Shotokan jka vs altri

  • 267 Replies
  • 48102 Views
*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #90 on: March 21, 2013, 15:22:57 pm »
0
si ma è colpa dei karateka a cui piace giocare nell'orticello ( del karate vero purissimo come si dice in taluni volantini) personale creato da qualcuno a cui piace essere chiamato presidente.


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5648
  • Pratico: Karate - PA
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #91 on: March 21, 2013, 15:25:40 pm »
+3
Ma guarda che se il problema è la grandezza e la riconoscibilità, il problema non c'è in realtà.

Il circuito point per eccellenza è la WKF, pure candidata alle Olimpiadi, per quanto non sia semplice.
Il circuito full per eccellenza è il Kyokushinkai (in primis e tutti gli spinoff che comunque di fatto sono riconosciuti come "Kyokushin") poi le gare open; in Giappone il Karate è visto piuttosto univocamente sotto questa luce e i campioni sono molto famosi, tanto da essere anche personaggi di programmi TV (Pettas), spot pubblicitari (Hug), show (Kakuda)...

L'omogeneità per il grande pubblico c'è, se si vuole partecipare a gare di Karate grandi e importanti ecco i posti dove andare.

Se non va bene perchè non piacciono i regolamenti ci sono i circuiti minori, oppure le competizioni di altre discipline.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline metal storm

  • *****
  • 5.430
  • Respect: +1104
  • Pratico: karate shotokan
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #92 on: March 21, 2013, 15:27:37 pm »
0
leggendo gli interventi, mi rendo conto che fondamentalmente c'è un'attegiamento condiviso: me ne fotto del regolamento e della federazione... mi iscrivo ad un torneo e combatto.

tutto sacrosanto, per carità, ma c'è un piccolissimo problema: la suddivisione tra il point e il full (che di per sè richiede due tipi di "attitudine" differenti) e la eccessiva frammentazione di federazioni. spesso, se fai parte di una federazione, non puoi combattere in tornei di un'altra perchè non sei "riconosciuto". credo che il pensiero di Paguro fosse rivolto in questo senso. e vi assicuro che da karateka sento questa situazione come fastidiosa e pericolosa. perchè la nazionale riconosciuta di karate deve essere solo fijkam? perchè i soldi per pagare atleti, allenatori, strutture e macchine devono confluire solo lì? altri atleti selezionabili non ce ne sono? eccome, tanti e pure talentuosi, però purtroppo non possono allenarsi come dovrebbero perchè non hanno alcun tipo di supporto.

wtka italia ha fatto una cosa a mio modo di vedere egregia: ha aperto ai tornei open. qualsiasi cosa tu pratichi, ti iscrivi al torneo e ti confronti con un avversario che fa tutt'altro. impari, e molto, cresci e ti diverti. come succede in Giappone, solo che qui non li caga nessuno.

*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6902
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #93 on: March 21, 2013, 15:35:00 pm »
+2
Secondo me e' un problema di contaminazione di mentalita'.

E indovinate un po' da dove nasce il problema secondo me?
ESATTO!
dalle forme  :)


perche' se io contemplo gare di kata diventa naturale avere un canone a cui fare riferimento.
E questo giustifica le 87'000 federazioni.
Se io faccio un kata di goju e' legittimo che non mi stia bene essere giudicato da una giuria di wushu moderno! (cosa che ho visto fare,ma lasciamo stare)


Per il combattimento e' solo una questione di "quanto sbatti farsi". Fin dove possibile ci si fa 8 iscrizioni a federazioni diverse, con un costo medio tra i 15 e i 20 euro l'una (le mie stime a cazzo di cane vertono sui ricordi di kung fu,ma il prezzo e' uguale anche ora per thai...) vuol dire che con 100 euro mi iscrivo a minimo 5 federazioni in grado di garantirmi in un anno tutti gli eventi che voglio.
Insomma barriere mentali piu' che pratiche....


