Wan Kam leung e Practical wing chun

  • 154 Replies
  • 41259 Views
*

Offline Armenì

  • *
  • 128
  • Respect: +63
  • Pratico: CRCA Wing Chun
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #120 on: December 31, 2012, 16:26:38 pm »
0
Wan Kam leung lo modifico' a sua volta cercando di adattarlo ai tempi moderni

Ok, ritorniamo in topic e rendiamo (almeno per me) più interessante la discussione.

Mi diresti quali modifiche sono state apportate da Wan Kam Leung per adattare il (suo) Wing Chun ai tempi moderni?

*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #121 on: January 02, 2013, 09:25:50 am »
-4
Wan Kam leung lo modifico' a sua volta cercando di adattarlo ai tempi moderni

Ok, ritorniamo in topic e rendiamo (almeno per me) più interessante la discussione.

Mi diresti quali modifiche sono state apportate da Wan Kam Leung per adattare il (suo) Wing Chun ai tempi moderni?

Movimenti piu corti e possibilità di difendersi in qualsiasi situazione della vita quotidiana senza per forza mettersi in guardia...
Ma anche tecniche che permettono di difendersi per quanto possibile da persone con un coltello o da persone che praticano altri
stili di combattimento....

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #122 on: January 02, 2013, 09:32:00 am »
+3
Movimenti piu corti e possibilità di difendersi in qualsiasi situazione della vita quotidiana senza per forza mettersi in guardia...

Non è che se un pugile non si mette in guardia automaticamente perde la capacità di tirare cazzotti o di schivare, eh... XD

Ma anche tecniche che permettono di difendersi per quanto possibile da persone con un coltello o da persone che praticano altri
stili di combattimento....

Nel senso che in antichità non si prevedeva la possibilità di confrontarsi con uno che pratica "altro"? Mi sembra quantomai strano. :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #123 on: January 02, 2013, 09:49:06 am »
-1
Movimenti piu corti e possibilità di difendersi in qualsiasi situazione della vita quotidiana senza per forza mettersi in guardia...

Non è che se un pugile non si mette in guardia automaticamente perde la capacità di tirare cazzotti o di schivare, eh... XD

Ma anche tecniche che permettono di difendersi per quanto possibile da persone con un coltello o da persone che praticano altri
stili di combattimento....


Nel senso che in antichità non si prevedeva la possibilità di confrontarsi con uno che pratica "altro"? Mi sembra quantomai strano. :)


No si prevedeva uguale ma le situazioni che si presentavano potevano essere  parecchio differenti rispetto quelle che si presenterebbero oggi.
Ad esempio  se uno ti colpisce da distanza ravvicinata di sorpresa  quello che prevale in queste situazioni è l'istinto e
la prontezza di riflessi...
Basta un movimento piu accentuato o piu lungo e noi prenderemo in pieno il colpo o la coltellata (quello che è)....
Da come ho capito questo stile studia e rende automatiche le risposte anche in queste situazione (di difesa estrema)....

*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #124 on: January 02, 2013, 10:44:51 am »
+2

Da come ho capito questo stile studia e rende automatiche le risposte anche in queste situazione (di difesa estrema)....
Ci puoi raccontare la tua esperienza (percorso marziale al di fuori di questa scuola, esperienza in questa scuola, confronto con altro...) e come sei giunto a queste conclusioni?
Quella vera, stavolta.  ;)
« Last Edit: January 02, 2013, 10:46:25 am by Aliena »
High-functioning sociopath. With your number.



*

Offline GiBi

  • ****
  • 3.397
  • Respect: +1471
  • Pratico: BJJ - Grappling(MMA)
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #125 on: January 02, 2013, 15:09:13 pm »
+2
Ciao Thor per combattere nn penso ci siano solo i combattimenti ufficiali di MMA.
Si puo' combattere con gente forte e preparata anche in combattimenti nn ufficiali.
Ci sono maestri Si FU che se tu vai da loro e gli dici di voler combattere di certo nn si tirano indietro anzi.....
Conosco persone praticanti di altri sport di combattimento che hanno visto in un attimo cadere le loro certezze...

Da come ho capito questo stile studia e rende automatiche le risposte anche in queste situazione (di difesa estrema)....

Scusa Long Wai, i tuoi post sembrano la fiera dei luoghi comuni.
Come ho già scritto, questo tipo di "pubblicità" ha già fatto il suo tempo e al giorno d'oggi non è più credibile e anzi controproducente.
Fidati di chi è stato nell'ambiente per un decennio buono.


*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #126 on: January 02, 2013, 15:13:41 pm »
+2

Da come ho capito questo stile studia e rende automatiche le risposte anche in queste situazione (di difesa estrema)....

E pure nelle chiacchere, ad occhio.........  XD XD

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #127 on: January 02, 2013, 15:15:49 pm »
0
 :D
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #128 on: January 02, 2013, 19:07:45 pm »
0

Da come ho capito questo stile studia e rende automatiche le risposte anche in queste situazione (di difesa estrema)....
Ci puoi raccontare la tua esperienza (percorso marziale al di fuori di questa scuola, esperienza in questa scuola, confronto con altro...) e come sei giunto a queste conclusioni?
Quella vera, stavolta.  ;)

Ciao Aliena a questa domanda ho già risposto....
Ho praticato Tang Lang varie scuole.

*

Offline Armenì

  • *
  • 128
  • Respect: +63
  • Pratico: CRCA Wing Chun
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #129 on: January 02, 2013, 19:20:04 pm »
0
Movimenti piu corti


Potresti fare qualche esempio di movimento che è stato accorciato equale vantaggio se ne è avuto nel farlo?

e possibilità di difendersi in qualsiasi situazione della vita quotidiana senza per forza mettersi in guardia...


Cioè, si assume una guardia che non sembra tale, o si sta con le braccia penzoloni lungo i fianchi?

Ma anche tecniche che permettono di difendersi per quanto possibile da persone con un coltello o da persone che praticano altri
stili di combattimento....

Non entro nel merito del combattimento a mani nude contro uno armato altrimenti prendiamo un OT che non finisce più, però...
"tecniche che permettono di difendersi da persone che praticano altri stili"?  ???
TECNICHE?  :-\

Vuoi dire che Wang Kam Leung ha introdotto "tecniche" nuove per quelli che praticano altro che non sono presenti nel Wing Chun?
E sono universali o specifiche per stile (es. contro pugile, contro kickboxer... etc...)?
Puoi fare degli esempi?


*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #130 on: January 02, 2013, 19:44:32 pm »
+4

Da come ho capito questo stile studia e rende automatiche le risposte anche in queste situazione (di difesa estrema)....
Ci puoi raccontare la tua esperienza (percorso marziale al di fuori di questa scuola, esperienza in questa scuola, confronto con altro...) e come sei giunto a queste conclusioni?
Quella vera, stavolta.  ;)

Ciao Aliena a questa domanda ho già risposto....
Ho praticato Tang Lang varie scuole.
No, non hai risposto: chiedevo di condividere le tue esperienze, non di elencarle.  :)
Insomma, il tang lang cos'ha in più o in meno rispetto al WC?
Inoltre, visto che è saltato fuori che parli da più anni di questo wan kam leung, possiamo mettere una pietra sopra il "mi pare sia" "il mio amico racconta" e passare a quella che è la tua reale esperienza senza far finta di non averla: cosa ci hai trovato, cosa ti sprona a continuare, riflessioni dal confronto con le precedenti esperienze che rendono quest'ultima "migliore".

Perchè è questo che interessa qui, l'esperienza personale[1].
E' questo che stimola la curiosità, l'interesse e, soprattutto, il beneficio del dubbio che non sia "la solita roba" perchè finora hai solo ripetuto un copione sentito tante volte in cui cambiava solo il nome.


