piccoli fenomeni crescono

  • 70 Replies
  • 13937 Views
*

Offline metal storm

  • *****
  • 5.430
  • Respect: +1104
  • Pratico: karate shotokan
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #30 on: May 31, 2012, 09:48:45 am »
0
attenzione! io ho postato la mia personalissima esperienza....

magari il maestro non ci sa fare con i ragazzetti (il cui impegno è altalenante, ripeto, non asente) ma riesce a calamitare l'attenzione dei più grandi.

oh, magari sono solo presi a fare i fighi con le ragazzette del corso  :gh:

*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #31 on: May 31, 2012, 09:52:11 am »
0
oh, magari sono solo presi a fare i fighi con le ragazzette del corso  :gh:

 :D

e per intanto  :+1:

Tnk's  :-[

*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #32 on: May 31, 2012, 10:01:21 am »
0
anch'io ora non ho tempo ....più tardi vi illustro un pò di "trucchi" che uso per il coinvolgomento e l'attenzione...sarebbe bello che tutti gli insegnanti portassero il loro contributo.
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #33 on: May 31, 2012, 11:01:41 am »
0
anch'io ora non ho tempo ....più tardi vi illustro un pò di "trucchi" che uso per il coinvolgomento e l'attenzione...sarebbe bello che tutti gli insegnanti portassero il loro contributo.

 :sur: :sur: :sur:

*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #34 on: May 31, 2012, 11:02:09 am »
+6
dunque...

ecco alcuni modi di operare che hanno fruttato risultati e che mi piacerebbe condividere magari con vostre esperienze personali :)

mi sono accorto che grande fonte di distrazione sono i momenti "teorici" cioè quando siamo fermi in semicerchio e mi metto a spiegare un esercizio o una tecnica...(poi spiego perchè ci mettiamo in cerchio e non "a ranghi")
in quei momenti spesso molti guardano in giro, parlottano tra loro ecc...questo è perfettamente normale perchè, come spiegavo prima, sono un fiume di energia, soprattutto se già si stavano muovendo, è difficile stopparli e dirigere la loro attenzione...

...mi sono comprato un palla di spugna (ve le ricordate? quelle con cui si giocava in casa per non rompere i vasi della mamma? XD)
la tengo in mano durante la spiegazione.

già la presenza della palla crea interesse...mentre spiego la tiro a qualcuno...se il bambino è presente la blocca e me la ritira altrimenti BOING gli rimbalza sulla zucca...questo crea "un gioco" quindi la loro energia si concentra su quello...inoltre è molto distensivo...crea ilarità quando qualcuno si distrae e prende la pallonata (assolutamente indolore) e si ride tutti insieme (compresa "la vittima" del tiro) perchè il gioco è DI TUTTI e tutti giocano e ridono insieme.

questa è una cosa che mantiene la concentrazione e nello stesso tempo lascia sfogare quell'energia naturale in loro... :)

L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia


*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #35 on: May 31, 2012, 11:53:05 am »
+4
una integrazione: IL GIOCO è DI TUTTI

questa deve essere una sensazione che il bambino deve provare...non solo il fatto che si debba sentire ben accetto ma anche il fatto che tutto ciò che avviene, avviene proprio grazie a lui e alla sintonia con me e i suoi compagni.

piccole cose: se si usano le materassine, le montiamo tutti e le smontiamo a fine lezione. gli attrezzi per gli esercizi li posizioniamo insieme...la palestra è nostra così come il gioco, esercizio, corso ecc

questo crea responsabilità e appartenenza senza ansia...

il messaggio che deve diventare consapevolezza è questo: noi siamo qui per giocare...il gioco ha queste regole...le regole fanno funzionare il tutto e ci fanno divertire...
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #36 on: May 31, 2012, 12:04:27 pm »
+2
Moai.....un bel :+1:

Domanda - Ma non ti capita che l'attenzione si concentri soprattutto sull'eventuale pallonata (bellissima! XD) invece che su quello che stai spiegando? Magari giusto alle prime volte?

Richiesta - Me la vendi?

