piccoli fenomeni crescono

  • 70 Replies
  • 13935 Views
*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #45 on: May 31, 2012, 18:01:16 pm »
0
io ho una mia teoria sulla cosiddetta sindrome di ADHD ...quando ho tempo te la espongo...
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline nameganai

  • ***
  • 2.649
  • KENPOchi MA BUONI!!
  • Respect: +924
  • Pratico: Kenpo-Jutsu Ju-Jitsu / D.P.M. /lancio di cose appuntite
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #46 on: May 31, 2012, 18:03:12 pm »
0
sarebbe moolto di aiuto,grazie :)
un vincente trova sempre una Via,
un perdente trova sempre una scusa....

www.nameganaidojo.135.it

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11748.0

*

Offline Bellerofönte

  • ****
  • 3.253
  • Respect: +1254
  • Pratico: Jiu Jitsu
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #47 on: June 01, 2012, 16:25:18 pm »
0
Moai, ma cosa insegni ai ragazzetti ?

MMA  :o  :sbav: ?
"Costantemente mantenersi presenti dentro la propria pelle, esercitarsi, avere una condotta particolare, disprezzare il facile comodo, disprezzare l’inutile lusso, essere uomini raffinati, ma essere uomini fermi. Mantenere la fedeltà della parola. E nel fisico esercitarci a combattere."

*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #48 on: June 01, 2012, 16:53:44 pm »
+2
Moai, ma cosa insegni ai ragazzetti ?

MMA  :o  :sbav: ?
...

per ora cerco di insegnare loro a muoversi correttamente e a sviluppare le potenzialità che si possono sviluppare alla loro età... cerco di insegnare a saltare, correre, scattare, driblare, e tutto quella alfebetizzazione motoria che un bambino medio aveva già di suo 20 anni fa...

diciamo che il fine ultimo è avere degli "atleti" che possano gareggiare...intanto nel kumite sportivo...poi vedremo...

ma non c'è nessuna fretta, per ora si intraprende un percorso, poi quando li riterrò pronti cominceremo a fare le prime garette...

kumite sportivo perchè lo trovo ottimo per i bambini...in quanto sviluppa grandi capacità (rapidità, coordinazione, spazialità ecc) e nello stesso tempo è parecchio "sicuro"...

ripeto non c'è fretta...ci si allena, punto.

il mio corsetto si appoggia alla palestra del mio maestro di karate e quindi "sfrutto" spazi e allievi....

all'inizio doveva essere un esperimento con massimo 4 o 5 ragazzini/e scelti da me ....poi ho dovuto cedere alle pressioni e sono diventati 20 :-X
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #49 on: June 01, 2012, 17:19:53 pm »
0

Complimenti!  :thsit:


*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:piccoli fenomeni crescono
« Reply #50 on: June 01, 2012, 17:50:50 pm »
0
all'inizio doveva essere un esperimento con massimo 4 o 5 ragazzini/e scelti da me ....poi ho dovuto cedere alle pressioni e sono diventati 20 :-X
evidentemente come maestro piaci.
complimenti.
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #51 on: September 12, 2012, 21:05:34 pm »
+3
Il mio primo maestro era così, sia con i bambini che con gli adulti, per dirne una un giorno stavamo facendo kihon, porta alle nostre spalle, ad un certo punto entra qualcuno, così io e due miei compagni di corso giriamo la testa e solo per questo abbiamo dovuto fare immediatamente 60 piegamenti sulle gambe: avevamo circa 8 anni.
Sarò strano io ma come veniva imposta la disciplina in quella palestra mi è sempre piaciuto, adesso dopo anni il mio primo maestro torna ad insegnare, io andrò a dare un'occhiata e se è rimasto quello di un tempo tornerò karateka!
DIsciplina?:dis:  A me sembra semplicemente prendersi troppo sul serio.. soprattutto considerando la giovane età dei praticanti.   
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Tenchu

  • **
  • 746
  • Respect: +295
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #52 on: September 12, 2012, 21:34:14 pm »
-1
Il mio primo maestro era così, sia con i bambini che con gli adulti, per dirne una un giorno stavamo facendo kihon, porta alle nostre spalle, ad un certo punto entra qualcuno, così io e due miei compagni di corso giriamo la testa e solo per questo abbiamo dovuto fare immediatamente 60 piegamenti sulle gambe: avevamo circa 8 anni.
Sarò strano io ma come veniva imposta la disciplina in quella palestra mi è sempre piaciuto, adesso dopo anni il mio primo maestro torna ad insegnare, io andrò a dare un'occhiata e se è rimasto quello di un tempo tornerò karateka!
DIsciplina?:dis:  A me sembra semplicemente prendersi troppo sul serio.. soprattutto considerando la giovane età dei praticanti.

C'era il tempo per scherzare e il tempo per essere seri :thsit:
Le lezioni avevano un inizio abbastanza ludico ma poi la lezione era normalissima, si andava ad un corso di Karate e si faceva Karate anche da bambini, invece mi è capitato altrove di vedere corsi in cui si giocava per mezz'ora, poi dieci minuti di allenamento, venti minuti a cercare di farsi ascoltare da parte dell'istruttore e ultima mezz'ora di gioco con ogni tanto un pizzico di allenamento :nono:
trovo più coerente con ciò che dovrebbe rappresentare, il primo maestro e invece qualcuno che, per un motivo o per l'altro vuole solo avere iscritti, il secondo.
Poi come in ogni cosa sono punti di vista, il primo istruttore in genere perde il corso bambini, il secondo gli adulti se li tiene a fatica per svariati motivi, ma dal mio punto di vista, un mio eventale futuro discendente lo iscriverei al primo corso, non al secondo, se vuole giocare va a fare altro ;)

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #53 on: September 12, 2012, 21:54:37 pm »
0
C'era il tempo per scherzare e il tempo per essere seri :thsit:
Le lezioni avevano un inizio abbastanza ludico ma poi la lezione era normalissima, si andava ad un corso di Karate e si faceva Karate anche da bambini, invece mi è capitato altrove di vedere corsi in cui si giocava per mezz'ora, poi dieci minuti di allenamento, venti minuti a cercare di farsi ascoltare da parte dell'istruttore e ultima mezz'ora di gioco con ogni tanto un pizzico di allenamento :nono:
trovo più coerente con ciò che dovrebbe rappresentare, il primo maestro e invece qualcuno che, per un motivo o per l'altro vuole solo avere iscritti, il secondo.
Poi come in ogni cosa sono punti di vista, il primo istruttore in genere perde il corso bambini, il secondo gli adulti se li tiene a fatica per svariati motivi, ma dal mio punto di vista, un mio eventale futuro discendente lo iscriverei al primo corso, non al secondo, se vuole giocare va a fare altro ;)
Ussignor seri già da 8 anni...
Concordo con mad e moai e aggiungo che trovo certe punizioni assurde e niente affatto formative.
Non capisco il confronto con l'altra tipologia di maestro, si può portare avanti una lezione in modo meno serioso rispetto al primo maestro senza che la lezione si trasformi in un caos, certo bisogna riuscire a far capire i ruoli ma la via IMHO non dovrebbe essere quella dell'esempio. 
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Tenchu

  • **
  • 746
  • Respect: +295
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #54 on: September 12, 2012, 21:55:29 pm »
0

Di solito dove c'e' tanta etichetta c'e' poca sostanza.

Questo non lo so, ero un bambino, per me era un mito a prescindere :P
Comunque è allievo di un allievo di Tatsuo Suzuki, speriamo che la mela non sia caduta lontana dall'albero :)

Quote
Nelle palestre migliori quando qualcuno entra nessuno gira la testa perche' e' troppo impegnato,non perche' e' vietato...

è l'unico corso per bambini che ho visto in cui ognuno faceva quello che gli veniva detto ;)

Quote
poi non so nel tuo caso,ma io sono insofferente ormai a certi atteggiamenti.
poi che cazzo vuol dire 60 piegamenti?
se va bene ne fai 40 a cazzo.

