Aikitraining in da Uàuse

  • 174 Replies
  • 26185 Views
*

Wa No Seishin

Re:Aikitraining in da Uàuse
« Reply #120 on: October 10, 2013, 16:10:24 pm »
0
porca zozza mi perdono quasi tutti il conto.... :dis:

Bravo, diccelo a Manara. XD

P.S. io già perdo il conto delle mie, di ripetizioni. :whistle:

*

Wa No Seishin

Re:Aikitraining in da Uàuse
« Reply #121 on: October 10, 2013, 16:13:34 pm »
0
Ah, altra cosa che mi ero dimenticato di chiedere a voi acculturati: com'è che con 20/10 x 8 di Lunge Jumps finiamo sfiniti ma non abbiamo difficoltà a respirare, mentre con 20/10 x 8 di Squat Jumps&ginocchia al petto poi ci brucia la gola/abbiamo il fiatone?

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Aikitraining in da Uàuse
« Reply #122 on: October 10, 2013, 16:14:46 pm »
+1
Nell'ipotetico Tabatest il conteggio sta a te... a loro spremersi come limoni per farne il più possibile :gh:

Io - a differenza di altri insegnanti di aikido XD - tabato con loro.

Ma, anche dividendo il lavoro in 2 (prima io poi loro), come faccio a contare max ripetizioni o ripetizioni totali se ne ho diversi che Tabatano contemporaneamente. E, no, se ora scrivi "uno alla volta" dai la risposta sbagliata :gh: :gh: :gh:: non si può, o poi finiamo all'una di notte la lezione.
La risposta è proprio quella XD
Comunque alla peggio dividi due gruppi, uno conta l'altro fa, in due tornate sei a posto. Poi non è che devi testarli tutti i giorni...
Non ne voglio fare un dogma ma tendenzialmente se si riesce a tenere il conto quando si sta spingendo, di fatto, forse si può spingere ancora un po'... :ricktaylor:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Aikitraining in da Uàuse
« Reply #123 on: October 10, 2013, 16:18:02 pm »
0
Ah, altra cosa che mi ero dimenticato di chiedere a voi acculturati: com'è che con 20/10 x 8 di Lunge Jumps finiamo sfiniti ma non abbiamo difficoltà a respirare, mentre con 20/10 x 8 di Squat Jumps&ginocchia al petto poi ci brucia la gola/abbiamo il fiatone?
Forse perchè, tralasciando le altre alzate con i pesi e parlando di solo corpo libero, lo squat è l'esercizio a maggior reclutamento di fibre muscolari sugli arti inferiori. Per questo in generale, lo squat è un esercizio che ha sempre un posto preminente in ogni programmazione che si rispetti.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Wa No Seishin

Re:Aikitraining in da Uàuse
« Reply #124 on: October 10, 2013, 16:18:24 pm »
0
Comunque alla peggio dividi due gruppi, uno conta l'altro fa, in due tornate sei a posto.

Geniale! :sur: :gh: :gh: :gh:
'Stasera no che andiamo di fretta e qualcuno è a divertirsi a Parigi invece che a sudare :dis:, ma settimana prossima misuro, sia coi Lunge che con gli Squat Jumps.


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Aikitraining in da Uàuse
« Reply #125 on: October 10, 2013, 16:21:47 pm »
0
I test sempre in stato di freschezza però, dopo un blando (blando, capito? XD) riscaldamento. Se vuoi farne due dello stesso tipo devi assicurarti che abbiano recuperato completamente dopo il primo.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Wa No Seishin

Re:Aikitraining in da Uàuse
« Reply #126 on: October 10, 2013, 16:24:15 pm »
0
lo squat è l'esercizio a maggior reclutamento di fibre muscolari sugli arti inferiori.

Non ho capito il passaggio "maggior reclutamento di fibre muscolari sugli arti inferiori" -> gola che brucia. Io, da ignorante, considerando l'esercizio spezzato tra "Squat" e "Jump", lo imputavo alla fase di big "jump" piuttosto che a quella di flessione sulle gambe.

*

Wa No Seishin

Re:Aikitraining in da Uàuse
« Reply #127 on: October 10, 2013, 16:25:37 pm »
+1
I test sempre in stato di freschezza però, dopo un blando (blando, capito? XD) riscaldamento. Se vuoi farne due dello stesso tipo devi assicurarti che abbiano recuperato completamente dopo il primo.

Il tabata è sempre il primo esercizio. Freschi come rose.

Pensavo a lunedì tabata di Lunge J. e giovedì di Squat J.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Aikitraining in da Uàuse
« Reply #128 on: October 10, 2013, 16:29:38 pm »
+1
lo squat è l'esercizio a maggior reclutamento di fibre muscolari sugli arti inferiori.

