Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività

  • 37 Replies
  • 7106 Views
*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività
« Reply #15 on: June 06, 2012, 11:04:53 am »
0
Scusa se te lo chiedo, ma ci puoi precisare che intendi per aggressività? Come vorresti comportarti sul ring, come vorresti che fosse un tuo combattimento.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline thaiboxer92

  • *
  • 140
  • Respect: +3
  • Pratico: muay thai ,bjj, mma , boxe
Re:Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività
« Reply #16 on: June 06, 2012, 11:09:10 am »
0
il mio essere aggressivo , lo intendo come , mettere sotto pressione l'avversario imponendo la mia strategia ,il mio ritmo ,  con una intensità alta , in modo che lo sfianco psicologicamente e fisicamente, se c esce il ko ancora meglio :P

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività
« Reply #17 on: June 06, 2012, 11:19:33 am »
0
il mio essere aggressivo , lo intendo come , mettere sotto pressione l'avversario imponendo la mia strategia ,il mio ritmo ,  con una intensità alta , in modo che lo sfianco psicologicamente e fisicamente, se c esce il ko ancora meglio :P

Oh, allora direi che ci siamo. Stai confondendo un atteggiamento mentale con una strategia. Quella di cui parli è una particolare strategia.
Questa strategia deve insegnartela il tuo allenatore. Posto il fatto che questa strategia non è produttiva a prescindere, ma si deve adattare al combattente. Ci sono combattenti ai quali se si impone questa strategia peggiorano le proprie prestazioni, altri che invece l'adottano senza imposizione perché fa parte di loro. Di solito si lavora migliorando tale strategia con soggetti già predisposti.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline thaiboxer92

  • *
  • 140
  • Respect: +3
  • Pratico: muay thai ,bjj, mma , boxe
Re:Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività
« Reply #18 on: June 06, 2012, 12:29:27 pm »
0
ok grz , per la questioneaggressività nel senso letterale del termine?

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività
« Reply #19 on: June 06, 2012, 12:32:54 pm »
0
ok grz , per la questioneaggressività nel senso letterale del termine?

non ho capito che vuoi sapere, in questo caso.
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)


*

Offline Smannaar

  • **
  • 368
  • Respect: +182
  • Pratico: Brazilian jiu jitsu
Re:Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività
« Reply #20 on: June 06, 2012, 12:34:42 pm »
0
Secondo me una dieta per aumentare l'aggressività è una cagata immensa, l'aggressività innanzi tutto è una dote innata come può esserlo la timidezza e la remissività, sia nel combattimento che nella vita di tutti i giorni queste doti vengono fuori naturalmente. L'unica cosa che secondo me si può fare è imparare ad adoperare la propria dote innata in maniera proficua, se sei un combattente aggressivo fino alla morte cercare di imparare a forza un metodo che prediliga l'azione avversaria piuttosto che la propria è inutile ed innaturale, allo stesso modo se hai la dote di saper aspettare il momento giusto e sfruttare la foga avversaria per colpire e invece ti butti a capofitto stai sbagliando di nuovo   :)

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività
« Reply #21 on: June 06, 2012, 12:35:43 pm »
0
Nel senso letterale del termine fatti prendere a ceffoni da qualcuno io tutte le volte devo inibire una overeaction
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività
« Reply #22 on: June 06, 2012, 12:57:00 pm »
0
Chi mi aiuta a ritrovare il match di Armen Petrosyan in cui si prende quel ko con un 1-2 mentre attaccava l'avversario alle corde?
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Drake

