Shotokan jka vs altri

  • 267 Replies
  • 48244 Views
*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #60 on: March 20, 2013, 16:56:08 pm »
0
Non sono solo differenti livelli tecnici. C'è anche la Boxe light contact dove si va a punti (per non parlare di ambienti come la KB dove oltre al light e al full c'è il semi).
C'è la prepugilistica dove non si fa nemmeno sparring...
La prepugilistica è una fase propedeutica.
Light semi e full non sono condizioni tali da rendere inconciliabili le attività, perchè attengono appunto al grado di affondo, ma conservano il bagaglio tecnico e strategico comune.
Quando ho fatto Contact, c'erano le versioni Light semi e full, ma il grado di contatto ammesso era la sola differenza, per il resto lo sdc era lo stesso.
Potrebbe essere così anche nel Karate se non ci fossero così tanti personalismi e interessi miseri in campo.
Invece no, noi dobbiamo vedere, invece che te livelli di contatto nel karate sportivo, trenta o trecento diversi karate, fra sportivi e non, spesso distanti anni luce fra loro.
A me questo fa tristezza.
« Last Edit: March 20, 2013, 16:59:47 pm by Paguro46 »
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5648
  • Pratico: Karate - PA
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #61 on: March 20, 2013, 17:07:29 pm »
+1
La prepugilistica è una fase propedeutica.
Light semi e full non sono condizioni tali da rendere inconciliabili le attività, perchè attengono appunto al grado di affondo, ma conservano il bagaglio tecnico e strategico comune.
A me non risulta :pla: io ci vedo differenze importanti e sostanziali da un punto di vista di qualità atletiche, impostazione tattica, e ovviamente livello di contatto.

Il full è full.
Il light è a punti senza stop.
Il semi è a punti con lo stop.

Dimmi, ti sembra così uguale?
Raymond Daniels vs Thomas Hayden -84 kg Semi Contact Final at the Irish Open 2012
A me ricorda molto un'impostazione WKF...
« Last Edit: March 20, 2013, 17:09:47 pm by Ryujin »
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #62 on: March 20, 2013, 18:20:21 pm »
0
IMHO la grande primaria differenza è il punto stop e il no-stop. Infatti mediamente gli incontri di light somigliano molto più al full che al semi.
Sarebbe già un ottimo passo avanti avere, nel karate, solo due regolamenti, uno full e uno semi, uno simil-jissen e uno point tipo wkf.
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #63 on: March 20, 2013, 18:23:31 pm »
0
Free Fight: Benson Henderson vs Jamie Varner

mma...pesi leggeri

notate niente?

surplace? fluttuazioni?
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #64 on: March 20, 2013, 18:37:55 pm »
0
Free Fight: Benson Henderson vs Jamie Varner

mma...pesi leggeri

notate niente?

surplace? fluttuazioni?

bhe non volevo intervenire perchè avete detto tutto voi, ma visto che moai inizia con i video  do anche io il mio contributo

Mangiacapre VS Vangeli 64kg  Boxe

Savate élite A 14 janvier 2012 à Marseille 2ème partie  e ci sono sempre i savateurs

due categorie che non si scambiano proprio carezze ma, cmq per me è assurdo parlare qui, nel 2013 ancora dei benefici che ha il supplex in qualsiasi ambito di combattimento impostato sulla lunga distanza, point o full che sia.

Pure a voler analizzare, per la decima volta i come ed i perchè, basta empiricamente guardare chi li usa, se tutti li usano in praticamente tutte le discipline un motivo ci sarà.

P.s. l'incontro di boxe è parecchio interessante, si vede proprio un pugilato impostato sulla lunga distanza basato sopratutto su diretti e ganci lunghi, sulla lunga più che parare o passare sotto tendono a lavorare sull'allungare e accorciare la distanza, per poi lavorare sulla media e corta  interrompendo il supplex ed aggiungendo ganci normali e montanti con i rispettivi movimenti del tronco di bob and wave ( si scrive così?), nel karate sportivo in vero a distanza medio-corta ( quella in cui si dovrebbero usare ganci e montanti) si lavora direttamente per la proiezione  o per allungare di colpo e piazzare uno tsuki ( postai una serie di video nella sezione apposita) e ovviamente si interrompe il supplex ( sopratutto in ottica di proiezione ci si stabilizza)
« Last Edit: March 21, 2013, 00:03:42 am by Kit »


*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #65 on: March 21, 2013, 08:40:26 am »
+1
Quello che rilevo io, proprio perchè il 3D cita Jka e gli altri (Wkf in primis) è che, date le 3 o 4 impostazioni, che tutti hanno o possono avere volendo, ossia Light, Semi, Full e, nel caso del Karate, Kata, nel nostro mondo si apre un oceano di differenze, che io non concepisco.
Se si trattasse solo di quelle 4, allora tutto ok, ma noi esageriamo, perchè le riportiamo, o lo potremmo fare dove non accade, quando entriamo nella selva degli stili.
Shotokan, Kyokushin, Ashiara, Seidokan, Wado, Shito, e via discorrendo per un elenco troppo lungo, più le varianti interne alternative, tipo Sabaki Challenge ad esempio.
Parliamo di cose che sono tropo differenti fra loro, ognuna delle quali ha o può avere le famose 4 suddivisioni, il tutto ulteriormente diviso dalle sigle, federazioni nazionali o internazionali che siano.
Eppure, ogni campione di ognuna di queste, ha un campione di karate.
Nel pugilato esiste la possibilità di fugare ogni dubbio, con i titoli unificati, fanno tutti la stessa cosa, ognuno secondo il proprio stile, la propria scuola, che si confrontano sullo stesso ring.
Noi no, per noi c'è solo la possibilità di mollare il Karate per passare ad altro, che sia il K1 o le MMA, perchè non vedremo mai il campione del mondo Kyokushin e quello Shotokan o gli altri, sullo stesso tatami, già non vediamo il campione Jka con quello Wkf, figuriamoci altro.
Eppure fanno tutti karate, ognuno a suo modo, col suo stile e la sua scuola, che ritiene la migliore, salvo poi non volere o non potere andare a vedere.
Se invece ci fosse più onestà, vedremmo campionati cui partecipano scuole, stili, nazioni e federazioni diverse, ognuno come meglio può, per diventare campione di Karate, che sia nazionale, continentale o mondiale.
Così fosse, non ci sarebbe alcun problema nel porre delle categorie, oltre a quelle di peso, di tipologia, Light, semi, Full e Kata.
Certo che se voglio dire che faccio la roba più figa, la più veramente vera, antica e tradizionale, senza rischiare di essere smerdato, allora mi occorrono mille motivi per cui i miei campioni non possano confrontarsi con gli altri, ma la realtà è che temo di vederli asfaltati, quindi di perdere le fondamenta di ciò che ho costruito.
I saltelli vanno benissimo, ci mancherebbe, ma uno dovrebbe vedere che succede in ogni contesto, non solo li dove non si corre il rischio di essere sdraiati, o annodati.
Uno dei video postati, è di Raymond Daniels, un Karateka Point, bravo e molto agile, che fa competizioni extra karate, sia di Kick che interdisciplinari.
Ecco a me piacerebbe che potesse, in un campionato ufficiale di Karate, trovarsi davanti un Karateka Jka, o del Kyokushin eccetera, combattendo come può e come sa.
Le federazioni, gli stili, le scuole, non sono un ostacolo alla possibilità di avere una competizione ufficiale, che assegni un titolo (per categoria) ufficiale e globale, di Karate, il vero ostacolo, sono gli interessi, la paura di non essere ciò che si va dicendo di essere.
Il ragazzo che saltella senza costrutto (di cui parlavo prima) non lo fa perchè è pirla, ma solo perchè non gli occorre andare oltre, non rischia nulla, ma se fosse obbligato a fare meglio, a causa di un avversario che si muove diversamente da lui e comporta dei rischi, allora fatalmente il suo saltellare acquisirebbe un senso strategico, il suo bagaglio si completerebbe.
Ribadisco, ben vengano le categorie per grado di contatto ammesso, che già determinano grandi differenze di stile e impostazione, ma mi starebbe bene se si fermasse li.
« Last Edit: March 21, 2013, 08:42:01 am by Paguro46 »
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #66 on: March 21, 2013, 11:26:32 am »
0
Pagurino..... comprendo quello che vuoi dire ma fatico a considerarlo come una soluzione al problema.
Semmai immaginando un contesto e un regolamento unico e omnicomprensorio vedrei venire a mancare certe particolarità di specializzazione di diversi stili che tanto apprezzo.

Poi come diceva qualcuno (Kit e Ryu?) ci sono già molti circuiti open con regolamenti diversi in cui uno, volendo, può cimentarsi.

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #67 on: March 21, 2013, 11:43:03 am »
+1
Si shurei, ma pensa se fosse un qualsiasi altro sport ad avere questo genere di problema.
Io non vedo il rischio di perdere nulla, perchè se ho la possibilità di scegliere a quale grado di contatto andare incontro, ho risolto d'un tratto tutti i problemi, avrò solo da andare li, muovermi come sò, combattere come posso e vedere che succede.
Ma questo indipendentemente dal fatto che uno parta da lontano, da vicino, che meni tanti calci bassi, che faccia i calci volanti eccetera.
Tante federazioni? Benissimo, nessun problema.
Tantissimi stili? Fantastico, lo spettacono ne giova, il Karate diventa il solo sport dove davvero puoi veder combattere in qualsiasi modo ti piaccia.
Insomma io ci vedo delle opportunità, anche se considero del tutto irrealistico che possa accadere.
Che poi ci siano tanti circuiti in cui cimentarsi, è verissimo, l'ho pure detto, ma il Baiamonti, il Maniscalco, o il Benetello del caso, così come Agayev o Pinna, non hanno e non potranno avere, la possibilità di diventare, senza se e senza ma, campioni del mondo di Karate, ma nemmeno d'Europa o d'Italia, poichè dovranno sempre aggiungere, in coda al titolo, lo stile, il regolamento, la federazione.
Questo succede solo al Karateka, a me dispiace.
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #68 on: March 21, 2013, 12:19:37 pm »
0
Aggiungo che, a parte il problema "olimpiadi si olimpiadi no" che dipende moltissimo da questo guazzabuglio di stili, sigle e troppi campioni, la mancanza di chiarezza e di semplicità, causata dall'impossibilità di avere una classifica comprensibile, è alla radice del disinteresse mediatico verso il Karate.
Se si fosse meno ingarbugliati, se la selva in cui districarsi non fosse così fitta, il Karate potrebbe serenamente essere un prodotto vendibile, mediaticamente interessante, quindi capace di attrarre sponsor.
Ad esempio, avendo la possibilità di raccontare le gesta del "campione del mondo" senza doverci mettere mille specifiche, senza rischiare di essere smentiti da altri 30 campioni dello stesso sport e della stessa categoria di peso, allora potrebbe essere interessante, anche perchè i media rispondono solo ai numeri, quindi con un campionato (o anche 4 che poi fanno i campione unificato) invece che 30, sarebbe facile stabilire i numeri del popolo del Karate, numeri importanti, molto più di moltissimi sport che campeggiano su giornali, siti e televisioni.
Cosa significherebbe?
Oltre a una certa chiarezza e serietà, significherebbe risorse, quelle risorse che consentono di investire nella preparazione atletica, con strumenti e mezzi.
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #69 on: March 21, 2013, 12:56:57 pm »
+2
Mah io no ci vedo tutto sto problema...esiste già un regolamento univoco ed é quello wkf ....gli altri lo criticano ma gareggiano esattamente con le stesse regole (ma in maniera peggiore)

Se vuoi essere campione del mondo di Karate devi vincere i mondiali wkf ... Il resto sono chiacchiere e campionati de no artri ....

Questo giusto per far chiarezza ....dopodiché si può parlare di regolamenti ma questi già esistono :
Ce n'é per tutti i gusti....light, full, con proiezioni, mix, con protezioni e senza...

Perciò io problemi non ne vedo....ti piace combattere in un modo? Ti prepari e ti iscrivi alla manifestazione che abbia quel determinato regolamento. Punto

Non é questione di Karate ma di preparazione
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia


*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #70 on: March 21, 2013, 13:16:37 pm »
0
Moai e tutti gli stili di karate full-contact tipo kyokushin e compa dove li mettiamo?  :o
Ragnaz - alias Luca


*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #71 on: March 21, 2013, 13:22:38 pm »
0
Moai e tutti gli stili di karate full-contact tipo kyokushin e compa dove li mettiamo?  :o


Bene....ti piace combattere così ? Ti prepari e ti iscrivi alle competizioni specifiche....
Che problema c'é?

Quello é jissen Karate ...altro regolamento....altra preparazione .... Altra DISCIPLINA....

O vogliamo affermare che basta scrivere la parola Karate nel proprio nome per dire che pratichiamo tutti la stessa cosa?!  :dis:

Se vuoi il no contact esiste la wkf ....se vuoi il contact c'é altro ....

Basta far chiarezza su ciò che si vuole
L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #72 on: March 21, 2013, 13:36:35 pm »
+1
Moai e tutti gli stili di karate full-contact tipo kyokushin e compa dove li mettiamo?  :o


Bene....ti piace combattere così ? Ti prepari e ti iscrivi alle competizioni specifiche....
Che problema c'é?

Quello é jissen Karate ...altro regolamento....altra preparazione .... Altra DISCIPLINA....

O vogliamo affermare che basta scrivere la parola Karate nel proprio nome per dire che pratichiamo tutti la stessa cosa?!  :dis:

Se vuoi il no contact esiste la wkf ....se vuoi il contact c'é altro ....

Basta far chiarezza su ciò che si vuole
Quella parolina, almeno all'esterno dell'ambiente,conta invece tantissimo se non "tutto".
Perchè se non ci fosse "Karate" appiccicato a discipline tanto differenti, non ci sarebbero nemmeno tante resistenze nel veicolarlo.
Invece si chiamano tutti "Karate", ma per questa o quella ragione, fra loro nemmeno si guardano, figuriamoci se gli capita di menarsi.
Se io avessi potuto fronteggiare uno del Kyokushin, o dell'Ashiara eccetera, avrei goduto un mondo, pur prendendole.
LE disponibilità, significano strutture, attrezzature, strumenti, professionalità, tutte cose che spazzerebbero via molta spazzatura, cose che chi parla (a ragion veduta) di preparazione atletica, vede come prioritarie.
Ma le disponibilità ci sono secondo determinati criteri di veicolabilità del prodotto, nonchè della sua importanza numerica.
Bene quanti sono i Karateka? Quel dato è tanto variabile quanto determinante.
Poi ribadisco, mantenere delle opzioni di regolamento, fra cui scegliere, è la normalità, accade anche nel pugilato, fra dilettanti e pro per esempio, ma qui siamo all'eccesso di variabili.
Poi è vero che da dentro, uno piglia, si iscrive e gareggia, ma è per ciò che si percepisce fuori che scattano o meno certi interessi e certe opportunità.

Es:
Ciao, sono il campione mondiale di Judo
Anche io sono campione mondiale di Judo, ma quello in ginocchio
Pensa che mio cugino è campione mondiale di Judo in mutande
Ah si? E io c'ho uno al 3° piano che è campione mondiale di Judo simulato
Si bella roba.....il mio maestro delle elementari è campione mondiale di Judo senza proiezioni
..................
Scusate voialti........ma chi è il campione del mondo di Judo?

Io, io, io, io,io, io, io, io, io, io, io, io,........... :dis:

Fortuna che nel Judo non accade 8)
« Last Edit: March 21, 2013, 13:40:40 pm by Paguro46 »
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #73 on: March 21, 2013, 13:45:02 pm »
0
Non so paguro ... A me non pare così complicato ...
Vuoi un esempio concreto:

Il k1 é stato creato proprio per appianare le differenze e dare una piattaforma comune a tutte le arti di striking ...

Sei un thai boxer ? Un karateka? Un sandista? Bene , hai il tuo regolamento e in più puoi confrontarti con discipline differenti in un campo comune!

Le possibilità ci sono già !

L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia

*

Offline Moai

  • **
  • 885
  • NON DISTURBATE IL GATTO!!!
  • Respect: +1173
  • Pratico: SE NON KUDO NON GODO
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #74 on: March 21, 2013, 13:51:16 pm »
0

Es:
Ciao, sono il campione mondiale di Judo
Anche io sono campione mondiale di Judo, ma quello in ginocchio
Pensa che mio cugino è campione mondiale di Judo in mutande
Ah si? E io c'ho uno al 3° piano che è campione mondiale di Judo simulato
Si bella roba.....il mio maestro delle elementari è campione mondiale di Judo senza proiezioni
..................
Scusate voialti........ma chi è il campione del mondo di Judo?

Io, io, io, io,io, io, io, io, io, io, io, io,........... :dis:

Fortuna che nel Judo non accade 8)














Il judo ha un regolamento e in pratica una sola federazione ... Se vuoi diventare campione olimpico di judo gareggi nel circuito apposito ....
Se non ti piace il regolamento vai a fare altro ma non rompi le balle al judo perché ha certe limitazioni....

L'intelligenza illumina, la stupiditá abbaglia