Trattati di Scherma Antica ONLINE

  • 21 Replies
  • 11631 Views
*

Offline ego

  • **
  • 428
  • Respect: +67
  • Pratico: scherma
Re: Trattati di Scherma Antica ONLINE
« Reply #15 on: February 28, 2010, 11:08:00 am »
0
Grazie a tutti per le risposte.

Da qualche settimana ho messo in cantiere la lettura del Flos Duellatorum (ho una traduzione/interpretazione di Rapisardi) e ho dato una sfogliata al PDF “la scienza della scherma” Rosaroll-Grisetti 1803 (mi piace l'impostazione del testo anche se ahimè tratta solo di spada) dal link di Rodomonte.

Buona lettura

Quote
Approfitto per fare qualche domanda. (Claudio, visto che sono OT, fammi un fischio se preferisci che apra un altro 3d)
1) Nel Flos duellatorum con la daga a rondelle, impugnata a martello, il filo è rivolto verso il proprio avambraccio o verso l'esterno?

Mah, non sono appassionato di cosette medioeval/rinascimentali ma mi sembra che o non abbia filo, sia uno spuntone, o ne abbia 2

Quote
2) C'è qualche correlazione tra il maneggio del bastone da passeggio e quello di armi bianche di lunghezza simile nella tradizione italiana, per cui lo studio della spada è propedeutico a quello del bastone?

restando nell'800 per il bastone da passeggio sicuramente la scherma di sciabola è il fondamento

Quote

3) Forse sono troppo influenzato dalle amf. C'è un motivo per il quale la scherma occidentale è quasi sempre in linea e sono poco usate le angolazioni di passeggio a 45°?
1 vs 1 è sensato ma con più avversari la guardia defilata e il passeggio lineare nei confronti di un avversario offre tanto bersaglio agli altri.

Le angolazioni, come dici tu ci sono tutte, tieni conto che bene o male negli ultimi 3 secoli si fa riferimento nei trattati ad una scherma da duello, 1Vs1, per trovare 1 Vs tanti devi accedere ai trattati più vecchi.

Ciao

Ego

P.S. Che scuola di amf segui?


*

Offline Diego

  • ***
  • 1.348
  • Respect: +362
Re: Trattati di Scherma Antica ONLINE
« Reply #16 on: February 28, 2010, 12:44:34 pm »
0
Le angolazioni, come dici tu ci sono tutte, tieni conto che bene o male negli ultimi 3 secoli si fa riferimento nei trattati ad una scherma da duello, 1Vs1, per trovare 1 Vs tanti devi accedere ai trattati più vecchi.

Ciao

Ego
Il fraintendimento da parte mia è nato probabilmente qualche mese fa da uno scambio di idee con Claudio.

Quote
P.S. Che scuola di amf segui?
Te l'ho scritto in pvt visto che
-il mio è uno stile che fa capo a  una sola associazione e non ho per ora né l'onore né l'onere di rappresentarla
-in passato qualche battibecco non solo on line tra rappresentanti c'è stato
-non voglio essere frettolosamente associato a bandiere politiche marziali, rimanendo estraneo a eventuali rivalità, potendo così esprimere più liberamente possibile giudizi positivi anche su chi è malvisto più o meno ufficiosamente da altri e viceversa.
-non ho voglia di fare pubblicità

*

Offline Rodomonte

  • 91
  • Sala d'armi Brixia
  • Respect: +7
    • saladarmi.it  Brixia Fidelis
Re: Trattati di Scherma Antica ONLINE
« Reply #17 on: February 28, 2010, 15:04:57 pm »
0
Per chiarire meglio la mia richiesta, sono più interessato agli aspetti più legati alla dp che quelli storici e cerco un'analisi tattica e geometrica con armi corte piuttosto che con armi bianche lunghe perchè oggi queste ultime sono più legate a sport e a musei che non alla vita quotidiana. Mi importa poco se le letture interessanti siano da trattati centenari o fresche di stampa.


Il concetto di "difesa personale" nasce a fine 800 in Europa. il filone della trattatistica percorre l'asse anglo-franco-italiano.
Un testo veramente interessante è quello di Josef Renaud, La difesa personale, tradotto dal Volpi negli anni 20/30.
Un buon panorama del periodo lo trovi alla riedizione che ho curato del Martinelli. 8)

Quote
2) C'è qualche correlazione tra il maneggio del bastone da passeggio e quello di armi bianche di lunghezza simile nella tradizione italiana, per cui lo studio della spada è propedeutico a quello del bastone?
come a detto Ego la sciabola.
La spada è assolutamente propedeutica, così come il bastone è a sua volta propedeutico a qualsiasi tipo di scherma:
"La scherma del bastone si conviene a tutti, perché fra i diversi esercizi ginnastici è forse il più dilettevole e vantaggioso, e molto meno tempo richiede ad apprenderlo che non la sciabola e la spada in maneggio delle quali armi è più adatto a chi percorre la carriera militare, giacchè il pacifico cittadino non ha oggi, mercè le saggie disposizioni dei Governi e della crescente civiltà, a temere come quelli dei tempi passati le ostili provocazioni dei bravacci e di scapestrati giovinastri che abusando di qualche cognizione e destrezza nella manovra schermitrice, baldanzosamente provocarono con soperchierie ed insolenze, ricorrendo poscia al ferro per dare, come costoro intendevano, la dovuta soddisfazione al loro maltrattato galantuomo.
Ma ciò che ognuno deve apprezzare nel maneggio del bastone si è che esso serve di scala alla scherma della sciabola e della punta, praticandosi come in quest’armi le sparizioni, gli scarti, i legamenti, i disarmi, le prese, gli avviticchiamenti e d ogni sorta di finte, e perciò oltre che torna conveniente la scherma di quest’arme all’uomo di ogni età, è pur convenientissima a quei giovinetti che intendono approfondirsi nel maneggio delle armi, perché con poche cautele si toglie ogni pericolo, il che non è delle armi di ferro che esigino maggiori precauzioni che vengono facilmente trascurate da chi trovasi introppo verde età.
Cerri Giuseppe 1854

 
Quote

3) Forse sono troppo influenzato dalle amf. C'è un motivo per il quale la scherma occidentale è quasi sempre in linea e sono poco usate le angolazioni di passeggio a 45°?
1 vs 1 è sensato ma con più avversari la guardia defilata e il passeggio lineare nei confronti di un avversario offre tanto bersaglio agli altri.


La scherma si muove sul cerchio per molti secoli. Soprattutto nel 500 si sviluppa "l'architettura" vitruviana della scherma.  Decine di esempi di cerchi e diagrammi, "segni" di scherma. Da quello del nostro famoso Marozzo a quelli del bastone a due mani dell'800, una vera e propria scuola di difesa da avversari multipli. Quadrati e quadriglie, passi walzer.....altro che linea.
E' il gioco di punta che restringe notevolmente lo schermo su una linea, ma non è una scelta estetica... ;)
Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendo.

*

Offline ego

  • **
  • 428
  • Respect: +67
  • Pratico: scherma
Re: Trattati di Scherma Antica ONLINE
« Reply #18 on: February 28, 2010, 15:12:56 pm »
0
La scherma si muove sul cerchio per molti secoli.
.
.
.
E' il gioco di punta che restringe notevolmente lo schermo su una linea, ma non è una scelta estetica... ;)

Piccola nota, in molti stili di coltello del sud si gira ancora ooooh se si gira

Ciao

Ego

*

Offline Crux

  • ******
  • 7.760
  • Respect: +2015
  • Pratico: Scherma tribale!
Re: Trattati di Scherma Antica ONLINE
« Reply #19 on: February 28, 2010, 15:43:42 pm »
0
La pedana da scherma sportiva regolamentare e' abbastanza larga da permettere agevolmente le uscite in tempo a 45° o l'inquartata, il problema e' che se non si intuisce, appena inizia a muoversi (potrebbe essere una finta), le intenzioni dell'avversario non si ha il tempo per schivare, e' piu' sicuro parare e contrattaccare od anticipare sulla preparazione.

In generale reputo che la scherma debba ridurre le azioni ai minimi termini per essere bella.

"Using derogatory descriptions of other members for not sharing the same opinion and acting obnoxiously condescending and self-important doesn't exactly give you the appearence of having an adult mind. "

Mein Herz schlagt fur Metall, Eisen gibt es uberall
Die familie der Metalle ist die harteste von allen.


*

Offline Rodomonte

  • 91
  • Sala d'armi Brixia
  • Respect: +7
    • saladarmi.it  Brixia Fidelis
Re: Trattati di Scherma Antica ONLINE
« Reply #20 on: February 28, 2010, 15:55:04 pm »
0
La scherma si muove sul cerchio per molti secoli.
.
.
.
E' il gioco di punta che restringe notevolmente lo schermo su una linea, ma non è una scelta estetica... ;)

Piccola nota, in molti stili di coltello del sud si gira ancora ooooh se si gira

Ciao

Ego

mi riferivo alla spada ;)
Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendo.

*

Offline ego

  • **
  • 428
  • Respect: +67
  • Pratico: scherma
Re: Trattati di Scherma Antica ONLINE
« Reply #21 on: February 28, 2010, 17:52:02 pm »
0

mi riferivo alla spada ;)

Si ho capito, era sola una postilla, credo interessante, per i non addetti ai lavori.

Ciao

Ego