Constatazione - la storia de "IL GIOCO è DI TUTTI" è di una semplicità spiazzante! E' verissima! E troppo spesso ce ne si dimentica..... in virtù di un maledettissimo "Questa è casa mia e qui comando IO!".

Sia chiaro che il concetto della distinzione di ruoli è per me cosa importantissima. Siamo tutti "amici", si ride e si scherza, ma senza esagerare..... se ci si sbraga troppo non mi sta bene e ribadisco che il capobranco sono io. Qesta però troppo spesso è una scusa che serve a mascherare una scarsa autorevolezza e autostima ed uno scarso metodo atto a catturare correttamente l'attenzione dei ragazzi. Insomma ci vuole un giusto equilibrio, una via di mezzo, che va calibrata di volta in volta tra le proprie capacità e il gruppo a dispozizione, anche rimodulata più volte durante la stessa lezione, perchè non tutte le sere sono uguali. Non so se mi spiego..... :-[

*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #37 on: May 31, 2012, 12:23:56 pm »
+5
Moai.....un bel :+1:

Domanda - Ma non ti capita che l'attenzione si concentri soprattutto sull'eventuale pallonata (bellissima! XD) invece che su quello che stai spiegando? Magari giusto alle prime volte?

Richiesta - Me la vendi?

Constatazione - la storia de "IL GIOCO è DI TUTTI" è di una semplicità spiazzante! E' verissima! E troppo spesso ce ne si dimentica..... in virtù di un maledettissimo "Questa è casa mia e qui comando IO!".

Sia chiaro che il concetto della distinzione di ruoli è per me cosa importantissima. Siamo tutti "amici", si ride e si scherza, ma senza esagerare..... se ci si sbraga troppo non mi sta bene e ribadisco che il capobranco sono io. Qesta però troppo spesso è una scusa che serve a mascherare una scarsa autorevolezza e autostima ed uno scarso metodo atto a catturare correttamente l'attenzione dei ragazzi. Insomma ci vuole un giusto equilibrio, una via di mezzo, che va calibrata di volta in volta tra le proprie capacità e il gruppo a dispozizione, anche rimodulata più volte durante la stessa lezione, perchè non tutte le sere sono uguali. Non so se mi spiego..... :-[

guarda Luca mi hai anticipato... :)

l'altro punto che volevo toccare era proprio questo (non volevo mettere troppa carne al fuoco)

andiamo con ordine, innanzi tutto rispondo alla tua domanda: sì c'è il rischio "attenzione sulla palla" ma intanto la palla ce l'ho io... ;) e sei "obbligato" a guardare me...poi il tiro è indiscriminato e non necessariamente avviene...può darsi che la palla non la tiri mai per tutta la spiegazione...

stiamo molto vicini e questo sviluppa la sensazione di raccoglimento, il cerchio è il nostro spazio...

la distinzione dei ruoli è importantissima! guai se ti percepissero come un compagno! :nono:

tu sei comunque la figura di riferimento, il "capobranco", colui che deve sempre dare la sensazione di avere in pugno la situazione...
e qui veniamo al discorso autorità...bisogna saper essere autorevoli e non autoritari...la differenza è enorme...
tu sei un punto di riferimento importantissimo...guarda che quando parlo di gioco ecc non immaginarti un insegnamento tutto carezze, lazzi e sbragamenti...anzi tutto il contrario!!!

il fatto importante è che sanno che se alzo la voce o li bacchetto non vi è nulla di personale ma lo faccio perchè io sono il controllore del gioco...e dietro le mie parole (io li chiamo "pirati" "mostri" "rammolliti" brutti ceffi" :D) possono scorgere il mio voler loro bene...

e loro te ne vogliono...cavoli se te ne vogliono!
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline metal storm

  • *****
  • 5.430
  • Respect: +1104
  • Pratico: karate shotokan
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #38 on: May 31, 2012, 12:38:45 pm »
0
e beccati un altro  :+1: di stima.

che dire, mi piace il tuo modo di tenere la classe dei bambini  :thsit:

*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #39 on: May 31, 2012, 13:25:11 pm »
0
la distinzione dei ruoli è importantissima! guai se ti percepissero come un compagno! :nono:

......tu sei comunque la figura di riferimento, il "capobranco", colui che deve sempre dare la sensazione di avere in pugno la situazione...
e qui veniamo al discorso autorità...bisogna saper essere autorevoli e non autoritari...la differenza è enorme...