E nessuno mi vieta di organizzare una volta l'anno la mia gara con le mie regole nel mio dojo. All'inizio saremo noi 4 stronzi, poi se inizio a farmi un nome, grazie alle altre gare che mi faranno banalmente conoscere un sacco di gente con gli stessi interessi, potro' iniziare ad invitare gente e cosi' via... e nascera' una nuova federazione.
Dal basso,come dovrebbe essere...
Come immagino faranno i ragazzi del kudo.
« Last Edit: March 21, 2013, 15:43:57 pm by Rev. Madhatter »
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #94 on: March 21, 2013, 15:37:13 pm »
0
 XD Geniale........


....comunque di rinfa o di ranfa è sempre colpa di sti cacchio di Kata.....'rtacci loro! >:(


*

Offline Rev. Madhatter

  • ******
  • 14.974
  • Perchè pratichi?
  • Respect: +6902
  • Pratico: CACC, but still Muay Thai inside.
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #95 on: March 21, 2013, 15:46:34 pm »
0
XD Geniale........


....comunque di rinfa o di ranfa è sempre colpa di sti cacchio di Kata.....'rtacci loro! >:(

a parte l'enfasi chiaramente umoristica anche del mio post, credo sia inevitabile che qualcosa a cui si dedichi tante energie,tanto spazio e tempo nell'allenamento, tanti costrutti mentali (sul come dev'essere la pratica,il karate,il movimento,l'angolo,blablablabla) influenzi l'intero universo che vi gravita' attorno.   :)
Peccato che la stupidità non sia dolorosa.
(A. S. LaVey )

il test d'ingresso funziona così
"ISCRIVITI GRATIS
va bene
SONO CENTO €
ma avevate detto gratis
SONO PER LE SPESE DI SEGRETERIA ..."

se ti lamenti, non sei adatto ad essere munto, altrimenti cerimonia del the in arrivo e tutti col collo gonfio ad accoglierti

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #96 on: March 21, 2013, 15:48:21 pm »
+2
leggendo gli interventi, mi rendo conto che fondamentalmente c'è un'attegiamento condiviso: me ne fotto del regolamento e della federazione... mi iscrivo ad un torneo e combatto.

tutto sacrosanto, per carità, ma c'è un piccolissimo problema: la suddivisione tra il point e il full (che di per sè richiede due tipi di "attitudine" differenti) e la eccessiva frammentazione di federazioni. spesso, se fai parte di una federazione, non puoi combattere in tornei di un'altra perchè non sei "riconosciuto". credo che il pensiero di Paguro fosse rivolto in questo senso. e vi assicuro che da karateka sento questa situazione come fastidiosa e pericolosa. perchè la nazionale riconosciuta di karate deve essere solo fijkam? perchè i soldi per pagare atleti, allenatori, strutture e macchine devono confluire solo lì? altri atleti selezionabili non ce ne sono? eccome, tanti e pure talentuosi, però purtroppo non possono allenarsi come dovrebbero perchè non hanno alcun tipo di supporto.

wtka italia ha fatto una cosa a mio modo di vedere egregia: ha aperto ai tornei open. qualsiasi cosa tu pratichi, ti iscrivi al torneo e ti confronti con un avversario che fa tutt'altro. impari, e molto, cresci e ti diverti. come succede in Giappone, solo che qui non li caga nessuno.

Si ma non è che la fijlkam se chiedono di iscriversi li sputa  :D sono loro che non vogliono associarsi, insomma cazzi loro se non vogliono aderire alla federazione riconosciuta.


