i sistemi e la dp

  • 44 Replies
  • 8292 Views
*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
i sistemi e la dp
« on: February 22, 2010, 11:44:57 am »
0
Leggendo gli ultimi thread ho notato che i concetti di sistema e di dp (come viene proposta nella quasi totalità dei corsi) tendono a coincidere.
Argomento per me nuovo e sconosciuto, mi chiedo se questi sistemi sono totalmente imbrigliati per mezzo della "dp" o se godono di una libertà d'azione più ampia.

Spero di non essere stato troppo contorto

*

Offline Rangio

  • ***
  • 1.105
  • ...against all odds
  • Respect: +288
  • Pratico: La Via d'Uscita
Re: i sistemi e la dp
« Reply #1 on: February 22, 2010, 11:52:55 am »
0
Se ho bene inteso il tuo discorso, io pratico kali e jkd.
Sono due arti marziali a se stanti e hanno applicazioni molto piu libere e ampie ma, nel nbostro caso, come le alleniamo noi, vengono scremate tante cose finalizzando il tutto alla d.p. quindi adattando e rimodellando certe dinamiche che da didattiche diventano piu funzionali al nostro scopo.

P.S.
anche qui non mi vanno le lettere accentate, chiedo scusa  :P

P.P.S.
se invece non ho capito niente questo post si autodistruggera tra 5...4...3...  :o
Do what you can, with what you have, where you are.
(T. Roosevelt, XXVI President of United States of America)

Dorje, my Hi-Tech Hero : )

*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
Re: i sistemi e la dp
« Reply #2 on: February 22, 2010, 12:01:01 pm »
0
in parte rientra nel discorso ;D
Intendevo tutto quello che non è  prevenzione,aspetti legali e reazione ad un attacco.
Mi riferisco a tecniche d'offesa,l'attacco preventivo e tutto il resto.
Immagino sia parte integrante (se non totalitaria) sopratutto di quei sistemi che si autodefiniscono militari.....un esempio su tutti  kapap
Sono solo ipotesi eh  :D

*

Offline Rangio

  • ***
  • 1.105
  • ...against all odds
  • Respect: +288
  • Pratico: La Via d'Uscita
Re: i sistemi e la dp
« Reply #3 on: February 22, 2010, 12:01:54 pm »
0
OK, terro il post solo per seguire la discussione allora  :P
Do what you can, with what you have, where you are.
(T. Roosevelt, XXVI President of United States of America)

Dorje, my Hi-Tech Hero : )

*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re: i sistemi e la dp
« Reply #4 on: February 22, 2010, 12:04:47 pm »
0
scusa Ryudan, chiedi se i principi/concetti/metodi si ripresentano in tutte le discipline che hanno come scopo la DP?
sono poco lucido e non vorrei fraintendere
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici


*

Offline Dottor Wolvie Killmister

  • *****
  • 3.548
  • Maresciallo Capo, Plotone da Pub Ar.Ma.
  • Respect: +747
  • Pratico: Pentatonica, Eptatonica, 9a Minore Armonica + боевая контрразведка & Videomaking Marziale, Difesa Personale Autoprodotta, Culto del "Cattivo Gusto"
Re: i sistemi e la dp
« Reply #5 on: February 22, 2010, 12:36:27 pm »
0

Secondo me, a prescindere dagli aspetti sociali (prevenzione, difesa commisurata all'offesa, aspetti legali ecc.), ogni arte marziale che non abbia ormai assunto, allo stato attuale, solo la forma "codificata" per essere declinata in agonismo (sport, gioco, regole...in una parola "civiltà"), e che sia in grado di adattarsi efficacemente ai tempi è anche DP.
In questa categoria, fra l'altro, rientra il Systema. Spero con tutto il cuore che in futuro nessuno lo snaturi, portandolo su un ring o cose del genere... :(
E' questo il significato della mia firma qui sotto...
Fondatore dell'omonimo sistema di difesa personale!

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3886.0

*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re: i sistemi e la dp
« Reply #6 on: February 22, 2010, 13:10:50 pm »
0
scusa Ryudan, chiedi se i principi/concetti/metodi si ripresentano in tutte le discipline che hanno come scopo la DP?
sono poco lucido e non vorrei fraintendere
mi chiedevo se l'aspetto "offesa" fosse contemplato.
a mio avviso se si pratica un'AM con finalità di DP (od un sistema/metodo/ecc) è necessario avere un bagaglio che ci permetta di far gran villania al nostro avverso  ;)
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6900
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re: i sistemi e la dp
« Reply #7 on: February 22, 2010, 13:11:04 pm »
0

Secondo me, a prescindere dagli aspetti sociali (prevenzione, difesa commisurata all'offesa, aspetti legali ecc.), ogni arte marziale che non abbia ormai assunto, allo stato attuale, solo la forma "codificata" per essere declinata in agonismo (sport, gioco, regole...in una parola "civiltà"), e che sia in grado di adattarsi efficacemente ai tempi è anche DP.
In questa categoria, fra l'altro, rientra il Systema. Spero con tutto il cuore che in futuro nessuno lo snaturi, portandolo su un ring o cose del genere... :(
E' questo il significato della mia firma qui sotto...


Sul ring non credo....


piu' che altro prega che non inizi ad avere troppo successo,altrimenti rischia la fine del wx  ;D
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
Re: i sistemi e la dp
« Reply #8 on: February 22, 2010, 13:12:51 pm »
0
scusa Ryudan, chiedi se i principi/concetti/metodi si ripresentano in tutte le discipline che hanno come scopo la DP?
sono poco lucido e non vorrei fraintendere
mi chiedevo se l'aspetto "offesa" fosse contemplato.
a mio avviso se si pratica un'AM con finalità di DP (od un sistema/metodo/ecc) è necessario avere un bagaglio che ci permetta di far gran villania al nostro avverso  ;)

secondo il principio "imparando l'offesa si comprende meglio la difesa"

*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re: i sistemi e la dp
« Reply #9 on: February 22, 2010, 13:16:48 pm »
0
scusa Ryudan, chiedi se i principi/concetti/metodi si ripresentano in tutte le discipline che hanno come scopo la DP?
sono poco lucido e non vorrei fraintendere
mi chiedevo se l'aspetto "offesa" fosse contemplato.
a mio avviso se si pratica un'AM con finalità di DP (od un sistema/metodo/ecc) è necessario avere un bagaglio che ci permetta di far gran villania al nostro avverso  ;)

secondo il principio "imparando l'offesa si comprende meglio la difesa"
na
secondo il principio "se eviti e basta prima o poi ti prende"  ;)
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici


*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: i sistemi e la dp
« Reply #10 on: February 22, 2010, 13:19:19 pm »
0
E' ovvio che si insegna l'offesa, ma con gradualità e specificità.
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

shizentai

Re: i sistemi e la dp
« Reply #11 on: February 22, 2010, 13:23:02 pm »
0
E' ovvio che si insegna l'offesa, ma con gradualità e specificità.

..No...non è così ovvio  ;)

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: i sistemi e la dp
« Reply #12 on: February 22, 2010, 13:23:56 pm »
0
Nn colgo il taglio del cordone... :o
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Ethan

  • ******
  • 9.111
  • Respect: +995
Re: i sistemi e la dp
« Reply #13 on: February 22, 2010, 13:30:31 pm »
0
come approccio. Fino a quando si impara a difendersi da un pugno,una presa,un... quello che vuoi...c'è un approccio,quando invece si esce da questo le prospettive cambiano.
L'immagine , probabilmente errata, è quella dei compartimenti stagni. Sistemi che si occupano prevalentemente,se non esclusivamente, della difesa.
Forse è una boiata

*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re: i sistemi e la dp
« Reply #14 on: February 22, 2010, 13:41:16 pm »
0
come approccio. Fino a quando si impara a difendersi da un pugno,una presa,un... quello che vuoi...c'è un approccio,quando invece si esce da questo le prospettive cambiano.
L'immagine , probabilmente errata, è quella dei compartimenti stagni. Sistemi che si occupano prevalentemente,se non esclusivamente, della difesa.
Forse è una boiata
sia AM che sistemi di DP dovrebbero sviluppare capacità che permettano di passare da un ambito all'atro senza soluzione di continuità ed in base alle opportunità disponibili

se si vuol fare una distinzione in macro gruppi parlerei di:
"gestione" visiva - "gestione" tattile
percussioni - prese
ma devono essere collegati e non stagni
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici