Dubbi

  • 189 Replies
  • 29225 Views
*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re: dubbi
« Reply #45 on: March 01, 2010, 13:12:08 pm »
0
Se nn je sgara la giacca prima..... ;)
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

beno

Re: dubbi
« Reply #46 on: March 01, 2010, 13:14:44 pm »
0
Se nn je sgara la giacca prima..... ;)
;D
o magari se la sfila da sopra... ;D
percio` la vedo come tante altre cose, un`opportunita`. ripeto che non ci baserei un sistema di DP per niubbi e prima di arrivare a quella sicuramente c`e` tanto altro da fare.

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re: dubbi
« Reply #47 on: March 01, 2010, 13:28:57 pm »
0
Quote
Citazione di: Gargoyle - Oggi alle 08:16:57
Stavo provando a cercare un video in youtube, ma non so come si chiami quella presa, io che sono molto grezzo la chiamo “ghigliottina da dietro a terra”…

hadakajime

grazie!
ma così trovo solo tecniche "jappe"... non quello che volevo illustrare io  :=)
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

beno

Re: dubbi
« Reply #48 on: March 01, 2010, 13:32:52 pm »
0
Quote
Citazione di: Gargoyle - Oggi alle 08:16:57
Stavo provando a cercare un video in youtube, ma non so come si chiami quella presa, io che sono molto grezzo la chiamo “ghigliottina da dietro a terra”…

hadakajime

grazie!
ma così trovo solo tecniche "jappe"... non quello che volevo illustrare io  :=)
e` che scrivo dal giappone e se non propongo tecniche giapponesi mi tolgono il visa :D
p.s.
prova con rear choke, non so...

*

Offline bradiparomana

  • **
  • 776
  • Respect: +11
Re: dubbi
« Reply #49 on: March 01, 2010, 13:37:03 pm »
0
Infatti...
Nessuno contesta la tecnica.
Quella è però una tecnica che ha un campo di realizzazione estremamente ridotto in un contesto reale, sia per la sua complessità sia per il suo puntare su un preciso capo di abbigliamento e contesto.
Il mio riferimento alle forbici volanti è per il semplice fatto che nn contesterei mai cose che sono praticate o praticabili in un contesto specifico come quello del dojo.
su questo ci posso stare, se la provo io con te magari prima di ultimarla mi sono preso un sacco di pugni e ginocchiate, ma se la prova un judoka con un tizio qualunque in giacca e cravatta lo mette a nanna in pochi secondi.
questo per dire che la difesa personale forse si puo` fare anche con gli strumenti/mezzi/attitudini che si hanno a disposizione, indipendentemente dal programma tecnico sviluppato per essere insegnato a tutti.

scusa ma nn ho capito...le tecniche son valide solo versio alcune arti marziali e nn x altre?? allora torniamo alla mia idea che uno x strada nn se mette a fa piroette e passa subito a pugnie ginocchiate..questo è quello che mi state facendo capire è??io nn capisco molto ma come si fa a dire che una tecnica è valida solo x la stessa arte e nn x un altra...io nn la farei una cosa cosi' almeno credo..o intendiamoci se come al solito ho capito male bastonatemi >:( :=) :-X :-X
brilla con la tua luce e non con il riflesso X)


*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re: dubbi
« Reply #50 on: March 01, 2010, 13:37:33 pm »
0

Beh, se è questo nn so se stupirmi per l'irrealtà della tecnica o per la difesa proposta... :o
ah adesso ho capito...
anche se spero di sbagliarmi.
hai scambiato il fatto che batta sul braccio per dirgli di mollare lo strangolamento con la tecnica di difesa dallo stesso.
;D ;D ;D
non credo  ;)
ma state scherzando e non ho capito lo scherzo?
ho fatto judo  :D
il "non credo" era riferito al fatto che John potesse aver praso la battuta la braccio come una difesa  ;)
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

Offline Gargoyle

  • *****
  • 20.226
  • Deo Vindice
  • Respect: +8012
Re: dubbi
« Reply #51 on: March 01, 2010, 13:40:27 pm »
0
Quote
Citazione di: Gargoyle - Oggi alle 08:16:57
Stavo provando a cercare un video in youtube, ma non so come si chiami quella presa, io che sono molto grezzo la chiamo “ghigliottina da dietro a terra”…

hadakajime

grazie!
ma così trovo solo tecniche "jappe"... non quello che volevo illustrare io  :=)
e` che scrivo dal giappone e se non propongo tecniche giapponesi mi tolgono il visa :D
p.s.
prova con rear choke, non so...

provato.. ma così trovo solo tecniche inglesi!  ;D
ok, scusa, cerco di fare il serio e di trovare qualcosa di utile
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo.

*

beno

Re: dubbi
« Reply #52 on: March 01, 2010, 13:44:03 pm »
0

Beh, se è questo nn so se stupirmi per l'irrealtà della tecnica o per la difesa proposta... :o
ah adesso ho capito...
anche se spero di sbagliarmi.
hai scambiato il fatto che batta sul braccio per dirgli di mollare lo strangolamento con la tecnica di difesa dallo stesso.
;D ;D ;D
non credo  ;)
ma state scherzando e non ho capito lo scherzo?
ho fatto judo  :D
il "non credo" era riferito al fatto che John potesse aver praso la battuta la braccio come una difesa  ;)
eh ma per solidarieta` o cosa? nel video si vede uno strangolamento e un tap per dire basta.
i commenti sul forum parlavano invece di difesa assurda.
mica voglio crocifiggere nessuno per una svista pero` svista rimane. perche` accodarsi?

*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re: dubbi
« Reply #53 on: March 01, 2010, 13:47:21 pm »
0
per la presa nel disegno basta girarsi, e mettersi facci a faccia con l'avversario, se ha le gambe incrociate davanti può dire addio alla caviglia, se ha i ganci messi come nel vido submission 101 bisogna lavorare per liberare le gambe e in fretta

*

beno

Re: dubbi
« Reply #54 on: March 01, 2010, 13:48:52 pm »
0
Infatti...
Nessuno contesta la tecnica.
Quella è però una tecnica che ha un campo di realizzazione estremamente ridotto in un contesto reale, sia per la sua complessità sia per il suo puntare su un preciso capo di abbigliamento e contesto.
Il mio riferimento alle forbici volanti è per il semplice fatto che nn contesterei mai cose che sono praticate o praticabili in un contesto specifico come quello del dojo.
su questo ci posso stare, se la provo io con te magari prima di ultimarla mi sono preso un sacco di pugni e ginocchiate, ma se la prova un judoka con un tizio qualunque in giacca e cravatta lo mette a nanna in pochi secondi.
questo per dire che la difesa personale forse si puo` fare anche con gli strumenti/mezzi/attitudini che si hanno a disposizione, indipendentemente dal programma tecnico sviluppato per essere insegnato a tutti.

scusa ma nn ho capito...le tecniche son valide solo versio alcune arti marziali e nn x altre?? allora torniamo alla mia idea che uno x strada nn se mette a fa piroette e passa subito a pugnie ginocchiate..questo è quello che mi state facendo capire è??io nn capisco molto ma come si fa a dire che una tecnica è valida solo x la stessa arte e nn x un altra...io nn la farei una cosa cosi' almeno credo..o intendiamoci se come al solito ho capito male bastonatemi >:( :=) :-X :-X
no, non "verso" altre arti marziali ma se sono alto due mele o poco piu` non ci penso neanche a calciare piu` su del ginocchio mentre se sono un cristone a un tappetto un calcio in faccia lo do senza problemi. quindi se sono pratico di certe tecniche come lo e` un judoka posso applicarle nella difesa personale...
...che e` un concetto, non soltanto un corso per chi non ha mai fatto altro.
quindi si`, se non l`hai mai fatta meglio non farla. non bastano le due prove in palestra.
se gioco a pallavolo tiro uno schiaffone (successo all`ex isef anni fa, pallavolista contro karateka....il secondo ko per schiaffone saltato). mi spiego?


*

Offline Giannizzero Wolf

  • *****
  • 6.397
  • Claudio
  • Respect: +1752
  • Pratico: risolvo problemi ed equazioni
Re: dubbi
« Reply #55 on: March 01, 2010, 13:49:54 pm »
0
eh ma per solidarieta` o cosa? nel video si vede uno strangolamento e un tap per dire basta.
i commenti sul forum parlavano invece di difesa assurda.
mica voglio crocifiggere nessuno per una svista pero` svista rimane. perche` accodarsi?
che fosse una svista sicuro, ma penso fosse da imputarsi a qualche altra cosa vista

è fantasioso pensare che un praticante di AM o DP od SDC possa credere che una battuta, per avvisare che lo strangolamento è entrato, sia una difesa da strangolamento ... farebbe veramente ridere

a questo mi riferivo, per il resto non sono intervenuto perchè la discussione non mi interessava ... oltretutto pratico AM e non DP, quindi non penso di schierarmi per partito preso a favore di sistemi od altro (a volte cerco pure di essere obiettivo  ;D )
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni.


The Guy - P.K. & Chris ... compari rustici

*

beno

Re: dubbi
« Reply #56 on: March 01, 2010, 13:55:27 pm »
0
eh ma per solidarieta` o cosa? nel video si vede uno strangolamento e un tap per dire basta.
i commenti sul forum parlavano invece di difesa assurda.
mica voglio crocifiggere nessuno per una svista pero` svista rimane. perche` accodarsi?
che fosse una svista sicuro, ma penso fosse da imputarsi a qualche altra cosa vista

è fantasioso pensare che un praticante di AM o DP od SDC possa credere che una battuta, per avvisare che lo strangolamento è entrato, sia una difesa da strangolamento ... farebbe veramente ridere

a questo mi riferivo, per il resto non sono intervenuto perchè la discussione non mi interessava ... oltretutto pratico AM e non DP, quindi non penso di schierarmi per partito preso a favore di sistemi od altro (a volte cerco pure di essere obiettivo  ;D )
se parliamo del fatto che matematicamente esistera` qualcuno che con un colpetto al punto giusto pretende di liberarsi dalla presa in questione sono d`accordo. purtroppo.
pero` vedi, alla fine per il pregiudizio si finisce per scambiare anche le cose valide per minchiate. il video per esempio era discretamente buono, almeno come tutorial.
magari mostrato dai gracie nessuno avrebbe equivocato il tap sul braccio mentre purtroppo siamo abituati al peggio e pensiamo male.
dovremmo sforzarci (tutti io per primo) di ragionare ad alti livelli, fidandoci un minimo della competenza degli interlocutori e lasciando perdere i cazzari e le relative proposte assurde.

*

Fanchinna

Re: dubbi
« Reply #57 on: March 01, 2010, 14:19:43 pm »
0
lo strangolamento, più che tecnica da rissa, lo è da aggressione
o anche da litigio, facile afferrare alla gola quando si perdono le staffe...
tuttavia ritengo subire uno strangolamento abbastanza traumatico.
se chi te lo fa stringe e tiene davvero, è facile farsi prendere dal panico e non sapere che fare, se consideriamo che poi di tempo utile per liberarci abbiamo veramente pochi secondi... ben venga imparare anche le varie difese da strangolamento!

nel programma di gialla ho 2 strangolamenti anteriori
e 2 posteriori
al di la della tecnica li considero utili in quella posizione proprio per la prima parte del discorco Gargoyliano
sulla seconda parte concordo meno
tecnicamente c'è molto più tempo su uno strangolamento che non su un colpo

*

Fanchinna

Re: dubbi
« Reply #58 on: March 01, 2010, 14:27:08 pm »
0
Fammi capire.... Ma da questo, come ci si difende?




È più complicato difendersi dalla presa illustrata nel disegno, dove piedi e cosce dell’avversario sono difficili da raggiungere. Stavo provando a cercare un video in youtube, ma non so come si chiami quella presa, io che sono molto grezzo la chiamo “ghigliottina da dietro a terra”…


se è inginocchiato è possibile cercare di pizzicare la pelle immediatamente al di sotto del gluteo che, essendo molto tesa,
crea un effetto dolore non da poco

*

Fanchinna

Re: dubbi
« Reply #59 on: March 01, 2010, 14:29:43 pm »
0
No...dico solo che quella è una tecnica che in linea di massima applica solo un esperto, poco agevole e per di più difficilmente realizzabile con abiti civili...

eccezion fatta per "realizzabile con abiti civili"
quoto questo post di John
la cosidetta "mata leon" (una variante di Hadaka Jime che i brasiliani hanno imparato dai Giapponesi)
è più difficile di quello che non sembri