Wan Kam leung e Practical wing chun

  • 154 Replies
  • 41168 Views
*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #135 on: January 04, 2013, 23:33:47 pm »
-1


No si prevedeva uguale ma le situazioni che si presentavano potevano essere  parecchio differenti rispetto quelle che si presenterebbero oggi.
Ad esempio  se uno ti colpisce da distanza ravvicinata di sorpresa  quello che prevale in queste situazioni è l'istinto e
la prontezza di riflessi...
Basta un movimento piu accentuato o piu lungo e noi prenderemo in pieno il colpo o la coltellata (quello che è)....
Da come ho capito questo stile studia e rende automatiche le risposte anche in queste situazione (di difesa estrema)....
in antichità quindi non c'era nessuno che attaccava di sorpresa a distanza ravvicinata?
Bah... mi sembra un esempio poco tarato a dimostrare la novità onestamente.

No c'era sicuramente... ma anche le tecniche di combattimento "da strada" se cosi' vogliamo chiamarle, si sono evolute..
Poi oggi c'è gente più "infame" se mi passate il termine... Mentre prima vigeva un piu spiccato senso dell'onore...
quando si litigava ad esempio i 2 contendenti si sfidavano....

*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #136 on: January 04, 2013, 23:54:08 pm »
0
Poi oggi c'è gente più "infame" se mi passate il termine... Mentre prima vigeva un piu spiccato senso dell'onore...
quando si litigava ad esempio i 2 contendenti si sfidavano....

Mmmm...e questa conoscenza storica l'hai appresa da..?

*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #137 on: January 05, 2013, 00:01:45 am »
-2
Movimenti piu corti


Potresti fare qualche esempio di movimento che è stato accorciato equale vantaggio se ne è avuto nel farlo?

e possibilità di difendersi in qualsiasi situazione della vita quotidiana senza per forza mettersi in guardia...


Cioè, si assume una guardia che non sembra tale, o si sta con le braccia penzoloni lungo i fianchi?

Ma anche tecniche che permettono di difendersi per quanto possibile da persone con un coltello o da persone che praticano altri
stili di combattimento....

Non entro nel merito del combattimento a mani nude contro uno armato altrimenti prendiamo un OT che non finisce più, però...
"tecniche che permettono di difendersi da persone che praticano altri stili"?  ???
TECNICHE?  :-\

Vuoi dire che Wang Kam Leung ha introdotto "tecniche" nuove per quelli che praticano altro che non sono presenti nel Wing Chun?
E sono universali o specifiche per stile (es. contro pugile, contro kickboxer... etc...)?
Puoi fare degli esempi?

Esatto una guardia e posizioni che nn sembrano di guardia ma invece lo sono....
Gia il modo di tirare i pugni è diverso....
Diciamo che Wan Kam Leung ha modificato molte tecniche del wing chun, privilegiando la struttura (che è importantissima) se ci fai caso quello che  chiamate wx
di struttura nn ha neanche l'ombra.
nel suo W chun tutte le parate nn tendono mai a portare fuori il colpo dell'avversario, ma a spostarlo un minimo, quanto basta per contrattaccare.
Diciamo che si tende a tagliare la forza dell'avversario mantenendo un contatto con esso...
Si cmq lui ha introdotto tecniche nuove che permettono di difendersi + efficacemente di quanto poteva avvenire prima ora a parole è difficile da spiegare!!!!
 :)

*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #138 on: January 05, 2013, 00:03:13 am »
-2
Poi oggi c'è gente più "infame" se mi passate il termine... Mentre prima vigeva un piu spiccato senso dell'onore...
quando si litigava ad esempio i 2 contendenti si sfidavano....

Mmmm...e questa conoscenza storica l'hai appresa da..?

Mio nonno..
Praticante di kung fu...
 :)

*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #139 on: January 05, 2013, 00:05:23 am »
+1
Mio nonno..
Praticante di kung fu...
 :)

Quindi ai primi del Novecento quando venivi aggredito da un ladro, il gesto era fatto in maniera più onorevole..?
O automaticamente i litigi diventavano duelli..?


*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #140 on: January 05, 2013, 00:09:45 am »
0
Temo che tuo nonno non sia una fonte abbastanza accreditata per dare valore assoluto alla tua affermazione, long wai .
Diciamo che avresti dovuto scrivere "mio nonno racconta che....", per mantenere la discussione onesta.
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #141 on: January 05, 2013, 00:12:51 am »
0
Quindi ai primi del Novecento quando venivi aggredito da un ladro, il gesto era fatto in maniera più onorevole..?


 ;D
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #142 on: January 05, 2013, 00:22:26 am »
0
Mio nonno..
Praticante di kung fu...
 :)

Quindi ai primi del Novecento quando venivi aggredito da un ladro, il gesto era fatto in maniera più onorevole..?
O automaticamente i litigi diventavano duelli..?

mai vista la tigre ed il dragone? ogni volta che qualcuno  voleva rubare la spada finiva sempre in poetiche scene di combattimento

La tigre e il dragone - scena del duello

*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #143 on: January 05, 2013, 00:25:53 am »
0
Mio nonno..
Praticante di kung fu...
 :)

Quindi ai primi del Novecento quando venivi aggredito da un ladro, il gesto era fatto in maniera più onorevole..?
O automaticamente i litigi diventavano duelli..?

No è logico....
Quando venivi aggredito va bene... c'erano anche le risse e tutto quello che volete...
Ma molte volte ( specialmente nella cultura orientale) accadeva che i due litiganti si sfidassero in vere e proprie sfide
di combattimento...

*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #144 on: January 05, 2013, 00:28:15 am »
+1
No è logico....
Quando venivi aggredito va bene... c'erano anche le risse e tutto quello che volete...
Poi oggi c'è gente più "infame" se mi passate il termine... Mentre prima vigeva un piu spiccato senso dell'onore...
Parole tue, eh.
Mettiti d'accordo.


Quote
Ma molte volte ( specialmente nella cultura orientale) accadeva che i due litiganti si sfidassero in vere e proprie sfide
di combattimento...
E questo te l'ha passato quella inattaccabile ed universale fonte storica che è...

tuo nonno?


*

Offline Aliena

  • *****
  • 18.223
  • Respect: +1722
  • Pratico: Muay Thai iNpura 100%, Nuoto iNcloro, espatrio
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #145 on: January 05, 2013, 00:30:10 am »
0
Mio nonno..
Praticante di kung fu...
 :)

Quindi ai primi del Novecento quando venivi aggredito da un ladro, il gesto era fatto in maniera più onorevole..?
O automaticamente i litigi diventavano duelli..?

No è logico....
Quando venivi aggredito va bene... c'erano anche le risse e tutto quello che volete...
Ma molte volte ( specialmente nella cultura orientale) accadeva che i due litiganti si sfidassero in vere e proprie sfide
di combattimento...
Potresti fornire delle fonti autorevoli e verificabili, dati e statistiche?
Altrimenti restiamo nel campo delle affermazioni prive di alcuna credibilità e perdiamo solo tempo.
High-functioning sociopath. With your number.


*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #146 on: January 05, 2013, 00:33:22 am »
0
 ;D ;D
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #147 on: January 05, 2013, 00:40:59 am »
0
No è logico....
Quando venivi aggredito va bene... c'erano anche le risse e tutto quello che volete...
Poi oggi c'è gente più "infame" se mi passate il termine... Mentre prima vigeva un piu spiccato senso dell'onore...
Parole tue, eh.
Mettiti d'accordo.


Quote
Ma molte volte ( specialmente nella cultura orientale) accadeva che i due litiganti si sfidassero in vere e proprie sfide
di combattimento...
E questo te l'ha passato quella inattaccabile ed universale fonte storica che è...

tuo nonno?

Si....
Pace all'anima sua....

*

Offline Long Wai

  • 70
  • Respect: -36
  • Pratico: Tang Lang, Wing Chun
Re:Re:Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #148 on: January 05, 2013, 00:43:09 am »
0
Mio nonno..
Praticante di kung fu...
 :)

Quindi ai primi del Novecento quando venivi aggredito da un ladro, il gesto era fatto in maniera più onorevole..?
O automaticamente i litigi diventavano duelli..?

No è logico....
Quando venivi aggredito va bene... c'erano anche le risse e tutto quello che volete...
Ma molte volte ( specialmente nella cultura orientale) accadeva che i due litiganti si sfidassero in vere e proprie sfide
di combattimento...
Potresti fornire delle fonti autorevoli e verificabili, dati e statistiche?
Altrimenti restiamo nel campo delle affermazioni prive di alcuna credibilità e perdiamo solo tempo.

Mi piacerebbe accontentare tutte le tue richieste Aliena....
E lo faro'!
Ma in questo momento ho qualche piccolo problema.....

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Wan Kam leung e Practical wing chun
« Reply #149 on: January 05, 2013, 00:44:35 am »
0
sei impegnato a fabbricarle?
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti