Stili....

  • 19 Replies
  • 4024 Views
*

Offline Drake

  • **
  • 448
  • Respect: +117
  • Pratico: Under Construction
Stili....
« on: June 18, 2013, 10:28:27 am »
+2
Ciao a tutti. :) mi rivolgo a voi esperti perchè cercando di qua e di là si trova riferimento ad un sacco di stili di kung fu.
Volevo quindi proporvi (mi sembra non sia già stato fatto, ne qui ne altrove) di provare a fare una piccola raccolta di stili con breve descrizione delle varie tradizioni marziali cinesi raggruppate sotto il nome di kung fu. Cosa ve ne sembra come idea?
"Na ' viyä luyu hapxì (You are part of The People)"

*

Offline luke

  • **
  • 301
  • Respect: +103
Re:Stili....
« Reply #1 on: June 18, 2013, 10:42:05 am »
+1
credo che una raccolta stile wikipedia non sia molto utile, credo che sia più interessante parlare di poco con chi di quel poco ne sa. Non solo lo stile, che magari tra storie e leggende lascia il tempo che trova, ma dove e con chi praticare , in Italia , in Europa, nel mondo, linee e differenze ed eventuali "annacquamenti", mia opinione ovvio.
cmq :+1: per provare a  ravvivare un pò l'ambiente
lo chiamavano jack drake

*

Offline Drake

  • **
  • 448
  • Respect: +117
  • Pratico: Under Construction
Re:Stili....
« Reply #2 on: June 18, 2013, 10:53:40 am »
0
Diciamo che il mio intento è un po' fare quello che dici tu e un po' fare elenco. Elenco perchè quelli stile wiki sono penosi e mal fatti, e non si sa mai dove possa trovare spunto uno che cerca la sua strada nel mondo marziale. :) quindi magari creare delle piccole tracce, delle piccole briciole dei vari stili può esser simpatico a mio avviso. :) ma come dici tu, ancora più interessante è quello che degli stili che i qui presenti conoscono direttamente o molto da vicino ne parlino e descrivano quanto da te proposto. :)
"Na ' viyä luyu hapxì (You are part of The People)"

*

Offline luke

  • **
  • 301
  • Respect: +103
Re:Stili....
« Reply #3 on: June 19, 2013, 09:54:50 am »
0
Diciamo che il mio intento è un po' fare quello che dici tu e un po' fare elenco. Elenco perchè quelli stile wiki sono penosi e mal fatti, e non si sa mai dove possa trovare spunto uno che cerca la sua strada nel mondo marziale. :) quindi magari creare delle piccole tracce, delle piccole briciole dei vari stili può esser simpatico a mio avviso. :) ma come dici tu, ancora più interessante è quello che degli stili che i qui presenti conoscono direttamente o molto da vicino ne parlino e descrivano quanto da te proposto. :)
allora potresti fare o catalogare una serie di discussione in una discussione principale che potresti tenere aggiornata nel primo messaggio
tipo , dopo che si sono formate un pò di discussioni, fare una discussione raccoglitore con i link
quindi si parla di zxc
qui si parla di fgh
etc etc
PS una cosa simile hanno provato a farla gli utenti Ale-Bajiquan e hao da su FAM e non si è arrivati a  nulla poi
cmq ancora in bocca al lupo
lo chiamavano jack drake

*

Offline Drake

  • **
  • 448
  • Respect: +117
  • Pratico: Under Construction
Re:Stili....
« Reply #4 on: June 19, 2013, 12:43:39 pm »
0
Usti, na roba colplessa..  :-[ purtroppo per e è già tanto se riesco a scrivere ogni tanto sul forum.. star dietro a una cosa simile mi sa che non combino..   :-[
:) però nell'eventualità che la cosa prenda piede, man mano che la gente descrive la propria pratica, posso mettere in elenco i punti fondamentali esposti nella prima parte come suggerito. :)
Grazie!
Poi ripeto.. io non pratico nemmeno kung fu, quindi nulla so.. :) mi sembrava solo una cosa carina, ma poi mi fido anche del giudizio e dei pareri di chi pratica e conosce questa disciplina nelle sue varie forme. :)
"Na ' viyä luyu hapxì (You are part of The People)"


*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:Stili....
« Reply #5 on: June 19, 2013, 12:48:01 pm »
+2
credo che una raccolta stile wikipedia non sia molto utile, credo che sia più interessante parlare di poco con chi di quel poco ne sa. Non solo lo stile, che magari tra storie e leggende lascia il tempo che trova, ma dove e con chi praticare , in Italia , in Europa, nel mondo, linee e differenze ed eventuali "annacquamenti", mia opinione ovvio.
cmq :+1: per provare a  ravvivare un pò l'ambiente

Condivido quello che dite,sarebbe proprio carina come idea. Comunque dipende anche dal sito e dalla tipologia di descrizione. Quelle di "Wushupedia"[1] sono di solito abbastanza curate e fatte abbastanza bene:

http://www.wushupedia.com/

Se non sbaglio si era fatto un progetto simile anche qui su Ar. Ma per le varie arti marziali e Sdc. Si potrebbe magari seguirne il modello per gli stili di Kung Fu. Ora non lo trovo, ma sto chiedendo...Aspettiamo. Ottima iniziativa!! :sur:
 1. Vi metto al corrente della sua esistenza, per chi non lo sapesse, a me ha aperto molti "mondi" marziali prima sconosciuti... XD

*

Offline Drake

  • **
  • 448
  • Respect: +117
  • Pratico: Under Construction
Re:Stili....
« Reply #6 on: June 20, 2013, 00:20:15 am »
0
 :sur: Fantastico! Grazie!!!  :sur:
"Na ' viyä luyu hapxì (You are part of The People)"

*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:Stili....
« Reply #7 on: June 20, 2013, 13:38:40 pm »
0
Prego. La risposta è arrivata. Dovrebbe essere questo:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9401.0

Se andate più avanti nelle pagine emergono i singoli stili. Qualcosa su alcuni stili di Kung Fu è già emerso, si potrebbe partire da lì, sentendo gli autori dei post.[1]
Fatemi sapere che ne pensate. :)
 1. Per me non c'è problema...

*

Offline kappotto

  • 23
  • Respect: +21
    • la via del Chi
  • Pratico: Taijiquan
Re:Stili....
« Reply #8 on: June 20, 2013, 14:47:21 pm »
+1
Ti consiglio il libro di Andrea Alati  “Arti Marziali Cinesi”, in cui vi è una breve storia della cina e dello sviluppo degli stili, con particolare riferimento ai "sistemi" contenuti nei diversi stili: Chin Na, Cadute, Tui Shou ecc.

*

Offline luke

  • **
  • 301
  • Respect: +103
Re:Stili....
« Reply #9 on: June 20, 2013, 15:17:31 pm »
0
Ti consiglio il libro di Andrea Alati  “Arti Marziali Cinesi”, in cui vi è una breve storia della cina e dello sviluppo degli stili, con particolare riferimento ai "sistemi" contenuti nei diversi stili: Chin Na, Cadute, Tui Shou ecc.
scusa kappotto, a suo tempo gli diedi una lettura veloce,
Spoiler: show
1 ora nella feltrinelli
ma mi sembrava un copia e incolla, forse sono prevenuto per l'autore
lo chiamavano jack drake


*

Offline kappotto

  • 23
  • Respect: +21
    • la via del Chi
  • Pratico: Taijiquan
Re:Stili....
« Reply #10 on: June 20, 2013, 15:52:37 pm »
0
Per me che non conosco quasi nulla delle centinaia di stili cinesi è un valido compendio. Poi secondo me è difficile condensare in un libro tutto il sapere delle arti marziali cinesi. Mi pare sia scritto per fornire un'infarinatura molto generale. L'autore non lo conosco, perciò non lo giudico.

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Stili....
« Reply #11 on: June 20, 2013, 16:11:28 pm »
+1
Per me che non conosco quasi nulla delle centinaia di stili cinesi è un valido compendio. Poi secondo me è difficile condensare in un libro tutto il sapere delle arti marziali cinesi. Mi pare sia scritto per fornire un'infarinatura molto generale.

Secondo me è il concetto stesso di "infarinatura generale", nelle arti marziali cinesi, ad essere molto fuorviante. In ognuna di queste analisi bisogna sempre tenere a mente che la Cina è un paese vastissimo, con storie fra le varie regioni molto variegate, con stili marziali sviluppati ed evoluti in ambienti molto differenti, da persone anche culturalmente molto differenti.

O parliamo della linea "ufficiale" cinese[1], e allora parliamo di wushu, sanda e shuaijao, oppure secondo me una generalizzazione ci pone veramente di fronte a grandi problemi interpretativi. :)
 1. motivo per il quale penso abbiano "codificato" un insieme omogeneo di forme estrapolando caratteristiche in modo spesso arbitrario e quasi sempre "decodificando" sistemi tradiziionali utilizzando lo stesso metodo, anche se è chiaro che l'idea stessa è sbagliata
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline kappotto

  • 23
  • Respect: +21
    • la via del Chi
  • Pratico: Taijiquan
Re:Stili....
« Reply #12 on: June 20, 2013, 16:42:08 pm »
0
Ok, ma nella mia vita non posso mica approfondire tutto  :) A me interessava una generalizzazione, per avere un quadro complessivo, una sintesi, che come tutti i riassunti ha il difetto di tralasciare tutti i particolari.

Poi onestamente, ho letto cose mooooolto peggiori...

*

Offline Darth Dorgius

  • Il Gestore
  • *****
  • 19.860
  • Respect: +3361
  • Pratico: Burpees :P
Re:Stili....
« Reply #13 on: June 20, 2013, 16:57:55 pm »
0
Ok, ma nella mia vita non posso mica approfondire tutto  :) A me interessava una generalizzazione, per avere un quadro complessivo, una sintesi, che come tutti i riassunti ha il difetto di tralasciare tutti i particolari.

Si, il mio punto è proprio questo: la generalizzazione di un inseme di stili come quello che ha prodotto la Cina nella sua interezza non ha un risvolto pratico (e nemmeno realistico, se vogliamo).

Al limite puoi dire "sono discipline da combattimento", ma ricercare degli elementi comuni di ogni stile è impossibile. Quello che oggi si identifica con "kungfu" è tipicamente solo una fetta molto piccola della torta. :)
Cittadino del Territorio Libero di Trieste.

*

Offline Drake

  • **
  • 448
  • Respect: +117
  • Pratico: Under Construction
Re:Stili....
« Reply #14 on: June 21, 2013, 09:11:11 am »
0
Quote
motivo per il quale penso abbiano "codificato" un insieme omogeneo di forme estrapolando caratteristiche in modo spesso arbitrario e quasi sempre "decodificando" sistemi tradiziionali utilizzando lo stesso metodo, anche se è chiaro che l'idea stessa è sbagliata

 ??? non ho capito bene sto punto..

Quote
Al limite puoi dire "sono discipline da combattimento", ma ricercare degli elementi comuni di ogni stile è impossibile.

In parte concordo, e dico solo in parte perchè credo di non aver capito bene cosa intendi con ricercare degli elementi comuni..
"Na ' viyä luyu hapxì (You are part of The People)"