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5648
  • Pratico: Karate - PA
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #97 on: March 21, 2013, 15:50:53 pm »
0
Anche perchè se iniziano i finanziamenti ad altre realtà si frammenta pure il mondo del point Karate...
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #98 on: March 21, 2013, 15:51:41 pm »
+1
inizialmente avevo saltato questa discussione giudicandola dal titolo "troppo tecnica" per poter contribuire ed interessarmi.
Ma mi sono piacevolmente reso conto che invece mi risulta molto interessante.
Faccio i complimenti a tutti e in special modo a Ryujin, il corso da preparatore atletico ti ha veramente dato una marcia in più e un modo nuovo di vedere, e fortunatamente condividere, le cose.
 :thsit:
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5648
  • Pratico: Karate - PA
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #99 on: March 21, 2013, 15:55:03 pm »
0
Senz'altro è stata una piccola rivoluzione cerebroneuronale XD
Grazie :)
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline Shurei-Kan

  • ****
  • 2.920
  • Respect: +1220
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #100 on: March 21, 2013, 15:57:32 pm »
0
Anche perchè se iniziano i finanziamenti ad altre realtà si frammenta pure il mondo del point Karate...

Qui ci serebbe sa spinoffare......

Piccolissimo OT che la moderazione mi concederà  8)

La fijkam è l'unica riconsciuta direttamente dal Coni.....dispone di mezzi, stutture e sovvenzioni, ...se magna centinaia di migliaia di euri dello stato, quindi nostri, ed è capace di avere conti in disordine, debiti e palazzetti semideserti..... (non parlo di WKF ma di fijkam)

La federazione dove milito io non ha lo straccio di una sovvenzione, si autofinanzia, la finanziamo noi con le nostre quote e i nostrri numeri e ......naviga nell'oro!  :pla:

Boh! Forse è meglio non averle ste sovvenzioni e perseverare nel federalismo e nella seccessione.........

Spoiler: show
ROMA LADRONA!!!!!  XD

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #101 on: March 21, 2013, 16:00:48 pm »
0
Boh guardate, io ve lo dico, anche al netto di personali esperienze preistoriche, per ciò che mi tocca sentire quando parlo con gli addetti ai lavori in termini di mass media.
Mi capita per lavoro, ovviamente l'ambito è un altro, ma negli anni si stringono rapporti, quindi si finisce col parlare anche extra lavoro.
Beh vi dico che tutti, ma proprio tutti, mi pongono quello stesso problema, ossia dei troppi differenti Karate, delle tristi diatribe su chi abbia o meno titolo a parlare, laddove il Pellicone di turno parla forte del sostegno CONI e WKF, ma poi se parla Shirai....e se poi apre bocca Naito....o Miura?
Manca la possibilità certa di un referente fuori da ogni dubbio.
Da giornalisti, della carta o della Tv, che non sanno nulla, un pò come il pubblico destinatario, di Karate, mi chiedono di spiegare, ma dura poco, perchè quando si inizia a infilare l'accezione al seguito, Karate Shotokan, Karate Kyokushin, Karate Seidokan eccetera, mi fermano, come è giusto che faccia uno che è digiuno di tecnicismi, per dirmi "ho ma è Karate o no?".
Quando poi gli spieghi tutte le menate fra sigle riconosciute e non, regolamenti di qua e di la, questi pensano a tutti, ma proprio tutti gli altri sport e non capiscono.
Se ci badate, alle olimpiadi partecipano discipline che hanno, nei cinque continenti, una univocità e una chiarezza assoluta, nemmeno uno pone la questione di campionato del mondo di.... sezione.....paragrafo......comma.......eccetera.
A quel punto sono loro che mi dicono "ma ancora ti chiedi perchè nessuno vi caga?"
I flussi di risorse che potrebbe contare il mondo del Karate, se non fosse così inesplicabile, sono notevolissimi, come lo sono le conseguenti possibilità che si offrirebbero a praticanti e atleti.
A me certe risposte, le hanno date da Tv e giornali nazionali, non di quartiere ;)

P.S.
Quando parlo di risorse, non mi riferisco alle sovvenzioni o ai pubblici finanziamenti, ma bensì ale sponsorizzazioni, ai diritti di immagine e televisivi eccetera......roba molto più grossa insomma.
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #102 on: March 21, 2013, 16:05:59 pm »
0
Anche perchè se iniziano i finanziamenti ad altre realtà si frammenta pure il mondo del point Karate...