Come chi parte con 50 o 100 flessioni di punizione....

numeri a cazzo per fare i duri e gli spacconi  :nono:

A volte erano 10, a volte 30, ad uno era stata vietata la frequentazione della palestra per qualche giorno, non erano i numeri, era l'essere puniti davanti a tutti che faceva si che ci fosse serietà ed educazione (beh, nel mio caso bastavano le mazzate di mia madre, spesso con armi improprie :P )
mi ricordo due studenti in particolare, scatenati, casinisti, rompipalle, per i genitori erano incontrollabili, con lui erano l'opposto, hanno dato problemi per pochissimo tempo, poi hanno capito l'andazzo e si sono calmati


*

Offline Tenchu

  • **
  • 746
  • Respect: +295
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #55 on: September 12, 2012, 22:00:24 pm »
0

Ussignor seri già da 8 anni...
Concordo con mad e moai e aggiungo che trovo certe punizioni assurde e niente affatto formative.
Non capisco il confronto con l'altra tipologia di maestro, si può portare avanti una lezione in modo meno serioso rispetto al primo maestro senza che la lezione si trasformi in un caos, certo bisogna riuscire a far capire i ruoli ma la via IMHO non dovrebbe essere quella dell'esempio.

Io ho visto solo queste due tipologie ed ho espresso la mia preferenza, poi non è che ci torno per quello eh, sia chiaro ;)

*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #56 on: September 12, 2012, 22:04:26 pm »
+2
tenchu, siccome è un tema già affrontato ti linko questo tread se hai voglia di dagli un'occhiata...nel quale si parla di bambini e di COME entrare in comunicazione con loro...

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=12481.msg313136#msg313136
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline Tenchu

  • **
  • 746
  • Respect: +295
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #57 on: September 12, 2012, 22:11:51 pm »
0
Darò un'occhiata domani, adesso disconnetto, grazie per il link ;)

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #58 on: September 13, 2012, 09:40:02 am »
0
Il mio primo maestro era così, sia con i bambini che con gli adulti, per dirne una un giorno stavamo facendo kihon, porta alle nostre spalle, ad un certo punto entra qualcuno, così io e due miei compagni di corso giriamo la testa e solo per questo abbiamo dovuto fare immediatamente 60 piegamenti sulle gambe: avevamo circa 8 anni.
Sarò strano io ma come veniva imposta la disciplina in quella palestra mi è sempre piaciuto, adesso dopo anni il mio primo maestro torna ad insegnare, io andrò a dare un'occhiata e se è rimasto quello di un tempo tornerò karateka!
DIsciplina?:dis:  A me sembra semplicemente prendersi troppo sul serio.. soprattutto considerando la giovane età dei praticanti.
concordo, ma i gusti son gusti....
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Re:le più grandi vaccate sul karate...
« Reply #59 on: September 13, 2012, 09:47:38 am »
+2

C'era il tempo per scherzare e il tempo per essere seri :thsit:
Le lezioni avevano un inizio abbastanza ludico ma poi la lezione era normalissima, si andava ad un corso di Karate e si faceva Karate anche da bambini, invece mi è capitato altrove di vedere corsi in cui si giocava per mezz'ora, poi dieci minuti di allenamento, venti minuti a cercare di farsi ascoltare da parte dell'istruttore e ultima mezz'ora di gioco con ogni tanto un pizzico di allenamento :nono:
trovo più coerente con ciò che dovrebbe rappresentare, il primo maestro e invece qualcuno che, per un motivo o per l'altro vuole solo avere iscritti, il secondo.
Poi come in ogni cosa sono punti di vista, il primo istruttore in genere perde il corso bambini, il secondo gli adulti se li tiene a fatica per svariati motivi, ma dal mio punto di vista, un mio eventale futuro discendente lo iscriverei al primo corso, non al secondo, se vuole giocare va a fare altro ;)
Un amico che sta facendo un corso da istruttore mi spiegò che più i bambini sono giovani è più si dovrebbe puntare all'educazione motoria.
La specializzazione sulla disciplina in particolare dovrebbe venire dopo.
L'idea è sviluppare le capacità motorie a 360° finche il bimbo ha tutte le potenzialità per farlo.
Inoltre se per un adulto vale il discorso "sei venuto a fare karate, facciamo karate" un bambino se si annoia non ti ascolta.
Il problema è dell'istruttore che deve essere bravo a coinvolgerlo anche perchè si impara meglio quello che ci diverte, a tutte le età.
Quello descritto da te mi sembra semplicemente un corso "da adulti" riproposto paro paro a dei bambini.
Inoltre se a me adulto avesse detto di fare 50 flessioni non ci sarei riuscito.... :-[
« Last Edit: September 13, 2012, 10:15:33 am by Giorgia Oca arrogante »
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."