Non ho capito il passaggio "maggior reclutamento di fibre muscolari sugli arti inferiori" -> gola che brucia. Io, da ignorante, considerando l'esercizio spezzato tra "Squat" e "Jump", lo imputavo alla fase di big "jump" piuttosto che a quella di flessione sulle gambe.
Ho pochi elementi per esserne sicuro, dovrei approfondire, ma a naso ti direi che: maggiore numero di fibre coinvolte nel gesto -> maggiore energia consumata -> maggiore stress del sistema cardiovascolare -> lingua di fuori :-X
Certamente, rimanendo nell'ambito BW, il salto dopo lo squat (ovvero il movimento unico chiamato squat jump) è ben più intenso del solo squat.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Aikitraining in da Uàuse
« Reply #129 on: October 10, 2013, 16:30:04 pm »
0
I test sempre in stato di freschezza però, dopo un blando (blando, capito? XD) riscaldamento. Se vuoi farne due dello stesso tipo devi assicurarti che abbiano recuperato completamente dopo il primo.

Il tabata è sempre il primo esercizio. Freschi come rose.

Pensavo a lunedì tabata di Lunge J. e giovedì di Squat J.
:thsit:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline nicola

  • *****
  • 9.196
  • non sottovalutare la capacità di sopravvalutarti
  • Respect: +3322
  • Pratico: Jeet Kune Do - puro al 100%
Re:Aikitraining in da Uàuse
« Reply #130 on: October 10, 2013, 17:19:41 pm »
+1
prendila col beneficio dell'aver detto una vaccata Uà, ma:

una fase di volo è una fase dove teoricamente non hai una contrazione (anche se dinamica) contro una superficie, mentre sullo squat...come dire..."sei sempre sul pezzo".

Maggior reclutamento di fibre = maggior dispendio energetico per unità di tempo. Se il dispendio va nell'anaerobico lattacido, significa incremento elevato di lattato per unità di tempo (quindi accelerazione positiva nella variazione del lattato per unità di tempo).
"Dalla morte in pianura, proteggici, o Signore" (J. Kukuczka, alpinista)

*

Wa No Seishin

Re:Aikitraining in da Uàuse
« Reply #131 on: October 10, 2013, 17:38:36 pm »
0
prendila col beneficio dell'aver detto una vaccata Uà, ma:

una fase di volo è una fase dove teoricamente non hai una contrazione (anche se dinamica) contro una superficie, mentre sullo squat...come dire..."sei sempre sul pezzo".

Maggior reclutamento di fibre = maggior dispendio energetico per unità di tempo. Se il dispendio va nell'anaerobico lattacido, significa incremento elevato di lattato per unità di tempo (quindi accelerazione positiva nella variazione del lattato per unità di tempo).

O non ho capito le vostre affermazioni, o ho capito e le risposte confutano la mia supposizione di prima.

Pensavo che il "maggior reclutamento di fibre" fosse imputabile alla fase di salto. Perché l'evidenza empirica dice che quando tabato (sempre a corpo libero) 20/10 x 8 di solo Squat non finisco con la gola che brucia. Idem (come detto) coi Lunge Jumps. Idem (cambiando proprio parte del corpo interessata) coi push ups.

Per cui, da ignorante, identificavo nel salto l'unico "estraneo" che poteva contribuire a quel tipo di ulteriore affaticamento.

EDIT: per la Legge Dei Grandi Numeri. XD
« Last Edit: October 10, 2013, 17:40:42 pm by Uàtatatatatataaaaaa »

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Aikitraining in da Uàuse
« Reply #132 on: October 10, 2013, 18:15:30 pm »
0
Inizialmente non hai messo in ballo lo squat semplice e il confronto era tra lunge e jump squat. Quindi abbiamo ipotizzato il discorso che comunque lo squat semplice recluta più fibre rispetto a un affondo.

In più c'è il movimento esplosivo dello squat jump che richiede un dispendio energetico senz'altro maggiore perchè per farti librare nell'aere ci vuole maggiore energia rispetto a quella necessaria per farti solo raddrizzare dall'accosciata.

Di conseguenza sebbene siano entrambi "jump" lo squat jump taglia il fiato di più del lunge jump per il discorso del reclutamento.

Se in più fai arrivare le ginocchia al petto (knee tuck jump squat o qualcosa del genere) durante la fase di volo è chiaro che l'energia spesa è ancora maggiore.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Aikitraining in da Uàuse
« Reply #133 on: October 10, 2013, 19:28:16 pm »
0
Riallacciandomi a Nicola, tempo sotto tensione... ;)
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Aikitraining in da Uàuse
« Reply #134 on: October 11, 2013, 01:54:04 am »
0
Non vorrei avere capito male il vostro discorso, ma secondo me lo squat jump è un esercizio decisamente più intenso dello squat. A parte l'esplosività della parte concentrica, sebbene ci sia una frazione di secondo in cui si vola, poi però IMHO si paga il "recuperino" con gli interessi nella fase eccentrica del movimento.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL