condivido la sostanza del tuo pensiero.....

 :)
è la tua piccolina quella nella foto?

bellissima....forse è vero che non è tua... ;D   ....vai, vai in palestra tutte le sere.... :sbav:
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #21 on: May 30, 2012, 14:16:02 pm »
+3
Bel video Miao!

Davvero bello!

E condivido la sostanza del tuo pensiero.....

....una sola considerazione, che non sposta di una virgola quanto ho detto sopra, anzi, forse, serve solo a rincarare la dose......

Se è vero, com'è vero, .....ed è vero  :gh: che i bambini di oggi non sono come quelli delle passate generazioni e sono senz'altro diversi dai piccoli russi presenti nel video è anche vero che ad essere più scazzati/viziati/fancazzisti lo sono pure gli insegnanti nostrani di oggi.
Insegnanti che non si aggiornano, non si sbattono, non si allenano e NON SUDANO!!!! :nono:
Come cazzarola fanno ad essere uno stimolo per i ragazzi?  :dis:
Ora, non dico di avere la fortuna di trovare una covata come quei ragazzetti del video, tutti sprint e cazzimma, ma neanche accontentarsi di farli "pascolare" in pedana come purtroppo spesso si vede fare.
E questa critica è generale, ma riferita anche e soprattutto a me....sia chiaro!

Io ho conosciuto un tipo, era uno slavo scappato dal suo stato in guerra.
Ci ho praticato insieme qualche volta, era uno abbastanza colto ed era un bravo ragazzo col quale mi sentivo in sintonia.
Tecnicamente non era male, non un fenomeno, ma abbastanza bravo e preciso nelle esecuzioni di Kihon e Kata, ma era nel Kumite che faceva la differenza, anche li nulla di apparentemente fenomenale, un buon livello, pulito e con un buon controllo, ma combatteva proprio come uno che avava patito la fame e aveva visto la morte negli occhi.......... me se magnava letteralmente e poi mi cacava ancora vivo!
Il problema è che oggi, tutti teniamo la panza troppo piena...... :dis:


:)
è la tua piccolina quella nella foto?

bellissima....forse è vero che non è tua... ;D   ....vai, vai in palestra tutte le sere.... :sbav:

Va a ciapà i ratt' in dal foss'!  XD
« Last Edit: May 30, 2012, 14:19:09 pm by Shurei-Kan »

*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #22 on: May 30, 2012, 14:48:59 pm »
+4
Bravo Shurei, è esattamente quello che dicevo io...

troppo comodo dare la colpa alla pigrizia dei bambini, quasi a giustificare la nostra incapacità come insegnanti...

si parla di bambini e sarebbe bello cercare di capire l'approccio all'insegnamento corretto ancora prima di arrivare ad insegnare calci e pugni (e il modo corretto di farlo)

c'è un bel libro di Pennac che si intitola DIARIO DI SCUOLA dove l'autore, insegnante da una vita, affronta proprio il tema dell'apprendimento e del coinvolgimento, dimostrando come, una volta trovata la chiave di accesso alla mente dell'alunno (unica e personale) tutto il rendimento dello stesso subiva un'impennata mostruosa.

riguardo al video mi autocito: sono seri perchè sono coinvolti...e sono coinvolti perchè si divertono!!!!!

io credo che una disciplina come il karate abbia sbagliato molto in passato con l'insegnamento ai bambini....se ci pensiamo, la maggior parte degli istruttori tende a considerarli adulti e pretendere da loro cose al di fuori della loro naturalità (stare fermi, concentrati, zitti, non interagire, non domandare ecc)

il fatto è che loro sono (uso un termine di un grande psicologo) "un fiume in piena di energia" ...e noi cosa facciamo? cerchiamo di contenerla e rinchiuderla....

invece dovremmo capire il modo di convogliarla nella maniera più appropriata ...certo è un percorso che si discosta dalle 4 cosette imparate ad un corso o a rigidi protocolli federali....ma vuoi mettere la soddisfazione? :)
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #23 on: May 30, 2012, 14:53:14 pm »
0
Devi essere un bravo maestro Moai   :thsit:
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #24 on: May 30, 2012, 14:56:56 pm »
0
Devi essere un bravo maestro Moai   :thsit:

Anche secondo me!  :thsit:

Una bruttissima persona, eh!, ma un bravo insegnante.......  :spruzz: :spruzz: :spruzz:


*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #25 on: May 30, 2012, 15:01:43 pm »
0
Devi essere un bravo maestro Moai   :thsit:

 :-[

grazie GIo, ma non sono e non mi riterrò mai un maestro  :P...

sono solo un autodidatta che ha avuto la fortuna di incontrare persone che ne sapevano più di lui e la curiosità di capire ...parlo dal piccolo angolo di questo mondo marziale dove regna tutto e il contrario di tutto...io cerco solo di fare bene il mio...

mi piacerebbe che la discussione continuasse portando esperienze personali e approcci didattici che sono risultati validi :)


Devi essere un bravo maestro Moai   :thsit:

Anche secondo me!  :thsit:

Una bruttissima persona, eh!, ma un bravo insegnante.......  :spruzz: :spruzz: :spruzz:

 :blue:
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #26 on: May 30, 2012, 17:03:30 pm »
0
- CUT -
condivido in pieno ed appoggio.
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline metal storm

  • *****
  • 5.430
  • Respect: +1104
  • Pratico: karate shotokan
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #27 on: May 31, 2012, 07:53:20 am »
0
io non insegno, credo di avere un insegnante preparato, e mi limito a guardare quello che succede intorno a me.

e quello che vedo sono i c.d. vecchi che seguono la lezione con attenzione, praticano gli esercizi con intensità e stanno attenti... per i ragazzini invece ci sono troppe fonti di distrazione. oddio, forse non hanno ancora la maturità necessaria a comprendere quello che fanno e sono ancora indecisi se preferiscono il tatami o il pallone.

non che non si impegnino, ma il loro impegno è altalenante durante la lezione; non hanno quella serità che vedo nei ragazzini del video.

comunque, complimenti a Moai per la sua esperienza didattica   :)

*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #28 on: May 31, 2012, 08:26:51 am »
+2
Una bella cosa che ci hanno insegnato al corso istruttori e che mi ha fatto riflettere molto, per molto tempo e mi accompagna ancora oggi è che:

"Quando un allievo è distratto, svogliato, non segue, non si impegna, ecc. non cadete nella solita equazione [Ragazzino svogliato = Coglioncello che non ha capito una mazza!] come spesso si usa fare, perchè la colpa di questa scarsa motivazione è sempre e comunque da attribuire all'insegnante che non è capace di mettersi in discussione ne di stimolare nel modo migliore l'attenzione del gruppo in generale e di ogni singolo allievo".....

Poi ci sarebbero da fare altre considerazioni importanti riguardo questo modus operandi ideale e la realtà dei fatti, più una marea di variabili che in 22 anni di insegnamento ho potuto constatare ma........ora non ho tempo. Vediamo come si evolve la discussione.
« Last Edit: May 31, 2012, 08:33:14 am by Shurei-Kan »

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #29 on: May 31, 2012, 09:33:35 am »
0
Una bella cosa che ci hanno insegnato al corso istruttori e che mi ha fatto riflettere molto, per molto tempo e mi accompagna ancora oggi è che:

"Quando un allievo è distratto, svogliato, non segue, non si impegna, ecc. non cadete nella solita equazione [Ragazzino svogliato = Coglioncello che non ha capito una mazza!] come spesso si usa fare, perchè la colpa di questa scarsa motivazione è sempre e comunque da attribuire all'insegnante che non è capace di mettersi in discussione ne di stimolare nel modo migliore l'attenzione del gruppo in generale e di ogni singolo allievo".....

Poi ci sarebbero da fare altre considerazioni importanti riguardo questo modus operandi ideale e la realtà dei fatti, più una marea di variabili che in 22 anni di insegnamento ho potuto constatare ma........ora non ho tempo. Vediamo come si evolve la discussione.
e per intanto  :+1:
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."