Sai la prima cosa che insegna il mio Maestro è osservare, e in questo caso per osservare si intende leggere quello che è stato scritto in precedenza in questo treadh.
I Kata di wado ryu, non sono una diretta derivazione di quelli shotokan, ma sono la ripresa delle vecchie formulazioni di forme cinesi, infatti si chiamano Pinan e non Heian come nello shotokan e per di più prima dello shotokan il nostro fondatore aveva studiato il jujitsu.
Ti basterebbe googolare un po per vedere che Otsuka, in principio allievo di Funakoshi divenendone poi il suo assistente, fuse lo Shindo Yoshin Ryu Jujitsu e il Rykyu Kenpo To-Te-Jitsu codificando il wadoryu, dopo aver studiato anche con Morihei Ueshiba.
Lo stesso nameganai im questo treadh ha definito il wadoryu piu vicino al jujitsu, ma tu niente preso come sei a buttarla in caciara
Eh già una buona lettura di quello che è stato scritto precedentemente ti eviterebbe di fare brutte figure in pubblico.
si si certo come no.
Peccato che nel primo libro scritto da funakoshi Karate jutsu lo stesso funakoshi parla di solo 6 tecniche di proiezione/chiave articolare per altro molto rozze. I kata usati nel libro sono appunto i kata originari di okinawa, non quelli modificati di yoshitaka, che furono quelli insegnati ad otsuka.
Che si sa benissimo che non sono modificati da otsuka, infatti facendo una comparazione tra quelli presentati su karate jutsu e quelli di Karate ed oltre del maestro Raho non si notano discrepanze.
Anche per gli altri utenti potete comparare voi stessi il kata chiave degli stili shorin ryu Kushanku/kanku dai/kushanku dai ecc
la versione wado
JKF WadoKai Kushanku Kataversione kudokan ( scuola tradizionale di okinawa)
Okinawa karate Kyudokan Kushanku Daiversione Nakazato
Kusanku Dai - Shugoro Nakazatosono tutte uguali come sarà ovvio ed evidente anche agli altri utenti.
Quindi di che si sta parlando? Di un utente che pratica wado ryu, a cui hanno insegnato che nei bunkai dei kata di wado ryu si trovano mirabolanti tecniche di chiave articolare e proiezione, che funakoshi ( che era il maestro del suo padre fondatore di stile) non conosceva assolutamente, pur venendo da okinawa e pur avendo accesso direttamente alla conoscenza dei maestri più vecchi e quindi più vicini al karate delle origini. Però Otsuka, così dal nulla, scopre delle tecniche di proiezione e chiavi articolari che i maestri fondatori del karate non avevano incluso nei kata.
Ancora sappiamo dalla storia che lo stile shorin era per persone leggere e veloci nel colpire e aveva punti di contato con la scuola di spada jigen ryu.
Sappiamo anche che otsuka andò a studiare karate da funakoshi per approfondire le sue conoscenze negli atemi non nelle chiavi articolari che già conosceva dal ju jitsu, quindi è una assurdità che andando lì per imparare gli atemi scopre le chiavi articolari nei kata.
E così via, ragazzi questa è la storia dei kata del karate e della loro inutilità come mezzo di trasmissione di qualsiasi forma di sapere, perchè ovviamente quando l'ultimo arrivato trova della roba che i fondatori mai si sarebbero sognati di metterci dentro qualche domanda uno se la deve pure fare.
E credo che Name sia soddisfatto della breve ricostruzione degli eventi, che spiegano bene con un evento passato quello che succede oggi.