  • **
  • 448
  • Respect: +117
  • Pratico: Under Construction
Re:Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività
« Reply #23 on: June 06, 2012, 13:09:33 pm »
0
Allora, faccio una precisazione che forse è più chiaro. Come diceva Nicola, per quel che riguarda un incontro sportivo, più che di vera e propria Aggressività, parliamo di determinazione, decisione e gestione di tutta una serie di emozioni quali ansia, paura, autosvalutazione, rassegnazione territoriale, impotenza territoriale, e tutta una serie di fenomeni o eventi emozionali che si possono scatenare. L'aggressività può aiutare in questo contesto, ma non è specifica. Mi spiego meglio. Aggressività è una delle forme di espressione dell'energia dell'Eros, che essendo l'energia che promuove la vita non gestisce solo la sessualità come si crede, ma anche l'istinto alla competizione, le reazioni di difesa del territorio ecc..
L'aggressività, è un modo per indicare l'energia che metto in atto per salvare la mia vita, la vita dei miei cari o difendere il mio territorio in un dato momento. Ha a che fare anche con la competizione, ma parliamo sempre di una competizione a livello animale (vedi competere con un altro maschio per una femmina o per un dato territorio). Lavorare sull'aggressività per me significa lavorare su di me e sul mio modo di stare al mondo, significa liberare una parte di me stesso che per vari motivi è bloccata (e qui infatti si vede come mooooolti dei problemi quotidiani delle persone siano legati ad un incapacità di liberare le varie forme dell'Eros). Ovviamente, come dicevo, avere una buona aggressività, significa ripulire il canale dell'eros e quindi avere una metamorfosi, un processo "evolutivo" sotto più punti di vista, ma non è prettamente legato ad un evento sportivo agonistico. Ha più a che fare con uno che deve trovarsi in una situazione di guerra o difesa personale.
Però ripeto, anche nello sport aiuta ad avere un certo atteggiamento. Però credo onestamente, che se ti diverti mentre combatti, quel livello necessario di aggressività per combattere all'interno di un ring lo hai già! ;)
A livello sportivo per lavorare sul lato psichico si può comunque usare il modello che prima ho presentato, ma ovviamente cambia il tipo di lavoro poichè cambia il contesto di applicazione (per quanto comunque i due non si escludano).
Non ha niente a che vedere con la pnl e l'ipnosi, io la pnl non l'amo tantissimo e l'ipnosi ha solo qualcosa di buono ma non così tanto dal mio punto di vista. Io di mio prediligo lavori di consapevolezza, magari più lentini, ma più concreti e duraturi.
Allora, per quel che riguarda il processo di lavoro come ti dicevo dipende dal caso singolo e quindi fatico a fare uno schema, poichè gli schemi per me lasciano il tempo che trovano, non mi piace quando un essere umano si deve adattare ad uno schema, preferisco sia lo schema ad adattarsi all'essere umano, e meglio ancora se non ci sono solo schemi! :)
Proverò però a dire qualcosina in più.
Allora, hai presente quante persone ad esempio vanno da terapeuti, guru, counsellor, maghi, ciccipasticci, sciamani, coach, e quant'altro, però alla fine non ottengono particolari risultati però al tempo stesso ci sono persone che invece risultati ne ottengono? Ecco, questo accade perchè purtroppo troppo spesso non si lavora prima sullo sviluppo di quelle che chiamo metarisorse. Queste sono delle capacità che vanno allenate e sviluppate tramite metodi e tecniche, io di mio uso molto forme di messa in scena del teatro interiore, meditazioni, esercizi corporei, tecniche conversazionali, esercizi esperenziali, e pratiche quotidiane. Sviluppando queste abilità posso allora avere terreno fertile per poter lavorare su determinati temi specifici, quindi ad esempio su quello che ha problemi di autosvalutazione lavorerò in un modo, su quello che ha problemi di rassegnazione affettiva in un altro, su quello che ha problemi di panico in un altro ancora, su quello che deve lavorare sull'eros in un altro modo ancora, su quello che deve sviluppare invece maggiori capacità comunicative in un altro, su quello che deve migliorare le prestazioni atletiche in un altro ancora, ecc ecc ecc....
Al caso però se hai domande più specifiche ti prego di scrivermi in MP perchè così se devo essere più specifico posso entrare anche in determinati dettagli... :)
"Na ' viyä luyu hapxì (You are part of The People)"

*

Offline thaiboxer92

  • *
  • 140
  • Respect: +3
  • Pratico: muay thai ,bjj, mma , boxe
Re:Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività
« Reply #24 on: June 06, 2012, 13:09:54 pm »
0
Secondo me una dieta per aumentare l'aggressività è una cagata immensa, l'aggressività innanzi tutto è una dote innata come può esserlo la timidezza e la remissività, sia nel combattimento che nella vita di tutti i giorni queste doti vengono fuori naturalmente. L'unica cosa che secondo me si può fare è imparare ad adoperare la propria dote innata in maniera proficua, se sei un combattente aggressivo fino alla morte cercare di imparare a forza un metodo che prediliga l'azione avversaria piuttosto che la propria è inutile ed innaturale, allo stesso modo se hai la dote di saper aspettare il momento giusto e sfruttare la foga avversaria per colpire e invece ti butti a capofitto stai sbagliando di nuovo   :)

io penso smannar che tanto una cagata lo può essere fino ad un certo punto , il comportamento umano è influenzato dalla biochimica del cervello....


*

Offline thaiboxer92

  • *
  • 140
  • Respect: +3
  • Pratico: muay thai ,bjj, mma , boxe
Re:Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività
« Reply #25 on: June 06, 2012, 13:13:56 pm »
0
Allora, faccio una precisazione che forse è più chiaro. Come diceva Nicola, per quel che riguarda un incontro sportivo, più che di vera e propria Aggressività, parliamo di determinazione, decisione e gestione di tutta una serie di emozioni quali ansia, paura, autosvalutazione, rassegnazione territoriale, impotenza territoriale, e tutta una serie di fenomeni o eventi emozionali che si possono scatenare. L'aggressività può aiutare in questo contesto, ma non è specifica. Mi spiego meglio. Aggressività è una delle forme di espressione dell'energia dell'Eros, che essendo l'energia che promuove la vita non gestisce solo la sessualità come si crede, ma anche l'istinto alla competizione, le reazioni di difesa del territorio ecc..
L'aggressività, è un modo per indicare l'energia che metto in atto per salvare la mia vita, la vita dei miei cari o difendere il mio territorio in un dato momento. Ha a che fare anche con la competizione, ma parliamo sempre di una competizione a livello animale (vedi competere con un altro maschio per una femmina o per un dato territorio). Lavorare sull'aggressività per me significa lavorare su di me e sul mio modo di stare al mondo, significa liberare una parte di me stesso che per vari motivi è bloccata (e qui infatti si vede come mooooolti dei problemi quotidiani delle persone siano legati ad un incapacità di liberare le varie forme dell'Eros). Ovviamente, come dicevo, avere una buona aggressività, significa ripulire il canale dell'eros e quindi avere una metamorfosi, un processo "evolutivo" sotto più punti di vista, ma non è prettamente legato ad un evento sportivo agonistico. Ha più a che fare con uno che deve trovarsi in una situazione di guerra o difesa personale.
Però ripeto, anche nello sport aiuta ad avere un certo atteggiamento. Però credo onestamente, che se ti diverti mentre combatti, quel livello necessario di aggressività per combattere all'interno di un ring lo hai già! ;)
A livello sportivo per lavorare sul lato psichico si può comunque usare il modello che prima ho presentato, ma ovviamente cambia il tipo di lavoro poichè cambia il contesto di applicazione (per quanto comunque i due non si escludano).
Non ha niente a che vedere con la pnl e l'ipnosi, io la pnl non l'amo tantissimo e l'ipnosi ha solo qualcosa di buono ma non così tanto dal mio punto di vista. Io di mio prediligo lavori di consapevolezza, magari più lentini, ma più concreti e duraturi.
Allora, per quel che riguarda il processo di lavoro come ti dicevo dipende dal caso singolo e quindi fatico a fare uno schema, poichè gli schemi per me lasciano il tempo che trovano, non mi piace quando un essere umano si deve adattare ad uno schema, preferisco sia lo schema ad adattarsi all'essere umano, e meglio ancora se non ci sono solo schemi! :)
Proverò però a dire qualcosina in più.
Allora, hai presente quante persone ad esempio vanno da terapeuti, guru, counsellor, maghi, ciccipasticci, sciamani, coach, e quant'altro, però alla fine non ottengono particolari risultati però al tempo stesso ci sono persone che invece risultati ne ottengono? Ecco, questo accade perchè purtroppo troppo spesso non si lavora prima sullo sviluppo di quelle che chiamo metarisorse. Queste sono delle capacità che vanno allenate e sviluppate tramite metodi e tecniche, io di mio uso molto forme di messa in scena del teatro interiore, meditazioni, esercizi corporei, tecniche conversazionali, esercizi esperenziali, e pratiche quotidiane. Sviluppando queste abilità posso allora avere terreno fertile per poter lavorare su determinati temi specifici, quindi ad esempio su quello che ha problemi di autosvalutazione lavorerò in un modo, su quello che ha problemi di rassegnazione affettiva in un altro, su quello che ha problemi di panico in un altro ancora, su quello che deve lavorare sull'eros in un altro modo ancora, su quello che deve sviluppare invece maggiori capacità comunicative in un altro, su quello che deve migliorare le prestazioni atletiche in un altro ancora, ecc ecc ecc....
Al caso però se hai domande più specifiche ti prego di scrivermi in MP perchè così se devo essere più specifico posso entrare anche in determinati dettagli... :)


bellissimo.... le pratiche meditative secondo te possono aiutare in questo senso?
sono interessato

*

Offline Drake

  • **
  • 448
  • Respect: +117
  • Pratico: Under Construction
Re:Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività
« Reply #26 on: June 06, 2012, 13:18:54 pm »
0
Diciamo che la meditazione se fatta bene aiuta ad allenare determinate abilità e a pulirsi da determinati filtri e così facendo rende più facile l'apprendimento esistenziale di una persona. Con apprendimento esistenziale intendo la capacità di aquisire risorse nuove dalle esperienze proprie ed altrui (modelli di riferimenti, persone come amici che hanno particolari abilità in determinati campi). In poche parole la meditazione è uno dei vari strumenti ottimi per sviluppare Metarisorse. :)
Ovviamente poi bisogna anche saper direzionare la meditazione e vari altri esercizi per raggiungere un determinato fine specifico, ma di base, per non saper ne leggere ne scrivere, meditare fa sempre un gran bene! ;)
"Na ' viyä luyu hapxì (You are part of The People)"

*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività
« Reply #27 on: June 06, 2012, 13:27:56 pm »
0
Chi mi aiuta a ritrovare il match di Armen Petrosyan in cui si prende quel ko con un 1-2 mentre attaccava l'avversario alle corde?
Vs jury bessmertny.
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline Drake

  • **
  • 448
  • Respect: +117
  • Pratico: Under Construction
Re:Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività
« Reply #28 on: June 06, 2012, 13:28:55 pm »
0
Ps: credo che il discorso specifico sull'alimentazione e l'aggressività continui nella sezione alimentazione.. o sbaglio?

Comunque riguardo all'alimentazione e all'aggressività io non so se ci sono dati scientifici che attestino ci sia un reale correlazione tra le due variabili... Personalmente non avendo sentito mai di ricerche specifiche non me la sento ne di escludere la cosa ne di prenderla per buona.. Io per quanto riguarda la mia alimentazione, non ho visto variazioni significative in me nei periodi maggiormente vegetariani e nei periodi prettamente carnivori.
"Na ' viyä luyu hapxì (You are part of The People)"

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Spinoff da Alimentarzione: Allenare l'aggressività
« Reply #29 on: June 06, 2012, 14:12:13 pm »
0
Ps: credo che il discorso specifico sull'alimentazione e l'aggressività continui nella sezione alimentazione.. o sbaglio?

Comunque riguardo all'alimentazione e all'aggressività io non so se ci sono dati scientifici che attestino ci sia un reale correlazione tra le due variabili... Personalmente non avendo sentito mai di ricerche specifiche non me la sento ne di escludere la cosa ne di prenderla per buona.. Io per quanto riguarda la mia alimentazione, non ho visto variazioni significative in me nei periodi maggiormente vegetariani e nei periodi prettamente carnivori.
Non sbagli affatto   :thsit:
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile