Come orientarsi nella preparazione atletica per SdC.

  • 15 Replies
  • 3679 Views
*

Offline Bellerofönte

  • ****
  • 3.253
  • Respect: +1254
  • Pratico: Jiu Jitsu
Come orientarsi nella preparazione atletica per SdC.
« on: June 25, 2012, 14:50:07 pm »
0
La domanda sorge spontanea...
prendiamo un soggetto anonimo, che fa un qualsiasi SdC (striking/lotta/mma...in contesto amatoriale), questo soggetto non ha alcun referente fisico per quanto riguarda la propria preparazione atletica, quindi deve arrangiarsi.
Però il bello è che internet non esiste, e di conseguenza Xjej, nicola e spartan sono solo bei ricordi ... che si fa ?
La prima cosa che mi verrebbe in mente, considerando anche la pecunia[1], sarebbe quella di trovare la classica palestra traboccante di ghisa, frequentarla e trovare un istruttore che mi faccia delle schede e che mi segua un minimo sindacale, sempre con la finalità di prepararmi per quello che pratico.
Ora, questi soggetti mitologici esistono ?
Sto a dire caxxate ?

Gracie.
 1. quindi niente personal
"Costantemente mantenersi presenti dentro la propria pelle, esercitarsi, avere una condotta particolare, disprezzare il facile comodo, disprezzare l’inutile lusso, essere uomini raffinati, ma essere uomini fermi. Mantenere la fedeltà della parola. E nel fisico esercitarci a combattere."

*

Offline Bellerofönte

  • ****
  • 3.253
  • Respect: +1254
  • Pratico: Jiu Jitsu
Re:Come orientarsi nella preparazione atletica per SdC.
« Reply #1 on: June 25, 2012, 15:00:59 pm »
0
Spoiler: show
Mo arriva-no xjej-nicola-spartan e mi cazziano alla morte  XD
"Costantemente mantenersi presenti dentro la propria pelle, esercitarsi, avere una condotta particolare, disprezzare il facile comodo, disprezzare l’inutile lusso, essere uomini raffinati, ma essere uomini fermi. Mantenere la fedeltà della parola. E nel fisico esercitarci a combattere."

*

Offline Marco C.

  • **
  • 434
  • Respect: +90
  • Pratico: Submission Grappling, Thai boxe, Dog Brothers
Re:Come orientarsi nella preparazione atletica per SdC.
« Reply #2 on: June 25, 2012, 15:06:27 pm »
+1
La domanda sorge spontanea...
prendiamo un soggetto anonimo, che fa un qualsiasi SdC (striking/lotta/mma...in contesto amatoriale), questo soggetto non ha alcun referente fisico per quanto riguarda la propria preparazione atletica, quindi deve arrangiarsi.
Però il bello è che internet non esiste, e di conseguenza Xjej, nicola e spartan sono solo bei ricordi ... che si fa ?

Si studia. In commercio ci sono molti libri interessanti. Ovviamente, ciò richiede tempo e sacrifici, ma da pure molte soddisfazioni ed è l'unico modo per imparare cose nuove. ;)



La prima cosa che mi verrebbe in mente, considerando anche la pecunia[1], sarebbe quella di trovare la classica palestra traboccante di ghisa, frequentarla e trovare un istruttore che mi faccia delle schede e che mi segua un minimo sindacale, sempre con la finalità di prepararmi per quello che pratico.
Ora, questi soggetti mitologici esistono ?
 1. quindi niente personal

Purtroppo sono rari. :nono:

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Come orientarsi nella preparazione atletica per SdC.
« Reply #3 on: June 25, 2012, 15:12:52 pm »
+2
Buon fondo aerobico, capacità del cuore di recuperare sotto sforzo, resistenza generale. ( ottime cose da lavorare in estate ) POI verranno i circuiti, l' interval training, la ghisa, la forza ( ed eventualmente la massa ) e i lavori di resistenza locale.
E' estate, si può correre, andare in montagna, a nuotatre, in bicicletta. Forrrrza!
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Bellerofönte

  • ****
  • 3.253
  • Respect: +1254
  • Pratico: Jiu Jitsu
Re:Come orientarsi nella preparazione atletica per SdC.
« Reply #4 on: June 25, 2012, 15:26:21 pm »
0
Marco C.: Il discorso cartaceo è interessante, ma temo che senza una voce esperta e "correttrice", il rischio di sbagliare sia molto alto (almeno nel mio caso).
Xjej: il mio discorso era un pò più ampio e sui 365gg/anno, e relativo al fatto che spesso nelle palestre di SdC trovi istruttori di kickboxing (per esempio) in abbondanza, mentre specialisti nella preparazione fisica neanche l'ombra... anche se ora va di moda il crossfit, e magari è un pò più facile trovare in giro qualcuno che sappia il da farsi.
Spoiler: show
Per il resto mia aspetta un mese tra spiaggia e mare (vedi avatar) 8)
"Costantemente mantenersi presenti dentro la propria pelle, esercitarsi, avere una condotta particolare, disprezzare il facile comodo, disprezzare l’inutile lusso, essere uomini raffinati, ma essere uomini fermi. Mantenere la fedeltà della parola. E nel fisico esercitarci a combattere."


*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Come orientarsi nella preparazione atletica per SdC.
« Reply #5 on: June 25, 2012, 15:37:51 pm »
0
Premesso il fatto che, e lo dico senza falsa modestia, non mi ritengo di appartenere alla schiera dei "professori" della preparazione fisica, anzi, con le cose che non so in fatto di allenamento ci hanno scritto interi libri  XD , forse sarebbe più interessante per poter rispondere alla domanda, vedere come un certo bagaglio di conoscenze è stato appreso dalle persone considerate preparate in materia.
Non per sbandierare il proprio scibile, ma per far vedere esempi pratici che mostrano come si è arrivati a sapere certe cose.

E, tanto per chiarirlo, non è un percorso che si fa in 1 mese di studio, né in qualche lezione da un preparatore atletico, né immergendosi in internet scrivendo a destra e a manca su tutti i siti di preparazione atletica.
Con questo non dico che un certo percorso sia inavvicinabile, anzi, tutt'altro, è solo che se l'obiettivo è costruire un palazzo, bisogna avere (e partire da) una serie di basi di un certo tipo.

Mi avete fatto venire in mente una discussione da aprire qui dentro, che magari è utile a rispondere alle domande di questo.  ;)
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Offline Bellerofönte

  • ****
  • 3.253
  • Respect: +1254
  • Pratico: Jiu Jitsu
Re:Come orientarsi nella preparazione atletica per SdC.
« Reply #6 on: June 27, 2012, 10:26:29 am »
0
Si studia. In commercio ci sono molti libri interessanti. Ovviamente, ciò richiede tempo e sacrifici, ma da pure molte soddisfazioni ed è l'unico modo per imparare cose nuove. ;)


Avresti/avreste qualche libro serio e pratico, da consigliare nello specifico ?
"Costantemente mantenersi presenti dentro la propria pelle, esercitarsi, avere una condotta particolare, disprezzare il facile comodo, disprezzare l’inutile lusso, essere uomini raffinati, ma essere uomini fermi. Mantenere la fedeltà della parola. E nel fisico esercitarci a combattere."

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:superare alcuni timori
« Reply #8 on: October 20, 2012, 14:03:54 pm »
0
Ti consiglio di smettere di fumare o per lo meno abbassare la quantità di sigarette, anche se in realtà per il tipo di sport che fai che non è aerobico,

 :-\
Cioè farsi fino a 5 round da 3 min non richiede anche una bella dose di "fiato" ?
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Re:superare alcuni timori
« Reply #9 on: October 20, 2012, 14:17:20 pm »
0
Ti consiglio di smettere di fumare o per lo meno abbassare la quantità di sigarette, anche se in realtà per il tipo di sport che fai che non è aerobico,

 :-\
Cioè farsi fino a 5 round da 3 min non richiede anche una bella dose di "fiato" ?

Che non c'entra col lavoro aerobico, appunto. :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.


*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:Re:superare alcuni timori
« Reply #10 on: October 20, 2012, 17:35:48 pm »
+1
Spoiler: show
Ti consiglio di smettere di fumare o per lo meno abbassare la quantità di sigarette, anche se in realtà per il tipo di sport che fai che non è aerobico,

 :-\
Cioè farsi fino a 5 round da 3 min non richiede anche una bella dose di "fiato" ?
Anche si...ma principalmente si parla di anaerobico lattacido siccome ci sono le pause da un minuto tra un round e l'altro, inoltre il lavoro non è continuo ad intensità costante(ciclico stile corsa o nuoto) ma esplosivo con tratti ad alta intensità e tratti a bassa intensità. Per sport aerobico puro io intendo appunto corsa (mezzofondo in su), nuoto, bicicletta, ecc...

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Re:superare alcuni timori
« Reply #11 on: October 20, 2012, 17:59:18 pm »
+1
3 o 5 min di anaerobico sono impossibili
Come la maggior parte degli sport ha tutti i tipi di sforzo  :)

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:Re:superare alcuni timori
« Reply #12 on: October 20, 2012, 18:21:58 pm »
0
Spoiler: show
3 o 5 min di anaerobico sono impossibili
Come la maggior parte degli sport ha tutti i tipi di sforzo  :)

Si certo, infatti avevo scritto: "anche " :)...non vorrei impelagarmi troppo  XD, ma ti assicuro che una cosa su cui hanno insistito molto al corso Uipasc era che la componente aerobica negli sport da combattimento è molto sopravvalutata e vi si dedica spesso anche troppo del tempo dell'allenamento che sarebbe meglio spendere per lavori più specifici. Fecero proprio l'esempio del pugile che corre un casino, o dell'ossessione a fare ripetute al sacco con recuperi minimi, lavori fatti anche tutto l'anno. Magari sono scuole di pensiero...Io sono solo un niubbo. Però sono intervenuto nel discorso sigaretta proprio perchè dopo uno dei pranzi a quel corso un ragazzo se ne accese una e tutti a dirgli: "che fai ! che sportivo sei!" al che il docente intervenì dicendo proprio: "Va bè ma la sigaretta, fa si certo male alla prestazione oltre che al resto, ma considerando il sistema energetico utilizzato farebbe più male ad altri sportivi"... :)

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:Re:superare alcuni timori
« Reply #13 on: October 20, 2012, 18:44:31 pm »
0
Occhio che sicuramente quelli del corso si riferivano al pugile che si mangia decine di km tutti i giorni, in quel caso è sì sopravvalutata, ma è fondamentale soprattutto per affrontare gli altri lavori specifici  :)

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:Re:superare alcuni timori
« Reply #14 on: October 20, 2012, 19:57:32 pm »
+1
A parte che non so fare gli spoiler   >:(...Si si Iommi sottoscrivo  :thsit: si riferivano molto a quello.  :)