Qui mi hai tolto le parole di bocca!  ;)

il fatto importante è che sanno che se alzo la voce o li bacchetto non vi è nulla di personale ma lo faccio perchè io sono il controllore del gioco...e dietro le mie parole (io li chiamo "pirati" "mostri" "rammolliti" brutti ceffi" :D) possono scorgere il mio voler loro bene...

e loro te ne vogliono...cavoli se te ne vogliono!

Qui hai parlato come il Vangelo!  :thsit:

...guarda che quando parlo di gioco ecc non immaginarti un insegnamento tutto carezze, lazzi e sbragamenti...anzi tutto il contrario!!!

E qui non avevo dubbi!  XD


*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #40 on: May 31, 2012, 14:24:35 pm »
0


Richiesta - Me la vendi?


cosa? ??? l'idea o la palla?

la palla costa 3 euro al supermercato... :pla:.....se intendi l'idea...beh, tra royalties e diritti siae ti viene fuori una bella cifretta  :spruzz: 

seriamente, io condivido perchè il bello è scambiarsi idee, suggerimenti ed esperienze che possono tornarci utili...
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #41 on: May 31, 2012, 14:39:57 pm »
0
Anche se talvolta la Palla Medica sarebbe più gustosa di quella in Gomma Piuma :ricktaylor: :ricktaylor: 8)

Miao dimostra una maturazione in crescita senza pause.
Sono davvero contento di poterlo annoverare fra i miei amici ;)
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #42 on: May 31, 2012, 14:49:36 pm »
+1
Io nel periodo in cui sono andata ad aiutare i bambini con il mio ex maestro per farli stare avevo ideato il trucco della poltrona spiritata, se qualcuno era particolarmente agitato mi sedevo vicino a lui (come per fare lo stretching a farfalla) se la presenza non serviva a tranquillizzarlo me lo acchiappavo sulle gambe e mi allontanavo un po' dal cerchio e a questo punto se trasgrediva ancora scattava una sessione di solletico o di altre "punizioni" inventate al momento  XD

Forse per il misto di gioco/inquietudine poi stavano attenti anche perchè altrimenti poi si passava ad altro    :gh:


@Moai: comunque non intendevo maestro nella versione tradizionale... vabbe tanto ci eravamo capiti ma era per precisare  XD
« Last Edit: May 31, 2012, 15:27:17 pm by giorgia »
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #43 on: May 31, 2012, 15:59:03 pm »
0


@Moai: comunque non intendevo maestro nella versione tradizionale... vabbe tanto ci eravamo capiti ma era per precisare  XD

:) avevo capito gio,

intendevo che per me i Maestri sono altri e non mi sognerei di paragonarmici...

Anche se talvolta la Palla Medica sarebbe più gustosa di quella in Gomma Piuma :ricktaylor: :ricktaylor: 8)


ci avevo pensato... :sbav:
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #44 on: May 31, 2012, 17:54:29 pm »
+1
l'unico consiglio che posso dare riguarda bambini con deficit di attenzione o talmente iperattivi da non riuscire a fare gli esercizi dati.

porto ad esempio un biimbo di ormai 12 anni,che frequenta da me da circa 4,vive totalmmente nel suo mondo,non sta mai fermo tanto che fatica a rimanere in in equilibrio anche mentre corre,e c'è il forte sospetto che abbia problemi di qualche tipo (vista la madre)

disperato chiesi aiuto ad un'amica,insegnante di judo che lavora con i disabili (anche di lavoro) che in unoretta di pratica ha inquadrato il tutto e mi ha dato la soluzione:

farlo parlare.

si tratta di un metodo per dirigere l'attenzione sugli esercizi.
chessò o soto gari..
mentre lo prova deve dire a voce alta
"sposto la gamba sinistra vicino al piede del compagno,attacco il lato destro del petto su quello del compagno...ecc..."

usando questo trucchetto ha avuto una curva d'apprendimento notevole (rispetto a prima che dopo anni ancora non si ricordava manco come si cade)
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0