Oddio la formazione a monte è una cosa, ma il CQC di Hockeim è molto poco sudest e tanto combatives.
Io ho visto un paio di dvd e sembra quasi il km di Lichtenfeld agli albori.
Fino ad oggi pomeriggio non avevo mai visto filmati di Hochheim.
Ho guardato almeno una mezzoretta dei trailers dei suoi dvd e sinceramente a stento fatico a riuscire tecnicamente a vedere azioni che io non riconduca al sud-est asiatico (anche quando in alcuni casi ne farei volentieri a meno perchè talvolta non sono neppure di mio gusto

).
Avrò un punto di vista falsato e condizionato dalla mia esperienza ma addirittura durante le sue spiegazioni gli scappano pure i nomi filippini.
E sinceramente alcuni filmati col bastone li ho addirittura evitati a priori già dal nome
[1]dopo averne viste uno che nonostante accenni di parvenza militare, mostra pure con modalità didattiche, simili il classico repertorio di dumog/trangkada con bastone di Remy A. Presas.
Ma soprattutto a mani nude mi ha stupito, avendo io letto il tuo intervento prima di cercare per curiosità suoi filmati: 10 minuti di trailer in cui mostra applicazioni didattiche di kadena de mano, uno stralcio di seminario basato sull'hubud lubud, uno di calci che mostra sikaran filippino e calci da terra più silateggianti, ma pure uno a terra da posizione svantaggiata di cui comprendo la facilità di associazione per lo spettatore ad altre discipline ma vedo comunque dettagli per me immediatamente associati al sud-est asiatico.
Sinceramente attraverso la logica ammetto tranquillamente di poter essere di parte, anche se non lo faccio apposta, ma io tranne alcuni sporadici richiami che ho intravisto di azioni da manuali di corpo a corpo militari del '900 fatico per mia ignoranza a vederci del combatives.

Anzi ne approffito per chiedere delucidazioni sul repertorio tecnico identificativo del combatives perchè in franchezza non riesco ancora a inquadrarlo/riconoscerlo.
Anche quando ho guardato per esempio filmati di McCann ci ho visto normalissimo repertorio di kali-silat, perchè io le stesse cose con relative spiegazioni anche più particolareggiate mi erano state trasmesse e provate tranquillamente da allievo in palestra come programma didattico standard filippino.
Ammetto pure che tra l'altro sono stato contento vedendo Hochheim perchè alcune azioni che ho visto da lui le avevo finora viste solo in palestra e mai pubblicate online nei filmati e non mi è neppure dispiaciuto come le spiega e le organizza per trasmetterle (diciamo per certi versi che mi pare avere una didattica più esplicita a parole di quella tradizionale filippina e quindi più incline secondo me a noi praticanti occidentali dei giorni nostri).