Qui ci serebbe sa spinoffare......

Piccolissimo OT che la moderazione mi concederà  8)

La fijkam è l'unica riconsciuta direttamente dal Coni.....dispone di mezzi, stutture e sovvenzioni, ...se magna centinaia di migliaia di euri dello stato, quindi nostri, ed è capace di avere conti in disordine, debiti e palazzetti semideserti..... (non parlo di WKF ma di fijkam)

La federazione dove milito io non ha lo straccio di una sovvenzione, si autofinanzia, la finanziamo noi con le nostre quote e i nostrri numeri e ......naviga nell'oro!  :pla:

Boh! Forse è meglio non averle ste sovvenzioni e perseverare nel federalismo e nella seccessione.........

Spoiler: show
ROMA LADRONA!!!!!  XD


ri ma ricorda che la fijlkam non è solo karate ma anche judo, lotta, ju jitsu, aikido ecc questo non li giustifica a non avere i conti in ordine ma come dire, pensa a quelli del judo che non hanno l'alternativa eppure...

*

Offline metal storm

  • *****
  • 5.430
  • Respect: +1104
  • Pratico: karate shotokan
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #103 on: March 21, 2013, 16:06:31 pm »
0
oh, premetto che concordo sul fatto che il problema nasca dalla mentalità.

le forme o il tipo di kumite, e le differenze di stile, sono (imho) secondarie. è chiaro che se faccio karate, mi piacerebbe essere giudicato da chi fa karate e non da chi fa wushu. chi fa kiokushin riconsoce una forma di shotokan, magari avrà difficoltà a giudicare la tecnica di un movimento, ma sa di cosa stiamo parlando.

per il resto, ripeto, concordo con il vostro punto di vista.

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Shotokan jka vs altri
« Reply #104 on: March 21, 2013, 16:36:54 pm »
+2
Vi dico cosa farei io, proprio pensando al titolo del 3D.
Dipendesse da me, istituirei due soli mega circuiti, il JKA in cui farei confluire ogni stile di Karate a contatto pieno, più il Wkf in cui far confluire ogni stile Point.
Per i Kata, risolverei il problema come per i tuffi o la ginnastica, attribuendo valori di difficoltà, per poi lasciar liberi gli atleti di portare quello che gli pare, da qualsiasi stile provengano.
A questi due eventi darei, in accordo con gli enti nazionali (il CONI da noi) titolarità in un eventuale ranking.
Per giungere a questi eventi, un pò come accade col K1, laddove in Italia c'è Oktagon, lascerei proprio agli enti nazionali l'organizzazione dei tornei d'accesso.
A quel punto, tutti i mille presidenti delle mille federazioni con stili annessi, si terrebbero serenamente l'amata poltroncina, si organizzerebbero le loro gare come più gli piace, ma per accedere all'ambito internazionale, dovrebbero passare da li.
In quel caso, l'atleta sul tatami, sarebbe solo un Karateka, che combatte come sa, che sia questo o quello stile, come fanno tutti (nel calcio ci sono i moduli, nella boxe le varie scuole ecc) e se la gioca al meglio di quello che può, magari anche in entrambe le formule se vuole.
Allora si che si potrebbe dire "il tatami non mente".
In una situazione del genere, il passaggio al K1 o alle MMA, sarebbe identico a quello che fanno dalle altre discipline, ossia per quello specifico evento, non per potersi finalmente confrontare.
In un panorama del genere, il Karate, sarebbe una disciplina con milioni di praticanti, interessantissima per i media, quindi attraente per gli sponsor, ma sarebbe anche una attività agonistica chiara e fruibile, spiegabile e raccontabile, quindi in piena sintonia con le esigenze del CIO.
So bene che non accadrà mai, ma è come mi piacerebbe che fosse.
« Last Edit: March 21, 2013, 16:39:19 pm by Paguro46 »
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita