nello studio dei kata esistono innumerevoli tecniche di presa e lavori a corta distanza. "shotokan" è solo un nome...se studio a 360° non ho bisogno di chiamarlo shotokan, posso chiamarlo semplicemente karate.
e no qui non è proprio così, pure nei kata ( che non ti servono a combattere) esistono ben 3 movimenti di gomitata e ginocchiata dal chiaro utilizzo, uno è il movimento di presa+mawashi empi uchi del kanku dai, un altro è il movimento di presa + age empi uchi del nijusho e l'altro è il movimento di presa + ginocchiata frontale di heian yondan... ( c'è magari qualcosina d'altro tipo ma quelli principe sono questi più o meno mescolati negli altri kata)
No capiamoci sti movimenti pretendono di allungare un braccio, tirare a si l'avversario e colpirlo con un colpo... no rendiamoci conto che heian yondan, mette le braccia belle stese a mo di superman ( stese perchè lavora a lunga distanza) e pretende di applicare una leva alla nuca ( o ancor più assurdo alle spalle) per spingere l'avversario a piegarsi per essere colpito dalla ginocchiata.... cioè è una barzelletta.... basta farsi un giro con il più scrauso dei thai o dei grappler per sapere che per fare quello sbilanciamento le braccia si impostano in tutt'altro modo...
Shotokan non è solo un nome, shotokan si porta dietro una storia, Yoshitaka lo shotokan lo ha ricodificato per essere il principe alla lunga distanza dopo essere stato sconfitto dal goju ryu sulla corta distanza, se entri in una palestra shotokan lavori sulla lunga distanza è assurdo chiedere allo shotokan la corta distanza, è come chiedere ai judoka gli atemi. Ma io guarda non te ne faccio una colpa, perchè so benissimo che queste cose escono da determinati utenti del forum azzurro, al motto di il mio stile ha tutto. E pure prendendo uno stile omni-comprensivo tipo la koryu uchinadi, a terra lo stile citato fa ridere per gli errori grossolani che si porta avanti, cosa che se va a terra con un grappler poco poco serio viene finalizzato in 10 secondi.