 1. Leggi un po' qui, così magari si capisce meglio lo spirito delle discussioni: https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5682.0
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #131 on: January 03, 2013, 10:11:38 am »
-2

Da come ho capito questo stile studia e rende automatiche le risposte anche in queste situazione (di difesa estrema)....
Ci puoi raccontare la tua esperienza (percorso marziale al di fuori di questa scuola, esperienza in questa scuola, confronto con altro...) e come sei giunto a queste conclusioni?
Quella vera, stavolta.  ;)




Ciao Aliena a questa domanda ho già risposto....
Ho praticato Tang Lang varie scuole.
No, non hai risposto: chiedevo di condividere le tue esperienze, non di elencarle.  :)
Insomma, il tang lang cos'ha in più o in meno rispetto al WC?
Inoltre, visto che è saltato fuori che parli da più anni di questo wan kam leung, possiamo mettere una pietra sopra il "mi pare sia" "il mio amico racconta" e passare a quella che è la tua reale esperienza senza far finta di non averla: cosa ci hai trovato, cosa ti sprona a continuare, riflessioni dal confronto con le precedenti esperienze che rendono quest'ultima "migliore".

Perchè è questo che interessa qui, l'esperienza personale[1].
E' questo che stimola la curiosità, l'interesse e, soprattutto, il beneficio del dubbio che non sia "la solita roba" perchè finora hai solo ripetuto un copione sentito tante volte in cui cambiava solo il nome.
 1. Leggi un po' qui, così magari si capisce meglio lo spirito delle discussioni: https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5682.0

Ciao Aliena.
1:Allora ti dico io nn pratico wing chun da anni e invece per anni ho praticato tang lang.
2: Non mi sembra che sono anni che parlo di Wan Kam Leung ma da nemmeno un mese.
3: Se ci fai caso da quando ho aperto questo forum è passato del tempo.....
4:Intanto ho fatto le mie esperienze provando di persona  mi sono reso conto che molte cose che mi erano state raccontate sono
vere....

Le differenze dici??
Tutto....
Struttura, traiettorie, modo di colpire, posizioni, passi...
E ripeto che sono totalmente in disaccordo quando sento che il wing chun è un'arte inefficace...
Dipende solo da che ramo e che maestro di wing chun si è incrociato.....
Sono convinto che chiunque abbia un po di cervello e trovasse qualcuno che lo mettesse sotto in combattimento senza il minimo sforzo cambierebbe idea e deciderebbe di seguire chi lo ha battuto....
 :)

*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #132 on: January 03, 2013, 10:17:33 am »
+1
Ok, un tentativo di portarti alla discussione onesta l'ho fatto, pazienza se non vuoi cogliere.
Ora ti saluto.  :)
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #133 on: January 04, 2013, 10:43:39 am »
0
Wan Kam leung lo modifico' a sua volta cercando di adattarlo ai tempi moderni

Ok, ritorniamo in topic e rendiamo (almeno per me) più interessante la discussione.

Mi diresti quali modifiche sono state apportate da Wan Kam Leung per adattare il (suo) Wing Chun ai tempi moderni?

Movimenti piu corti e possibilità di difendersi in qualsiasi situazione della vita quotidiana senza per forza mettersi in guardia...
Ma anche tecniche che permettono di difendersi per quanto possibile da persone con un coltello o da persone che praticano altri
stili di combattimento....
wow... l'uovo di Colombo.
'tacci mia, ci avessi pensato prima anche io, in aggiunta a tutti i combattimenti clandestini segreti che ho vinto avrei risolto il mio problema della cassa integrazione  :'(
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #134 on: January 04, 2013, 10:46:45 am »
0


No si prevedeva uguale ma le situazioni che si presentavano potevano essere  parecchio differenti rispetto quelle che si presenterebbero oggi.
Ad esempio  se uno ti colpisce da distanza ravvicinata di sorpresa  quello che prevale in queste situazioni è l'istinto e
la prontezza di riflessi...
Basta un movimento piu accentuato o piu lungo e noi prenderemo in pieno il colpo o la coltellata (quello che è)....
Da come ho capito questo stile studia e rende automatiche le risposte anche in queste situazione (di difesa estrema)....
in antichità quindi non c'era nessuno che attaccava di sorpresa a distanza ravvicinata?
Bah... mi sembra un esempio poco tarato a dimostrare la novità onestamente.
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."